Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per quanto riguarda Miflash, in basso a destra ci sono le varie opzioni di flash;
[B]prima di fare il flash avete cambiato la spunta sotto? perchè se non sbaglio di default è "clean all and lock"
Selezionato save user data. Avevo letto che il bootloader potrebbe essere ribloccato o meno in base al modello con questa opzione ma non trovo il link.
-
Per curiosità sono andato qui:
MIUI ROM for Mi A1 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum
Secondo me, dal nome del file che viene scaricato, potrebbero aver aggiornato la Rom con la patch di dicembre
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Sembra proprio di sì, ieri era ancora a novembre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Selezionato save user data. Avevo letto che il bootloader potrebbe essere ribloccato o meno in base al modello con questa opzione ma non trovo il link.
Trovato link
Mi A1: Unlocking & Flashing Guide - Mi A1 - Mi Community - Xiaomi
"Save user data: All data and user configuration will be saved, and the lock state of the device varies with the device model after flashing"
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Evidentemente il Mi A1 è uno di quei modelli, perché non mi è mai successo con diversi Xiaomi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Evidentemente il Mi A1 è uno di quei modelli, perché non mi è mai successo con diversi Xiaomi.
Potrebbe essere un buon metodo per chi volesse sbarazzarsi del root, avere telefono ribloccato e non perdere niente (magari per questioni di garanzia).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Potrebbe essere un buon metodo per chi volesse sbarazzarsi del root, avere telefono ribloccato e non perdere niente (magari per questioni di garanzia).
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
In teoria si, ma la prima cosa che fanno quando un prodotto rientra in garanzia è un factory reset.
-
In ogni modo visto che non si trova soluzione è possibile fare il flash dell'aggiornamento di dicembre manualmente? Visto che finora ho sempre fatto via OTA sono inesperto in materia. Dove posso trovare l'immagine dell'update e come posso flasharlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
proinsias
In ogni modo visto che non si trova soluzione è possibile fare il flash dell'aggiornamento di dicembre manualmente? Visto che finora ho sempre fatto via OTA sono inesperto in materia. Dove posso trovare l'immagine dell'update e come posso flasharlo?
Post unito alla discussione corretta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Flash con miflash opzione "save user data" e ti ritrovi con:
Rom di novembre
No root
Bootloader probabilmente ribloccato anche se non dovrebbe
Applicazioni ripristinate.
Se vuoi tornare come prima dopo il flash devi:
Fare OTA
Sbloccare bootloader se bloccato
Rifare procedura root con twrp temporanea
Voilà il gioco è fatto.
E possibile invece flashare l'aggiornamento con MiFlash o utilizzando sempre TWRP temporanea?
In modo da non perdere dati delle app
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daaan
E possibile invece flashare l'aggiornamento con MiFlash o utilizzando sempre TWRP temporanea?
In modo da non perdere dati delle app
Post unito a thread corretto.
Con Miflash puoi flashare l'ultima full rom mantenendo i dati.
In QUESTA discussione su xda trovi le full rom (NON ADATTE A MIFLASH) e gli aggiornamenti incrementali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Post unito a thread corretto.
Con Miflash puoi flashare l'ultima full rom mantenendo i dati.
In
QUESTA discussione su xda trovi le full rom e gli aggiornamenti incrementali.
Ho scaricato la full rom di dicembre dal link che hai mandato ma non è possibile flasharla con MiFlash..
Bisogna scaricarla dal sito ufficiale MIUI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daaan
Ho scaricato la full rom di dicembre dal link che hai mandato ma non è possibile flasharla con MiFlash..
Bisogna scaricarla dal sito ufficiale MIUI.
Hai scompattato lo zip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Hai scompattato lo zip?
Certamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daaan
A parte il percorso della rom troppo lungo e il Miflash vecchio, nella cartella "rom di dicembre" che file ci sono?
@Daaan
EDIT ho appena verificato la rom, in effetti non è adatta per Miflash, scaricala dal sito ufficiale.
Resta valido quanto scritto sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daaan
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Flash con miflash opzione "save user data" e ti ritrovi con:
Rom di novembre
No root
Bootloader probabilmente ribloccato anche se non dovrebbe
Applicazioni ripristinate.
Se vuoi tornare come prima dopo il flash devi:
Fare OTA
Sbloccare bootloader se bloccato
Rifare procedura root con twrp temporanea
Voilà il gioco è fatto.
E possibile invece flashare l'aggiornamento con MiFlash o utilizzando sempre TWRP temporanea?
In modo da non perdere dati delle app
Se si seleziona save user data NON si perdono i dati delle app installate.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
A parte il percorso della rom troppo lungo e il Miflash vecchio, nella cartella "rom di dicembre" che file ci sono?
@
Daaan
EDIT ho appena verificato la rom, in effetti non è adatta per Miflash, scaricala dal sito ufficiale.
Resta valido quanto scritto sopra.
Ho provato a flashare con successo la ROM di Dicembre, Mi Flash mi da il messaggio Flash Done
Ma quando riaccendo il telefono ho ancora installata la build di Novembre :(
Che travaglio questo aggiornamento
EDIT: Ho risolto installando la versione più aggiornata di MiFlash!
-
buongiorno,
domanda stupida...meglio usare miflash del 2017-7-20 (quella presente in questa guida al primo post)ovvero che non si istalla...
oppure l'ultima versione installabile di aprile?
grazie
-
Sarebbe utile avere il link in op per l ultima versione di Mi Flash :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Sarebbe utile avere il link in op per l ultima versione di Mi Flash :)
C'è già in OP il link dell'ultima versione di miflash.
-
@complicazio @Fortinho
E' normale che all'accensione del Mi a1 (con oreo 8.0.0) sbloccato con il comando fastboot oem unlock compauia il emssaggio che il dispositivo non può essere controllato perchè il booloader è sbloccato?
C'è modo di eviatre questo emssaggio?
Lo sblocco del bootloader può bloccare il ricevimento/applicazione degli aggiornamenti OTA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
complicazio @
Fortinho
E' normale che all'accensione del Mi a1 (con oreo 8.0.0) sbloccato con il comando fastboot oem unlock compauia il emssaggio che il dispositivo non può essere controllato perchè il booloader è sbloccato?
C'è modo di eviatre questo emssaggio?
Lo sblocco del bootloader può bloccare il ricevimento/applicazione degli aggiornamenti OTA?
Il messaggio che compare all'avvio con bootloader sbloccato è normale e non si può rimuovere a quanto ne so. Nelle prime versioni firmware era uno schermo nero con il messaggio di segnale di pericolo giallo, nelle versioni successive è meno allarmante perché su schermo bianco compare un segnale di pericolo arancione, comunque la sostanza non cambia. Per gli OTA non cambia nulla a patto di non modificare i file di sistema e neanche montare le partizioni di sistema in scrittura.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
complicazio @
Fortinho
E' normale che all'accensione del Mi a1 (con oreo 8.0.0) sbloccato con il comando fastboot oem unlock compauia il emssaggio che il dispositivo non può essere controllato perchè il booloader è sbloccato?
C'è modo di eviatre questo emssaggio?
Lo sblocco del bootloader può bloccare il ricevimento/applicazione degli aggiornamenti OTA?
Il solo sblocco del bootloader non dovrebbe compromettere gli aggiornamenti ota, per il resto ti risponderà sicuramente qualche possessore.
-
Ieri sera sono tornato stock con mi flash per il prossimo ota di febbraio, ho flashato l ultima factory di gennaio presente sul portale xiaomi, mi sono trovato nelle applicazioni Mi drop Mi Store e Camping :noword: che tra l'altro non erano presenti nel menu applicazioni per poterle disinstallare o disattivare.
Così ho riflashato un factory più vecchia e ho fatto gli Ota, è non mi sono trovato niente di indesiderato.
Nel caso vi succedesse mi hanno detto in un secondo momento che probabilmente si risolve facendo subito dopo un ripristino da impostazioni, almeno magari vi evitate un secondo flash. @bovirus Solo il bootloader sbloccato non compromette gli Ota
-
@asparaz43
Ti riferisci alle app
Caping
Mi Community (non ho Mi Drop)
Mi Store
Quindi queste app sono state inserite dall'update?
Io avevo originariamente la 7.1.2 e non mi sembra di aver mai avuto quelle app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
asparaz43
Ti riferisci alle app
Caping
Mi Community (non ho Mi Drop)
Mi Store
Quindi queste app sono state inserite dall'update?
Io avevo originariamente la 7.1.2 e non mi sembra di aver mai avuto quelle app.
Sì esatto mi comunity, ho sbagliato a scrivere....anche io non le ho mai avute, me le sono trovate dopo aver flashato l ultima factory di gennaio
-
@asparaz43
Nel mio caso non le avevo e sono comparse con l'aggiornamento da 7.1.2 ai vari OTA incluso quello di gennaio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Ieri sera sono tornato stock con mi flash per il prossimo ota di febbraio, ho flashato l ultima factory di gennaio presente sul portale xiaomi, mi sono trovato nelle applicazioni Mi drop Mi Store e Camping :noword: che tra l'altro non erano presenti nel menu applicazioni per poterle disinstallare o disattivare.
Così ho riflashato un factory più vecchia e ho fatto gli Ota, è non mi sono trovato niente di indesiderato.
Nel caso vi succedesse mi hanno detto in un secondo momento che probabilmente si risolve facendo subito dopo un ripristino da impostazioni, almeno magari vi evitate un secondo flash. @
bovirus Solo il bootloader sbloccato non compromette gli Ota
Io avevo Mi drop in una precedente versione del firmware (mi sembra la prima di Oreo) mentre adesso ho una app (Spock) che non mi pare di avere mai installato e che ha tutta l'aria di essere uno spyware. Voi ce l'avete? Per vedere selezionate mostra applicazioni di sistema.
-
Comunque questo è un thread guida per supporto allo sblocco bootloader e flash rom, ulteriori OT saranno eliminati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Comunque questo è un thread guida per supporto allo sblocco bootloader e flash rom, ulteriori OT saranno eliminati.
Hai ragione però il discorso è inerente al flash della factory con Mi flash per avvertire gli utenti che potrebbero trovarsi delle applicazioni indesiderate :) @sipollo Stranamente non me le dava neanche in sistema, è il primo posto dove ho cercato
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Hai ragione però il discorso è inerente al flash della factory con Mi flash per avvertire gli utenti che potrebbero trovarsi delle applicazioni indesiderate :) @
sipollo Stranamente non me le dava neanche in sistema, è il primo posto dove ho cercato
Come già detto questa è una guida; per problematiche post aggiornamenti ci sono thread specifici.
-
Qual è la cartella in cui sono stati estratti i tools Fastboot & ADB???
-
@MrDanger2103
I tool adb.exe/fastboot.exe (Android Platform tools) li trovi nel thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mia firma).
@Fortinho
Propongo di mettere nel primo post dove si parla di adb.exe/fastboot.exe i link alle versioni più recenti degli Android Platform Tools.
Android platform tool (originali Google)
Android platform tool (Windows)
Android platform tool (Linux)
Android platform tool (Mac)
-
ma il mi a1 non ha processore mediatek :|
continuo a non capire la procedura descritta al primo post
-
@MrDanger2103
Mediatek non centra.
Si chiamano Android Platform Tool by Google (non Mediatek) perchè vanno bene per qualsiasi device Android.
Per favroe se non hai capito la procedura descrivi nel dettaglio cosa non hai capito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
MrDanger2103
Mediatek non centra.
Si chiamano Android Platform Tool by Google (non Mediatek) perchè vanno bene per qualsiasi device Android.
Per favroe se non hai capito la procedura descrivi nel dettaglio cosa non hai capito.
La finestra di comando va aperta dove estraggo i file che mi hai postato?
-
@MrDanger2103
Apri il prompt MSDOS (se possibile con diritti amministratore) nella cartella dove hai i file adb.exe/fastboot.exe
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
MrDanger2103
Apri il prompt MSDOS (se possibile con diritti amministratore) nella cartella dove hai i file adb.exe/fastboot.exe
che sarebbero nell'archivio che hai postato? Che poi su windows 10 mi dice se aprire una finestra powershell
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDanger2103
che sarebbero nell'archivio che hai postato? Che poi su windows 10 mi dice se aprire una finestra powershell
Non allunghiamo inutilmente il thread, al primo post c'è il link per installare i driver adb con relativa procedura per dare i comandi fastboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDanger2103
che sarebbero nell'archivio che hai postato? Che poi su windows 10 mi dice se aprire una finestra powershell
aprendo la finestra power shell al punto 5 e 6 del secondo metodo mi succede questo
perchè?