Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Perché per abilitare le camera2 API c'è bisogno di modificare un file di sistema, accessibile soltanto se si hanno i permessi di amministratore. Il tool non l'ho usato perché ho preferito fare tutto a mano, ma che io sappia ciò che fa è: sbloccare il bootloader, abilitare temporaneamente i permessi di root, aggiungere una stringa nel build.prop, bloccare nuovamente il bootloader. Probabilmente c'è qualcosa che va storto…
Le camera2api si possono abilitare anche senza modificare la partizione system.
-
C'è qualche guida per farlo?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Lo usai un paio di volte prima di flashare per la prima volta la Rom e funzionava tranquillamente, ora da quando ho flashato la Rom fa così e mi fa fare tutto da capo..
Che poi con MiFlash prima di completare tutto, cioè prima che i secondi che scorrono si fermino, e dia "flash done" evidenziato verde, il cellulare si avvia e mi fa configurare tutto..
Giusto l'altro giorno leggevo che l'ultima release obbliga ad un reset quando si blocca il bootloader, ma non avendo approfondito prendi questa informazione con le pinze. Io comunque proverei a fare tutto manualmente, prova a dare uno sguardo QUI
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Le camera2api si possono abilitare anche senza modificare la partizione system.
Certo, ma il bootloader va comunque sbloccato e c'è bisogno dei permessi di root per poter usare setprop o per modificare manualmente il build.prop. È anche vero che entrambe le operazioni sono reversibili (root e sblocco del bootloader), ma lo sblocco causa il reset. Se esistono altri metodi non ne sono a conoscenza, e in ogni caso dovrei indagare meglio per la questione reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Lo usai un paio di volte prima di flashare per la prima volta la Rom e funzionava tranquillamente, ora da quando ho flashato la Rom fa così e mi fa fare tutto da capo..
Che poi con MiFlash prima di completare tutto, cioè prima che i secondi che scorrono si fermino, e dia "flash done" evidenziato verde, il cellulare si avvia e mi fa configurare tutto..
Giusto l'altro giorno leggevo che l'ultima release obbliga ad un reset quando si blocca il bootloader, ma non avendo approfondito prendi questa informazione con le pinze. Io comunque proverei a fare tutto manualmente, prova a dare uno sguardo
QUI
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Le camera2api si possono abilitare anche senza modificare la partizione system.
Certo, ma il bootloader va comunque sbloccato e c'è bisogno dei permessi di root per poter usare setprop o per modificare manualmente il build.prop. È anche vero che entrambe le operazioni sono reversibili (root e sblocco del bootloader), ma lo sblocco causa il reset. Se esistono altri metodi non ne sono a conoscenza, e in ogni caso dovrei indagare meglio per la questione reset
In questo caso allora non tanto mi conviene, in 4/5 giorni ho resettato e flashato la Rom 5/6 volte..
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Giusto l'altro giorno leggevo che l'ultima release obbliga ad un reset quando si blocca il bootloader, ma non avendo approfondito prendi questa informazione con le pinze. Io comunque proverei a fare tutto manualmente, prova a dare uno sguardo
QUI
Certo, ma il bootloader va comunque sbloccato e c'è bisogno dei permessi di root per poter usare setprop o per modificare manualmente il build.prop. È anche vero che entrambe le operazioni sono reversibili (root e sblocco del bootloader), ma lo sblocco causa il reset. Se esistono altri metodi non ne sono a conoscenza, e in ogni caso dovrei indagare meglio per la questione reset
È ovvio che quelle cose vanno fatte ma non si modifica la partizione system.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Se puoi "convivere" con il bootloader sbloccato (continuerai a ricevere ed installare gli OTA) puoi usare il mio tool ed abilitare le Api2 senza ribloccare il bootloader.
Se vuoi anche avere il bootloader bloccato devi necessariamente ritornare alla ROM di Aprile (o precedente) ed eseguire il tool di AridaneAM o il mio (nel quale il ri-blocco bootloader non é automatico).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Se puoi "convivere" con il bootloader sbloccato (continuerai a ricevere ed installare gli OTA) puoi usare il mio tool ed abilitare le Api2 senza ribloccare il bootloader.
Se vuoi anche avere il bootloader bloccato devi necessariamente ritornare alla ROM di Aprile (o precedente) ed eseguire il tool di AridaneAM o il mio (nel quale il ri-blocco bootloader non é automatico).
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Però non capisco una cosa, tornando alla rom di aprile, e usando il tool, perché poi non fa installare gli OTA?
Vado OT o ripeto una domanda già fatta se chiedo quali sono i vantaggi/svantaggi del bootloader sbloccato/bloccato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Però non capisco una cosa, tornando alla rom di aprile, e usando il tool, perché poi non fa installare gli OTA?
Vado OT o ripeto una domanda già fatta se chiedo quali sono i vantaggi/svantaggi del bootloader sbloccato/bloccato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se torni alla ROM di aprile e usi il tool puoi continuare ad avere OTA installabili e bootloader bloccato. Mai detto il contrario :-)
Se hai il bootloader bloccato hai il vantaggio di una maggior sicurezza dei tuoi dati. Faccio un esempio: ti rubano il telefono. Se hai il bootloader sbloccato il ladro potrebbe accedere ai tuoi dati personali tramite l'avvio di una custom recovery. Se il bootloader è bloccato il ladro per accedere ai dati dovrà sbloccare il bootloader causando un reset.
Con il bootloader sbloccato invece puoi installare tutte le modifiche esistenti per il tuo telefono o, ad esempio, fare un backup periodico di app e dati.
Dipende dalle tue esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Però non capisco una cosa, tornando alla rom di aprile, e usando il tool, perché poi non fa installare gli OTA?
Vado OT o ripeto una domanda già fatta se chiedo quali sono i vantaggi/svantaggi del bootloader sbloccato/bloccato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se torni alla ROM di aprile e usi il tool puoi continuare ad avere OTA installabili e bootloader bloccato. Mai detto il contrario :-)
Se hai il bootloader bloccato hai il vantaggio di una maggior sicurezza dei tuoi dati. Faccio un esempio: ti rubano il telefono. Se hai il bootloader sbloccato il ladro potrebbe accedere ai tuoi dati personali tramite l'avvio di una custom recovery. Se il bootloader è bloccato il ladro per accedere ai dati dovrà sbloccare il bootloader causando un reset.
Con il bootloader sbloccato invece puoi installare tutte le modifiche esistenti per il tuo telefono o, ad esempio, fare un backup periodico di app e dati.
Dipende dalle tue esigenze.
Secondo te qual è la miglior cosa da fare per ottenere il massimo da questo terminale?
Io avevo pensato inizialmente di non toccare nulla fino alla fine dei due anni di aggiornamenti garantiti da AndroidOne, poi mi si è presentato il problema della capsula auricolare e ho dovuto obbligatoriamente mettere mano, a questo punto mi sto chiedendo se convenga fare come avevo pensato di fare inizialmente o finire di metterci le mani..
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Secondo te qual è la miglior cosa da fare per ottenere il massimo da questo terminale?
Io avevo pensato inizialmente di non toccare nulla fino alla fine dei due anni di aggiornamenti garantiti da AndroidOne, poi mi si è presentato il problema della capsula auricolare e ho dovuto obbligatoriamente mettere mano, a questo punto mi sto chiedendo se convenga fare come avevo pensato di fare inizialmente o finire di metterci le mani..
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Personalmente non sopporto di avere hardware non sfruttato a dovere quindi fin dall'inizio ho cercato il modo di poter usare pienamente la radio FM e lo zoom ottico con Google Camera.
In seguito visto che ero in ballo ho installato Xposed per poter avere le personalizzazioni che mi interessavano e un kernel con DT2W.
Non ho ancora provato le custom rom perché obiettivamente non ne sento l'esigenza.
-
Come incide il nuovo kernel sulla batteria?
Avevo il doppio tap sul G2 mini ed è una comodità assurda, soprattutto se ora viene abbinato al riconoscimento facciale (dato il sensore delle impronte sul retro)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stregato
Come incide il nuovo kernel sulla batteria?
Avevo il doppio tap sul G2 mini ed è una comodità assurda, soprattutto se ora viene abbinato al riconoscimento facciale (dato il sensore delle impronte sul retro)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Qui siamo OT, comunque:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8008783
Lo ho abbinato anch'io al riconoscimento facciale (tramite modulo instant face unlock di Xposed).
-
Buonasera
Domanda:ma ad oggi visto che il vecchio sito dove c'erano le factory per mi flash per mi a1 è stato ripristinato ma il nostro telefono non compare più (tra l'altro giustamente visto che è un portale miui) a parte su un thread di xda dove sono linkate tutte, c'è un altro sito ufficiale da dove scaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Buonasera
Domanda:ma ad oggi visto che il vecchio sito dove c'erano le factory per mi flash per mi a1 è stato ripristinato ma il nostro telefono non compare più (tra l'altro giustamente visto che è un portale miui) a parte su un thread di xda dove sono linkate tutte, c'è un altro sito ufficiale da dove scaricare?
Questa grave mancanza dimostra ancora una volta la scarsa considerazione che Xiaomi ha dei propri clienti (specialmente di chi ha acquistato il mi a1).
Purtroppo tra aggiornamenti ritirati e customer care non all'altezza non si può dire che abbiano gestito i servizi post-vendita in modo esemplare. Vista la qualità intrinseca dei prodotti è un vero peccato. Non un bel biglietto da visita per lo sbarco in Europa.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Questa grave mancanza dimostra ancora una volta la scarsa considerazione che Xiaomi ha dei propri clienti (specialmente di chi ha acquistato il mi a1).
Purtroppo tra aggiornamenti ritirati e customer care non all'altezza non si può dire che abbiano gestito i servizi post-vendita in modo esemplare. Vista la qualità intrinseca dei prodotti è un vero peccato. Non un bel biglietto da visita per lo sbarco in Europa.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Già....non è un comportamento molto serio.
Tra l'altro ora stanno presentare Mi A2...vedremo se sarà uguale la storia o solo il nostro è la pecora nera.
Quindi bisogna affidarsi al thread di xda per le factory ad oggi :unamused:
Se può essere utile il thread di cui parlo è questo
https://forum.xda-developers.com/sho...08&postcount=1
Non l ho ancora utilizzato perché avevo fortunatamente una vecchia build nel pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Questa grave mancanza dimostra ancora una volta la scarsa considerazione che Xiaomi ha dei propri clienti (specialmente di chi ha acquistato il mi a1).
Purtroppo tra aggiornamenti ritirati e customer care non all'altezza non si può dire che abbiano gestito i servizi post-vendita in modo esemplare. Vista la qualità intrinseca dei prodotti è un vero peccato. Non un bel biglietto da visita per lo sbarco in Europa.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Già....non è un comportamento molto serio.
Tra l'altro ora stanno presentare Mi A2...vedremo se sarà uguale la storia o solo il nostro è la pecora nera.
Quindi bisogna affidarsi al thread di xda per le factory ad oggi :unamused:
Se può essere utile il thread di cui parlo è questo
https://forum.xda-developers.com/sho...08&postcount=1
Non l ho ancora utilizzato perché avevo fortunatamente una vecchia build nel pc
Probabilmente stanno solo aggiornando la pagina, ne mancano diversi.
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
ho effettuato lo sblocco bootloader con la seconda procedura e mi ha criptato il sistema e formattato tutto! MANNAGGIA A GOOGLE!
A tal proposito, tornando a bloccare il bootloader è possibile recuperare tutto? In tutti gli altri telefoni che ho sbloccato non mi era mai successa una cosa simile.
Inoltre come faceva presente un utente su questo post, trovo app installate molto strane tra cui "spock"... altri hanno notato comportamenti simili?
-
Ciao a tutti, sto provando a reinstallare la rom (OPM1.171019.026.V9.6.4.0.ODHMIFE) per aggiornare i nuovi OTA, ho il dispositivo con il bootloader sbloccato, ho scaricato Miflash 2017-7-20-0 e avviato il telefono in Fastboot, selezionato la cartella con la rom ma quando faccio refresh mi esce questo messaggio e non mi riconosce il dispositivo, sapreste aiutarmi?
IMMAGINI INSERITE SOTTO SPOILER BY MOD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Ciao a tutti, sto provando a reinstallare la rom (OPM1.171019.026.V9.6.4.0.ODHMIFE) per aggiornare i nuovi OTA, ho il dispositivo con il bootloader sbloccato, ho scaricato Miflash e avviato il telefono in Fastboot, selezionato la cartella con la rom ma quando faccio refresh mi esce questo messaggio e non mi riconosce il dispositivo, sapreste aiutarmi?
Prova ad accorciare il percorso della Rom
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Ciao a tutti, sto provando a reinstallare la rom (OPM1.171019.026.V9.6.4.0.ODHMIFE) per aggiornare i nuovi OTA, ho il dispositivo con il bootloader sbloccato, ho scaricato Miflash 2017-7-20-0 e avviato il telefono in Fastboot, selezionato la cartella con la rom ma quando faccio refresh mi esce questo messaggio e non mi riconosce il dispositivo, sapreste aiutarmi?
IMMAGINI INSERITE SOTTO SPOILER BY MOD
Posiziona la rom direttamente in "C" e accorcia il nome con una parola sola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Prova ad accorciare il percorso della Rom
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Purtroppo sempre stesso messaggio :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Purtroppo sempre stesso messaggio :(
Posizionala nel disco "C" principale la rom
-
Ok provo, solo la rom o anche MiFlash? è portable
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Ok provo, solo la rom o anche MiFlash? è portable
La rom............
-
Niente da fare, stesso messaggio anche con la ROM sul desktop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Niente da fare, stesso messaggio anche con la ROM sul desktop.
Qual'è il contenuto della cartella Tissot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Qual'è il contenuto della cartella Tissot?
-
Metti la cartella direttamente in C , cambia cavetto e porta USB (possibilmente 2.0 dirattamente sulla mobo) e cambia versione di Miflash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Metti la cartella direttamente in C , cambia cavetto e porta USB (possibilmente 2.0 dirattamente sulla mobo) e cambia versione di Miflash.
Purtroppo ancora niente, provato versione di Miflash 2018-5-28, cambiato cavo e provato a spostarlo su più porte USB :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Purtroppo ancora niente, provato versione di Miflash 2018-5-28, cambiato cavo e provato a spostarlo su più porte USB :(
Prova a cambiare PC, meglio win 7.
PS: le immagini troppo grandi vanno messe sotto spoiler.Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Prova a cambiare PC, meglio win 7.
PS: le immagini troppo grandi vanno messe sotto spoiler.Grazie
Ho modificato i post, purtroppo non ho pc con windows 7, provo sul portatile sempre con windows 8.1
Un altra informazione, per caso serve installare qualche driver usb particolare? leggevo che servono i Qualcomm Driver per flashare la rom è corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Un altra informazione, per caso serve installare qualche driver usb particolare? leggevo che servono i Qualcomm Driver per flashare la rom è corretto?
I driver li installi da Miflash.
PS: i posti consecutivi non sono ammessi dal regolamento, se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente.
Unisco.
Inviato da Mi MIX 2
-
Allora ho riprovato anche installando i seguenti driver Pacchetto driver Windows - Google, Inc. (WinUSB) AndroidUsbDeviceClass, Qualcomm USB 1.00.25 e Universal Adb Driver 1.0.4 ma ancora nulla sempre solito messaggio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Allora ho riprovato anche installando i seguenti driver Pacchetto driver Windows - Google, Inc. (WinUSB) AndroidUsbDeviceClass, Qualcomm USB 1.00.25 e Universal Adb Driver 1.0.4 ma ancora nulla sempre solito messaggio.
Il telefono viene riconosciuto dal comando adb devices?
E da fastboot devices?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glottis
Allora ho riprovato anche installando i seguenti driver Pacchetto driver Windows - Google, Inc. (WinUSB) AndroidUsbDeviceClass, Qualcomm USB 1.00.25 e Universal Adb Driver 1.0.4 ma ancora nulla sempre solito messaggio.
Guida Miflash
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Il telefono viene riconosciuto dal comando adb devices?
E da fastboot devices?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Allora sono riuscito a flashare rom stock da portatile mantenendo i dati e la gcam e sono riuscito a scaricare il nuovo aggiornamento ota, ora non mi resta che capire il motivo per cui non riuscivo a farlo dal pc desktop. Grazie della pazienza e dei consigli!
-
Ciao a tutti,
finalmente anche io ho ricevuto il mi a1.
come faccio a farne il root in maniera rapida e sicura al fine di potervi installae tasker e titanium backup (ripristinando quindi le app che ho nel mio redmi 3 pro), possibilmente mantenendo la possibilità di poter usufruire degli aggiornamenti OTA?
grazie
PS: sono in nougat
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
Ciao a tutti,
finalmente anche io ho ricevuto il mi a1.
come faccio a farne il root in maniera rapida e sicura al fine di potervi installae tasker e titanium backup (ripristinando quindi le app che ho nel mio redmi 3 pro), possibilmente mantenendo la possibilità di poter usufruire degli aggiornamenti OTA?
grazie
PS: sono in nougat
Cerca meglio e vedi che trovi quello che ti interessa.
Inviato da Mi MIX 2
-
potresti aiutarmi almeno dicendomi a quale #post?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
potresti aiutarmi almeno dicendomi a quale #post?
grazie
Devi cercare in questa stessa sezione, su dai [emoji16]
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...7&share_type=t
C'è anche la guida per Nougat
Inviato da Mi MIX 2