Certo però sarebbe meglio poter fare la procedura di aggiornamento "normale" come chi non ha root e usare miflash come paracadute in caso di problemi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Certo però sarebbe meglio poter fare la procedura di aggiornamento "normale" come chi non ha root e usare miflash come paracadute in caso di problemi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
no, devi partire con la 3.1 temporanea, mettere la 3.2 su microsd e flasharla da li, riavviare con la 3.2 e flashare magisk da li
Bisogna seguire questa guida qua
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=618
si avvia dalla twrp 3.1.1 del primo post (https://androidfilehost.com/?fid=745849072291685548)
si carica su microSD o su chiavetta la twrp 3.2 (https://androidfilehost.com/?fid=962021903579497776)
si flasha la 3.2 sullo slot A, si ripete la procedura con lo slot B
si riavvia la recovery
si flasha magisk 15.1 stabile (http://tiny.cc/latestmagisk)
se non volete installare in maniera definitiva la twrp aspettate che qualcuno ne prepari una temporanea
Ultima modifica di complicazio; 31-12-17 alle 17:32
complicazio (31-12-17),FerrarisIV (31-12-17)
Potresti chiarire questo punto?
Devo cambiare slot tramite comando fastboot o faccio tutto da twrp temporanea?
Secondo voi se ripristino il backup della partizione data fatto con twrp quando avevo Nougat posso recuperare i dati e renderli leggibili da Oreo? O sono illeggibili/incompatibili ?
Edit: Per chi fosse interessato ho postato una mini guida per ottenere root su Oreo senza installare TWRP in sezione modding.
Ultima modifica di sipollo; 01-01-18 alle 15:49
asparaz43 (01-01-18)
Mi sa che hanno trovato il modo di fare il root ed installare Magisk su Oreo Stable:
https://forum.xda-developers.com/mi-...agisk-t3728654
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!
FerrarisIV (02-01-18)
Stamattina ho un messaggio che mi dice di aggiornare Magisk alla 5.5.4.
Per sicurezza non l'ho installata, voi l'avete ricevuta ?
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!
Installata, propone aggiornamento di Magisk alla 15.3 Mi sembra tutto come prima, l'unica novità è che per autorizzare l'accesso al root per le app si può utilizzare l'impronta.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
FerrarisIV (12-01-18)