Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
:like:
Per il top di gamma ti dico che io ho fatto delle foto identiche con il Mi A1 e l'Iphone 6S Plus, ed il nostro telefono ne era uscito a testa molto alta (le postai anche qui sul forum). Una decina di giorni fa invece con mio nipote che ha il Galaxy S6 ho fatto altre prove ed il ns. A1 ne è uscito con le ossa rotte. La differenza di qualità era schiacciante a favore del Galaxy (parlo di foto fatte in condizioni di scarsa luce, altrimenti la differenza è minima)! Tutte e due le prove furono fatte usando la Google Camera.
Qui sotto invece riporto la Luna ripresa l'altro ieri sera, la prima foto fatta con fotocamera Stock in HTTH (e zoom 2x), la seconda con la Google Camera (quella più definita).
In tutte e due le foto ho piazzato l'A1 sul cavalletto e ci ho applicato uno zoom aggiuntivo 10x. Purtroppo vista la mia scarsa resistenza al freddo le ho fatte da dentro casa con il vetro della finestra davanti, e non mi ero accorto c'era una luce accesa in casa, così è venuto un po' di riflesso
Queste foto dimostrano che in alcune condizioni si potrebbero ottenere ottimi scatti se solo si riuscisse a sommare il dettaglio dato dallo zoom ottico 2x alla rimozione del rumore digitale fatta da HDR+.
Già senza lo zoom ottico Google Camera riesce a pareggiare i conti e forse anche vincere il confronto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
:like:
Per il top di gamma ti dico che io ho fatto delle foto identiche con il Mi A1 e l'Iphone 6S Plus, ed il nostro telefono ne era uscito a testa molto alta (le postai anche qui sul forum). Una decina di giorni fa invece con mio nipote che ha il Galaxy S6 ho fatto altre prove ed il ns. A1 ne è uscito con le ossa rotte. La differenza di qualità era schiacciante a favore del Galaxy (parlo di foto fatte in condizioni di scarsa luce, altrimenti la differenza è minima)! Tutte e due le prove furono fatte usando la Google Camera.
Qui sotto invece riporto la Luna ripresa l'altro ieri sera, la prima foto fatta con fotocamera Stock in HTTH (e zoom 2x), la seconda con la Google Camera (quella più definita).
In tutte e due le foto ho piazzato l'A1 sul cavalletto e ci ho applicato uno zoom aggiuntivo 10x. Purtroppo vista la mia scarsa resistenza al freddo le ho fatte da dentro casa con il vetro della finestra davanti, e non mi ero accorto c'era una luce accesa in casa, così è venuto un po' di riflesso
sarebbe bello vedere un cofronto tra l'S6 e il nostro con la Gcam
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
sarebbe bello vedere un cofronto tra l'S6 e il nostro con la Gcam
Non ce le ho più mi dispiace... ma come mi capita le rifaccio
-
1) perchè nella mia gcam non c'è "config camera hdr+"??? c'è tutto, ho controllato tutte le voci dei settaggi di sipollo e di un altro utente (sott?) e, a parte che alcune sono in inglese anzichè in italiano e viceversa, c'è tutto ma proprio tutto ma non sta "config camera hdr+"... com'è possibile? perchè non posso scegliere tra nexus e pixel? la versione che mi sono ritrovato installata è la 5.1.018.177470874.
non ho capito se cerchi proprio la voce "config camera hdr+" o non lo trovi in alto tra le 7 icone presenti sulla Gcam...ho la tua stessa versione ed io ce l'ho l'icona,ho usato il file di Arnova82 v6...cmq devi provare a guardare in "Avanzate" per fare le varie modifiche per settare la Gcam (ci arrivi cliccando l'icona delle 3 linee in alto a sinistra e poi scegli Impostazioni)
-
Evviva! Sono riuscito a far funzionare anche la fotocamera zoom con Google Camera!!!
Bisogna però aggiungere una riga al build.prop
C'è qualcuno in grado di spiegarmi come fare un modulo Magisk apposito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argakan80
non ho capito se cerchi proprio la voce "config camera hdr+" o non lo trovi in alto tra le 7 icone presenti sulla Gcam...ho la tua stessa versione ed io ce l'ho l'icona,ho usato il file di Arnova82 v6...cmq devi provare a guardare in "Avanzate" per fare le varie modifiche per settare la Gcam (ci arrivi cliccando l'icona delle 3 linee in alto a sinistra e poi scegli Impostazioni)
si si, sapevo dove trovarla ma era l'unica voce mancante nella fotocamera scaricata con il tool. comunque ora ne ho scaricata un'altra (la prima di quelle evidenziate in rosso sull'op) e ce l'ho anche io. ne approfitto per fare una domanda: c'è scritto che non c'è bisogno di settaggi ma cosa vuol dire? nel senso ad esempio, i parametri hdr+ andranno ben settati... o no? boh, ho provato a metterli alti anziché di default ma non noto tutta sta differenza... c'è da diventare pazzi, da ultrapivello mi sembra bizzarro che non esista un settaggio ritenuto universalmente il più adatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Evviva! Sono riuscito a far funzionare anche la fotocamera zoom con Google Camera!!!
Bisogna però aggiungere una riga al build.prop
C'è qualcuno in grado di spiegarmi come fare un modulo Magisk apposito?
Purtroppo non penso di saperti aiutare, ma tu cerchi qualcosa del genere ?
https://github.com/topjohnwu/magisk-module-template
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Evviva! Sono riuscito a far funzionare anche la fotocamera zoom con Google Camera!!!
Bisogna però aggiungere una riga al build.prop
C'è qualcuno in grado di spiegarmi come fare un modulo Magisk apposito?
Con il modulo magisk non so aiutarti, però conosco chi potrebbe farlo, ma secondo me basta creare uno zip flashabile da twrp che è molto più semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Con il modulo magisk non so aiutarti, però conosco chi potrebbe farlo, ma secondo me basta creare uno zip flashabile da twrp che è molto più semplice.
Con lo zip flashabile da twrp non ci sarebbero problemi con gli OTA in seguito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Con lo zip flashabile da twrp non ci sarebbero problemi con gli OTA in seguito?
Probabilmente si andando a modificare file di sistema, però magari si potrebbe riflashare il build.prop stock prima dell'aggiornamento facendo il boot in twrp.