Il tool ha l'opzione per installare i driver adb.
Visualizzazione stampabile
Il tool ha l'opzione per installare i driver adb.
le ho provate tutte ma non ne vuole sapere di funzionare: si blocca sulla schermata di fastboot e non va più avanti
Prova il primo metodo, forse il problema è la Twrp.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ragazzi mi dice che il device non può partire per errori nel bootloader.
però il telefono parte.
ho tentato il tool ma arrivato alla recovery twrp è uscita la schermata totale iniziale della twrp e non andava più avanti, ho scelto riavvia ma ora mi dice che il sistema è danneggiato.
cosa devo fare?
il telefono però, dopo questo avviso tremendo, parte lo stesso...
da quello che ho capito il bootloader è sbloccato ma non ha installato la gcam
mannaggia a me che mi sono impuntato su questa maledetta gcamera!!!
edit,
era un messaggio di allarme perché era sbloccato il bootloader, l'ho ribloccaqto con fastboot.
grazie a Dio!
sto seguendo pedissequamente questo
https://forum.xda-developers.com/sho...4&postcount=98
Intendevo il metodo spiegato al primo post di questa discussione che utilizza Magisk e non twrp. Il metodo che stai seguendo utilizza anch'esso la Twrp.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
La butto lì, correggetemi se sbaglio, tutto il processo per chi è pratico vuole circa 10-12 minuti di orologio.
Chi non fosse avezzo al modding potrebbe farsi scoraggiare da tutti i comandi. Ho notato che il tool fa molte cose, pecca sull'installazione dei drivers adb e la guida in op differisce dal tool solo al punto n.4, alcuni hanno problemi con la twrp temporanea. Se il processo logico fino ad ora è corretto si può:
1. installare drivers adb dal tool.
2. Dal menù Opzioni sviluppatore abilitare il Debug USB e l'opzione Sblocco OEM.
3. Collegare il telefono e, prima di procedere, verificare che il telefono venga riconosciuto ( con comando: fastboot devices )
4. utilizzare il tool per sbloccare il bootloader.
5. Seguire da passaggio 5 al 12 della guida in op.
6. ricollegare il telefono al pc e ribloccare il bootloader dal tool.
Sembra tutto corretto e prevede l'utilizzo della guida in op togliendo potenzialmente il lavoro di: installazione drivers, blocco e sblocco bootloader e rendendo sicuro il tutto, tramite controllo di riconoscimento del telefono e quindi corretta installazione dei drivers, bypassando la twrp.
Punti 2-3 sono d'accordo
4 Per sbloccare il bootloader mi sembra più veloce il comando "fastboot oem unlock" una volta collegato lo smartphone in modalità fastboot
5 E' necessario installare Magisk manager al punto 3 della guida altrimenti non si può concedere il root alla shell
6 per ribloccare il bootloader (mi raccomando di avere il sistema stock NO root NO modifiche al sistema) basta il comando "fastboot oem lock" sempre da fastboot
Riguardo i drivers adb il tool incorpora lo strumento qui sotto:
https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=2588979
P.S.
Comunque sono d'accordo con te quando dici che sembra una procedura complessa ma che ci vogliono pochi minuti :-)
io consiglio l'installazione manuale, è a prova di errore, sempre che i driver adb e fastboot siano correttamente installati.
comunque da quel poco che ho visto la fotocamera google in condizioni di poca luce non è un passo ma tre passi avanti quella xiaomi.
Invece in piena luce lo sfocato dell'accoppiata dei sensori col sw xiaomi rimane ottimo.
Ho sempre avuto Nexus tranne per una parentesi (vergognosa quasi) con un p8, mi rendevo conto però che a maggior ragione per un semplice sblocco momentaneo i passaggi sembrano veramente troppi e stavo cercando di raccapezzarmici perché ho un amico che vorrebbe farlo (non posso raggiungerlo in quanto fisicamente lontani)
Concordo anche e aggiungo che la sfocatura all'imbrunire viene meglio con gcam, unico ed esclusivo caso
L' abilitazione delle api2 seppur non definitiva rimane comunque attiva anche dopo eventuali aggiornamenti a meno di un ripristino ai dati di fabbrica.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Quote sistemato.
@sipollo
Quote sistemato nuovamente.
Ho appena eseguito tutta la guida(versione manuale) e devo dire che tutto è filato liscio come l'olio,ci sono voluti solo pochi minuti(avevo gia i driver adb)
pare che tutto funzioni e sto provando la Google Camere di Arnova versione Gcam5.1.018-Arnova8G2-V1.6 (credo sia l'ultima).
Ho anche ri-bloccato il Bootloader.
Adesso vedremo come si comporta con gi OTA...
Se qualcuno ha qualche suggerimento sui settaggi,li accetto volentieri:)
Nella pagina di tutti i porting della Google camera l'ultima versione pare sia la 1.6.
Forse parli del porting di Skulshady's?
cosa è l'impostazione "lens blur resolution" e a quanto bisogna settarla?
5 di default o 12 Mp?
Lens blur è la vecchia funzione per la sfocatura dello sfondo che è stata sostituita dalla modalità ritratto. In alcune versioni si può scegliere se usare lens blur o modalità ritratto. Dipende da quale versione hai installata. Con il lens blur per fare la sfocatura devi muovere leggermente il telefono, con la modalità ritratto no, ma quest'ultima funziona solo con volti umani.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Domandina...
Se uno ha le ultime security patch di febbraio deve comunque utilizzare la patched_boot.img di Gennaio?
https://androidfilehost.com/?fid=962157660013071407
A meno tu abbia una beta non ufficialmente rilasciata le patch dovrebbero essere aggiornate a gennaio.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
salve a tutti, avrei una domanda...questa guida è valida solo per miA1 o posso provarla anche sul mio mi6 ?
Solo per il mi a1. Il tool usa una Twrp specifica per il mi a1 e il metodo con root temporaneo usa il boot.img patchato specifico per il mi a1. Però in teoria sostituendo il boot.img patchato con quello specifico per il mi6 dovrebbe funzionare.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Per tutti quelli che Hanno installato la gcam con api2 abilitate provate ad andare in WhatsApp e mettere modalità foto e ruotare lo Xiaomi di 45°
Domanda ingenua: ma è indispensabile aggiornare via OTA? Non è possibile il flash via miflash o recovery degli aggiornamenti che un'anima buona renda disponibile per il download a tutti?
Inviato dal mio Lenovo TB-7504X usando Androidiani App
Puoi flashare con miflash l'ultima versione disponibile del firmware con opzione "Save user data" in qualsiasi momento e il telefono tornerà a ricevere gli OTA e il bootloader sará ribloccato, il tutto senza perdere app, impostazioni o dati.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Nessuno finora ha pensato di creare e condividere una repository a questo scopo?
Anche se non è un dramma rifare il flash della rom completa mantenendo i dati a ogni aggiornamento, credo che la cosa semplificherebbe la vita a tutti, specie a chi tarda a ricevere la notifica dell'OTA.
Inviato dal mio Lenovo TB-7504X usando Androidiani App
Ragazzi scusate, sono bloccato.. nel punto 7 dobo adb shell cosa bisogna inserire?
c'è scritto su ma non sembra funzionare..
A questo punto se hai installato Magisk manager ti dovrebbe comparire una richiesta di root. Concedilo e prosegui.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
hai ragione, mi sembrava installato e invece no, mi sta facendo scaricare una versione v16..
edit: intendi nel cellulare giusto?
Non devi installare Magisk. Devi installare solo Magisk manager. Hai avviato il telefono con il file patched boot?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
si fatto quel passaggio
prima ho effettuato download e installazione di magisk 5.5.5. solo che effettivamente aprendo magisk mi dice che non è installato...
e infatti dopo adb shell il passagggio su non funziona
https://ibb.co/hQSDE7
Ti consiglio di riavviare nuovamente il telefono con il patched boot e riprovare. (Punto 6)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
GRAZIE ha funzionato!
sto scaricando la google camera e incrociamo le dita
EDIT
crasha all'avvio :(:(:(
Hai riavviato? Che versione hai scaricato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App