*il telefono in modalità adb si avevo letto sono io che non ho capito come si accede ha questa modalità mi spiegate
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
*il telefono in modalità adb si avevo letto sono io che non ho capito come si accede ha questa modalità mi spiegate
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
io seguo i passaggi ma mi viene fuori questa scritta
PS C:\platform-tools> ./adb shell
* daemon not running; starting now at tcp:5037
* daemon started successfully
tissot_sprout:/ $ u
/system/bin/sh: u: not found
127|tissot_sprout:/ $ su
Permission denied
1|tissot_sprout:/ $ ./setprop persist.camera.HAL3.enabled 1
/system/bin/sh: ./setprop: not found
127|tissot_sprout:/ $ su
Permission denied
1|tissot_sprout:/ $ setprop persist.camera.HAL3.enabled 1
setprop: failed to set property 'persist.camera.HAL3.enabled' to '1'
1|tissot_sprout:/ $ ./setprop persist.camera.HAL3.enabled 1
/system/bin/sh: ./setprop: not found
127|tissot_sprout:/ $
ma ne riesco a finire il procedimento
Sbloccato telefono è fatto root con la recovery installato camera no boot patched
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ho fatto root con il metodo della recovery
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Scusa ma se hai root con Magisk installa il modulo no?
Comunque ti dà quell'errore perché o non hai installato Magisk manager o perché non hai concesso i permessi di root da Magisk Manager.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Io i moduli della camera lo installati, ho anche tolto Google edicola e film con Titanium. Il problema è che voglio ribloccare il blocco... Mantenendo la camera . Ho provato ad disinstallare magisck, ma così facendo se togliere i moduli e la camera non funziona più
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ha detto che ha provato a disinstallare Magisk, forse ha disinstallato Magisk Manager...
Concordo con te :-)
Comunque se ho capito bene vorrebbe avere il bootloader bloccato, Gcam funzionante e sistema modificato togliendo le app integrate. Questo è semplicemente impossibile, almeno da quello che so io.
Cerco di spiegarmi meglio . Ho fatto lo sblocco del terminale , root seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...omi-mi-a1.html
Installato moduli e camera
Eliminato Google edicola e film con Titanium.
Adesso vorrei togliere il root e bloccare il terminale, mantenendo la camera Google funzionante
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Scusate ragazzi, ho seguito la guida e sono riuscito a installare la gcam di arnova e devo ringraziare enormemente a Sipollo, ma avete una soluzione per non far crashare la cam di Whats'app quando si gira?
Purtroppo al momento non mi risulta ci sia una soluzione.
Per ridurre al minimo il disagio quando si ruota il telefono si può tappare sull' icona della fotocamera frontale per due volte, in modo da tornare alla fotocamera posteriore in pochi istanti.
Edit:
Sono riuscito a risolvere questo bug, ma occorre installare un modulo Magisk. Senza root non credo sia possibile.
Ragazzi ho seguito la seconda guida senza root, ho fatto tutto perfetto ma quando arrivo a collegare il cell al pc e do i comanti prompt, mi da una sfliza di stringhe con scritte, e nn posso procedere, sapreste aiutarmi? Grazie
La seconda guida riguarda il tool di AridaneAM e non prevede l'inserimento di comandi dal prompt.
Comunque se vuoi puoi provare il mio tool.
Si tratta di un file .bat che ha diverse opzioni.
Se hai già sbloccato il bootloader (come credo) puoi semplicemente avviare la TWRP temporanea (opzione3) poi una volta avviata scegliere l'opzione 4 che lancerà lo script necessario e riavvierà il telefono. Poi se vuoi potrai scegliere l'opzione 5 per ribloccare il bootloader (se vuoi e se sei sicuro di non aver in precedenza modificato il sistema)
Se decidi di utilizzare il mio tool all'interno ha la nuova versione di TWRP che non dovrebbe avere problemi di decrittazione (probabilmente è quella la causa dell'errore che riscontri). Inoltre puoi scegliere di non ribloccare il bootloader se non sei sicuro di avere il sistema 100% stock. Buona fortuna!
Spoiler:
Ciao sipollo grazie per la risposta, stasera proveró a seguire la tua procedura.
Alcune cose peró nn mi sono chiare, tipo la tua procedura nn ha niente a che fare col primo e il secondo metodo? Poi nel file rar che andró a scaricare c' è tutto l' occorrente, é spigato tutto anche come sbloccare bootloader? Geazie mille aspetto tue! @sipollo
Istruzioni passo-passo per il mio tool:
Collega telefono con cavo USB
Abilita sblocco OEM e debug USB da opzioni sviluppatore
Dal tool seleziona opzione 0 (installa drivers)
Completata l'installazione seleziona opzione 1 (riavvia in fastboot)
Seleziona opzione 2 Sblocca Bootloader (il telefono sarà riavviato, attendi il riavvio)
Seleziona opzione 3 Avvia TWRP temporanea (il tool copierà i file di configurazione della TWRP per evitare di montare il system in scrittura, poi avvierà la TWRP)
Seleziona opzione 4 Abilita Camera2 API (il tool lancerà lo script necessario e riavvierà il telefono)
A questo punto, solo se vorrai e se sei sicuro di non aver modificato il sistema puoi ribloccare il bootloader con l'opzione 5. Tieni premuto il tasto power finchè non si riavvia.
Fatto.
Buongiorno, scusate le 2 domande forse scontate ma giusto per essere sicuri : usando il tool di Sipollo e le indicazioni che ho quotato, si sblocca il bootloader e si abilitano le Camera2 API per utilizzare la Google Camera :
1) si perdono i dati sul telefono (anche alla luce dell'ultimo aggiornamento di sistema di 80Mb di maggio 2018)?
2) come si installa la Google camera? Basta l'apk o serve un modulo magisk (e quindi Magisk)?
(GRAZIE)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Dopo l'aggiornamento di Maggio quando si va a sbloccare il bootloader e anche quando si va a ribloccarlo viene fatto in automatico un ripristino dei dati.
Quindi se hai già aggiornato a questa versione non puoi usare il tool di AridaneAM, perché andrà a ribloccare in automatico il bootloader annullando l'abilitazione delle API.
Puoi usare il mio tool ma quando sbloccherai il bootloader sarà fatto un reset dei dati. Dopo aver abilitato le API non potrai ribloccare il bootloader.
Se rimani con il bootloader sbloccato continuerai a ricevere gli aggiornamenti OTA normalmente.
L'unico modo per avere il bootloader bloccato e le Api abilitate è tornare alla versione di Aprile, (con Miflash) eseguire il tool ribloccando il bootloader e poi fare gli OTA fino alla versione corrente.
In altro thread hai scritto che questo accadrà dalla versione 8.1 in poi. La patch di maggio è ancora 8.0. Sicuro che il comando oem unlock cancelli già tutti i dati?
Fortunatamente, non ho immediatamente questo problema, dato che sono tra quelli cui la procedura di reinstallazione di magisk nel secondo slot durante l'installazione dell'OTA è riuscita senza bootloop.
Ma, dato che spero riceveremo tutti presto l'upgrade a 8.1, sarebbe meglio sapere se è indispensabile premunirsi con un backup da twrp temporanea
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Non ho provato personalmente ma su xda tutti confermano che questo cambiamento nel bootloader inizialmente riscontrato nella beta di 8.1 é già avvenuto con l'attuale aggiornamento. Pertanto consiglio a tutti di fare un backup da Twrp, almeno della partizione data ed efs.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Scusate mi sono perso...
Ho appena flashato lo zip unistaller per eliminare magisk,e prima di procedere con l'OTA di Maggio mi spiegate cosa succederà successivamente all'aggiornamento?
Grazie in anticipo
Al momento ho il BOOTLOADER sbloccato e api2 abilitate
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Dopo l'aggiornamento in concreto a te non cambia niente perché hai il bootloader già sbloccato. Se in futuro ribloccherai o risbloccherai nuovamente il bootloader sará effettuato un ripristino ai dati di fabbrica.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Scusami sipollo ma cosa è esattamente il TWRP? Ho fatto la tua procedura e ho sia il bootloader sbloccato che le api2, vorrei sapere perché consigli di fare il backup di questa cosa. In futuro vorrei moddare il telefono quindi vorrei avere più informazioni possibili
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
La TWRP (Team Win Recovery Project) è una recovery alternativa (custom) alla recovery stock di Xiaomi.
Per poterla utilizzare occorre avere il bootloader sbloccato. Dopo l'aggiornamento di maggio allo sblocco/blocco del bootloader avviene un ripristino (formattazione) della partizione data.
Si può solo avviare, copiandola in memoria con il comando "fastboot boot [nome recovery]" da PC oppure si può installare in maniera permanente.
Tramite questa recovery si possono fare operazioni avanzate sul terminale come ad esempio:
- installare .zip per root, modifiche varie
- installare custom ROM
- cambiare slot attivo
- copiare file di sistema
- fare il backup di tutti i dati del telefono.
Con quest'ultima opzione puoi salvare tutti i dati della memoria interna (file, app, impostazioni) in modo da poterle ripristinare sempre tramite TWRP con l'opzione ripristina backup.
Se si avvia solamente non si vanno a modificare in alcun modo i file di sistema e si possono continuare a fare gli aggiornamenti OTA normalmente.
L'unico accorgimento da seguire per non avere problemi con gli aggiornamenti è quello di montare la partizione di sistema in sola lettura, quindi se compare un messaggio all'avvio selezionare l'opzione "keep read only".
Grazie a @sipollo per l'esaustiva spiegazioni ma questa è una guida, se hai dubbi sulle procedure o sulla terminologia leggi in sezione modding o cerca in rete.
EDIT: il nandroid backup non salva i file personali della memoria interna.
Una cosa non mi è chiarissima: avendo bootloader sbloccato e abilitando solo le API2 per la GCam, gli aggiornamenti OTA arrivano e possono essere installati senza problemi?
Lo chiedo soprattutto perchè da maggio non è più possibile ribloccare il bootloader dopo l'abilitazione delle API2, senza perdere dati. A proposito, mi confermate che sia così, cioè che ribloccando viene fatto in automatico un wipe data?
Grazie a chi risponderà! :D
Arrivano regolarmente e puoi installarli senza problemi se hai solo il bootloader sbloccato senza altre modifiche.
Dopo aggiornamento di Maggio ogni blocco/sblocco bootloader cancella tutti i dati.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Una domanda sulla guida iniziale:
6-Tramite comando fastboot avviare il telefono con il comando
fastboot boot patched_boot.img
Quindi il telefono deve stare spento ed attaccato con il cavo usb al PC prima di lanciare questo comando?
Aggiornato procedura manuale ( semi-automatica :-) ) per abilitazione Camera2 Api SENZA ROOT E SENZA RESET DATI SU OREO 8.1
Tengo a precisare che la procedura non è stata testata integralmente ma DOVREBBE funzionare.
Consigliato un backup dei dati (non si sa mai) visto che se in caso di esecuzione imperfetta o di eventuali errori negli script si potrebbe verificare un reset del telefono.
AGGIORNAMENTO DEL 05/07/2018
Ho postato la stessa guida (in inglese) su XDA e alcuni utenti hanno confermato il buon funzionamento della procedura.
Si tratta di una piccola rivoluzione in quanto è l'unico modo per abilitare le Camera2 API sullo Xiaomi Mi a1 senza root permanente, senza downgrade e senza perdere i dati e le applicazioni installate. Chi volesse può anche ribloccare il bootloader per una maggior sicurezza dei propri dati personali (seguendo gli accorgimenti descritti).
La discussione su XDA è QUI
Buon pomeriggio, sto riscontrando il seguente problema nel momento in cui provo ad aprire l'archivio contenente lo strumento dopo il download:
"Cannot open file: it does not appear to be a valid archive.
If you downloaded this file, try downloading the file again."
Inutile dire che continua a dare lo stesso errore anche dopo diversi download.
Potete aiutarmi? Grazie!
Saluti.
Usa winrar (5.60)
https://www.winrar.it/prelievo_start...-x64-560it.exe
Perfetto, sono riuscito ad aprirlo... grazie!
Ciao, non riesco ad andare oltre questo punto: (sul telefono è presente la schermata FASTBOOT) una volta premuto "S" tengo premuto il tatso VOL- e poi premo INVIO sul PC, la procedura sul PC si avvia, compare la scritta "waiting for device" e non succede assolutamente niente.
Un volta premuto INVIO posso rilasciare il tasto VOL- ?
Essendo completamente inesperto in materia di modding e avendo il terrore di rovinare il dispositivo, mi aspetto di aver commesso qualche errore... potete aiutarmi? Grazie!
Saluti.
Prova a disconnettere e riconnettere il telefono (con tasto vol- premuto). Il tasto vol- deve essere tenuto premuto fino al riavvio in fastboot del telefono. Se non succede niente vuol dire che i drivers sul PC non stanno funzionando. Per riavviare normalmente il telefono tieni premuto il tasto power a lungo.