Visualizzazione stampabile
-
riavviato e rifatta procedura.. versione 5.2.019.188906351 (arm64) (android 8.0+)
Mi fa rabbia perchè credo che ci siamo vicini..
EDIT
dici che è la versione?provo la 5.2.022 o magari torno indietro alla 5.1.018 ??
-
Devi installare il porting.
Ad esempio questa versione:
https://www.celsoazevedo.com/files/a...eta-test-9.apk
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie sei l'eroe di cui avevo bisogno ma che non meritavo :D
-
Ho visto che cercavi qualcosa con i comandi manuali per ISO e messa a fuoco, puoi provare questa:
https://www.celsoazevedo.com/files/a...3.0_manual.apk
Buon divertimento :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Grazie anche di questo provo subito anche questa.
p.s. l'hdr+ fa paura rispetto all'originale al buio!
EDIT
consigli di cancellare la prima o si possono lasciare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Funkyshot
Grazie anche di questo provo subito anche questa.
p.s. l'hdr+ fa paura rispetto all'originale al buio!
EDIT
consigli di cancellare la prima o si possono lasciare? :)
Sipollo è una garanzia :)
ti segnalo anche questa, per foto con Zoom 2x
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Funkyshot
Quale consigli? :)
Magari prima leggi anche qualche post del therad che sicuramente già trovi delle risposte alle tue domande.
-
vorrei capire che differenza ce tra le cam google se le installo in modo diverso, cioe se uso il tool o la installo con i moduli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
vorrei capire che differenza ce tra le cam google se le installo in modo diverso, cioe se uso il tool o la installo con i moduli?
Con i moduli si possono avere video a 30 FPS fissi anche con poca luce e si possono usare versioni di Google Camera che utilizzano la fotocamera zoom. Per il resto è uguale.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
ancora non mi entra nella testa sta modifica della camera. se installo con il tool mi installa la camera ok , se installo con i moduli e piu moduli mi installa piu icone della camera ?
https://www.celsoazevedo.com/files/a...google-camera/
questi apk si installano da magisk ho con il tool?
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Con i moduli si possono avere video a 30 FPS fissi anche con poca luce e si possono usare versioni di Google Camera che utilizzano la fotocamera zoom. Per il resto è uguale.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
il resto e uguale cosa intendi? non ce sto a capire niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
ancora non mi entra nella testa sta modifica della camera. se installo con il tool mi installa la camera ok , se installo con i moduli e piu moduli mi installa piu icone della camera ?
https://www.celsoazevedo.com/files/a...google-camera/
questi apk si installano da magisk ho con il tool?
il resto e uguale cosa intendi? non ce sto a capire niente
Uniti post consecutivi.
Gli apk della gcam si installano come le altre applicazioni.
-
@complicazio quindi che differenza ce tra questi apk , ho installare i moduli ,ho il tool non riesco a capire se ci sono apk a che serve fare tutta la procedura x magisk o il tool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
@
complicazio quindi che differenza ce tra questi apk , ho installare i moduli ,ho il tool non riesco a capire se ci sono apk a che serve fare tutta la procedura x magisk o il tool?
Qui mi sembra spiegato bene, o almeno non riesco a spiegarlo meglio di così:
https://www.androidiani.com/forum/mo...le-camera.html
-
Ho letto ma non spiega la differenza, @sipollo prova a spiegare a parole
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
Ho letto ma non spiega la differenza, @
sipollo prova a spiegare a parole
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Il tool serve per abilitare le api necessarie senza rootare il telefono. Installa anche un' apk del porting di Google Camera ma non puoi abilitare altre funzioni aggiuntive.
Una volta fatto questo puoi installare (quasi) tutti gli apk del porting di Google camera che vuoi.
Con Magisk (root) oltre ad abilitare le api (quelle che puoi abilitare anche con il tool) puoi anche avere altre funzionalità aggiuntive.
Ad esempio puoi acquisire video a 30fps fissi anche con poca luce, avendo di conseguenza una migliore stabilizzazione, oppure puoi far funzionare il porting di cstark27 che utilizza la fotocamera zoom, puoi installare Xposed framework, Viper4android, Radio FM, ecc.
Per fare questo esistono degli appositi moduli da installare tramite Magisk Manager.
Se vorrai rootare con Magisk però potresti andare incontro a problemi di installazione degli aggiornamenti OTA. Sul forum troverai le soluzioni da adottare in questi casi.
Per capire esattamente cosa è Magisk e come funziona trovi su Google delle guide interessanti.
Spero di aver chiarito ulteriormente i tuoi dubbi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
Le apk le installo normale, non ho bisogno del tool?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Per gli apk della gcam ti avevo già risposto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
Le apk le installo normale, non ho bisogno del tool?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Gli apk li puoi installare comunque, ma funzionano solo se ci sono le api2 camera abilitate. Le puoi abilitare tramite tool, con la procedura di root temporaneo descritta al primo post o con un modulo Magisk apposito.
Quando queste benedette API2 saranno state abilitate, potrai installare normalmente gli apk del porting di Google Camera e utilizzarli senza crash.
-
Adesso ho capito cavolo sono celebroleso grazie
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Dopo tanto tempo non riesco ancora a capire perché xiaomi non abilita di default ste benedette Camera api2,tra l'altro ne beneficerebbe anche la camera stock.
Bho......
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Dopo tanto tempo non riesco ancora a capire perché xiaomi non abilita di default ste benedette Camera api2,tra l'altro ne beneficerebbe anche la camera stock.
Bho......
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Purtroppo se si abilitano le api2 ci sono bug, vedi con la fotocamera di WhatsApp che crasha se si ruota il telefono ad esempio. Prova ad abilitare le api2 con Open camera e guarda i file in raw... Artefatti pazzeschi ovunque. Non penso Xiaomi abbia voglia/risorse sufficienti per risolvere. Per evitare problemi e lamentele degli utenti per loro è meglio non abilitarle ufficialmente. Perlomeno é l'idea che mi sono fatto, felice se sarò smentito dai fatti.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
il comando adb shell bisogna darlo in modalita fastboot ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
il comando adb shell bisogna darlo in modalita fastboot ?
Ciao! Certamente. Metti il telefono in fastboot mode e collegalo al pc.
Apri il prompt dei comandi e dai "fastboot devices" (o device) se hai una risposta (generalmente una stringa alfanumerica) è tutto ok. Il pc vede il telefono.
-
ho fatto come dici il terminale me lo riconosce , ma quando do il comando citato sopra mi da error: no devices/emulators found
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
ho fatto come dici il terminale me lo riconosce , ma quando do il comando citato sopra mi da error: no devices/emulators found
Digiti adb shell e non succede niente. OK, con adb device(s)?
-
List of devices attached
ma se faccio adb shell mi da errore. gia ho fatto sblocco e root
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
List of devices attached
ma se faccio adb shell mi da errore. gia ho fatto sblocco e root
Ma list of devices attached deve essere seguito da: numero alfanumerico device
https://i.imgur.com/5GKWkXm.png
-
fastboot devices mi da il numero alfanumerico
adb device(s mi da solo list...... senza numeri
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
fastboot devices mi da il numero alfanumerico
adb device(s mi da solo list...... senza numeri
Bene, anzi male.
Andiamo per gradi:
Vai su pannello di controllo --> Sistema ---> Gestione dispositivi
Tasto destro sul menù di windows -> gestione dispositivi
Nell’elenco dei driver dovreste avere un dispositivo con un triangolo giallo, o comunque riuscirete a riconoscere il vostro dispositivo dal nome
Aggiorna software driver
Cerca il software del driver nel computer
Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer
Scegli Android Composite Adb Interface
Termina l’installazione (potrebbe essere necessario riavviare)
Crediti: Nicola Sagliano
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Bene, anzi male.
Andiamo per gradi:
Vai su pannello di controllo --> Sistema ---> Gestione dispositivi
Tasto destro sul menù di windows -> gestione dispositivi
Nell’elenco dei driver dovreste avere un dispositivo con un triangolo giallo, o comunque riuscirete a riconoscere il vostro dispositivo dal nome
Aggiorna software driver
Cerca il software del driver nel computer
Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer
Scegli Android Composite Adb Interface
Termina l’installazione (potrebbe essere necessario riavviare)
Crediti:
Nicola Sagliano
questa cosa lo provata a fare prima ma non mi compare il dispositivi, in gestione dispositivi ho provato sia con il telefono accesso che in modalita fastboot. come ti posso inviare il scre.... gestione dei miei dispositivi
?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
questa cosa lo provata a fare prima ma non mi compare il dispositivi, in gestione dispositivi ho provato sia con il telefono accesso che in modalita fastboot. come ti posso inviare il scre.... gestione dei miei dispositivi
?
Se non c'è, non c'è. Mi fido di quello che scrivi. E' solo una questione di drivers.
Facciamo la prova con il telefono non in fastboot mode
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se non c'è, non c'è. Mi fido di quello che scrivi. E' solo una questione di drivers.
Facciamo la prova con il telefono non in fastboot mode
ok accesso il telefono e attaccato in gestione unico triangolo giallo e su management engine interface ma non credo centra qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
ok accesso il telefono e attaccato in gestione unico triangolo giallo e su management engine interface ma non credo centra qualcosa
mmmm
Ok, facciamo una ulteriore prova con quello che uso io. Disinstalla tutto il pacchetto dei drivers adb fastboot (se lo hai installato) riavvia e vai qui
---> https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=2588979 installa il pacchetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
ok aspetta una cosa io non avevo installato niente ho solo la cartella C:\platform-tools con dentro fastoobot e abd puo essere nuello il problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
ok aspetta una cosa io non avevo installato niente ho solo la cartella C:\platform-tools con dentro fastoobot e abd puo essere nuello il problema
Puo essere, procedi nell'installazione di quel piccolo pacchetto che ti ho indicato (che è poi quello che uso io)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Puo essere, procedi nell'installazione di quel piccolo pacchetto che ti ho indicato (che è poi quello che uso io)
niente non ce niente debug usb attivato lo tolgo?
se tolgo debug usb mi riconosce dispositibi portatili mi a1, se lo rimetto non trova ninte
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
niente non ce niente debug usb attivato lo tolgo?
Aspetta che provo con il mio Xiaomi (non è A1), poi edito il messaggio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Aspetta che provo con il mio Xiaomi (non è A1), poi edito il messaggio.
PS C:\platform-tools> ./adb devices
List of devices attached
* daemon not running; starting now at tcp:5037
* daemon started successfully
PS C:\platform-tools> ./fastboot devices
010a31750904 fastboot
PS C:\platform-tools>
io non ci capisco niente pare che adb non funziona mentre , fastboot si
-
Se il telefono é collegato in modalità fastboot i comandi adb non funzionano e viceversa. Il comando adb shell lo devi fare con il telefono in modalità adb, se è collegato in modalità fastboot non funzionerà. Penso sia questo il tuo problema.
Tornando alla domanda originale il comando adb shell va dato con il telefono in modalità adb, quindi connesso acceso e normalmente funzionante, con opzione debug USB attivata (altrimenti nella guida avrei scritto di riavviare in modalità fastboot). Ti consiglio di riprovare da capo seguendo passo passo la guida senza aggiungere o omettere passaggi e sicuramente non avrai problemi :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se il telefono é collegato in modalità fastboot i comandi adb non funzionano e viceversa. Il comando adb shell lo devi fare con il telefono in modalità adb, se è collegato in modalità fastboot non funzionerà. Penso sia questo il tuo problema.
Tornando alla domanda originale il comando adb shell va dato con il telefono in modalità adb, quindi connesso acceso e normalmente funzionante, con opzione debug USB attivata (altrimenti nella guida avrei scritto di riavviare in modalità fastboot). Ti consiglio di riprovare da capo seguendo passo passo la guida senza aggiungere o omettere passaggi e sicuramente non avrai problemi :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
PS C:\platform-tools> ./adb devices
List of devices attached
* daemon not running; starting now at tcp:5037
* daemon started successfully
PS C:\platform-tools> ./fastboot devices
010a31750904 fastboot
PS C:\platform-tools>
io non ci capisco niente pare che adb non funziona mentre , fastboot si
Quoto @sipollo
@thewall senza nessuna polemica ma prima di fare o chiedere qualsiasi cosa è consigliabile leggere attentamente almeno il primo post di ogni thread.