iModeriamo i termini utilizzati. Per quanto affascinante sia l'idea di uno smartphone che usufruisce di servizi mercenari su questo forum evitiamo
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti,
ho seguito la guida passo passo e tutto ok fino a che lancio la shell
quando eseguo il comando su mi dice
not found
qualcuno sa aiutarmi ?
saluti
Riprova, probabilmente non hai avviato correttamente il telefono con il boot.img patchato. Rifai da capo oppure vai nella cartella dove hai estratto lo strumento di supporto, apri un prompt e dai il comando fastboot reboot bootloader poi il comando fastboot boot bootmagisk.img, poi procedi con la guida, il passo successivo è installare Magisk Manager.
Ciao raga, settimana scorsa ho esaguito il downgrade e installato la Gcam con il tool, tutto funzionante se non fosse che Google non riusciva a ripristinarmi il backup da Drive (app ecc) per questioni di compatibilità o versione di android immagino.
Non c'è un procedimento che mi permetta di installarla senza dover eseguire un downgrade in modo da poter poi ripristinare il backup da Drive mantenendo la patch di Luglio?
Il bootloader è bloccato? Se sì vuoi necessariamente lasciarlo bloccato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Non mi interessa, l'importante è che riesca a recuperare i le app tramite backup di Google, poi ovviamente se posso continuare a ricevere gli OTA è meglio..
Sto usando lo strumento di supporto in questo momento ma la procedura con il tasto - non ha funzionato
Forse hanno cambiato ancora le impostazioni dello sblocco bootloader...
Comunque ti conviene sbloccare il bootloader, avviare twrp e abilitare camera2 api da terminale twrp. Se vuoi con il mio tool puoi farlo con una procedura guidata. Basta che selezioni l'opzione corrispondente (numero 4) e segui le semplici istruzioni.
Ciao a tutti, ho appena acquistato l'M1 A1 e subito si è aggiornato ad Oreo 8.1 con le patch di luglio. Volevo chiedere se la procedura in prima pagina è aggiornata e se posso procedere senza fare downgrade come letto in alcuni post. Il tel è "vergine" eventuali reset lo riporterebbero allo stato attuale giusto?
La cosa peggiore che possa capitare è il reset ai dati di fabbrica con conseguente formattazione della memoria interna.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ciao, volevo seguire la guida del primo post ma quando cerco di aprire il tool scaricato mi appare il messaggio di errore: impossibile aprire il file "percorso del file" come archivio. Sia con winrar che con 7zip. ho provato a scaricarlo sia da pc che da portatile ma il risultato è lo stesso.
edit: Risolto :) avevo una versione obsoleta di winrar
Ciao, non riesco ad eseguire la procedura.Ho seguito i punti da 1 a 3, collego il telefono che mi notifica di essere in debug usb, seleziono 1 dallo strumento di supporto e premo invio. Il telefono si riavvia e compare la schermata con la scritta Fastboot. Confermo la richiesta premendo "s" e faccio invio, mi chiede di premere un tasto per continuare e lo faccio. Sul prompt appare la scritta " waiting for device". A questo punto non succede nula, il tel rimane sulla schermata fastbot. L'ho ripetuto per due volte restando ad aspettare per oltre 20 minuti. L'unico modo per uscire dalla schermata di fastbot è chiudere il prompt e tenere premuto a lungo il tasto di accensione ed il tel si riavvia normalmente.
Dove sbaglio?
Sbloccando il bootloader col tasto -meno premuto, si è resettato (ho la patch di luglio). Non sono riuscito ad andare oltre, sembra installare magisk, l'app si apre ma nella schermata c'è scritto: magisk non è installato. Apro all'interno della cartella ADB il prompt ma non riconosce il comando "su", nessun messaggio da magisk.
Ho provato un'altra strada, quindi con il bootloader già sbloccato ho avviato il tool v3.2, selezionando l'opzione per installare le API2, si apre la TWRP e seguendo le istruzioni sembra andare a buon fine. Ho ribloccato il bootloader e stranamente stavolta il tel non si è resettato.
Ho installato GoogleCamera-Pixel2Mod-Arnova8G2-V8.1.apk (una versione che non prevede magisk e root) e pare funzionare.
Ho tre domande:
1) Con questo procedimento un po' strampalata ho effettivamente abilitato le API2 correttamente? Il fatto che sia riuscito ad installare la google camera lo dimostra?
2) Se si, sono abilitati definitivamente? Se ripristino le impostazioni di fabbrica o si resetta dopo un'ulteriore sblocco del bootloader li perdo?
3) In base a quel che ho fatto e con il bootloader ribloccato riceverò gli OTA?
1 Sì
2 Restano attive anche dopo OTA e si perdono con il ripristino
3 Sì
Avendo ribloccato il bootloader potrebbe resettarsi il telefono anche la prima volta che entri in recovery, quindi ti consiglio di non farlo se non assolutamente necessario.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Con quale tool hai ribloccato il bootloader? Io provando con il 3.2 mi ha resettato il sistema, e quindi ho perso anche le modifiche fatte.
Ma se lo lascio sbloccato, arrivano lo stesso gli OTA? Qualcuno ha provato?
Grazie comunque perché grazie a te ho risolto.
Ciao,
l'ho ribloccato con il tool della guida in prima pagina tenendo premuto il tasto meno. Come ho scritto stranamente non si è resettato. Lo avevo già sbloccato e ribloccato in precedenza, sempre tenendo premuto il meno, ed in ambedue i casi il tel si era resettato. Non so come mai stavolta non è successo.
Ciao ragazzi, installai la gcam con il tool di sipollo ma adesso l'ota di agosto mi da problema di installazione. La cosa deriva sicuramente dalle procedure di installazione di gcam. C'e' un modo per installarla comunque o devo fare un ripristino per forza ?
Grazie mille
Ripristino no, reinstallazione della Rom stock sì.
https://www.androidiani.com/forum/mo...on-magisk.html
Al primo post del thread linkato trovi la ROM di luglio da reinstallare mantenendo i dati. Perderai il root (se presente).
P.S.
Tengo a precisare che la sola installazione di Google Camera con il mio tool (SENZA root) non impedisce gli OTA. Probabilmente hai fatto altre operazioni che hanno causato il problema.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ovvio che ho fatto qualcosa io. Per la reinstallazione uso miflash o posso farlo internamente ? Mi manderesti un link se puoi di una procedura ? Grazie
Basta che scarichi la rom dal link che ho postato in precedenza e avvii Miflash con telefono connesso in modalità fastboot (premendo power e vol-). Seleziona l'unico script proposto (Save user data) e fai il flash della Rom. Al termine fai l'OTA di 400 e passa Mb e sarai all'ultima build ufficiale aggiornabile alle prossime versioni.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Il link in prima pagina non è più funzionante
@sipollo puoi verificare?
Aggiornato link.
Sostituito patched_boot con la versione di Settembre, in quanto sospetto che avviare un boot.img patchato di un'altra versione della Rom possa innescare la formattazione della memoria interna del telefono (se il bootloader è stato sbloccato col trucco del tasto Vol-). Consiglio quindi di seguire questa guida con tale versione della ROM (quella con patch di Settembre appunto).
mi sa che c'è un problema con magisk .... se provo aprire l'app si blocca sulla schermata verde con la maschera.... è normale?
Ho provato a ribloccare il bootloader ma non funziona il procedimento....
Se connetti il telefono acceso su Android e dai il comando "adb devices" viene riconosciuto? Dovrebbe comparire il numero di serie dello smartphone seguito da "device"
Ho aggiornato l'archivio mettendo l'ultima versione di Magisk Manager, adesso non dovrebbe rimanere bloccato.
Se vuoi ribloccare il bootloader prova a metterlo in fastboot (premendo power e vol-) poi digita il comando "fastboot oem lock" tenendo premuto il tasto vol-.
Se con il bootloader bloccato non si avvia e con il bootloader sbloccato invece sì molto probabilmente il sistema viene riconosciuto come "modificato" per qualche motivo.
In precedenza hai effettuato altre operazioni di modding?
Che build della Rom hai installata al momento?
Personalmente flasherei la Rom di Luglio con Miflash (l'ultima disponibile dai canali ufficiali) con script modificato per mantenere i dati, poi subito dopo ribloccherei il bootloader (se proprio lo ritieni necessario) col trucco del tasto Vol-.
In questo modo dovresti riuscire a mantenere Gcam, dati, app, OTA avendo la possibilità di ribloccare il bootloader. Se poi per te non è vitale bloccarlo puoi anche lasciarlo sbloccato.
Spoiler:
Funziona anche su Redmi 5?
No, lo strumento contiene files specifici per lo Xiaomi Mi A1. Inoltre il blocco/sblocco bootloader non é così semplice come con il Mi a1.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Non è necessario quotare l'intero primo post.
Lo procedura manuale va bene per tutti i terminali, il tool è specifico per A1.
Prova a dare un'occhiata qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8037493
Ciao a tutti!
Ho da poco aggiornato il telefono alla patch di novembre (lo avevo fermo alla patch di aprile).
rimoddato con gcam e abilitato manualmente via adb cameraapi2 e lo stabilizzatore di immagine:
setprop persist.camera.HAL3.enabled 1
setprop persist.camera.eis.enable 1
installato gcam, tutto funziona senza rallentamenti.
il problema e che, al contrario che in patch di aprile, ora sulla patch di novembre, whatsapp da colore verde e artefatti rettangolari quando faccio delle foto.
inolte la cam di whatsapp si apre laggando di brutto.
il problema non si presenta se uso il flash o se uso lo zoom, con o senza flash.
ho trovato questo post di reddit dove altri utenti lamentano stesso identico problemi, relativo anche a pie beta.
https://www.reddit.com/r/Xiaomi/comm...os_green_tint/
li han postato una foto di esempio.
qualcuno di voi ha sto problema?
se si come lo avete risolto? se no, come avete abilitato la gcam? HELP :D
grazie.
È un problema comune a tanti,compreso il sottoscritto
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Al momento ci sono tre workaround:
-Forzare uso del flash led
-Applicare un minimo zoom digitale
-Disabilitare Camera2 api (Gcam non funzionerà più)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
capisco...
sapete esattamente cosa causa il problema e perche sulla patch di aprile non capitava?
grazie delle risposte.
disabilitare camera2api, manco per sogno! :cool:
piuttosto forzo sempre il flash su whatsapp tanto se uso la camera di whatsapp e giusto per fare delle foto veloci da mandare a un contatto di whatsapp, se voglio foto decenti uso gcam e poi le invio tramite share!