CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 26 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 255
Discussione:

[GUIDA] Abilitazione Camera2 API permanente per GCam (Ota+bootloader bloccato)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano VIP L'avatar di Beggs


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,967
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 458 volte in 353 Posts
    Predefinito

    La butto lì, correggetemi se sbaglio, tutto il processo per chi è pratico vuole circa 10-12 minuti di orologio.
    Chi non fosse avezzo al modding potrebbe farsi scoraggiare da tutti i comandi. Ho notato che il tool fa molte cose, pecca sull'installazione dei drivers adb e la guida in op differisce dal tool solo al punto n.4, alcuni hanno problemi con la twrp temporanea. Se il processo logico fino ad ora è corretto si può:
    1. installare drivers adb dal tool.
    2. Dal menù Opzioni sviluppatore abilitare il Debug USB e l'opzione Sblocco OEM.
    3. Collegare il telefono e, prima di procedere, verificare che il telefono venga riconosciuto ( con comando: fastboot devices )
    4. utilizzare il tool per sbloccare il bootloader.
    5. Seguire da passaggio 5 al 12 della guida in op.
    6. ricollegare il telefono al pc e ribloccare il bootloader dal tool.
    Sembra tutto corretto e prevede l'utilizzo della guida in op togliendo potenzialmente il lavoro di: installazione drivers, blocco e sblocco bootloader e rendendo sicuro il tutto, tramite controllo di riconoscimento del telefono e quindi corretta installazione dei drivers, bypassando la twrp.

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Beggs per il post:

    sipollo (15-02-18)

  3.  
  4. #52
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beggs Visualizza il messaggio
    La butto lì, correggetemi se sbaglio, tutto il processo per chi è pratico vuole circa 10-12 minuti di orologio.
    Chi non fosse avezzo al modding potrebbe farsi scoraggiare da tutti i comandi. Ho notato che il tool fa molte cose, pecca sull'installazione dei drivers adb e la guida in op differisce dal tool solo al punto n.4, alcuni hanno problemi con la twrp temporanea. Se il processo logico fino ad ora è corretto si può:
    1. installare drivers adb dal tool.
    2. Dal menù Opzioni sviluppatore abilitare il Debug USB e l'opzione Sblocco OEM.
    3. Collegare il telefono e, prima di procedere, verificare che il telefono venga riconosciuto ( con comando: fastboot devices )
    4. utilizzare il tool per sbloccare il bootloader.
    5. Seguire da passaggio 5 al 12 della guida in op.
    6. ricollegare il telefono al pc e ribloccare il bootloader dal tool.
    Sembra tutto corretto e prevede l'utilizzo della guida in op togliendo potenzialmente il lavoro di: installazione drivers, blocco e sblocco bootloader e rendendo sicuro il tutto, tramite controllo di riconoscimento del telefono e quindi corretta installazione dei drivers, bypassando la twrp.
    Punti 2-3 sono d'accordo
    4 Per sbloccare il bootloader mi sembra più veloce il comando "fastboot oem unlock" una volta collegato lo smartphone in modalità fastboot
    5 E' necessario installare Magisk manager al punto 3 della guida altrimenti non si può concedere il root alla shell
    6 per ribloccare il bootloader (mi raccomando di avere il sistema stock NO root NO modifiche al sistema) basta il comando "fastboot oem lock" sempre da fastboot

    Riguardo i drivers adb il tool incorpora lo strumento qui sotto:
    https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=2588979

    P.S.
    Comunque sono d'accordo con te quando dici che sembra una procedura complessa ma che ci vogliono pochi minuti :-)
    Ultima modifica di sipollo; 15-02-18 alle 18:21

  5. Il seguente Utente ha ringraziato sipollo per il post:

    Beggs (15-02-18)

  6. #53
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    1,021

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 227 volte in 185 Posts
    Predefinito

    io consiglio l'installazione manuale, è a prova di errore, sempre che i driver adb e fastboot siano correttamente installati.
    comunque da quel poco che ho visto la fotocamera google in condizioni di poca luce non è un passo ma tre passi avanti quella xiaomi.
    Invece in piena luce lo sfocato dell'accoppiata dei sensori col sw xiaomi rimane ottimo.

  7. #54
    Androidiano VIP L'avatar di Beggs


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,967
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 458 volte in 353 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    Punti 2-3 sono d'accordo
    4 Per sbloccare il bootloader mi sembra più veloce il comando "fastboot oem unlock" una volta collegato lo smartphone in modalità fastboot
    5 E' necessario installare Magisk manager al punto 3 della guida altrimenti non si può concedere il root alla shell
    6 per ribloccare il bootloader (mi raccomando di avere il sistema stock NO root NO modifiche al sistema) basta il comando "fastboot oem lock" sempre da fastboot

    Riguardo i drivers adb il tool incorpora lo strumento qui sotto:
    https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=2588979

    P.S.
    Comunque sono d'accordo con te quando dici che sembra una procedura complessa ma che ci vogliono pochi minuti :-)
    Ho sempre avuto Nexus tranne per una parentesi (vergognosa quasi) con un p8, mi rendevo conto però che a maggior ragione per un semplice sblocco momentaneo i passaggi sembrano veramente troppi e stavo cercando di raccapezzarmici perché ho un amico che vorrebbe farlo (non posso raggiungerlo in quanto fisicamente lontani)

    Quote Originariamente inviato da gabricco Visualizza il messaggio
    io consiglio l'installazione manuale, è a prova di errore, sempre che i driver adb e fastboot siano correttamente installati.
    comunque da quel poco che ho visto la fotocamera google in condizioni di poca luce non è un passo ma tre passi avanti quella xiaomi.
    Invece in piena luce lo sfocato dell'accoppiata dei sensori col sw xiaomi rimane ottimo.
    Concordo anche e aggiungo che la sfocatura all'imbrunire viene meglio con gcam, unico ed esclusivo caso

  8. #55
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beggs Visualizza il messaggio
    mi rendevo conto però che a maggior ragione per un semplice sblocco momentaneo i passaggi sembrano veramente troppi e stavo cercando di raccapezzarmici perché ho un amico che vorrebbe farlo (non posso raggiungerlo in quanto fisicamente lontani)
    L' abilitazione delle api2 seppur non definitiva rimane comunque attiva anche dopo eventuali aggiornamenti a meno di un ripristino ai dati di fabbrica.


    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Ultima modifica di complicazio; 15-02-18 alle 23:30

  9. #56
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sipollo Visualizza il messaggio
    L' abilitazione delle api2 seppur non definitiva rimane comunque attiva anche dopo eventuali aggiornamenti a meno di un ripristino ai dati di fabbrica.


    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
    Quote sistemato.
    @sipollo

    Quote sistemato nuovamente.
    Ultima modifica di complicazio; 15-02-18 alle 23:31

  10. #57
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    237

    Ringraziamenti
    109
    Ringraziato 24 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Ho appena eseguito tutta la guida(versione manuale) e devo dire che tutto è filato liscio come l'olio,ci sono voluti solo pochi minuti(avevo gia i driver adb)
    pare che tutto funzioni e sto provando la Google Camere di Arnova versione Gcam5.1.018-Arnova8G2-V1.6 (credo sia l'ultima).
    Ho anche ri-bloccato il Bootloader.
    Adesso vedremo come si comporta con gi OTA...
    Se qualcuno ha qualche suggerimento sui settaggi,li accetto volentieri

  11. #58
    Androidiano VIP L'avatar di FerrarisIV


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,878

    Ringraziamenti
    618
    Ringraziato 354 volte in 309 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da friskezz Visualizza il messaggio
    Ho appena eseguito tutta la guida(versione manuale) e devo dire che tutto è filato liscio come l'olio,ci sono voluti solo pochi minuti(avevo gia i driver adb)
    pare che tutto funzioni e sto provando la Google Camere di Arnova versione Gcam5.1.018-Arnova8G2-V1.6 (credo sia l'ultima).
    Ho anche ri-bloccato il Bootloader.
    Adesso vedremo come si comporta con gi OTA...
    Se qualcuno ha qualche suggerimento sui settaggi,li accetto volentieri
    Io sto usando la 1.7, che ho trovato migliore della 1.6
    Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!

  12. #59
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    237

    Ringraziamenti
    109
    Ringraziato 24 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Nella pagina di tutti i porting della Google camera l'ultima versione pare sia la 1.6.
    Forse parli del porting di Skulshady's?
    Ultima modifica di friskezz; 16-02-18 alle 12:57

  13. Il seguente Utente ha ringraziato friskezz per il post:

    FerrarisIV (16-02-18)

  14. #60
    Androidiano VIP L'avatar di FerrarisIV


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,878

    Ringraziamenti
    618
    Ringraziato 354 volte in 309 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da friskezz Visualizza il messaggio
    Nella pagina di tutti i porting della Google camera l'ultima versione pare sia la 1.6.
    Allora mi confondo, io ho la 1.7 che è una beta.
    Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!

  15. Il seguente Utente ha ringraziato FerrarisIV per il post:

    friskezz (16-02-18)

Pagina 6 di 26 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy