Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi... ci risiamo... seconda volta che provo ad aggiornare un 1s con Miui 5 alla versione 6, partendo da recovery stock. Terminale bloccato in bootloop nella recovery dopo aver flashato la miui 6. Quindi devo passare da Fastboot con Miflash con una rom stabile, ripiallare di nuovo e istallare quella giusta... così non va bene...
Seguo la famosa guida che a suo tempo ho cercato di capire, anche se apparentemente c'è poco da scoprire... dunque. Vediamo dove/cosa sbaglio...
La guida dice
Quote:
TRAMITE MI-RECOVERY:
se provenite da MIUI 5:
riavviate in recovery
wipe user data, cache e all data (attenzione, cancella tutto e formatta la memoria interna)
flash rom
riavviate
Ora, se copio l'immagine.zip nella memoria interna e successivamente procedo con tutti i wipes, elimino l'immagine stessa, cosa che avevo appunto già segnalato.
Quindi passo successivo, devo RIAVVIARE il sistema (nel frattempo ripristinato di fabbrica), ri-copiare l'immagine.zip, caricarla da updater e procedere al flash!
Non nominatemi la TWRP vi prego, ho provato a metterla ma dopo i wipes il telefono la perde, si riavvia in recovery stock... boh...
E cmq la guida prevede da recovery stock, anche.
In ultima analisi, perchè non aggiornare direttamente dal suo updater scegliendo il pacchetto.zip? E perchè (insisto anche qui) si deve rimoninare il "update.zip" l'immagine scaricata e non lasciarla con il suo nome completo? Chiedo questo perchè funziona comunque tutto quanto.
Ora ho terminato l'update da Miui 5 a 6 ma ho sudato sette camice...
Vorrei solo capire cosa sbaglio esattamente, possibile che da quando smanetto con Miui ed affini non riesco a trovare una soluzione pulita veloce ed indolore di fare un flash o aggiornamento come con le Custom Rom Android tradizionali dei vari Samsung e Co?
Credevo di essere un minimo navigato (ho moddato in lungo e largo Galaxy S e tutti i miei Note) ed invece devo rimettermi a studiare... felice di imparare altri trucchetti se vorrete aiutarmi a capire.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilles72
Ragazzi... ci risiamo... seconda volta che provo ad aggiornare un 1s con Miui 5 alla versione 6, partendo da recovery stock. Terminale bloccato in bootloop nella recovery dopo aver flashato la miui 6. Quindi devo passare da Fastboot con Miflash con una rom stabile, ripiallare di nuovo e istallare quella giusta... così non va bene...
Seguo la famosa guida che a suo tempo ho cercato di capire, anche se apparentemente c'è poco da scoprire... dunque. Vediamo dove/cosa sbaglio...
La guida dice
Ora, se copio l'immagine.zip nella memoria interna e successivamente procedo con tutti i wipes, elimino l'immagine stessa, cosa che avevo appunto già segnalato.
Quindi passo successivo, devo RIAVVIARE il sistema (nel frattempo ripristinato di fabbrica), ri-copiare l'immagine.zip, caricarla da updater e procedere al flash!
Non nominatemi la TWRP vi prego, ho provato a metterla ma dopo i wipes il telefono la perde, si riavvia in recovery stock... boh...
E cmq la guida prevede da recovery stock, anche.
In ultima analisi, perchè non aggiornare direttamente dal suo updater scegliendo il pacchetto.zip? E perchè (insisto anche qui) si deve rimoninare il "update.zip" l'immagine scaricata e non lasciarla con il suo nome completo? Chiedo questo perchè funziona comunque tutto quanto.
Ora ho terminato l'update da Miui 5 a 6 ma ho sudato sette camice...
Vorrei solo capire cosa sbaglio esattamente, possibile che da quando smanetto con Miui ed affini non riesco a trovare una soluzione pulita veloce ed indolore di fare un flash o aggiornamento come con le Custom Rom Android tradizionali dei vari Samsung e Co?
Credevo di essere un minimo navigato (ho moddato in lungo e largo Galaxy S e tutti i miei Note) ed invece devo rimettermi a studiare... felice di imparare altri trucchetti se vorrete aiutarmi a capire.
Grazie
Allora, prima di tutto quella parte di guida non dovrebbe contenere il wipe all data (cosa che ho sbagliato io e me ne dolgo). Appena rilasciano la miui 7 correggo il thread.
Seconda cosa, che la recovery stock da solo problemi. Da una build di maggio della miui 6, miui ha cambiato qualcosa e se non avevi già la miui 6 montata, manda in crisi la recovery. Non è colpa tua ne della mia guida ma sono pochi gli utenti che in questo non hanno mai avuto problemi.
Terza cosa, la migliore soluzione, anche se non ti piace, è installare la twrp. Ti scrivo in privato e ti do tutte le indicazioni per installarla. Sinceramente è la prima volta che sento che la recovery sparisce, flashata da una ROM. Le ho provate tutte e a me personalmente non è mai successo. Dato che dici di essere smanettone, sai che vantaggi porta la twrp. Averla comporta il non sudare più le sette camice non appena si prova a fare qualcosa di più del semplice aggiornare. Purtroppo a leggere in giro è l'unica soluzione ad una recovery che palesemente è buggata e non si sono mai preoccupati di correggere...
Quarta cosa, moddare Samsung non è nemmeno lontanamente difficile come moddare gli HTC...😁 Per esperienza con 3 HTC e 1 samsung te lo assicuro....😂
UPDATE: mi son dimenticato delle domande sull'updater. Allora, rinominare è obbligatorio se avvii il telefono in recovery manualmente perché la recovery prende solamente il file update.zip posto nella root della memoria interna. Puoi farlo anche dall'applicazione updater che una volta scelto lo zip fa tutto in automatico, ma da quello che mi ricordo comunque alcuni utenti avevano avuto problemi, purtroppo. E da miui 5 a miui 6, se non solamente tra le stabili, è consigliato fare un full wipe...
-
-
Domandona...avete mai provato a trasmettere lo schermo in wi-fi (impostazioni-->display wireless) su chromecast?
Ieri ho provato, la riproduzione delle immagini e dello schermo android non ha problemi ma se provi a trasmettere video in HD ha dei lag pesanti mentre sul telefono si vedono bene.
E' un problema della mia rom(ultima stabile) o bisogna usare app di terze parti per migliorare la situazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIMO88
Domandona...avete mai provato a trasmettere lo schermo in wi-fi (impostazioni-->display wireless) su chromecast?
Ieri ho provato, la riproduzione delle immagini e dello schermo android non ha problemi ma se provi a trasmettere video in HD ha dei lag pesanti mentre sul telefono si vedono bene.
E' un problema della mia rom(ultima stabile) o bisogna usare app di terze parti per migliorare la situazione?
Forse se usi l'applicazione chromecast migliora. Ho un nexus 7 2013 e con la mia chromecast non ho mai avuto problemi tramite l'applicazione...
-
Dual 3G included in MIUI 7? Thanks!
-
aggiornato anche io alla developer edition 5.8.6, ora tutto bene ma ne ho passate prima di arrivare ad una certa stabilità; come molti ho installato, come primo tentativo, la stabile edition con recovery stock, e come molti fallito tentativo con una bella croce al 98%. Ho dovuto quindi installare tramite fast boot la versione cinese/inglese, poi updatato finalmente alla stable edition, che tutto era tranne stable: batteria che segnalava percentuali a caso, continui riavvii e lag paurosi. un po' preoccupato ho provato con la developer edition. dopo qualche minuto di utilizzo e di installazioni delle varie applicazione ho deciso di tenere quella (erano ormai le due di notte).
preciso che il telefono è di mia moglie e secondo lei stava bene come stava, sono stato io ad insistere per l'aggiornamento, quindi non potevo fallire per il quieto vivere.:(
il giorno dopo verso le 12 mi dice che ha dovuto ricaricare il telefono perché al 17%, la sera stessa situazione verso le 18......la cosa mi preoccupa. decido allora di correre ai ripari e installare la TWRP e Kernel Xcelerate. le cose migliorano, ora arriva a metà pomeriggio con la carica. Come ultima chance procedo all'installazione del programma consigliato Synapse, con un settaggio della CPU a max 1300Mhz. la successiva opzione sarebbe stata ricomprarle un altro telefono :'(
dopo l'installazione di Synapse va molto meglio, arriva a sera con un 30% di residuo, contando il suo utilizzo di whatsapp e FB non è poco, forse ancora meglio della precedente versione. devo dire che Miui mi affascina molto con i suoi settaggi ed impostazioni.
mi piacerebbe che anche la Flyme diventasse così completa, anche se attualmente la trovo molto più reattiva e parca nei consumi, cosa che non mi dispiace visto che riesco a fare anche un paio di giorni con il mio M1
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
Forse se usi l'applicazione chromecast migliora. Ho un nexus 7 2013 e con la mia chromecast non ho mai avuto problemi tramite l'applicazione...
Bah, ho provato ma continua ad andare a scatti...Peccato perchè sul telefono si vedono veramente bene non pensavo
-
Quote:
Originariamente inviato da
siba01
Dual 3G included in MIUI 7? Thanks!
No. Redmi 1s' hardware can't go on a stable dual 3g.
Quote:
Originariamente inviato da
supergiova
aggiornato anche io alla developer edition 5.8.6, ora tutto bene ma ne ho passate prima di arrivare ad una certa stabilità; come molti ho installato, come primo tentativo, la stabile edition con recovery stock, e come molti fallito tentativo con una bella croce al 98%. Ho dovuto quindi installare tramite fast boot la versione cinese/inglese, poi updatato finalmente alla stable edition, che tutto era tranne stable: batteria che segnalava percentuali a caso, continui riavvii e lag paurosi. un po' preoccupato ho provato con la developer edition. dopo qualche minuto di utilizzo e di installazioni delle varie applicazione ho deciso di tenere quella (erano ormai le due di notte).
preciso che il telefono è di mia moglie e secondo lei stava bene come stava, sono stato io ad insistere per l'aggiornamento, quindi non potevo fallire per il quieto vivere.:(
il giorno dopo verso le 12 mi dice che ha dovuto ricaricare il telefono perché al 17%, la sera stessa situazione verso le 18......la cosa mi preoccupa. decido allora di correre ai ripari e installare la TWRP e Kernel Xcelerate. le cose migliorano, ora arriva a metà pomeriggio con la carica. Come ultima chance procedo all'installazione del programma consigliato Synapse, con un settaggio della CPU a max 1300Mhz. la successiva opzione sarebbe stata ricomprarle un altro telefono :'(
dopo l'installazione di Synapse va molto meglio, arriva a sera con un 30% di residuo, contando il suo utilizzo di whatsapp e FB non è poco, forse ancora meglio della precedente versione. devo dire che Miui mi affascina molto con i suoi settaggi ed impostazioni.
mi piacerebbe che anche la Flyme diventasse così completa, anche se attualmente la trovo molto più reattiva e parca nei consumi, cosa che non mi dispiace visto che riesco a fare anche un paio di giorni con il mio M1
Guarda, io ho sempre amato la miui da quando l'ho installata sul mio HTC desire (era la miui 2) e da allora non son mai riuscito a trovare una ui che mi soddisfacesse come la miui. Cosa che continua a fare. Già allora la miui prendeva molte risorse ma è la UI fatta così e se ti piace ci passi un po' sopra. Sono alla prima esperienza, invece, con uno xiaomi con il mio Redmi 1s. E qui casca un po' il palco. Da una parte son contento perché è un ottimo telefono con grandi possibilità per il prezzo che è costato, dall'altra c'è un menefreghismo da parte di xiaomi, cosa che ho notato in tutti i mi device. Niente aggiornamenti a lollipop (andiamo non ditemi che è un problema di chi fa i processori perché al massimo sto problema lo avete solo con quelli MTK, mentre tutti gli altri hanno già pronto il supporto a Marshmallow, anche lo snap 400) e una incredibile incapacità a ottimizzare il tutto. So di utenti che con il Redmi 2 da 2gb di RAM fanno 5 ore di schermo. Il mio Redmi 1s con kernel stock ne fa 3 tirate. Com'è possibile? Com'è possibile che un developer con sorgenti parziali riesca a fare un kernel che fa quasi il doppio di autonomia (sto parlando dell'xcelerate)? Com'è possibile che la prima versione di miui 6 per il nostro (la 5.4.17) faceva 4 ore e mezza di schermo ma alla 5.5.25 ne faceva 3? E il bello è che la prima versione era più fluida addirittura dell'attuale miui 7. Comunque sia tornando un attimo al tuo problema, la miui 6 è energivora (e anche la 7) così com'era anche la miui 5 per il mio uso. Più di 3 ore e mezza non le facevo. Però ritengo che 5 ore di schermo acceso siano più che sufficienti per fare una giornata e mezza (non credo che il m1 note vada sopra questa durata). Quindi dipende tutto dall'uso che ne fate. Con il kernel Xcelerate ho trovato un buon equilibrio, il migliore che ci possa essere su Redmi 1s.
Quote:
Originariamente inviato da
SIMO88
Bah, ho provato ma continua ad andare a scatti...Peccato perchè sul telefono si vedono veramente bene non pensavo
Probabilmente miglioreranno. È alla seconda build. Con la miui 6 avevi lo stesso problema?
-
Miui 7 su Red rice, il redmi1 con MTK per intenderci.
Funziona liscia come l'olio, è molto molto reattiva.
Migliorato MOLTISSIMO lo switch tra wifi e 3g: con la 5 mi si incantava il cellulare per qualche secondo.
Vedrò nei prossimi giorni come se la cava con la batteria.
Sapete come rootare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
8lall0
Miui 7 su Red rice, il redmi1 con MTK per intenderci.
Funziona liscia come l'olio, è molto molto reattiva.
Migliorato MOLTISSIMO lo switch tra wifi e 3g: con la 5 mi si incantava il cellulare per qualche secondo.
Vedrò nei prossimi giorni come se la cava con la batteria.
Sapete come rootare?
Tu ho risposto sull'altro thread...
-
potreste uploadare almeno una rom in versione flashabile da pc? perche sono in bootloop e i server cinesi fanno schifo , non riesco a scaricare l'img... sono bloccato aiutatemi pls
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davide19995
potreste uploadare almeno una rom in versione flashabile da pc? perche sono in bootloop e i server cinesi fanno schifo , non riesco a scaricare l'img... sono bloccato aiutatemi pls
Purtroppo non sei l'unico con questo problema. Ma per ora non sono riuscito a trovare dei Mirror di quei file...
-
se qualche buon anima riesce a scaricare quei file img e uplodarli su un sito web europeo sarebbe perfetto.. sono bloccato in bootloop con recovery con (status 7) , miusuite che scarica a 0kbs e i download cinesi che si fermano dopo 5 min... primo telefono xiaomi... marca bocciata per me
-
Anch'io sono incappato nel tuo stesso problema, però non credo sia colpa della Xiaomi, che per quanto marca cinese è piuttosto valida. Semmai mi posso rimproverare solo di non aver preso le dovute precauzioni prima di fare aggiornamenti, ma non essendo il mio cellulare principale ho voluto prendere la strada più breve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Anch'io sono incappato nel tuo stesso problema, però non credo sia colpa della Xiaomi, che per quanto marca cinese è piuttosto valida. Semmai mi posso rimproverare solo di non aver preso le dovute precauzioni prima di fare aggiornamenti, ma non essendo il mio cellulare principale ho voluto prendere la strada più breve.
Se xiaomi mettesse anche i server europei per il download sarebbe tutto più semplice
-
Ho visto che nel sito miui italia non è più presente la rom, ci sono però il link per il download della versione global e della fastboot.
Quindi possiamo usare questa 5.9.1 con il file MiPhone2015731.exe per flashare con fastboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Ho visto che nel sito miui italia non è più presente la rom, ci sono però il link per il download della versione global e della fastboot.
Quindi possiamo usare questa 5.9.1 con il file MiPhone2015731.exe per flashare con fastboot?
In teoria cosi' dovrebbe risolvere , il problema viene quando vai a scaricare la rom fastboot , essendo hostata su un server cinese non vuole saperne di scaricare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davide19995
In teoria cosi' dovrebbe risolvere , il problema viene quando vai a scaricare la rom fastboot , essendo hostata su un server cinese non vuole saperne di scaricare
Guarda su miui.it. nella sezione download ora hanno aggiunto anche il Download della ROM fastboot non da bigota
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
Guarda su miui.it. nella sezione download ora hanno aggiunto anche il Download della ROM fastboot non da bigota
linkaaaa che aspetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
Guarda su miui.it. nella sezione download ora hanno aggiunto anche il Download della ROM fastboot non da bigota
Non ci sono i downlaod della fastboot
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
a me Gucci serve, non armani
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davide19995
a me Gucci serve, non armani
Beh, aspetta...😊 C'è scritto in arrivo...😅
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
Beh, aspetta... C'è scritto in arrivo...
eh... quanto?
-
Rom fastboot trovata su need rom.com
-
Ciao a tutti, oggi è arrivato il Redmi 2 Pro di mia sorella con sopra la 5.1.16 developer multi, visto che io preferisco le stable ho subito cercato di mettere la multi stable e qui nascono il problema, o meglio IL problema. Non riesco a farlo!
Ho da circa 3 mesi un Mi4 quindi non sono di certo un novizio del mondo Xiaomi, ma come mai la recovery stock mi sta dando problemi? E di che è la stessa versione del mio Mi4 e lì non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Ho provato ad installare un paio di stable diverse ma nulla da fare idem con altre rom sviluppatore, tutte le volte che vado ad installare una rom diversa mi da il messaggio d errore una volta arrivati dopo i faticidi "qualche secondo fermi al 98%". Come mai fa così?
ps. io sto scaricando le rom da dove prendo quelle per il mio Mi4 cioè xiaomi.eu e scarico le HM2014813, il redmi 2 di mia sorella è quello con snap 410 e 2gb di ram son quelle giuste no?