È uscita sul sito xiaomi EU la stable 7.3 conviene installare? Come si procede?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
È uscita sul sito xiaomi EU la stable 7.3 conviene installare? Come si procede?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
si, l'autorizzazione gliel'avevo data :)
ero anche entrato in fastboot in questo modo, ma poi il comando adb devices non mi vedeva il telefono
cmq ora è tutto a posto, dopo svariati tentativi è andato in fastboot e sono riuscito ad installare developer e TWRP, poi la ROM di Xiaomi.eu.
ora aggiorno all'ultima e poi vado di nandroid backup per salvarmi i dati.
grazie mille per l'aiuto ;)
mi sa che hai sbagliato discussione...............
Salve a tutti ragazzi, stavo seguendo la procedura in prima pagina e mi ritrovo col cellulare bloccato sull'immagine di FASTBOOT
dopo aver digitato "adb reboot bootloader"... (col telefono collegato usb al pc, nella procedura per l'aggiornamento della recovery)
chi mi può aiutare?
Sì, bootloader sbloccato, il telefono si bloccava alla schermata del fastboot,
ma ho capito la mia stupidità... da lì dovevo poi semplicemente mandare i comandi
fastboot flash recovery twrp.img
fastboot boot twrp.img
mentre pensavo si dovesse riavviare il telefono prima! :D
Ad ogni modo ora sono nella schermata della twrp ma è tutto in cinese :(
Non so che fare, si è anche imposto un catenaccio bianco in mezzo allo schermo :O
la twrp che ho usato è :
cofface_recovery_ido_twrp.img
(rinominata in twrp.img)
Descrivo la schermata, nelle sue possibili azioni:
Un quadratino che è possibile spuntare , al di sotto di un testo in cui si parla di OTA, Recovery, root e twrp (uniche parole comprensibili)
Due rettangoli con scelta (es. accetto/non_accetto , sì/no).
Lo swype per sbloccare il catenaccio.
Ok sono riuscito ad andare avanti ed inserire la lingua inglese! :D
Bisognava spuntare il quadratino e scegliere il rettangolo a destra. Fatto questo si arriva alla schermata di selezione lingua.
Procedo e vi faccio sapere!
AGGIORNAMENTO:
Tutto risolto, ho installato la miui_ITA_ido_6.5.5_5.1 :D
Grazie mille per la guida!!!
Ciao, da pochissimi giorni mi è arrivato lo xiaomi redmi 3 PRO e se ho ben capito, posso fare riferimento alla tua guida.
Partendo dal dato di fatto che lo smartphone mi è arrivato (come già sapevo) solo in inglese/cinese ovvero con la rom MIUI 7.2 Stable 7.2.5.0(LHPCNDB) con notifica aggiornamento V7.2.7.0.LHPCNDB (da me volutamente non ancora effettuato), avrei due dubbi che vorrei sottoporti:
1) se ho capito bene, prima di sbloccare il bootloader è necessario passare dalla rom presente nel telefono (Stable) all'ultima China Developer Fastboot. Confermi?
2) Fastboot identifica la versione installabile interfacciando il pc al telefono rispetto a quella normale che si installa direttamente tramite l'app update del telefono stesso?
3) Ultima e più importante domanda: poichè sono NETTAMENTE orientato sulla rom xiaomi.eu, ho capito male o non si può installare la versione Stable ovvero questa
https://www.androidfilehost.com/?fid=24533103863138006 ?
Grazie a te ;)
aggiorno la guida come sull'altro forum ;)
Ciao a tutti, faccio danni se nel mio redmi 3 PRO (dopo aver messo la China Developer, sbloccato il bootloader) installo, anzichè la xiaomi.eu WEEKLY (settimanale), la xiaomi.eu STABLE (mensile) ?
Oppure ci sono problemi a passare da una developer a una stable ovvero dalla china DEVELOPER alla xiaomi.eu multi STABLE?
L'ultima STABLE sarebbe la questa multi_ido_V7.3.1.0.LHPCNDD_v7-5.1 (creata l'8 Maggio) ovvero questa...
https://www.androidfilehost.com/?fid=24533103863138006
Qualcuno l'ha installata e mi sa dire se riconosce i 32 GB di archiviazione, i 3 giga di RAM e il lettore impronte e come va in generale?
Scusami Devillorenz88, la rom miui o xiaomi.eu devo per forza metterla nella sd o posso fargliela "pescare" da un'altra parte?
Tipo dentro una cartella dello smartphone o anche dal pc?
Non ho mai usato la twrp, quindi magari sto chiedendo/dicendo una castroneria
Fosse possibile mi rimarrebbe più comodo.....
Grazie
salve sono arrivato allo sblocco del bootloader adesso vado per installare la recovery do tutti i comandi ma quando vado a dare il comando per flashare la recovery mi dice cannot flash twrp.img.ragazzi cosa sbaglio?
Scusate sono fermo all istallazione della recovery va in fastboor ma quando digito flash twrp. Img mi dice canoot load twrp xosa sbaglio?
è indifferente! io la metto sulla sd esterna per non occupare inutilmente spazio sul telefono ;)
ciao!
guarda.. probabilmente non hai abilitato la visualizzazione dell'estensione dei file.. quindi.. hai un file che si chiama twrp.img.img.. rinomina quello che tu hai chiamato twrp.img in twrp
po iridari il comando "fastboot flash recovery twrp.img"
ho risolto il problema che miflash non vedeva il dispositivo. ho scaricato dal sito del venditore gr....sh..p il miflash che consigliava lui per il redmi 3 pro e quella versione vede il dipositivo. sto scaricando le varie rom e domani mattina procedo. sono in attesa del mi5 che è in arrivo e questo lo piazzo ad un collega ma prima gli volevo togliere questa rom del venditore che non mi garba. ma per caso a qualcuno esce l'avviso di non coprire la parta alta del telefono per evitare surriscaldamento? a me spesso esce questa schermata quando blocco il telefono.... se risolvo il problema della notifica (che è solo un promemoria perche il tel è sempre freddo) mi evito tutto sti passaggi
ciao, sono arrivato
"6) Digitare il comando “fastboot flash recovery twrp.img” verrà effettuato il flash della recovery e comparirà un “OK” per l’esito dell’operazione"
pero nel prompt dei comandi mi dice "error cannot load twrp.img"
grazie
scusa risolto grazie
arrivo fino al comando fastboot flash recovery twrp.img e poi mi da sempre errore "cannot open twrp.img. Prima tutto perfetto . Non capisco ...dov'è l'inghippo? Grazie
Sono nel pallone........
In un modo o nell'altro sono riuscito a installare la developer e sbloccare il bootloader.
Dico così perchè mentre installavo la developer m'era comparso un messaggio d'errore che il pc non vedeva più il dispositivo.....
Comunque riavviato e la developer c'era.....solo che il telefono non era "piallato" come pensavo di trovarlo.....c'erano ancora i vari dati, le cartelle, l'account caricato....però erano apparse nuove app cinesi.
Sono comunque andato avanti e ho sbloccato il BL.
Ho installato la twrp....e anche qui me l'ho trovata in italiano....penso "meglio" così.....
Faccio i vari passaggi e installo (provo) lo zip di miui.it...........
Sembra aver finito, non mi fa scegliere se mettere la supersu, si spegne e si riavvia......ed è andato in bootloop.
Tramite un'altra guida riesco a mandarlo in download mode, ma da miflash non lo vede più...
Non so più che fare, riesco a mandarlo in fastboot e tramite comandi riesco anche ad entrare in twrp........
Andando in twrp il pc lo vede........
Ho provato a riflashare ma dopo un po' che sembra aver finito si riavvia, rimane fermo sul logo Mi per un po'......si rispegne e si riavvia (prova...)
:(
Riepilogando:
se lo collego al pc, non lo vede: mi compare un messaggio che il dispositivo non funziona o non è collegato;
miflash non lo vede;
riesco ad entrare in twrp, e collegando il cavetto al pc, questo lo vedo con tutto il suo contenuto;
riesco ad entrare in fastboot;
riesco ad andare anche in download mode con questa mini guida
http://en.miui.com/thread-277276-1-1.html
Che posso fare?
Mia suocera mi lincia.....
EDIT:
non so come, ma all'ennesimo tentativo sono riuscito, tramite comandi a mandarlo in download mode e stavolta miflash l'ha visto!
Ho riflashato la developer cinese, e, nonostante il solito errore che m'è comparso dicendo che il programma aveva smesso di funzionare, il telefono s'è riavviato!! E ho dovuto fare tutte le impostazioni!
Ora è il caso che vada a dormire.....ma il BL sarà rimasto sbloccato?
E la twrp ci sarà ancora? La cartella dentro c'è....
Riprendo la guida, da dove?
Grazie
ciao! scusa se rispondo solo ora ma ero via!
allora bene hai messo la dev..
perfetto.
accendi il telefono.. verifica che sia abilitato il debug usb, fastboot mode e oem un lock dalle opzioni sviluppatore
fatto questo, da telefono acceso normalmente, collega il cel al pc..
apri una finestra di comando dove hai installato i driver adb (ovvero dove hai il programma adb.exe; per aprire la finestra in quella cartella, tieni premuto il tasto shift e clicca col tasto destro del mouse, poi selezioni apri finestra di comando qui) e digita il seguente comando:
adb devices
adb reboot bootloader
fastboot oem device-info
qui vedrai lo stato del bootloader ;)
fatto questo...
ripeti la procedura di installazione della twrp (anche se ce l'hai già)
poi..
Aggiornare la twrp cofface all'ufficiale twrp
- Link Custom Recovery Twrp ufficiale:
https://twrp.me/devices/xiaomiredmi3.html
premere su Primary e sul file .img
Istruzioni:
- copiare il file .img sulla sd
- entrare in recovery
- installa
- selezionare l'opzione image
- selezionare il file .img
- selezionare recovery
- confermare il flash e riavviare
passa ad installare tramite twrp la versione della rom che preferisci.. che sia la miui.it o la xiaomi.eu
in caso di problemi, ci sentiamo in pvt.
ciao...ho seguito alla lettera la guida...ed ho felicemnete sbloccato ed installato una rom multi...
unico problemino...se provo ad avviare in twrp...mi appare la vecchia recovery??? come mai...ho anche esguito il comando per renderla definitiva...cosa ho sbagliato??
grazie e complimenti per la guida
precisazione...la cartella twrp c'è,,,ma è vuota!!
Se vai nel penultimo rettangolo a destra c'è una scritta Recovery+ qualche parola cinese. Premi lì ed entri in twrp
probabilmente quella che tu chiami "vecchia recovery" è la modalità che ti permette di selezionare il modo di avvio del telefono.. ovvero download, recovery ecc..
esatto!
per cambiare la lingua premere il riquadro in basso a destra ;)
A proposito sul forum russo di Redmi 3 (4pda.ru) - hanno trovato il modo per installare qualsiasi ROM su telefono con bootloader bloccato con aiuto di Miflash.
Si, voglio questi giorni provare. La gente su forum ha installato cosi la versione 7.3.1 di xiaomi.eu.
Buonasera raga scusatemi se faccio una domanda stupida ma sto leggendo un sacco di post su questo forum, ma questa guida è valida per il redmi 3 pro???
Scusatemi ancora..
Grazie x avermi risposto Lorenzo, credo di aver capito che non ho il codice di sbollo in quanto ho fatto richiesta dal sito ma ancora non ho ricevuto niente, almeno credo.
I solo sms che mi sono arrivati sono i codici di verifica dell'account....
Credo che sia così...
Per il resto dovrei aver fatto tutto.... Dal pc lo vedo e i drive sono giusto in quanto l'ho già spianato 3 volte per mettere la rom giusta...
Attendo che mi venga inviato sto codice, però nel frattempo non lo sto utilizzando il telefono, cioè la sim card è su altro terminale, gli pregiudica qualcosa???
TNX
allora chiariamo una cosa nuovamente: no riceverai alcun codice!!!
ma solo un sms che dirà che la tua richiesta è stata approvata ed un link a cui collegarti per scaricare il tool..
per l'altra tua domanda.. puoi anche tenerlo spento senza sim...
l'unica cosa è che devi avere la sim col numero che hai impostato nella richiesta di sblocco i nun telefono acceso per poter ricevere l'sms :D
Grazie x il tuo supporto...
Dovrei aver fatto tutto come hai indicato te.. ma per ora non ho ricevuto nessun sms con link per scaricare il tool...
Credo che dovrò aspettare...
X la sim card è accesa sempre nel telefono che uso normalmente quindi aspettiamo una ttimo e vediamo.
Ma se non dovesse arrivarvi cosa dovrei fare??? A qualcuno è capitato??
Scusate, a me è arrivato l'sms, ma il numero "Mi Accaunt" dell'sms è diverso da quello che ho nel dispositivo, è normale? Posso proseguire con la guida o mi consigliate qualcos'altro? A voi che codice è arrivato?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Non ho l’sms sotto mano pechè è memorizzato nel vecchio smartphone, ma non mi sembra che nel testo sia indicato il nr dell’account….. c’è scritto solamente che autorizzano lo sblocco all’account (che è quello collegato al nr ci cellulare dove ti arriva il messaggio)
Il fatto è che quell'accaunt l'avevo utilizzato per un mi2 per quello non sono sicuro...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk