Ciao a tutti..
Riporto anche qui la guida che ho redatto per un altro forum.. sperando possa esservi utile.
let's go!
Necessario:
- Aver fatto richiesta dello sblocco del bootloader tramite sito Apply for unlocking Mi devices ed aver già ricevuto l'sms da xiaomi per poter sbloccare il bootloader altrimenti non andrete oltre il PASSO 1
- Computer windows 64 bit
- MiPCSuite (se l'avete già, aggiornatelo)
- Driver adb installati
- ultima rom china developer disponibile per redmi 3 (versione fastboot):
1) collegarsi al seguente indirizzo: Xiaomi MIUI Official Forum
2) premere sulla voce
Redmi 3 Latest China Developer Version Fastboot File Download
(file .tgz)
- Custom Recovery Twrp (Cofface) :
https://www.androidfilehost.com/?fid=24459283995299569
- Ultima Rom Xiaomi.eu o Rom Miui.it:
a) pagina download Xiaomi.eu:
MULTI - 6.5.5 | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support
b) pagina download Miui.it:
Download MIUI | MIUI Italia
- ultimo MiFlash disponibile:
http://bigota.d.miui.com/tools/MiPhone20151028.exe
- MiFlashUnlock 1.1.0317
http://en.miui.com/forum.php?mod=att...A1MHwyMDIyOTA=
Premessa: seguendo i prossimi passaggi, perderete tutti i dati e non è necessario che proveniate da una rom in particolare, in quanto con il primo step andremo a cambiare la rom del telefono ripulendolo completamente
PRIMA DI INIZIARE...
SISTEMIAMO I DRIVER CHE USA IL PC QUANDO COLLEGHIAMO IL TELEFONO IN DOWNLOAD MODE:
1. avviare il telefono in Download mode (spegnere il telefono, accenderlo tenendo premuto il tasto volume + ed il tasto accensione, quando compare il logo Mi rilasciare SOLO il tasto accensione, premere sul tasto in basso a sinistra "download" )
2. collegare il telefono al pc
3. dal PC: andare nel Pannello di controllo > Gestione dispositivi
4. cercare dove ha messo il telefono.... nel mio caso Altri dispositivi > QHSUSB_BULK
5. tasto destro su QHSUSB_BULK > aggiornamento software driver > cerca software driver nel computer > scegli manualmente...... > C:\Programmi (x86)\Xiaomi\MiPhone\Qualcomm\Driver\serial (o dove avete installato MiFlash)
6. riavvio del pc
PASSO 1: Flash, tramite MiFlash, della Rom Redmi 3 Latest China Developer Version Fastboot File Download
Fonte: Xiaomi MIUI Official Forum
1) Estrarre il contenuto del file .tgz della rom developer china in una cartella a di comodo.
2) aprire MiFlash, selezionate il percorso della cartella appena creata (la cartella da selezionare cliccando su "Browse" è quella che contiene i file .bat e la cartella images)
3) portare il telefono in download mode (spegnerlo, accenderlo tenendo premuto il tasto volume su ed il tasto di accensione, quando compare il logo "mi" rilasciare SOLO il tasto di accensione e mantenere premuto il tasto volume su fino alla comparsa del menu, premere il tasto "download" );
bisogna utilizzare il "download mode" in quanto il bootloader è bloccato.
4) collegare il telefono al pc, premere il tasto "refresh" sul programma MiFlash, premere il tasto "Flash" ed attendere il completamento dell'operazione
staccare il telefono, premere il tasto accensione per riavviarlo.
Fare una prima configurazione configurando il vostro wifi e l’account Mi;
tutto il resto potete saltarlo.
Abilitate le opzioni sviluppatore e dentro esse il debug usb, fastbootmode e OEM Unlock.
PASSO 2: Sblocco del bootloader
Fonte: Mi Devices Bootloader Unlocking Tutorial & English Unlocking Tool Download - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
1) Dovete aver già ricevuto l’sms
2) Estraete lo zip di MiUnlock in una cartella di comodo ed eseguire il programma MiUnlock
3) Effettuare il login col vostro account Mi, al quale è stato inviato l’sms (che deve essere lo stesso che avete utilizzato per fare il login sul vostro telefono al passo precedente)
4) Portate il telefono in modalità fastboot (spegnere il telefono, accenderlo tenendo premuto il tasto accensione e volume -, rilasciare il tasto accensione quando compare il logo Mi)
5) Collegate il telefono al pc
6) Sul programma MiUnlock, premere il tasto unlock ed attendere il completamento dell’operazione
7) Riavviare il telefono
A questo punto, avremo il bootloader sbloccato.
Se poi il telefono , dopo che l’avete riavviato, si riavvia da solo una volta e ci mette parecchio tempo a ripartire con tanto di barra di caricamento sotto il logo Mi, non preoccupatevi, tutto nella norma.
Una volta che il telefono è acceso, copiate sulla SD esterna la Rom Xiaomi.eu o la Miui.it che avete scaricato.
In caso di problemi con miunlock, fare le seguenti verifiche:
Fonte: Report Your Unlocking Error Here ! Unlocking tool (Updated on 17/3/2016) - Xiaomi Mi 4c - Xiaomi MIUI Official Forum
installare l'ultima ROM cinese per sviluppatori (developer). Qualcuno consiglia di installare prima la versione cinese stabile (e fare ovviamente tutti i wipe)
Essere sicuri che il telefono sia loggato allo stesso account da cui si è ricevuto l'SMS (controllare da PC loggandosi a https://i.mi.com/ e controllare se il telefono viene visto e trovato)
Tenere collegato al PC solo IL telefono, eventualmente provare con un altro e/o cambiare porta
Mettere il telefono in modalità sviluppo e attivare il debug USB e OEM unlock E FASTBOOT mode
Usare l'ultima versione di MiUnlock in inglese: Unlock Your Mi Device: English Version of Mi Unlock App and Site Available! - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Spegnere ed avviare in modalità FB, controllare i driver (dalla Gestione dispositivi di Windows), loggarsi con il tool allo stesso account
Se non va, si riprova in orari diversi e giorni diversi, i server cinesi sono lontani e pigri. Qualcuno ha scritto "some kind of server information is needed to sync, and therefore we have to wait next week"
PASSO 3: Flash della custom recovery TWRP (Cofface)
Fonte: [cofface] TWRP 3.0 Recovery - Redmi 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
Ora abbiamo il telefono acceso e con bootloader sbloccato.
Verificate che il debug usb ed il fastboot mode, nelle opzioni sviluppatore, siano abilitati; in caso contrario abilitarli.
Per questa operazione è assolutamente necessario avere i driver adb installati; se così non fosse, potete fare riferimento a questa guida:
[TOOL] [WINDOWS] ADB, Fastboot and Drivers -… | Android Development and Hacking
Come installare la twrp (cofface):
1) Apriamo la cartella dove abbiamo installato i driver adb, dovrebbe contenere (per esempio) il file adb.exe; in questa cartella teniamo premuto il tasto Shift e facciamo click con il tasto destro del mouse e selezioniamo l’opzione “Apri finestra di comando qui”
2) Estrarre il contenuto in una cartella di comodo, copiare il file cofface_recovery_ido_twrp.img nella cartella dove abbiamo aperto la finestra di comando e rinominiamolo in twrp.img
3) Colleghiamo il telefono acceso, con debug usb e fastboot mode abilitati
4) Digitiamo dalla finestra di comando il comando “adb devices” : riceveremo una risposta tipo :
List of devices attached
Afas8dsfgkhds7 device
4a) in caso compaia il messaggio "device unauthorized":
- scollegare il telefono
- premere "Revoca autorizzazioni debug usb" nelle opzioni sviluppatore
- collegare il telefono e digitare di nuovo "adb devices" e dare conferma di autorizzazioni con la Spunta "RICORDA" dal telefono
- scollegare telefono e ricollegarlo e ridare comando adb devices
5) Digitare il comando “adb reboot bootloader” ed il telefono verrà riavviato in fastboot
6) Digitare il comando “fastboot flash recovery twrp.img” verrà effettuato il flash della recovery e comparirà un “OK” per l’esito dell’operazione
7) Digitare il comando “fastboot boot twrp.img” per far partire il telefono in modalità TWRP;
passaggio è fondamentale, altrimenti il vostro telefono, se riavviato manualmente in recovery, continuerà a darvi la recovery originale
8) Avviata la TWRP, partirà uno script che la renderà permanente così da non crearvi problemi
Se la twrp è in giapponese (idiomi) premere sul penultimo tasto grigio in basso a destra, poi in alto a destra sull'icona azzurra a forma di mondo e poi selezionale la lingua desiderata
PASSO 4: flash Rom Xiaomi.eu o rom Miui.it
1) Tramite twrp, fate un wipe completo (cache, devilk, data)
2) Premere installa
3) Selezionare la memoria esterna
4) Selezionare la rom (.zip) che avete copiato sulla SD (rom Xiaomi.eu o Miui.it)
5) Confermare flash
6) al termine del flash vi chiederà se volete installare superSu.. io l'ho messo
7) Il telefono si riavvierà, ci vorrà parecchio tempo, ma si avvierà in una situazione pulita con rom di xiaomi.eu multi lingua o rom Miui.it.
PASSO 5: Aggiornamento SETTIMANALE Rom from Xiaomi.eu o Miui.it
1) copiare sulla SD la Rom (formato .zip)
2) entrare in recovery
3) premere installa
4) Selezionare la memoria Esterna e selezionare lo zip
5) Confermare flash
6) Al termine del flash, premere wipe cache e devilk
7) Al momento del reboot, twrp chiede se volete installare SuperSu
(FACOLTATIVO) Aggiornare la twrp cofface all'ufficiale twrp
- Link Custom Recovery Twrp ufficiale:
https://twrp.me/devices/xiaomiredmi3.html
premere su Primary e sul file .img
Istruzioni:
- copiare il file .img sulla sd
- entrare in recovery
- installa
- selezionare l'opzione image
- selezionare il file .img
- selezionare recovery
- confermare il flash e riavviare