Qualcuno con questa ROM e operatore Vodafone, ha provato a configurare APN mobile.vodafone.it per evitare di pagare il Tethering?
Qualcuno con questa ROM e operatore Vodafone, ha provato a configurare APN mobile.vodafone.it per evitare di pagare il Tethering?
Salve, sto cercando di provare questa rom, ma con miflash 2016 04 01 e 2016 08 30 0 ricevo il messaggio "la lunghezza non può essere minore di zero nome parametro: length" e non viene riconosciuto il telefono. Ho eseguito lo sblocco del bootloader e istallato la xiaomi eu senza problemi utilizzando il miflash beta come indicato da guida, ma queste due versioni non ne vogliono sapere di funzionare. Ho provato a cercare ma non sono riuscito a risolvere, anche rimuovendo e istallando il software sul pc. Qualcuno ha avuto questo problema e può darmi una mano.
cimboki (09-02-17)
Ho appena sbloccato il bootloader tramite la via ufficiale.
Dato che ora e per qualche giorno non avrei tempo di installare una ROM xiaomi.eu, terrei quella di default la 8.1.2.0 global stable.
Ho notato che ci sono varie versioni unofficial di twrp per il nostro markw (niente di ufficiale ancora per il Redmi 4 Pro): la 3.0.2 di cofface, la 3.0.3 di alecs25 e una non specificata da prendere dal sito xiaomi.eu.
Quale dovrei usare come recovery twrp per non avere bootloop o altri problemi per rimanere con la global stable 8.1.2?
Poi devo solo rootare installando tramite twrp il file zip di supersu 2.79 (stable o sr3, da vedere)...
Using Tapatalk
Forse non ho descritto bene il problema, il telefono mi è arrivato con rom modificata dal venditore,quindi per poter arrivare alla xiaomi eu ho dovuto chiedere lo sblocco del bootloader e passare alla china global stable tramite la guida presente qui sul forum "Flash MIUI ufficiale China/Global da ROM modificata + unbrick" utilizzando il metodo 2 che prevede anche l'uso di MIFLASH BETA (che ha funzionato senza problemi). Successivamente ho istallatao la TVRP e la xiaomi eu.
Sto cercando di montare la global stable, mi sembra di capire che l'uso di miflash ultima versione sia consigliato qui, ma non riesco a fargli riconoscere il telefono. Farò qualche altro tentativo, poi monterò la versione per recovery..
Purtroppo il cell mi è arrivato a fine 2016 quando ancora non era uscita questa rom altrimenti non avrei nemmeno chiesto lo sblocco del bl visto che si può montare direttemente tramite updater.
cimboki (09-02-17)
Perché nella guida è riportata la versione più recente, se non si rischia nulla proverò con la versione bete che ho usato l'altra volta
cimboki (09-02-17)
Mi rispondo da solo, magari servirà a qualcun altro:
ho installato la 3.0.3-0 di alecs 75 e ho rootato.
Mi da problemi a montare /data e /system, ma supersu si è installato bene e dopo il riavvio non ho avuto problemi di sorta. Installato e usato successivamente adaway, quick reboot e titanium
Quindi credo che a parte un bel formattone per togliere il problema di mount (ma non dovendo patricciare ancora su twrp, non lo eseguo), si può benissimo installare qualsiasi twrp appositamente creata per il Redmi 4 pro (markw)
Using Tapatalk