Partendo da un full wipe, sono ormai 2 mesi che installo solamente smiui.
E, qualche giorno dopo l'uscita di un nuovo aggiornamento, lo propone anche a me da sempre.
Visualizzazione stampabile
anch'io da oltre 2 mesi solo sMiui, niente notifiche di aggiornamenti ma ho la app Updater freezata. Aggiorno costantemente ma solo con TWRP
Salve a tutti:)
Premetto che ho letto tutte le 25 pagine di questo forum.
Possiedo uno xiaomi redmi note 2 prime e vorrei installare una ROM smiui.
Attualmente montò la 5.11.5 di miui.it!
Ho installato la twrp by frost di mobile uncle tool.
Secondo la vs. Esperienza attualmente qual'è la più ottimizzata per questo terminale? (Smiui naturalmente)
Se faccio un backup tramite l'applicazione della miui sul telefono e installò la smiui partendo da un'istallazione pulita, ripristinando il backup potrebbe andare in conflitto con la smiui??
Scusate le tante domande, ma sono sempre molto prudente nell'affrontare queste operazioni:|
Posso creare la ROM smiui direttamente dal dispositivo utilizzando la connessione dati?
Attualmente sono senza ADSL:frustate:
Ringraziò tutti sin da ora e spero di avere più delucidazioni possibili sull'argomento.
Ciao:)
Io consiglio la sMiui, ciò detto se vuoi installare la sMiui va bene l'ultima.
1) In connessione dati devi usare come browser Chrome (gli altri non consentono il download), vai su smiui.net, scegli il Redmi Note 2, poi ti configuri la rom come desideri
2)clicchi su download
3) ti si apre una serie di numeri e lettere che dovrai annotare.
4)fai ok e ti si apre la pagina dove ci sono tutti i download, scegli il tuo e scarichi (meglio sd esterna)
5)apri twrp, fai il backup
6)wipe, fai factory reset, poi in avanzate: wipe cache e Dalvik.
6) installa la sMiui
7) wipe cache e Dalvik
Quindi reboot system
Riguardo il backup al punto 5 e' da restorare dopo il flash della smiui o e' per sicurezza nel caso il flash vada male?
Prima dell'installazione, sia in caso di problemi al momento dell'installazione della nuova rom, che nel caso la nuova rom fosse, per te, meno soddisfacente della nuova. Nonché per avere nvram aggiornata.
Prima di installare una nuova rom va sempre fatto il nandroid backup totale (flaggando tutte le opzioni) comunque.
Ciao a tutti, l'ultima stable è la V7.0.8.0 ma non è uscita la V7.1 circa 4gg fa, la smiui stable V7.1 è in preparazione o mi confondo io?
ciao :)
a me ha appena fatto un aggiornamento ma alla versione 5.12.31
La sMiui non fa aggiornamenti OTA, da quando mi risulta nemmeno la Xiaomi.eu. Probabilmente ti ha installato la Miui.it, o la global developer. Controlla nelle info del telefono quale rom hai ora. Se ti risulta la sMiui di sicuro hai due rom mischiate.
Quando si mettono le developer (eccetto Miui.it) si deve disabilitare l'aggiornamento automatico.
Xiaomi.eu ha rilasciato la Stable 7.1.1, ma la sMiui per la Stable è sempre molto più in ritardo rispetto alle settimanali.
Qualcuno ha provato la nuova versione 6.1.7? Come va?
Con la 6.1.7 ho notato solo un bug: in 3G non mi indica mai la quantità di segnale ricevuto. Mi indica sempre tacche vuote, come se non ci fosse segnale. In realtà ho copertura come la ROM precedente e non ho alcun problema di connessione.
Anch'io identico problema, pare trattarsi di un bug della 6.1.7 eu dalla quale è tratta la sMiui; anche nel mio caso è solo un inconveniente "estetico" perchè la connessione dati 3G (H3G) funziona normalmente.
Salve a tutti:)
Da quasi una settimana ho flashato la ROM smiui sul mio redmi note 2 prime;)
Volevo postare la mia testimonianza sulla bontà di questa ROMroftl
Il mio prime sembra un altro telefono:perfect:
Fluidissimo e con una durata batteria notevole.
Un grazie di cuore a tutto lo staff per il lavoro e l'impegno:clap::clap:
In particolare un grazia ad Aleberlo per i suoi preziosi consigli;)
scusate ma tra queste qual'è la più attuale, mi son confuso...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c81379055b.jpg
Dalla smiui 5.12.31 posso passare alla smiui 6.1.7 con solo wipe cache e dalvik prima e dopo?
grazie, allora aspetto[emoji6]
Momentaneamente sto utilizzando la eu (sono fermo alla 5.12.31) ed ho un paio di domande: si sa se uscirà la versione stabile (7.1) della smiui basata sulla stabile eu oppure la smiui oramai va avanti solo a settimanali? (Lo chiedo perché ho notato che invece ci sono le stabili precedenti in versione smiui). Oltretutto considerando che la maggior parte di voi nota prestazioni, fluidità e durata migliori della eu stavo pensando di passarci anche io, avete consigli per le mod da mettere o da togliere? Conviene aggiungere il wipe internal storage oltre ai 4 canonici?
io levò quasi tutto, tengo solo superSu
Per la stabile devi chiedere allo sviluppatore, lo trovi anche su Twitter, penso comunque che lo farà.
La sMiui è, come saprai, una rom basata sulla Xiaomi.eu, la cosa che la contraddistingue è unicamente il fatto che la puoi "cucinare" secondo le tue preferenze ed esigenze. Se elimini tutte le opzioni (o ti limiti a tenere solo SuperSu, come l'utente che mi ha preceduto) altro non è che la fotocopia della Xiaomi.eu. Le ottime prestazioni derivano appunto dal lavoro di ottimizzazione.
In prima pagina di questo thread c'è l'illustrazione (anche sul sito) delle varie opzioni.
Io tengo tutto eccetto meteo, miband, miExplorer (preferisco ES Explorer pro) e il MIUI live wallpaper. Preziosa è la Unicode Mms (come un modulo Exposed impedisce ai lunghi sms di trasformarsi in mms), poi elimino solo la xilosystemUI animation. Tutte le altre le tengo attive. Compreso il wipe (anche se poi passando da una sMiui all'aggiornamento faccio comunque i due wipe dalvik e cache). Ovviamente se passi da una rom Xiaomi.eu a sMiui devi fare factory reset e poi dalvik e cache (non serve data o altro, avendo fatto il factory reset).
buongiorno, ancora in casa smiui non vedo nulla di nuovo o sbaglio?
Si comunque sono fermi alla 6.1.7 mentre su xiaomi.eu sono alla 6.1.11...
Ho qualche dubbio che spero possiate aiutarmi a sciogliere:
- quando dice "select your base rom" devo indicare la rom che monto attualmente o la rom base alla quale il sito aggiungera' le opzioni scelte?
- se passo ad una smiui da una xiaomi.eu stabile (7.0.8.0 CN) devo piallare il telefono (factory reset) o posso fare i soliti wipe di dalvik e cache?
- se sulla rom attuale ho installato l'app ufficiale mifit e nel passare alla smiui faccio solo wipe dalvik/cache avendo pero' scelto come opzione "modded miband app" rischio conflitti/malfunzionamenti?
devi scegliere la rom che vuoi cucinare
devi piallare.
Sapete se è possibile in qualche modo installare la app meteo stock senza riflashare tutto?
L'ultima volta che ho "cucinato" la rom mi sono dimenticato di includerla....
:eek:Ora che ci pensò nemmeno io ho installato la app per il meteo:unamused:
Quando ho cucinato la ROM per il mio redmi note 2 non l'ho presa in considerazione in quanto la smiui da la possibilità di installare ciò che vuoi:laughing:
Sono ancora troppo niubbio per d'arti consigli in merito alla tua domanda:noword2:
devi sempre fare i wipe consigliati
Rimuovendo xiaomi Service framework non funzionerà nemmeno la mi band giusto?
Salve a tutti. Mi scuso sin da ora se sono ot!
Ho notato che non c'è la possibilità di digitare gli SMS in maniera vocale.
La rom istallata sul mio redmi note 2 e la Smiui 6.1.21
Come tastiera ho installato la SwiftKey, ma anche con la tastiera di sistema il problema si pone lo stesso.
Ho istallato anche la app di Google ma quando clicco sul microfono mi permette di inviare solo messaggi audio.
Potrebbe essere un bug della rom multilingua??
C'è qualcuno di voi che riscontra questa anomalia?
Sto postando questa richiesta su questa sezione perché ho il dubbio se dipende da un bug o dalla rom Smiui.
Se sono ot mi scuso ancora
Sto testando la smiui basata sulla stabile 7.1.3.0
Non noto grosse differenze rispetto alle smiui basate sulle versioni settimanali, se non per qualche piccolo dettaglio all'interno delle impostazioni.
La durata della batteria sembra molto simile (e la reputo ottima), la stabilità è aumentata (ovviamente) e la reattività sembra anche questa aver compiuto dei passi avanti.
Per chi non ha voglia di installare una ROM a settimana, consiglio caldamente questa versione: per un paio di mesi (oppure anche per sempre) avrete in mano un ottimo terminale [emoji6]