Visualizzazione stampabile
-
[ROM] MIUI globeROM
http://mi-globe.com/wp-content/theme...bello-logo.png
La globeROM è una ROM basata sulla MIUI multilanguage (xiaomi.eu). Jake dr4kendroid e Paolo paolodev00 sono i developer che hanno continuato il progetto originario sMiUI di shebsh. Continua ad avere la caratteristica della personalizzazione della ROM prima del download, è possibile infatti selezionare delle opzioni e poi scaricare la ROM: INFO.
i
| COME SCARICARE:
- Collegarsi al sito mi-globe.com e poi nella sezione ROM builder
- Selezionare il proprio device
- Selezionare le opzioni che preferiamo
- Click su "Create ROM"
- Ricordiamoci l'ID della ROM appena creata
- Click su "Download"
- Nella lista che compare aspettare la disponibilità della propria ROM (in base all'ID indicatoci prima), questione di 1 minuto
- Click su "Download" sulla destra
|
i
| COME INSTALLARE: (solo via TWRP!)
BACKUP, sempre
- Copiare la ROM nel telefono nella root della vostra /sdcard
- Spegnere il telefono
- Tenere premuto Vol+ e Power fino al logo Mi
- (opzionale in caso di aggiornamento sMiUI, necessario in caso di provenga da ROM diversa)- Factory reset (NON SELEZIONARE LA SDCARD)
- Selezionare "Install Zip from sdcard" e scegliere la ROM sMiUI
- Riavviare il telefono (al primo avvio ci metterà un po', è normale)
|
NOTA PERSONALE Ricordo che stiamo parlando di Custom ROM, se si ha poca esperienza in flash eccetera fare molta attenzione.
Thanks to sebsch1991
-
intanto grazie :)
Domandina, la rom preparata è già con root, giusto ?
Ciao :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
intanto grazie :)
Domandina, la rom preparata è già con root, giusto ?
Ciao :cool:
Affermativo, essendo basata sulla ROM Multilingua developer edition ha i permessi di root abilitati, e tra l'altro su alcuni device (se non tutti) c'è l'opzione per aggiungere SuperSU come app di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Affermativo, essendo basata sulla ROM Multilingua developer edition ha i permessi di root abilitati, e tra l'altro su alcuni device (se non tutti) c'è l'opzione per aggiungere SuperSU come app di sistema.
ok, grazie delle info ora aspetto che arrivi il Note 2 Prime :)
ciao :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
La sMiUI è basata sulla MIUI Multilingua. Punta ad essere molto personalizzabile, ciò significa che si può sia installare una ROM vicino all'originale ma con un'alta dose di opzioni grazie alla funzione "cucina ROM": infatti si va a creare la ROM in base alle proprie scelte. Inoltre presenta diversi tweaks che aiutano in termini di prestazioni e autonomia.
Viene rilasciata circa ogni venerdì con continuo sviluppo e caricamento di nuovi aggiustamenti, basati sui feedback della community.
Grazie, anzitutto. Avrei qualche domanda. Spero pertinente.
- Ho visto che ci sono varie opzioni di scelta e tweakes, esiste un posto dove imparare a conoscere in cosa consistono dette opzioni e funzioni, per me che provengo da altri terminali, incomprensibili (per la maggior parte).
- Se ho installato la 5.9.18 (di xiaomi.eu), per scaricare la corrispondente sMIUI, tramite TWRP, devo piallare tutto (wipe totale, escluso, ovviamente, la sd ext, su cui ho la ROM cucinata) e poi installare normalmente (con i due wipe normali finali). Ciò comporta la perdita dei dati e app., confermi?
- In quest'ottica, una volta scelta la sMIUI, arrivano gli aggiornamenti automatici settimanali, compreso il passaggio a ROM successive (es. 5.9.20 ecc.)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Grazie, anzitutto. Avrei qualche domanda. Spero pertinente.
- Ho visto che ci sono varie opzioni di scelta e tweakes, esiste un posto dove imparare a conoscere in cosa consistono dette opzioni e funzioni, per me che provengo da altri terminali, incomprensibili (per la maggior parte).
- Se ho installato la 5.9.18 (di xiaomi.eu), per scaricare la corrispondente sMIUI, tramite TWRP, devo piallare tutto (wipe totale, escluso, ovviamente, la sd ext, su cui ho la ROM cucinata) e poi installare normalmente (con i due wipe normali finali). Ciò comporta la perdita dei dati e app., confermi?
- In quest'ottica, una volta scelta la sMIUI, arrivano gli aggiornamenti automatici settimanali, compreso il passaggio a ROM successive (es. 5.9.20 ecc.)?
Domande pertinentissime :)
- questo potrebbe aiutarti (diverse mod sono generali, e non specifiche Xiaomi);
- la sMIUI va flashata tramite MiRecovery, lo sviluppatore ha dichiarato che è stato riscontrato qualche problema con le Custom Recovery (come la TWRP). Essendo bastata sulla rom di xioami.eu è opportuno solo un wipe cache (tra l'altro selezionabile tra le mod, così che lo faccia in automatico durante il flash), in questo modo non si perde nessun dato (questo magari lo aggiungo all'open post);
- gli aggiornamenti arrivando ogni settimana circa, ma è sempre sconsigliato utilizzare gli aggiornamenti OTA. Basta scaricare la ROM, metterla nel telefono e flashare con MiRecovery.
EDIT: OP aggiornato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
- gli aggiornamenti arrivando ogni settimana circa, ma è sempre sconsigliato utilizzare gli aggiornamenti
OTA.
Abuso della tua pazienza e conoscenza per un dubbio che mi assale dopo la tua affermazione (comincio solo ora a muovermi nel mondo MIUI).
Il cellulare su cui ho montato la twrp e installato la 5.9.18 di xiaomi.eu è quello della mia compagna, che non è una "smanettona" (la ROM cucinata la installerò sicuramente sul mio che arriverà a giorni) e pertanto pensavo di non dover più intervenire sul suo cellulare, confidando proprio sull'OTA. Ma ora nel leggere che sconsigli l'OTA settimanale di Xiaomi.eu devo dirle di non accettare l'aggiornamento automatico quando arriva il messaggio? Non potendo metterci mano settimanalmente al suo device mi converrà aspettare qualche ROM significativa a distanza di qualche mese per prima di scaricare qualcosa. Corretto?
PS La MiRecovery legge anche la SD ext (per abitudine scarico sempre le ROM, così come i nandroid backup sulla SD ext.)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Abuso della tua pazienza e conoscenza per un dubbio che mi assale dopo la tua affermazione (comincio solo ora a muovermi nel mondo MIUI).
Il cellulare su cui ho montato la twrp e installato la 5.9.18 di xiaomi.eu è quello della mia compagna, che non è una "smanettona" (la ROM cucinata la installerò sicuramente sul mio che arriverà a giorni) e pertanto pensavo di non dover più intervenire sul suo cellulare, confidando proprio sull'OTA. Ma ora nel leggere che sconsigli l'OTA settimanale di Xiaomi.eu devo dirle di non accettare l'aggiornamento automatico quando arriva il messaggio? Non potendo metterci mano settimanalmente al suo device mi converrà aspettare qualche ROM significativa a distanza di qualche mese per prima di scaricare qualcosa. Corretto?
PS La MiRecovery legge anche la SD ext (per abitudine scarico sempre le ROM, così come i nandroid backup sulla SD ext.)?
No scusami non mi sono spiegato, mi riferivo alla sMiUI, che quasi sicuramente proporrà aggiornamenti via OTA che andranno a sovrascrivere la sMiUI stessa.
Con gli OTA della Multi di xiaomi.eu non dovresti avere problemi.
Avendo un telefono non espandibile non sono sicuro al 100% di quello che sto per dirti, ma la MiRecovery in teoria cerca l'update in /sdcard, che è una partizione interna al telefono (a differenza della scheda SD esterna che dovrebbe essere extSDcard o sdcard1). Fossi in te scaricherei da PC e copierei la ROM (magari già rinominata in update.zip) in "memoria interna".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
No scusami non mi sono spiegato, mi riferivo alla sMiUI, che quasi sicuramente proporrà aggiornamenti via OTA che andranno a sovrascrivere la sMiUI stessa.
Con gli OTA della Multi di xiaomi.eu non dovresti avere problemi.
Avendo un telefono non espandibile non sono sicuro al 100% di quello che sto per dirti, ma la MiRecovery in teoria cerca l'update in /sdcard, che è una partizione interna al telefono (a differenza della scheda SD esterna che dovrebbe essere extSDcard o sdcard1). Fossi in te scaricherei da PC e copierei la ROM (magari già rinominata in update.zip) in "memoria interna".
Grazie per la pazienza. Capito che sul cellulare della mia compagna posso lasciar fare gli aggiornamenti di Xiaomi.eu.
Avendo installato la TWRP non potrò utilizzare la MiRecovery immagino (essendo gli stessi comandi che l'attivano power + volume up), ma, se non ho capito male dalla tua illustrazione, conviene installare da Updater, comunque è più breve e non bisogna rinominare. Mentre da MiRecovery bisogna rinominare e poi, per avere la ROM anche nel System 2, si deve comunque aggiornare con Updater (cfr NOTA PERSONALE).
PS Un grazie particolare per le spiegazioni delle funzionalità presenti in sMIUI, porteranno un sacco di risparmi, sia in termini di RAM che di batteria; sarà la prima ROM che installerò appena avrò il telefono in mano.
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
NOTA PERSONALE: MiRecovery flasherà nel system one, per avere la stessa ROM anche nel system two è necessario aggiornare anche tramite Updater che, avendo il sytem one avviato, flasherà nel system two.
Leggo che "Nessun device della serie Redmi ha 2 partizioni". Stiamo parlando di questo (System 1 - System 2)?
Giuro che poi per oggi ti lascio in pace.:lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Leggo che "Nessun device della serie Redmi ha 2 partizioni". Stiamo parlando di questo (System 1 - System 2)?
Giuro che poi per oggi ti lascio in pace.:lol:
Tranquillo, è una cosa che faccio con piacere :)
Comunque sì, stiamo parlando di questo, e non lo sapevo. Quindi come non detto, eliminerò quella parte del doppio system.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Tranquillo, è una cosa che faccio con piacere :)
Comunque sì, stiamo parlando di questo, e non lo sapevo. Quindi come non detto, eliminerò quella parte del doppio system.
Scusa, mi potresti dire qualcosa anche relativamente ai quesiti immediatamente precedenti al post a cui hai risposto ora? Grazie ancora
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Scusa, mi potresti dire qualcosa anche relativamente ai quesiti immediatamente precedenti al post a cui hai risposto ora? Grazie ancora
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Grazie per la pazienza. Capito che sul cellulare della mia compagna posso lasciar fare gli aggiornamenti di Xiaomi.eu.
Avendo installato la TWRP non potrò utilizzare la MiRecovery immagino (essendo gli stessi comandi che l'attivano power + volume up), ma, se non ho capito male dalla tua illustrazione, conviene installare da Updater, comunque è più breve e non bisogna rinominare. Mentre da MiRecovery bisogna rinominare e poi, per avere la ROM anche nel System 2, si deve comunque aggiornare con Updater (cfr NOTA PERSONALE).
PS Un grazie particolare per le spiegazioni delle funzionalità presenti in sMIUI, porteranno un sacco di risparmi, sia in termini di RAM che di batteria; sarà la prima ROM che installerò appena avrò il telefono in mano.
Di fabbrica c'è la MiRecovery, non la TWRP, che è una Custom Recovery. Ovviamente flashando la TWRP (o qualsiasi altra Recovery) si va a sovrascrivere, poiché può essere presente una recovery alla volta.
Quindi, da telefono "immacolato" puoi tranquillamente flashare da MiRecovery.
La procedura da Updater è sicuramente meno macchinosa, ma trattandosi di Custom ROM non è sicuro al 100% che vada a buon fine, per una questione di continui cambiamenti nella verifica della firma da parte della Xiaomi. Ma se lo sviluppatore ha dato entrambe le possibilità evidentemente è possibile fare una scelta a piacimento tra i due metodi.
-
:)
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Di fabbrica c'è la MiRecovery, non la TWRP, che è una Custom Recovery. Ovviamente flashando la TWRP (o qualsiasi altra Recovery) si va a sovrascrivere, poiché può essere presente una recovery alla volta.
Quindi, da telefono "immacolato" puoi tranquillamente flashare da MiRecovery.
La procedura da Updater è sicuramente meno macchinosa, ma trattandosi di Custom ROM non è sicuro al 100% che vada a buon fine, per una questione di continui cambiamenti nella verifica della firma da parte della Xiaomi. Ma se lo sviluppatore ha dato entrambe le possibilità evidentemente è possibile fare una scelta a piacimento tra i due metodi.
Mi riaggancio a quello che hai detto e se non ho capito male:
sMIUI va flashata tramite MiRecovery se lo faccio via TWRP qlc potrebbe andare storto, e le OTA non le faccio ma solo le nuove rom con .zip da recovery (la MiRecovery)
mentre le rom di di xiaomi.eu tramite TWRP e posso tranquillamente fargli fare le OTA
e già che ci sono ne approfitto per un'info, tu sai che velocità in termini di MB/s regge il Note2 per le MicroSD? ne ho viste 2 o 3 che vanno dai 45 MB/s ai 90 MB/s, ovviamente con prezzi conseguenti, ma se so che il cell. non supera un tot di MB/s posso evitare di spendere soldi inutili. :)
Grazie e ciao :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
:)
Mi riaggancio a quello che hai detto e se non ho capito male:
sMIUI va flashata tramite MiRecovery se lo faccio via TWRP qlc potrebbe andare storto, e le OTA non le faccio ma solo le nuove rom con .zip da recovery (la MiRecovery)
mentre le rom di di xiaomi.eu tramite TWRP e posso tranquillamente fargli fare le OTA
Tutto corretto ;)
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
e già che ci sono ne approfitto per un'info, tu sai che velocità in termini di MB/s regge il Note2 per le MicroSD? ne ho viste 2 o 3 che vanno dai 45 MB/s ai 90 MB/s, ovviamente con prezzi conseguenti, ma se so che il cell. non supera un tot di MB/s posso evitare di spendere soldi inutili. :)
Grazie e ciao :cool:
Siamo OT, sarebbe meglio postare queste cose nelle discussioni adatte.
Comunque, sembrerebbe che parliamo di eMMC 5.0 (non ho fonti certe), ho trovato questi dati: capable of reading data sequentially at 250MBps and writing sequentially at 90MBps, which compares with typical read and write speeds for external memory cards of 24MBps and 12MBps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Tutto corretto ;)
Siamo OT, sarebbe meglio postare queste cose nelle discussioni adatte.
Comunque, sembrerebbe che parliamo di eMMC 5.0 (non ho fonti certe), ho trovato questi dati: capable of reading data sequentially at 250MBps and writing sequentially at 90MBps, which compares with typical read and write speeds for external memory cards of 24MBps and 12MBps.
ok, grazie per entrambe le precisazioni.
ciao :)
-
Volevo portarmi avanti in attesa dell'arrivo del cellulare ed ho provato a fare il download che però mi porta ad una pagina vuota, questa:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_hL93D.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Ci sono problemi nel download da telefono (ho provato anche io con gli stessi tuoi risultiati), si consiglia il download da PC.
-
Ciao, qualcuno ha già messo la 5.9.24? differenze (positive :laughing: ) con la 5.9.18?
Il Note 2 Prime mi è arrivato oggi e devo ancora cambiare rom, e vorrei metterne una il più stabile possibile.
Grazie e ciao :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
Ciao, qualcuno ha già messo la 5.9.24? differenze (positive :laughing: ) con la 5.9.18?
Il Note 2 Prime mi è arrivato oggi e devo ancora cambiare rom, e vorrei metterne una il più stabile possibile.
Grazie e ciao :cool:
Ne parlano qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=482210. Questo thread è dedicato esclusivamente alla Smiui.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Sì lo so, infatti io chiedevo le differenze fra la sMiUI_v7_hermes_5.9.18 e la sMiUI_v7_hermes_5.9.24 :)
Grazie lo stesso dell'aiuto.
Aggiornato alla sMiUI_v7_hermes_5.9.24_X8GPHM, per il Root non ho capito come ma alla fine me lo sono ritrovato :) ho messo lo zip UPDATE-SuperSU-v1.94.zip nella root del telefono e tramite l'app Update l'ho selezionata solo che al riavvio in recovery mi ha dato un errore e mi permetteva solo il reboot, ho provato anche la UPDATE-SuperSU-v2.46.zip ma stesso risultato, poi l'ho installata anche dal Play Store e non me la prendeva, poi ...non so come me la sono ritrovata attiva e funzionante, meglio così :)
Ora non mi rimane che spostare/installare alcune app sulla MicroSD esterna, cosa uso?
Grazie e ciao :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
Sì lo so, infatti io chiedevo le differenze fra la sMiUI_v7_hermes_5.9.18 e la sMiUI_v7_hermes_5.9.24 :)
Grazie lo stesso dell'aiuto.
Lo sviluppatore della sMiu segue pedissequamente i rilasci degli aggiornamenti di xiaomi.eu. La 5.9.24 è l'ultimo aggiornamento, il 18 il penultimo.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote sistemati e post consecutivi uniti.
-
Disponibile la sMiUI_v7_hermes_5.9.30 :)
ciao
-
Buonasera
volevo chiedervi alcune cose in merito alla sMiui 5.9.30 hermes
attualmente ho la xiaomi.eu_multi_hermes_5.9.24_v7-5.0
1. posso fare un update con la sMiui 5.9.30?
2. nella sMiui oltre alla configurazione personale delle app e mod, ci trovo anche le app stock della xiaomi.eu_multi? tipo..play store, browser, temi, sicurezza, radio, cartella strumenti ecc..
3. dopo aver fatto il backup di app e dati con la 5.9.24, posso ripristanarlo nella sMiui 5.9.30?
4. vantaggi e svantaggi tra le due rom's?
5. ci sono app cinesi o altre diavolerie indesiderate?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1no
Buonasera
volevo chiedervi alcune cose in merito alla sMiui 5.9.30 hermes
attualmente ho la xiaomi.eu_multi_hermes_5.9.24_v7-5.0
1. posso fare un update con la sMiui 5.9.30?
2. nella sMiui oltre alla configurazione personale delle app e mod, ci trovo anche le app stock della xiaomi.eu_multi? tipo..play store, browser, temi, sicurezza, radio, cartella strumenti ecc..
3. dopo aver fatto il backup di app e dati con la 5.9.24, posso ripristanarlo nella sMiui 5.9.30?
4. vantaggi e svantaggi tra le due rom's?
5. ci sono app cinesi o altre diavolerie indesiderate?
Grazie
1. si
2. affermativo, è basata proprio sulla ROM di xiaomi.eu
3. se ti riferisci al backup con l'app presente nella MIUI ti dico di si
4. questa questione ha sempre del soggettivo che influenza la validità di una o l'altra ROM, dipende da te (ti ricordo che c'è una terza ROM: miui.it)
5. quello che trovi nella ROM xiaomi.eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
1. si
2. affermativo, è basata proprio sulla ROM di xiaomi.eu
3. se ti riferisci al backup con l'app presente nella MIUI ti dico di si
4. questa questione ha sempre del soggettivo che influenza la validità di una o l'altra ROM, dipende da te (ti ricordo che c'è una terza ROM: miui.it)
5. quello che trovi nella ROM xiaomi.eu
1) Ti riferisci al backup che c'è nel menù Impostazioni?
2) Ma dove risiede il file di backup? Se faccio l'aggiornamento con l'updater non è che me lo cancella?
3) Se prima di aggiornare faccio un full wipe me lo cancella il backup fatto?
4) Se usassi Titanium con backup nella scheda SD e successivo ripristino?
5) Tu come fai ogni volta che devi aggiornare per i tuoi dati e le tue app?
Scusa le tante domande ma, visti gli aggiornamenti settimanali, non vorrei perdere ogni volta molto tempo a ripristinare lo smartphone quasi da zero...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
1) Ti riferisci al backup che c'è nel menù Impostazioni?
2) Ma dove risiede il file di backup? Se faccio l'aggiornamento con l'updater non è che me lo cancella?
3) Se prima di aggiornare faccio un full wipe me lo cancella il backup fatto?
4) Se usassi Titanium con backup nella scheda SD e successivo ripristino?
5) Tu come fai ogni volta che devi aggiornare per i tuoi dati e le tue app?
Scusa le tante domande ma, visti gli aggiornamenti settimanali, non vorrei perdere ogni volta molto tempo a ripristinare lo smartphone quasi da zero...
1. sì, quello
2. il backup è nella cartella MIUI/Backup in cui troverai un'altra cartella col codice della data del backup, che purtroppo non so dirti se risiede nella memoria interna o nella partizione sdcard (che non è la scheda SD, ma una partizione che non viene formattata con un wipe all data), purtroppo non sono in possesso del device
3. ecco dipende (vedi sopra), per sicurezza puoi copiarlo nella scheda SD o sul PC prima di fare un full wipe
4. liberissimo di farlo
5. visto che ho un Mi2S per il quale le ROM disponibili sono numerose, non posso usare il backup della MIUI che non funzionerebbe con altre ROM, quindi utilizzo Titanium Backup
No problem, anche se siamo leggermente OT.
-
Io credo che comunque il miglior backup da farsi è il "nandroid backup" con TWRP. Sulla SDext ti mette al riparo da tutto.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io credo che comunque il miglior backup da farsi è il "nandroid backup" con TWRP. Sulla SDext ti mette al riparo da tutto.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
Si ma se stai aggiornando la versione... es. dalla 24 alla alla 30 e fai un nandroid... Poi quando dalla 30 ripristini ti riporta alla versione precedente ... o sbaglio?
Comunque ci vorrebbe una guida per le strategie di backup e ripristino nel caso di aggiornamenti frequenti (settimanali) delle ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
Si ma se stai aggiornando la versione... es. dalla 24 alla alla 30 e fai un nandroid... Poi quando dalla 30 ripristini ti riporta alla versione precedente ... o sbaglio?
Comunque ci vorrebbe una guida per le strategie di backup e ripristino nel caso di aggiornamenti frequenti (settimanali) delle ROM.
A prescindere dalla versione che hai con restore da TWRP ti riporta alla situazione del momento in cui hai fatto il nandroid backup. Sapessi quante volte, smanettando compulsivamente, mi ha salvato le c...ppe.
Non serve una guida. Quando hai una rom soddisfacente te la tieni stretta, tieni d'occhio i changelog delle nuove, sino a che trovi quella che risolve i problemi, che implementa funzioni importanti.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Cerchiamo di non andare OT, grazie.
-
Vorrei segnalare che a me è riuscita l'installazione della sMiui 5.9.30 da TWRP, con lo zip in SD ext. Sono partito dalla sMiui 5.9.18 montata con un restore da nandroid backup. Preliminarmente ho fatto un wipe factory, poi in avanzate solo dalvik cache. Alla fine i due wipe che appaiono alla fine dell'installazione (cache e dalvik) .
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il cellulare con la miui 6..
per 2 giorni circa l'ho tenuta ma mi sono fatto prendere dalla tentazione ed ho installato la miui 5.9.24..
adesso noto che la batteria non dura molto.. ho staccato il cell dalla carica stamattina alle 7 e con un uso molto leggero adesso me lo ritrovo al 45% praticamente senza usarlo.. in questa smiui quanto dura la batteria? Perchè se dovesse durare di più proverò ad installarla..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lafuria
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il cellulare con la miui 6..
per 2 giorni circa l'ho tenuta ma mi sono fatto prendere dalla tentazione ed ho installato la miui 5.9.24..
adesso noto che la batteria non dura molto.. ho staccato il cell dalla carica stamattina alle 7 e con un uso molto leggero adesso me lo ritrovo al 45% praticamente senza usarlo.. in questa smiui quanto dura la batteria? Perchè se dovesse durare di più proverò ad installarla..
Prima di dare dei giudizi sulla batteria devi fare almeno 5 cicli di ricarica completi. Poi vedi. Intanto comincia a scegliere le app che non vuoi si aprano da sole.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Prima di dare dei giudizi sulla batteria devi fare almeno 5 cicli di ricarica completi. Poi vedi. Intanto comincia a scegliere le app che non vuoi si aprano da sole.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
Intanto grazie per la risposta, per quanto riguarda le app le ho già selezionate.. per i cicli ne ho fatti 2 fino ad adesso.. vedremo in seguito..
per quanto riguarda la durata della batteria della smiui invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lafuria
Intanto grazie per la risposta, per quanto riguarda le app le ho già selezionate.. per i cicli ne ho fatti 2 fino ad adesso.. vedremo in seguito..
per quanto riguarda la durata della batteria della smiui invece?
Non posso dare una risposta, io sto installando e testando varie rom, per cui sono inattendibile.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Come cicli di carica completi è meglio far scaricare il cell fino a che si spegne o solo fino al 5% o giù di li? A me deve ancora arrivare ma voglio ottimizzare da subito la batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Non posso dare una risposta, io sto installando e testando varie rom, per cui sono inattendibile.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
Ok, grazie mille :) chiunque la stia testando può farmi sapere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Non posso dare una risposta, io sto installando e testando varie rom, per cui sono inattendibile.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
Come va con la sMIUI? Oggi volevo flashare la nuova ROM ma sono indeciso tra la .24 di miui.it piuttosto che la .30 di sMIUI disabilitando tra le varie cose il framework di Xiaomi (è consigliabile?). Cosa consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lrobberl
Come va con la sMIUI? Oggi volevo flashare la nuova ROM ma sono indeciso tra la .24 di miui.it piuttosto che la .30 di sMIUI disabilitando tra le varie cose il framework di Xiaomi (è consigliabile?). Cosa consigli?
Sarà dura che tu possa installare la 5.9.24 Hermes di Miui.it, visto che non non è stata ancora rilasciata ("Sono ancora in fase di test le ROM Mi Note Pro (leo) e Redmi Note 2 (hermes), pubblicheremo le ROM solo dopo i dovuti test sulla stabilità delle stesse e vi avvertiremo tramite i nostri social"). Io ce l'ho per testarla, ma ha un bug negli SMS a causa della release originale, gli unici che hanno il fix sono quelli di xiaomi.eu, per cui devono aspettare il fix cinese.
La sMiui .30 mi piace, è fluida, non ha lag e qualche minimo bug (sicurezza, ma basta cambiare lingua, mettendola in inglese e funziona; e MiCloud). Altamente personalizzabile. Pure io io disabilitato il Framework.
Edit: mi correggo, MiCloud non funziona semplicemente perché ho deselezionato "Xiaomi Service Framework", per cui non c'è la possibilità di utilizzare i servizi Xiaomi.