Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizz75
come va la 6.1.14? Problemi al lettore di impronta o notifiche nel lock screen?
Non sono molto esperto e ti chiedo.. ma con questa rom poi i futuri aggiornamenti si installano direttamente dal telefono oppure bisogna scaricarli e seguire un procedimento?
La ROM finora va bene. Non uso lettore impronte e/o altre impostazioni di sicurezza.
Riguardo i ritardi: solo adesso ho cambiato impostazioni della batteria per whatsapp e facebook messenger in background. Quindi non saprei risponderti nemmeno su questo. Comunque credo che con le giuste impostazioni che permettono a queste APP di usare rete (e volendo anche GPS) sullo sfondo non dovresti avere problemi, a prezzo di un maggior consumo della batteria. Lo stesso vale per SphinX, di per se. Sulla 6.1.4 le impostazioni a riguardo sono più dettagliate e chiare.
Gli aggiornamenti sembra debbano essere fatti con flashtool allo stesso modo della SphinX. Di per sè basta flashare SYSTEM e mantenere tutti dati utente ed il resto... A meno che lo sviluppatore dica che per questa versione i cambi erano talmente grandi da esigere un flash pulito. Se funzionano gli OTA lo saprò quando esce una versione nuova. Per ora ho flashato la ultima quindi non ho modo di provare.
-
Ma a quando la global stable???
-
Quote:
Originariamente inviato da
donm4x
La ROM finora va bene.
Ho letto in giro di due presunti bug della rom multi.
Primo, si dice che la qualità dell'immagine (non le foto, proprio le immagini sul display) sia un po' scadente quanto a nitidezza e a colori troppo saturi.
Secondo, nella lockscreen non compaiono le notifiche. Credo che si intenda una cosa diversa dal solito problema delle notifiche che non arrivano. Qui il problema è che se anche arrivano non ne viene mostrata una anteprima sulla lockscreen.
Puoi confermare/smentire?
-
Ho ricevuto anch'io il note 3 con il GDA e mi ritrovo questa rom, sphinx v1
Ma per passare alle multilingua ITA su miui (ad esempio la miui_ITA_hennessy_6.1.14_5.0.zip ) come devo fare?
Non mi interessa assolutamente mantenere questa rom
ho provato almeno a partire dalla rom developer. scaricata. posizionata nella root dello smartphone.
quando vado in updater e la seleziono dopo un minuto mi dice impossibile verificare la rom... ecc ec e non me la fa flashare.
In recovery non ci entra nemmeno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
noric
Ho letto in giro di due presunti bug della rom multi....Puoi confermare/smentire?
Ma di quale rom parli? Le SphinX, che sono tutte "multi"? Là certamente notifiche sul lockscreen non mancano. E' impostabile nel menu se vuoi vedere notifiche e parte dei messaggi sulla lock, che di per se potrebbe esporre dati riservati nonnostante fingerprint. Io non uso protezioni per entrare nel cell e uso notifiche sulla lock per risparmiare tempo quando si vede a primo sguardo che non importano... Per la qualità del display, sembra ci sia stata un'esagerazione dei colori nella v2a che fu sopiazzata in giornata dalla v2b con questo e altri bug coretto.
La xiaomi.eu 6.1.14 che ho ora anche quella è "multi" e anche là le notifiche sul lock ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Body80
Ho ricevuto anch'io il note 3 con il GDA e mi ritrovo questa rom, sphinx v1
Ma per passare alle multilingua ITA su miui (ad esempio la miui_ITA_hennessy_6.1.14_5.0.zip ) come devo fare?
Non mi interessa assolutamente mantenere questa rom
Dipende se si può anche quella flashare con uso di flashtool - te lo dovrebbe dire chi l'ha compilata. Se no, puoi chiedere sul sito cinese il codice per lo sblocco del bootloader, se sei fortunato, ti arriva tra qualche giorno o settimana, se sei meno fortunato, tra qualche mese o mai. Se prosegui allo sblocco, perdi la garanzia. Una volta sbloccato, puoi istallare custom recovery e da là è gioco fatto a istallare qualunque ROM disponibile.
Nel frattempo (attesa dle codice di sblocco o se ci ripensi) puoi sempre usare una delle rom disponibili per flashtool. Tipo le SphinX (lascerei ormai da parte v1c developer), oppure xiaomi.eu developer 6.1.14, oppure quelle ufficiali in cinese/inglese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
donm4x
Ma di quale rom parli?
La xiaomi.eu 6.1.14 che ho ora anche quella è "multi" e anche là le notifiche sul lock ci sono.
Parlavo della Xiaomi.eu 6.1.14. Qui la qualità dell'immagine ti sembra a posto? Grazie mille.
-
di quella sarebbe meglio parlare nella discussione sua... Comunque si. Se ci sono differenze, dovresti forse avere due cell uno accanto all'altro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
donm4x
Dipende se si può anche quella flashare con uso di flashtool - te lo dovrebbe dire chi l'ha compilata. Se no, puoi chiedere sul sito cinese il codice per lo sblocco del bootloader, se sei fortunato, ti arriva tra qualche giorno o settimana, se sei meno fortunato, tra qualche mese o mai. Se prosegui allo sblocco, perdi la garanzia. Una volta sbloccato, puoi istallare custom recovery e da là è gioco fatto a istallare qualunque ROM disponibile.
Nel frattempo (attesa dle codice di sblocco o se ci ripensi) puoi sempre usare una delle rom disponibili per flashtool. Tipo le SphinX (lascerei ormai da parte v1c developer), oppure xiaomi.eu developer 6.1.14, oppure quelle ufficiali in cinese/inglese.
grazie per la risposta.
ho provato a mettere la developer rom (in attesa che mi arrivi il codice di sblocco, ho fatto richiesta) ma non ci riesco da updater app.
sto scaricando la 6.1.14 Xiaomi.eu e la installo con questo stesso procedimento e vediamo.
però non pensavo fosse cosi incasinato il note 3, con il note 4 samsung ho strippato meno :(
-
ho scoperto solo ora di avere la sphinx v1d.
che faccio ora?
per lo sblocco del boot loadere non se ne parla (ho fatto delle cazzate nella richiesta (nome non in cinese e nelle motivazioni non ho scritto niente)
come cambio ora rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
max7999
per lo sblocco del boot loadere non se ne parla (ho fatto delle cazzate nella richiesta (nome non in cinese e nelle motivazioni non ho scritto niente)
Nome in cinese? Anch'io l'ho messo in italiano. Anzi, il primo nome che ho messo non me lo prendeva e diceva che non era corrispondente al mio nome (???). Poi ho messo il nome del mio account gmail (ovviamente un nome falso :D ) e me lo ha preso. Quindi l'impressione che ho avuto è che non si debba mettere un nome qualunque (per giunta in cinese), ma il nome del tuo account di posta usato per la registrazione. Infatti quando ti registri con l'email ti chiedono l'autorizzazione a visionare il nome e cognome associati al tuo indirizzo email.
Sbaglio?
-
la richiesta di sblocco l'ho fatta , solo dubito che me lo manderanno perchè nelle motivazioni non ho scritto nulla
-
Vi chiedo di non andare off topic, grazie.
-
Scusate ma ho un dubbio, se collego il telefono al PC non vedo le cartelle di whatsapp ad esempio. Sapete dirmi se è un problema della rom o altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
noric
Nome in cinese? Anch'io l'ho messo in italiano. Anzi, il primo nome che ho messo non me lo prendeva e diceva che non era corrispondente al mio nome (???). Poi ho messo il nome del mio account gmail (ovviamente un nome falso :D ) e me lo ha preso. Quindi l'impressione che ho avuto è che non si debba mettere un nome qualunque (per giunta in cinese), ma il nome del tuo account di posta usato per la registrazione. Infatti quando ti registri con l'email ti chiedono l'autorizzazione a visionare il nome e cognome associati al tuo indirizzo email.
Sbaglio?
Io ho messo il mio nome di battesimo in italiano ma solo ora mi accorgo che mio account è intestato a un nickname che non ricordavo di avere dato a suo tempo. D'altra parte per entrare nell'account utilizzo sempre email e psw.
La procedura "apparentemente" si è conclusa in modo positivo perchè la richiesta è stata registrata. Però comincio a dubitare...la procedura mi sembra troppo farraginosa. Ma esiste qualcuno che abbia già ricevuto il codice? E' un sms? Caratteri alfanumerici o cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maromero
Io ho messo il mio nome di battesimo in italiano ma solo ora mi accorgo che mio account è intestato a un nickname che non ricordavo di avere dato a suo tempo. D'altra parte per entrare nell'account utilizzo sempre email e psw.
La procedura "apparentemente" si è conclusa in modo positivo perchè la richiesta è stata registrata. Però comincio a dubitare...la procedura mi sembra troppo farraginosa. Ma esiste qualcuno che abbia già ricevuto il codice? E' un sms? Caratteri alfanumerici o cosa?
Ti rispondo qui, altrimenti andiamo OT un'altra volta.
-
siceramente non mi ricordo se con la SphinX si vedeva, suppongo comunque di sì. Con la xiaomi.eu+ROOT che ho montata ora si vede.
-
Ho appena finito di installarla (2b Global e arrivo da una developer) e per l'ora l'unica cosa "strana" è che c'è la lingua italiana ma nelle opzioni "Locale" non esiste nessuno stato europeo (Italia compresa). Per ora ho scelto uno stato a caso sperando non crei problemi con le varie App. Qualcuno ha idea se sia possibile aggiungere anche Italia?
-
Penso che non siano proprio state integrate a differenza della v1, se leggi nel forum originale dove hanno pubblicato la rom vedrai che nei primi post c'è chi la chiede
-
Come si flash a IL fix fella 7.1.3 per il finger print? Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Io ho flashato prima la rom e poi il fingerprint nella stessa maniera sempre togliendo la spunta a preloader ma non aveva avuto effetto. Quindi magari ho sbagliato io in qualche modo
-
Anche sul forum miui ci sono alcuni che dicono che fingerprint fix non fa nulla, altri dicono che ha funzionato... boh...
-
Ragazzi, vedo che anche voi state provando questa SphinX v2d... il mio è arrivato con la v1d e vorrei aggiornarlo SE risolve tutti i bachi : voi li avete risolti ?
- Ricezione messaggi (es. WhatsApp) nei gg scorsi non andava in 3G/4G
- Wi-Fi e 3G, ieri, erano stranamente lentisssssimi...quasi fermi...poi ho spento-riacceso Wi-Fi e sono tornati OK..(spero sia solo un caso !) : ho poi scoperto che in quel momento se testo la connessione mi dava 0,15Mbit invece dei 25-30Mbit --> tornato OK dopo aver solo spento e riacceso Wi-Fi
- "Dettatura vocale" : non funziona su WhatsApp ed Hangout (si vede l'icona "stranamente" sulla sinistra in alto ma, anche cliccandola, non parte...non funziona!
- Infrarossi funzionano "troppo poco"...solo da vicino vicino, bisogna andare fisicamente ogni volta davanti alla TV e solo se ci si mette col telefono completamente orizzontale, DAVANTI alla TV : potrebbe essere dovuto al trasmettitore molto+piccolo rispetto ai vari S4-S5-Note3 ?) -> testato con 2 APP tra cui Peel Smart Remote (WatchON™)
- Proiezione schermo (es. YouTube) sulla TV non "facile/automatico" sulle Smart-TV : x ora ho trovato solo come farlo su YouTube ma richiede un giro "+ lungo" e laborioso che nei Samsung S4-S5-Note3 ...(e cmq non compare sui video il tasto ma solo sulla schermata principale)
- Bluetooth oggi si è spento senza una ragione e, anche cliccando, non partiva più se non riavviando del tutto il telefono
poi 1 info che mi "rompe aver scoperto solo ora" : sapete se il display è Gorilla Glass ... (secondo alcuni forum PARE NON lo sia...strano...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreaaxe
Ragazzi, vedo che anche voi state provando questa SphinX v2d... il mio è arrivato con la v1d e vorrei aggiornarlo SE risolve tutti i bachi : voi li avete risolti ?
- Ricezione messaggi (es. WhatsApp) nei gg scorsi non andava in 3G/4G
- Wi-Fi e 3G, ieri, erano stranamente lentisssssimi...quasi fermi...poi ho spento-riacceso Wi-Fi e sono tornati OK..(spero sia solo un caso !) : ho poi scoperto che in quel momento se testo la connessione mi dava 0,15Mbit invece dei 25-30Mbit --> tornato OK dopo aver solo spento e riacceso Wi-Fi
- "Dettatura vocale" : non funziona su WhatsApp ed Hangout (si vede l'icona "stranamente" sulla sinistra in alto ma, anche cliccandola, non parte...non funziona!
- Infrarossi funzionano "troppo poco"...solo da vicino vicino, bisogna andare fisicamente ogni volta davanti alla TV e solo se ci si mette col telefono completamente orizzontale, DAVANTI alla TV : potrebbe essere dovuto al trasmettitore molto+piccolo rispetto ai vari S4-S5-Note3 ?) -> testato con 2 APP tra cui Peel Smart Remote (WatchON™)
- Proiezione schermo (es. YouTube) sulla TV non "facile/automatico" sulle Smart-TV : x ora ho trovato solo come farlo su YouTube ma richiede un giro "+ lungo" e laborioso che nei Samsung S4-S5-Note3 ...(e cmq non compare sui video il tasto ma solo sulla schermata principale)
- Bluetooth oggi si è spento senza una ragione e, anche cliccando, non partiva più se non riavviando del tutto il telefono
poi 1 info che mi "rompe aver scoperto solo ora" : sapete se il display è Gorilla Glass ... (secondo alcuni forum PARE NON lo sia...strano...)
Spostato nella discussione adatta. Ti invito a leggere il regolamento del forum.
-
Ho un redmi note 3 3/32 (Helio) con una versione tarocca della stock china. volevo installare la rom vers. 2b tramite il super flash o come si chiama, posso?
Per quanto riguarda gli aggiornamenti dopo come funziona?
-
certo che la puoi flashare. Al momento però, credo, sia meglio la xiaomi.eu flashabile anche quella con flash tool. Per aggiornamenti, la xiaomi.eu poi dovrebbe essere flashabile per ulteriori aggiornamenti senza perdere dati utente e impostazioni, flashando solo system. Oppure se richiedi lo sblocco di bootloader, ti puoi mettere miui.it con aggiornamenti ota, credo... io per ora attendo prima di farlo. stable eu funziona bene.
-
Ok grazie vedrò quale delle due mettere.. sinceramente non avrei voglia di cambiare ROM spesso... Anche perchè senno dovrei rimettere tutte le app foto ecc
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App