Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
turco81
Avrei bisogno di aiuto: ho ricevuto oggi il note 3 e nelle impostazioni iniziali ho subito scelto la lingua italiana..ora ho problemi con wi-fi che si è disattivato da solo e non si riattiva più; inoltre il device dopo dieci minuti diventa molto caldo senza fare operazioni pesanti. Monta la v1d dev e qui ho letto(in ritardo) che all'inizio avrei dovuto settare la lingua inglese. Consigli?
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando
Androidiani App
Potrebbe forse per ora bastare un reset di fabbrica e reimpostare tutto a partire da inglese e poi passare all'italiano. v1d dovrebbe essere stable, v1c era developer. v1d è abbastanza affidabile e molto fluida. Se vuoi rifare il flash, trovi tutta la guida nel primo post.
Io ieri prima di andare a nanna ho flashato v2b, le app mi si sono scaricate da solo, ho scoperto al mattino. Prima impressione è, che consuma batteria più in fretta rispetto alla v1d. Per il resto stiamo a vedere.
-
Un saluto a tutti.
Ho seguito la procedura passo passo ma ora ho il redminote 3 che se lo accendo sta con la schermata "mi mi.com" al centro e in basso la scritta con i tre pallini in movimento all'infinito oppure se lo faccio partire tasto volume - e ON va in fastboot e da lì non si muove.
Suggerimenti?
Grazie
PS furbizia ha voluto che non guardassi neanche la versione preinstallata per partire in bomba su questa rom.. :/
-
primo boot dura di piu. prova lasciarlo un po di minuti a girare....
se non va, rifai il flash con la stessa procedura. Che versione hai messa? Io ho provato tutte e tre di quelle che sono ancora presenti nel primo post e vanno tutte.
-
20' e non cambia.
Poi riprovo
Grazie
-
Coraggio, non sei primo nè ultimo con bootloop. Sicuro di aver tolto la spunta di PRELOADER nel flashtool?
-
Si certo.. L'unica differenza è stata nell' avviare il flashtool direttamente dall'exe (sempre come amministratore) poiché se usato il link, l'esplora di win10, appena apro con tasto dx, lui si inchioda..
-
flashtool dal exe abbiamo fatto tutti, credo.... riprovato flash? Usa sempre il flashtool suo, cioè quello contenuto nel file... Con la v2b sul forum miui dicono che bisogna usare la versione nuova contenuta là e non quella meno recente contenuta nelle build precedenti.
-
-
-
Quindi la v2b merita oppure è meglio aspettare?
-
Vorrei una info per quanto riguarda il ripristino di fabbrica. Con l'ultima Sphinx stable quando vado nelle impostazioni "backup e ripristino" per riportare il telefono allo stato iniziale della ROM mi parte il ripristino e, dopo il riavvio, il telefono è nella medesima condizione. Rimangono attivi gli account, e tutte le app installate. Nulla viene ripristinato. A qualcuno è successa questa cosa??
Inviato dal mio XT1562 usando Androidiani App
-
freerider, se sei in bootloop, il telefono è nuovo e non ci hai nessun dato utente, ti conviene fare anche flash di USERDATA e CACHE che secondo immagine che hai postato non sembra sia fatto. Sul miui forum dicono che si può omettere di fare wipe/flash di userdata solo se si proviene dalla v2a. Comunque nel caso di problemi, è meglio fare tutto come si deve. Non hai nulla da perdere.
teohellas, se stai con v1d e non hai problemi, credo che non c'è bisogno di andare avanti. Io l'ho flashata v2b solo per verificare se gira. Gira, sembra bene, ma grosse diferenze non le vedo. Non ce piu il bug dei video nella app di galleria di sistema. Ma quello avevamo risolto con altra app... per il resto non saprei. Nelle impostazioni veloci mi manca DND che su v1d era comodo. tastiera è diversa. Sulla batteria per primo avevo impressione che la consumi più in fretta, ora non ne sono sicuro. Nelle impostazioni di locale mancano tutti i paesi europei... credo l'unico continente che come se non esistesse. Forse i cinesi ce l'hanno con noi per qualche ragione :D Il pacco di lingua c'è e sembra completo.
cristian, scusa, ma reset fabbrica non lo faccio solo per provare. Magari se si presenta l'occasione, ti faccio sapere :)
-
Ho installato la v1d ed è andata al primo colpo..
Mah..
-
dovrebbe andare allo stesso modo anche la v2b. non ho mai riscontrato problemi con nessuna delle tre che ho flashate, tutte al primo colpo.
ho aggiornato un pcoo il primo post con l'immagine del flashtool in modo si veda le caselle da spuntare...
-
Ciao a tutti, volevo un consiglio...
avevo la ROM tarocca MIUI 77 e seguendo la guida di GS l'ho riportata a stock MIUI 7.0.19 e installato il pack italiano con gapps.
E' meglio lasciare la MIUI 7.0.19 con pack ita oppure mettere la SPHINX v2b?
-
io non ho provato nessuna delle stock, quindi non so dirti.
Dipende da te. Con stock hai vantaggio di aggiornamenti OTA - 7.1.3.0 sta cominciando ad essere uploadato via OTA agli utenti, sembra. Solo che ogni volta devi rimettere italiano, che qualcun altro deve preparare e rimani indietro... ma se tutto quel che ti serve funziona bene, non c'è ragione per cambiare rom.
Io ho messo sphinx e mi sono trovato subito bene, quindi applico lo stesso criterio. Non vedo ragione per cambiare. Però siccome ho cominciato sto thread qui e su xda... cerco di fare gli update per verificare se tutto gira come deve anche nelle versioni nuove... ma non so se persisto. Ci sono tropi aggiornamenti. Ho il telefono da 20 giorni e in quel periodo sono usciti 4 update delle sphinx. Italiano della SphinX è completo, sembra. E c'è ROOT. E ci sono rimosse le app spazzatura cinesi. Se la istalli, non potrai aggiornare via ROOT (dovresti prima riflashare con flashtool una rom ufficiale per ri-avere OTA).
-
Salve a tutti, ho ricevuto il telefono con la 7.0.22.0|Stabile e vorrei tornare alla stabile stock per procedere allo sblocco del bootloader. Come procedo? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
ciao, volevo chiedere se sapete dell'esistenza di una applicazione per usare il telefono come telecomando tv tra le app stock. Lo smartphone dovrebbe avere la porta Irda. Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Salve a tutti, ho ricevuto il telefono con la 7.0.22.0|Stabile e vorrei tornare alla stabile stock per procedere allo sblocco del bootloader. Come procedo?
Non è questo la discussione giusta. Qui si parla della SphinX che non ha bisogno dello sblocco. Per ripristinare la stock o la flashi con flashtool oppure segui la guida che si trova da qualche parte sul forum. Comunque per ora difficilmente trovi una rom migliore di queste.
Quote:
ciao, volevo chiedere se sapete dell'esistenza di una applicazione per usare il telefono come telecomando tv tra le app stock.
Se non sbaglio, MI REMOTE dovrebbe fare al caso tuo.
-
Ma quindi mi confermate che anche con questa rom le notifiche push nn arrivano?? Possibile che nessuno riesca a risolvere questo problema...
-
Confermò si chiama mi remote e si trova nella cartella TOOLS, consiglio di installare anche irplus!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lo88
Ma quindi mi confermate che anche con questa rom le notifiche push nn arrivano?? Possibile che nessuno riesca a risolvere questo problema...
Si che arrivano.
-
secondo me arrivano. imposta uso della rete da parte delle app in background.
-
Domanda a chi sta usando le v2b, il problema del numero sconosciuto nel momento in cui qualcuno risponde alla telefonata che facciamo si presenta anche adesso?
-
Io attualmente ho la 7.0.22 e con le notifiche è una tragedia nn c'è modo di farle arrivare se nn c'è l'app aperta in background... Stavo pensando di provare questa rom però mi ci metto solo se su questa le notifiche arrivano
-
Numero sconosciuto sembra problema del gestore TRE con android. Fu riportato da molti utenti anche di cell diversi dal nostro.
nella v2b c'è, come nella v1c developer, nelle impostazioni di bateria, l'uso della rete e di GPS dalle app in background. Basta impostare whatsapp e quant'altro che parta in automatico al boot di cell e dargli permesso di usare quello che gli serve.
-
Sinceramente ho fatto un pò di ricerca in rete, della storia che sia un problema dell'operatore tre con android non ho trovato nulla di ufficiale anzi a me sembra una scusa per giustificare la grave mancanza di Xiaomi.
Per la cronaca ho altri due telefoni Samsung ed Asus con android KitKat e mai avuto problema con la mia scheda 3, comunque a breve provero una SIM wind e vi farò sapere.
-
beh, io non ho mai avuto h3g come operatore. Però in rete si trovano commenti della gente che dice lo stesso che dopo update a lollipop problema si è presentato. Qualcuno dice che si presenta con alcuni lollipop custom anche sui telefoni samsung...
Come si comporta questa ROM con h3g non lo so. Se hai provato le precedenti a avevano questo bug, probabilmente sarà la stessa storia anche con v2b.
Anticamente si diceva che era un bug di Motorola e che Motorola aveva poco interesse a risolverlo. Ma sembra evidente (a me, utente laico) che sarà piuttosto un formato diverso utilizzato da parte di h3g, probabilmente sconosciuto in cina.
-
Ciao a tutti, ieri ho installato la v2b ed ho riscontrato che l'applicazione SMS e il widget orologio sono in inglese. Capita solo a me o è una cosa conosciuta? Ho provato a leggere le 15 pagine ma non mi sembra che l'argomento sia stato trattato. Ho provato anche a flashare la v2a e successivamente la v2b ma le cose non cambiano!
Qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie
-
confermo sms in inglese anche da me, siccome ci sono solo 2 parole, non ci avrei fatto caso.
Orologio in italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
donm4x
confermo sms in inglese anche da me, siccome ci sono solo 2 parole, non ci avrei fatto caso.
Orologio in italiano.
Grazie..... quindi l'unico dubbio che mi rimane è la data nel widget orologio che è in inglese.... mentre quelle nella schermata di blocco e nel menu a tendina sono in italiano!
-
Io uso il widget della app weather&clock che oltre all'orologio, data, prossima sveglia, fa vedere anche il meteo di prossimi giorni. Tutto in italiano.
http://chrast.info/xiaomi/screen_weather.jpg
-
Ciao a tutti ragazzi. Da ieri ho il terminale arrivato già con la v1d. Visto che c'era la Nuova versione ho installato l'ultima versione ma non so perché non funzionavano le impronte. In nessun modo. Fatto anche i wipe ma niente. Alla fine ho dovuto rimettere la v1d e funziona ottimamente. Qualcuno mi sa spiegare il motivo?
-
nel primo post c'è il fix delle impronte preso dal forum miui. Qualcuno comunque dice, che non gli funzionano lo stesso. Qualcun altro invece non ha problemi nemmeno senza il fix, a qualcuno il fix aiuta... vacci a capire qualcosa... io impronte non le uso, non uso nessun blocco di cell, a dir vero.
-
Spero di non essere troppo OT.. Ma la riduzione dello schermo "modalità singola mano" funzia? O non è di casa nel redmi?
Thanks!
-
funziona. 3,5 - 4,0 - 4,5 pollici.
-
Grazie per la risposta. Un'altra domanda. Ho scaricato app lock dal playstore per bloccare le app con il sensore d'impronte ma dice che il telefono non ha il lettore. Anche quello dipende dal fix?
-
non saprei, non uso impronte. Comunque in giro ho sentito parlare di qualche app di impronte che supportava solo alcuni dei device, tipo samsung e altri marchi importanti e xiomi non era tra loro. Prova a chiedere produttori della app perchè l'app non riconosce il lettore. Potrebbe essere anche "colpa" loro. Altrimenti puoi provare con una rom ufficiale se cambia... o chiedere qualcuno che usa rom ufficiale se usano questa app e se gli funziona... O magari se dici che app è, magari si trova qualcuno anche tra gli utenti della sphinx... ma potrebbe essere utile aprire un thread nel forum rn3 (fuori dal modding), con nome di app, e chiedere se qualcuno è riuscito farla funzionare...
qualcuno sul forum MIUI diceva che ha risolto problemi con fingerprint impostandolo subito dopo flash ancora in lingua inglese e solo dopo passando al portughese. Si potrebbe provare anche quello, se volete.
-
Finalmente mi è arrivato questo splendido telefono ma non riesco ad installare i driver con windows 8.1 qualcuno lo ha fatto con questo sistema operativo e può aiutarmi. Grazie mille
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
riprova. Alla fine si riesce sia con 7 che con 8, 8.1 e 10.
Nel primo post è la miniguida driver da teohellas in un "quote" inserito nella guida istallazione. Io non mi ricordo più e sopratutto nemmeno quando lo facevo capivo quale dei passi alla fine era quello giusto. Ho provato tutto che mi veniva in mente e riprovato piu volte... al primo tentativo non andava, quando riprovai flashtool dopo la serie di altri tentativi, flash è partitio. Qualcuno anche dice che serve riavviare il pc tra la istallazione dei driver e procedura di flash.