Una domanda, la quakze la puoi mettere solo con sp o anche da twrp?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Solo sp
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dato che avevo postato una pagina fa, anche se il mio modello è il PRO (snapdragon), confermo che sono riuscito a mettere la sMiui con la recovery 3.0.2.0 (io usavo la 3.0.0.0) dandomi errore 7.
Un mio amico ha messo la twrp by cofface (quella che salta il controllo DM-Verify) e funziona anche con quella (occhio che non so se va bene per la versione MTK).
Scaricando da playstore kernel adiutor e abbassando i mhz minimi e un pò i mhz massimi (scusate il mio modo "grezzo" di spiegarlo così) sono arrivato a fare 6h30m (in 40h totali) dopo la seconda ricarica.
Penso che per un pò terrò questa sMiui :laughing:
Grazie
Ovviamente quelle recovery per la variante mediatek non vanno bene, qualsiasi cosa fatta per la variante snapdragon non va bene sulla variante mediatek e viceversa, per quanto riguarda invece l'applicazione per modificare il Kernel funziona benissimo perché l'ho testata personalmente per un paio d'ore e dopo l'ho eliminata, l'ho usata solo per vedere le impostazioni stock del Kernel se erano ok ed infatti lo erano, secondo me diventa inutile abbassare la potenza massima quando come me sotto le 8 ore non si fanno mai, io ero abituato ad abbassare i voltaggi delle singole frequenze sugli altri smartphone con un custom Kernel che lp permetteva, così si che si risparmiava davvero tanta batteria, ma di contro c'era che per i poco esperti che abbassavano troppo i voltaggi delle frequenze avevano freez continui e riavvii perché per avere una riuscita ottimale bisogna fare dei periodi di test molto lunghi su ogni singola frequenza, detto questo, sarebbe meglio creare una discussione per la smiui anche nella sezione snapdragon così si evita di "pasticciare" con due telefoni che difatti condividono solo il nome e nient'altro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
La discussione c'è ;)
Sicuramente si farà meno confusione adesso che l'hai postata
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Visto ormai la quasi totale assenza di rom per il nostro redmi note 3 mediatek appena sarà aggiornata la smiui alla 6.7.7 tornerò alla smiui, peccato perché prima le rom di quakze (che adesso rilascia qualche stable di tanto in tanto ) e poi quelle di MrTomatico (che ha annunciato di aver abbandonato lo sviluppo per la variante mediatek ) erano ottime, non che questa smiui non lo sia, me le trovavo leggermente più performanti per il mio modo di utilizzare lo smartphone, spero che in quanto a fluidità abbia fatto un piccolo passo avanti perché era davvero minima la differenza
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao cranio, io dopo aver provato le miui8 sia la epic che la raine sono tornato alla smiui 6.5.5 (x fortuna avevo un backup )
Ho scaricato la smiui 6.6.30 ma nn ho ancora avuto la voglia di provarla data la pessima esperienza con le altre miui8. In termini di fluidità sicuramente erano un passo avanti ( rispetto alla smiui7) ma x il resto ho preferito la cyano che l ho usata x una settimana, il lettore d impronte funziona bene e ho riscontrato anche una miglior ricezione a livello di rete.
Sicuramente piu avanti proverò la nuova smiui ma mi terrò il mio backup, si sa mai, x ora la smiui7 è l unica che mi fa superare le 8h di schermo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io non ho problemi nemmeno con la miui8 per quanto riguarda la durata della batteria ci faccio sempre le stesse ore, quondi il problema non me lo pongo,il telefono è sicuramente più fluido e reattivo, per quanto riguarda la cyano invece non mi sento di metterla, prima di tutto perché la batteria ne risente, secondo perché ho preso questo telefono perché mi piace l'interfaccia miui e quindi non trovo il senso per quel che mi riguarda di mettere la cyano, il mio prossimo telefono sarà il One plus 3 che appunto ha il cyanoOS come sistema ufficiale ed avrò modo di usarlo a lungo, lo stesso ragionamento l'ho sempre fatto anche quando compravo i Samsung, lo facevo perché tra le altre cose mi piaceva la touchwiz,quando mettevo la cyano dopo poche ore la toglievo perché oltre alla fluidità superiore, il telefono perdeva in tutte le altre cose, ma di solito quanto tempo impiegano ad aggiornare la smiui? Perché vedo che è davvero lento il procedimento rispetto alle altre rom, sono ormai passati quasi 4 giorni dall'uscita della 6.7.7 ma loro sono ancora fermi a quella precedente
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Solitamente sono molto rapidi ma da quando è uscita la miui8 stanno aggiornando tutti i device ed è rallentato tutto. Considera che qui nn è un team x un solo telefono ma un team x tutti i device xiaomi.
Molto bello il one plus 3 lo stavo guardando anch'io, sicuramente darà una svolta al mercato, e coi suoi 6gb di ram promette molto bene, anche le foto dovrebbero esser di qualità superiore con i sensori sony.
Speravo fosse espandibile dato che sono un archiviatore seriale :D ma 64gb forse basterebbero anche a me.
La batteria da 3000mAh se ottimizzato tutto bene dovrebbe garantire la giornata.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Boh, ormai la miui8 è presente da diverso tempo, quindi come scusa mi pare poco plausibile, detto questo tra 2 giorni esce una nuova base dev e saranno indietro di 2, a meno che, rilasceranno la prossima 6.7.14 in tempi fulminei
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Nn so che dirti, nn era mai successo. È capitato che quando la dev nn conteneva aggiornamenti importanti si passava a quella dopo, ma è successo giusto un paio di volte con la 7
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
È destino che devo restare sulla epic
Edit:adesso è aggiornata alla 6.7.7, ma non vale la pensa flashare, domani esce la 6.7.14 della china, comunque fino alle 11 di questa mattina non era ancora aggiornato
Edit: ho deciso comunque di provarla per verificare una cosa, praticamente nella versione di viper4android che installo io da recovery non mi ha scegliere la qualità dei driver ma li installa da sola l'applicazione, questo non mi piace perché io sono abituato con i driver super audio quality, cioè quelli più performanti dell'applicazione viper4android, voglio vedere se la versione preinstallata sulla smiui mi permette di scegliere la versione driver e che più mi aggrada
Edit2: non da la possibilità di scegliere quali driver installare, ma poco importa, installa già i driver super audio quality per fortuna
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Stavolta sono stati dei razzi ad aggiornare la loro rom, non ho nemmeno controllato se è stata rilasciata la epic, ormai continuerò con questa ancora per qualche settimana fino a quando cambierò telefono, nella 6.7.7 non funzionava l'impostazione per le cuffie, adesso finisco di impostare le mie cose e poi controllo
Edit:non funziona nemmeno in questa versione e per me che ascolto musica è un'altra cosa importante, ho trovato la versione di viper4android con i driver super audio quality ma non va l'impostazione delle cuffie, dove posso scrivere agli sviluppatori per chiedere se hanno intenzione di risolvere il problema? Perché sulla epic funziona sia viper4android, sia Dolby atmos che le impostazioni delle cuffie tutto in contemporanea ed impostando tutto come si deve, con l'aiuto dei vari equalizzatori, compreso quello di poweramp, si riesce a raggiungere davvero un livello ottimo dell'uscita audio dalle cuffie
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Devi scrivere a sebsch1991 dovrebbe esser sul forum en.miui
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Vediamo se riesco a contattarlo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
C'è anche il modulo di contatto sul sito della sMiUI.
Grazie adesso sono a lavoro, pomeriggio gli faccio la segnalazione
Edit: inviato messaggio dal link di fortinho, speriamo risolva il problema, perché insieme all'equalizzatore di poweramp, alle impostazioni di viper4android e di dolby atmos, le impostazioni miui per le cuffie sono uno spettacolo e si raggiungono livelli ottimi anche sul redmi note 3 mediatek, ma anche qualcomm, che è risaputo che ad audio non sono dei mostri
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Rilasciata la 6.7.21
Edit:rilasciata 6.8.4
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho messo su l'ultima stable per passare il telefono a mia sorella,anche se la smiui non è la mia preferita ho deciso di metterla lo stesso perché è l'unica che non ha aggiornamenti ota,così una persona poco esperta di modding non può creare casini,l'ho comunque usato prima io un paio di giorni prima di consegnarlo e devo dire che si comporta davvero bene questa miui stable
Inviato dal mio Honor 8
Per chi non l avesse ancora letto lo sviluppo della smiui è giunto al termine.
Hey guys,
I am very sad to announce that the sMiUI Rom Kitchen will come to an end . . .
Xiaomi has made some bad decisions in 2016 . . .
-They keep releasing their products with locked bootloaders . . .
-They keep releasing their products without full LTE support . . .
-They do not care about stability or software optimization
-They just push out new devices again and again and do not focus on the previous ones anymore
- and so on . . .
I am tired of that endless testing / optimizing and Xiaomi just blocks our work with locked bootloaders.
I will get a new device, maybe OnePlus 3 and stop all my dev projects for MIUI. Maybe I will start new things for the OnePlus3 , maybe I will just enjoy it as a user...
I will keep the site online and upload maybe 1 or 2 following Versions until my new smartphone arrives.
I am currently having conversations with different people who asked me for sources of the smiui rom.
I will let you know if I found someone that I can give all the sources.
If you are interested in starting a ROM or keep things like the center clock mod going, just send me PM. But please understand that I wont give it to everyone.
Thanks for all, have a great time.
sebsch
Per chi fosse interessato si puo ancora prelevare la rom a questo indirizzo:
www.mi-globe.com
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Era quasi inevitabile direi, comunque lascio lo stesso l'ultima smiui stable sul redmi note 3 mediatek che ho passato a mia sorella, tanto per lei va più che bene, poi in futuro se ci sarà qualcosa che varrà la pena di aggiornare, ho sempre la twrp e mi basterà scaricare la rom, ma tanto sto device è morto per colpa di xiaomi stessa, è inaccettabile
Inviato dal mio Honor 8
A quanto pare il mi-globe team proseguirà il lavoro di sebsch, adesso vediamo quanto dura.
Concordo con te, la politica xiaomi è ridicola, sicuramente nn è cosi che si conquista il mercato. Guarda anche col mi5 gia ci sono 2 nuove versioni.
Sto valutando veramente di metter la dev china e tenere il cell in inglese cosi almeno sfrutto gli aggiornamemti ota.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io non ho messo la dev china solo perché il telefono è andato a mia sorella e deve avere tutto in italiano senza troppi sbattimenti, se l'avessi ancora io avrei messo la china/eng ed installato solo le Google Apps
Inviato dal mio Honor 8
Il progetto sMiUI è terminato, il tutto passa in mano ad altri developers che continueranno la cosa sotto altro nome: globeROM.
Modificati titolo e primo post.
Perfetto, vedremo la prima stable che tireranno fuori i nuovi developer come sarà, nel caso varrà la pena, aggiornerò il telefono di mia sorella, in caso contrario potrà restare con l'ultima miui stable anche fino alla fine della sua vita
Inviato dal mio Honor 8