Visualizzazione stampabile
-
Ok, ora, forse, mi pare più chiaro.
Per passare dalla global dev 6.11.03 alla xiaomi.eu 6.12.1 vado in TWRP Alka ed installo lo zip della xiaomi.eu, facendo wipe data oltre che cache e dalvik.
Per passare alle successive farò lo stesso, ma senza wipe data.
-
-
Installazione fatta, tutto ok.
Ora in ripristino app da Titanium Backup
Grazie
-
Comunque in Impostazioni - > Impostazioni aggiuntive, c'è proprio il menu per i backup. Per la prossima volta, è sempre meglio fare il backup con strumenti di sistema, al fine di evitare possibili incompatibilità
-
Fa il backup della app ed anche dei dati delle app?
Cmq, grazie, ne terrò conto! e nel frattempo incrocio le dita...
-
Certo, App e dati. È la sincronizzazione delle App tramite MiCloud che non salva i dati
-
Perfetto, grazie Federico. Mi hai dato grande aiuto oggi!!!
-
Chiedo ancora il vostro aiuto: adesso ho la global dev ufficiale 6.11.3 con root e twrp alka 3.0.0. Sto provando a flashare la 6.1.12 xiaomi.eu ma arriva al punto "Skipping MD5 check: no MD5 file found" (cioè proprio all'inizio) si freeza tutto e il cell si riavvia. Se monto la partizione system sembra proseguire di più, ma si riavvia lo stesso dopo qualche riga.
Ho fatto prima un factory reset ma non funziona. Voi avete impostato qualche opzione particolare?
Edit: sono su alka e ho il dm-verity ancora attivo, potrebbe essere quello? Però io non riesco nemmeno a flasharla...
Magari provo a fare un wipe di system??
-
Due opzioni, prova a riscaricare la rom o vedi se c'è l'opzione per non fare il check md5
-
Prova a riscaricare la rom. Se non va installa nuovamente la global dev con la Twrp, anche perché è strano che si freezi tutto e si riavvii il cellulare... Le opzioni della recovery io non le ho toccate, a parte quella riportate nella guida.
Comunque io in Settings ho tutto disabilitato
-
Ho installato l'ultima twrp zcx 3.0.2 con flashify ma niente si blocca allo stesso punto. L'unica cosa che mi viene in mente è che non digerisca il root (il systemless root modifica la boot.img). Non credo che l'errore sia dovuto al check md5, credo piuttosto che non riesca ad accedere ad alcune partizioni (o che non ho montato io).
Dovrò rifare tutta la trafila con miflash, senza però installare il root
-
Io pure ho il root (ho flashato il file messo nella guida), ma non ho problemi con la recovery
-
scusate... io ho la 6.1.12 dev, da quello che ho capito non posso utilizzare questo metodo?
lo sblocco ufficiale... si ferma sempre al 50%
-
Quote:
Originariamente inviato da
scheccia
scusate... io ho la 6.1.12 dev, da quello che ho capito non posso utilizzare questo metodo?
lo sblocco ufficiale... si ferma sempre al 50%
Devi fare la procedura con la 6.9.29, una volta che hai la recovery puoi installare la 6.1.12 di xiaomi.eu (non quella ufficiale). C'è tutto scritto nella guida.
-
Ma per curiosità, che differenza c'è tra la Global Dev. e la Xiaomi.eu? mi riferisco in termini di prestazioni, batteria, app installate....
Ne vale la pena installarla?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nike393
Ma per curiosità, che differenza c'è tra la Global Dev. e la Xiaomi.eu? mi riferisco in termini di prestazioni, batteria, app installate....
Ne vale la pena installarla?
Grazie
La xiaomi.eu è una versione sostanzialmente ripulita da tutti i programmi cinesi, e alleggerita in qualche modo. Non differisce molto dalla versione originale, ed è l'unica alternativa possibile per avere l'ultima dev con questa procedura.
-
Ok, ma anche la Glob dev è pulita da programmi cinesi (almeno non ne visti se non quelli relativi al MI occount e forum) o mi sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nike393
Ok, ma anche la Glob dev è pulita da programmi cinesi (almeno non ne visti se non quelli relativi al MI occount e forum) o mi sbaglio?
Una differenza è che nella xiaomi.eu hai solo le gapps indispensabili.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Una differenza è che nella xiaomi.eu hai solo le gapps indispensabili.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
io la avevo provata, ma non riuscivo a configurare gogle now on tap e poi mi sembra che le traduzioni siano peggiori .. Forse troppi sbattimenti,,
Sono tornato stock senza root ed il Non Sbloccabile BOOTLOADER e come regione rimango su polonia(bloccato anche li).
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
io la avevo provata, ma non riuscivo a configurare gogle now on tap e poi mi sembra che le traduzioni siano peggiori .. Forse troppi sbattimenti,,
Sono tornato stock senza root ed il Non Sbloccabile BOOTLOADER e come regione rimango su polonia(bloccato anche li).
La gapps che ti servono le puoi scaricare dallo store.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
-
Quote:
Originariamente inviato da
techies
Devi fare la procedura con la 6.9.29, una volta che hai la recovery puoi installare la 6.1.12 di xiaomi.eu (non quella ufficiale). C'è tutto scritto nella guida.
scusami se faccio troppe domande, ma in caso di errori per l'assistenza ci vuole troppo tempo:
1) Ho scaricato la 6.9.29 faccio un downgrade con miflash.
2) Carico la twrp, SU e poi posso aggiornare l'ultima dev scaricata da xiaomi.eu, senza perdere il root?
-
Se rimetti la rom con MiFlash, perdi tutto quello che c'è dentro il cellulare. Una volta che installi la Twrp con la 6.9.29, vai in recovery e fai Wipe di data, dalvik e cache; poi installi la Xiaomi.eu con il root
Il root lo perdi ad ogni aggiornamento o cambio rom tramite recovery, perché la partizione system viene sovrascritta, ma basta flashare Super Su per ottenere nuovamente i permessi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Se rimetti la rom con MiFlash, perdi tutto quello che c'è dentro il cellulare. Una volta che installi la Twrp con la 6.9.29, vai in recovery e fai Wipe di data, dalvik e cache; poi installi la Xiaomi.eu con il root
Il root lo perdi ad ogni aggiornamento o cambio rom tramite recovery, perché la partizione system viene sovrascritta, ma basta flashare Super Su per ottenere nuovamente i permessi
per fare un downgrade devo usare per forza miFlash e quindi perdere tutto (corretto?).
la xiaomi.eu praticamente è 800mb contro 1.5gb della miui.com, questo mi confondeva un pò.
-
Sì, perdi tutto. E sì, la dimensione della Eu è minore
-
Ciao,
sono un neo possessore del note 3 international...
ho letto la guida x flashare rom xiaomi.eu senza sbloccare bootloader... vi chiedo:
1) posso aggiornare ota prima di cambiare la rom??? .. ora ho la 6.11 beta e mi chiede di aggiornare in automatico... temo che possa bloccare qualcosa...
2) c'è modo di far funzionare la procedura su pc con windows a 32 bit? leggo solo pc a 64 bit...
grazie ancora per quanto condivite sul forum...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik247
Ciao,
sono un neo possessore del note 3 international...
ho letto la guida x flashare rom xiaomi.eu senza sbloccare bootloader... vi chiedo:
1) posso aggiornare ota prima di cambiare la rom??? .. ora ho la 6.11 beta e mi chiede di aggiornare in automatico... temo che possa bloccare qualcosa...
2) c'è modo di far funzionare la procedura su pc con windows a 32 bit? leggo solo pc a 64 bit...
grazie ancora per quanto condivite sul forum...
Io con pc a 32 bit avevo fatto molte prove, ma non ci sono riuscito.
Diciamo che il problema più grosso é quello di far riconoscere il device al MiFlash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik247
Ciao,
sono un neo possessore del note 3 international...
ho letto la guida x flashare rom xiaomi.eu senza sbloccare bootloader... vi chiedo:
1) posso aggiornare ota prima di cambiare la rom??? .. ora ho la 6.11 beta e mi chiede di aggiornare in automatico... temo che possa bloccare qualcosa...
2) c'è modo di far funzionare la procedura su pc con windows a 32 bit? leggo solo pc a 64 bit...
grazie ancora per quanto condivite sul forum...
Se cerchi in rete ci sono delle versioni di mi flash in beta compatibili con i sistemi a 32 bit.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
-
Ragazzi io non capisco perché vi fate tutti questi problemi. Ho scritto qualche post fa che è possibile sbloccare il bootloader in maniera non ufficiale anche con l'ultima xiaomi, una volta fatta quest'operazione potete flashare la twrp e poi la xiaomi.eu senza problemi. Oppure passare alla cyano.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ragazzi io non capisco perché vi fate tutti questi problemi. Ho scritto qualche post fa che è possibile sbloccare il bootloader in maniera non ufficiale anche con l'ultima xiaomi, una volta fatta quest'operazione potete flashare la twrp e poi la xiaomi.eu senza problemi. Oppure passare alla cyano.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Perdonami, ma una guida a riguardo dove si trova?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ragazzi io non capisco perché vi fate tutti questi problemi. Ho scritto qualche post fa che è possibile sbloccare il bootloader in maniera non ufficiale anche con l'ultima xiaomi, una volta fatta quest'operazione potete flashare la twrp e poi la xiaomi.eu senza problemi. Oppure passare alla cyano.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma una volta sbloccato il bootloader unofficially, si può installare una custom rom tipo CM o Reurrection Remix?
Non c'è il rischio che con eventuali successivi update si possa ribloccare?
Grazie
-
Ora è disponibile anche la miui Italia 6.12.8 a breve quella aggiornata... Ora il Cell è perfetto :)
-
Saresti cosi gentile da indicarmi le principali differenze tra la miui Italia e la Glob. dev? Vorrei capire se vale la pena effettuare lo sblocco del BL per installarla o se in pratica , in termini di prestazioni, e app cambia poco. grazie mille
-
porca zo**a, ho installato da recovery alka (senza aver sbloccato bootloader) la miui ita 6.12.8 e si è di nuovo brickato il cell... ma non avevate detto che la xiaomi eu (e quindi la miui ita) si potevano installare tranquillamente? quale recovery devo installare?
@nike393
la miui ita è la traduzione ottimale con le migliorie della xiaomi eu rispetto alla global dev
-
azzo se bricco so a chi chiedere :D sei sicuro che il metodo unofficial è valido per la miui.it?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
porca zo**a, ho installato da recovery alka (senza aver sbloccato bootloader) la miui ita 6.12.8 e si è di nuovo brickato il cell... ma non avevate detto che la xiaomi eu (e quindi la miui ita) si potevano installare tranquillamente? quale recovery devo installare?
@
nike393
la miui ita è la traduzione ottimale con le migliorie della xiaomi eu rispetto alla global dev
La xiaomi.eu e la miui.it differiscono per il bootloader, ho già letto che la miui.it non si installa se il bootloader è bloccato.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La xiaomi.eu e la miui.it differiscono per il bootloader, ho già letto che la miui.it non si installa se il bootloader è bloccato.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
si vero, xiaomi.eu modda la boot.img originale mentre miui.it lascia quello stock. Basta anche controllare nello zip delle due rom sotto firmware upgrade e vedrete che in xiaomi.eu manca il file emmc_apps.mbn o giù di li, che invece rimane nella miui.it.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
si vero, xiaomi.eu modda la boot.img originale mentre miui.it lascia quello stock. Basta anche controllare nello zip delle due rom sotto firmware upgrade e vedrete che in xiaomi.eu manca il file emmc_apps.mbn o giù di li, che invece rimane nella miui.it.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Se non sbaglio il file è presente in tutte e due le rom, cambia la dimensione.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
-
Scusate, ma poi a parte la traduzione, qualcuno conosce le "fantastiche ottimizzazioni" della .it?? boh... a me non hanno saputo dirlo e a stò punto penso sia solo fuffa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
si vero, xiaomi.eu modda la boot.img originale mentre miui.it lascia quello stock. Basta anche controllare nello zip delle due rom sotto firmware upgrade e vedrete che in xiaomi.eu manca il file emmc_apps.mbn o giù di li, che invece rimane nella miui.it.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Ho reinstallato tutto da capo messo la recovery ZCX TWRP, ho poi fatto un wipe anche di system e messo la MIUI ITA ma anche in questo caso si è brickato.
Come mi consigli di installare la MIUI ITA partendo da Global Dev 6.11.3 e recovery ZCX TWRP?
Ah, ho sbloccato il bootloader in maniera non ufficiale.
[UPDATE] se provo a cancellare emmc_appsboot.mbn dallo zip è troppo semplice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
Ho reinstallato tutto da capo messo la recovery ZCX TWRP, ho poi fatto un wipe anche di system e messo la MIUI ITA ma anche in questo caso si è brickato.
Come mi consigli di installare la MIUI ITA partendo da Global Dev 6.11.3 e recovery ZCX TWRP?
Ah, ho sbloccato il bootloader in maniera non ufficiale.
[UPDATE] se provo a cancellare emmc_appsboot.mbn dallo zip è troppo semplice?
Puoi provare a sostituirlo con quello della rom fastboot.