Visualizzazione stampabile
-
I driver sono stati installati correttamente? Prova a disinstallare e installare nuovamente MiFlash.
Non ti so dire esattamente cosa fare, perché non ho mai avuto alcun errore da MiFlash...e considera che avrò flashato le rom una decina di volte ormai.
Forse trovi più informazioni nel link che ho postato nella guida, quello riguardo l'installazione della rom
-
Nelle opzioni sviluppatore, non devo abilitare mica anche Sblocco OEM (Unlock OEM)?
-
No... O meglio, non ho mai toccato quell'opzione, perché non c'entra niente con MiFlash
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
No... O meglio, non ho mai toccato quell'opzione, perché non c'entra niente con MiFlash
Io farei così: proverei a riscaricare e a riestrarre la rom.
Disinstallare i driver e li reinstallerei. Stessa cosa con mi flash
Se ancora non va:
Full wipe del telefono, formattone del pc e rieseguo la procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
Nelle opzioni sviluppatore, non devo abilitare mica anche Sblocco OEM (Unlock OEM)?
Quell' opzione va selezionata quando devi sbloccare il bootloader.
-
Sicuro che bisogna usare la Global Developer e non la Global Stable?
Al momento ho utilizzato un pc aziendale, proverò poi con un PC personale
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
Sicuro che bisogna usare la Global Developer e non la Global Stable?
Al momento ho utilizzato un pc aziendale, proverò poi con un PC personale
Guarda purtroppo il problema è che non siamo sicuri di nulla. Tu prova e poi facci sapere.😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
No... O meglio, non ho mai toccato quell'opzione, perché non c'entra niente con MiFlash
Io invece credo di si e io l'ho fatto, e se non sbaglio è un requisito importante per lo sblocco: basti pensare al comando di verifica fastboot oem device-info! Cmq non ricordo dove l'ho letto ma è necessario attivarlo per sbloccare
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
Sicuro che bisogna usare la Global Developer e non la Global Stable?
Al momento ho utilizzato un pc aziendale, proverò poi con un PC personale
Se può far scuola, io in stable ho impostato tutto account, find ecc poi, quando tutto ciò che leggevo era ok, son passato alla dev e ho sbloccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
samurri
Io invece credo di si e io l'ho fatto, e se non sbaglio è un requisito importante per lo sblocco: basti pensare al comando di verifica fastboot oem device-info! Cmq non ricordo dove l'ho letto ma è necessario attivarlo per sbloccare
Sì ma cosa c'entra adesso? L'utente Neo75 ha un errore con MiFlash e ha chiesto se serve attivare quell'opzione per far sparire l'errore
-
Mea culpa :( capita :P
guardate qui se vi può essere utile. Io ho controllato il bat e sembra in ordine e anche se non l'ho usata la preferisco a miflash (per principio diciamo)
-
Tutto ok, grazie, alla fine era colpa del PC aziendale utilizzato (non potevo disabilitare antivirus e firewall), ho utilizzato il mio PC con Win10 Pro disabilitando antivirus e firewall ed è andato tutto liscio come l'olio (senza dover attivare l'opzione OEM Unlock)
Grazie per il supporto
-
domanda (chiedo giusto per sicurezza): facendo un wipe system (per fare una installazione pulita magari della Xiaomi EU), mica mi perdo anche la recovery TWRP?
Posso tenere anche lo zip da installare nella memoria interna? (non dovrebbe essere nelle locazioni del system quindi non facendo un wipe data non si dovrebbe cancellare)
-
Per passare ad un'altra rom, fai wipe di: system, data, cache e dalvik. Lo storage interno non viene toccato
-
Nel caso la twrp fa si che il pc veda la memoria interna, quindi la questione non si pone perchè lo zip puoi sempre copiarcelo e poi flasharlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
domanda (chiedo giusto per sicurezza): facendo un wipe system (per fare una installazione pulita magari della Xiaomi EU), mica mi perdo anche la recovery TWRP?
Posso tenere anche lo zip da installare nella memoria interna? (non dovrebbe essere nelle locazioni del system quindi non facendo un wipe data non si dovrebbe cancellare)
Io sul mio telefono quando passo da una rom ufficiale a xiaomi.eu o miui.it il wipe system non lo faccio mai, come consigliato anche dagli stessi sviluppatori su miui Italia.
-
mi trovi d'accordo, il wype system è un pelino rischioso, nulla di irrecuperabile però
-
Grazie a questa guida oggi sono passato alla miui eu 6.11.10, ma sinceramente non trovo niente di particolare rispetto alla global developer che avevo prima, diciamo che le differenze maggiori sono nella non presenza della maggior parte delle app google ( foto, drive, youtube,gmail, etc, etc...).
Molto probabilmente tornerò alla global dev ufficiale tanto io tutte quelle app di google generalmente le uso quasi tutte.
Io credo che non sbloccherò mai il bootloader, alla fine con questo metodo a mio avviso forse il migliore per il mdding si riesce ad installare qualsiasi rom e ritornare al tutto stock in qualsiasi momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Grazie a questa guida oggi sono passato alla miui eu 6.11.10, ma sinceramente non trovo niente di particolare rispetto alla global developer che avevo prima, diciamo che le differenze maggiori sono nella non presenza della maggior parte delle app google ( foto, drive, youtube,gmail, etc, etc...).
Molto probabilmente tornerò alla global dev ufficiale tanto io tutte quelle app di google generalmente le uso quasi tutte.
Io credo che non sbloccherò mai il bootloader, alla fine con questo metodo a mio avviso forse il migliore per il mdding si riesce ad installare qualsiasi rom e ritornare al tutto stock in qualsiasi momento.
Sono d'accordo con te, ritorno alla global developer.
Non sono d'accordo sul non fare il wipe system quando si passa da una Rom all'altra a meno che non sia un update della stessa base installata.
Domanda: con la TWRP alka installata è possibile riflashare lo zip (quindi non la versione fastboot) della Global developer ufficiale senza sovrascrivere la recovery stessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
[quote name="cecato" post=7709782]Grazie a questa guida oggi sono passato alla miui eu 6.11.10, ma sinceramente non trovo niente di particolare rispetto alla global developer che avevo prima, diciamo che le differenze maggiori sono nella non presenza della maggior parte delle app google ( foto, drive, youtube,gmail, etc, etc...).
Molto probabilmente tornerò alla global dev ufficiale tanto io tutte quelle app di google generalmente le uso quasi tutte.
Io credo che non sbloccherò mai il bootloader, alla fine con questo metodo a mio avviso forse il migliore per il mdding si riesce ad installare qualsiasi rom e ritornare al tutto stock in qualsiasi momento.
Sono d'accordo con te, ritorno alla global developer.
Non sono d'accordo sul non fare il wipe system quando si passa da una Rom all'altra a meno che non sia un update della stessa base installata.
Domanda: con la TWRP alka installata è possibile riflashare lo zip (quindi non la versione fastboot) della Global developer ufficiale senza sovrascrivere la recovery stessa?[/QUOTE]
Il wipe system non è necessario,oltretutto se qualcosa dovesse andate storto ti ritroveresti senza sistema operativo sul telefono.
Inviato usando Androidiani App
-
@neo75, un utente ha scritto che lui così aggiorna la global dev, flashando tranquillamente l'update in formato zip. Ovviamente fai un backup tramite recovery per sicurezza
-
Dalla mia esperienza di oggi per fare un'istallazione pulita consiglio sempre di fare un format system specialmente se si passa da una rom stabile a una dev o viceversa, oltretutto ho notato che anche usando mi flash in modalità edl non fa il format system, ma sovrascrive la partizione system.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Dalla mia esperienza di
oggi per fare un'istallazione pulita consiglio sempre di fare un format system specialmente se si passa da una rom stabile a una dev o viceversa, oltretutto ho notato che anche usando mi flash in modalità edl non fa il format system, ma sovrascrive la partizione system.
Mi interessa, da cosa hai capito che miflash in download mode non fa il wipe system?
Grazie.
Inviato dal mio S208 utilizzando Tapatalk
-
Nella rom fastboot c'è un file flash_all.sh se lo apri con wordpad troverai tutti i comandi che mi flash deve eseguire.
Un'altra cosa che ho notato e che non tutti quelli che sono passati dalla rom global stabile alla global developer quando hanno inizializzato il sistema non potevano scegliere la regione italia perche probabilmente la rom stabile di partenza era inferiore alla miui8 mentre chi ha aggiornato la stabile alla miui8 e poi è passato alla dev quando inizializza il sistema dopo la scelta della lingua puo anche scegliere la regione italia che è stata implementata nella miui 8 stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Nella rom fastboot c'è un file flash_all.sh se lo apri con wordpad troverai tutti i comandi che mi flash deve eseguire.
Un'altra cosa che ho notato e che non tutti quelli che sono passati dalla rom global stabile alla global developer quando hanno inizializzato il sistema non potevano scegliere la regione italia perche probabilmente la rom stabile di partenza era inferiore alla miui8 mentre chi ha aggiornato la stabile alla miui8 e poi è passato alla dev quando inizializza il sistema dopo la scelta della lingua puo anche scegliere la regione italia che è stata implementata nella miui 8 stabile.
Ok grazie, quindi a maggior ragione eviterei il wipe system se anche il tool ufficiale per il flash non lo prevede.
Inviato da Redmi 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ok grazie, quindi a maggior ragione eviterei il wipe system se anche il tool ufficiale per il flash non lo prevede.
Inviato da Redmi 3 pro
No, dipende dai casi.
Ti faccio il mio esempio: Io ho fleshato la rom xiaomi developer EU e non mi piaceva allora ho voluto tornare alla developer ufficiale e l'ho fleshata con miflash e fino a qui tutto bene, però quando ho inizializzato il telefono dopo la scelta della lingua non mi faceva scegliere piu la regione italia, ma solo cina.
Per risolvere il problema della regione ho dovuto fleshare la rom developer ufficiale con la TWRP, ma prima ho fatto un format system e poi ho fleshato. Installazione pulita e al primo avvio dopo la scelta della lingua sono riapparse tutte le regioni compresa l'italia.
Cio sta a significare che quando si cambia rom è fortemente consigliato il format system.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
No, dipende dai casi.
Ti faccio il mio esempio: Io ho fleshato la rom xiaomi developer EU e non mi piaceva allora ho voluto tornare alla developer ufficiale e l'ho fleshata con miflash e fino a qui tutto bene, però quando ho inizializzato il telefono dopo la scelta della lingua non mi faceva scegliere piu la regione italia, ma solo cina.
Per risolvere il problema della regione ho dovuto fleshare la rom developer ufficiale con la TWRP, ma prima ho fatto un format system e poi ho fleshato. Installazione pulita e al primo avvio dopo la scelta della lingua sono riapparse tutte le regioni compresa l'italia.
Cio sta a significare che quando si cambia rom è fortemente consigliato il format system.
Come te, sul mio telefono in firma, sono passato da xiaomi.eu a global developer tramite miflash e mi ha fatto scegliere senza problemi l'Italia, penso che il tuo problema sia dipeso da un flash non andato come doveva, poi per carità ognuno la pensa come vuole ma io sconsiglio wipe system.
Non facendolo mai avuto problemi nel passaggio anche da miui.it a global e viceversa.
Inviato da Redmi 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Come te, sul mio telefono in firma, sono passato da xiaomi.eu a global developer tramite miflash e mi ha fatto scegliere senza problemi l'Italia, penso che il tuo problema sia dipeso da un flash non andato come doveva, poi per carità ognuno la pensa come vuole ma io sconsiglio wipe system.
Non facendolo mai avuto problemi nel passaggio anche da miui.it a global e viceversa.
Inviato da Redmi 3 pro
Puo essere che tu abbia anche ragione, ma tu parli anche di miui.it quindi deduco che tu disponi di un modello kenzo e non kate dove alcune cose anche se di poco potrebbero essere diverse.
Vabè io ho dato il mio parere da apprendista non voglio condizionare nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Puo essere che tu abbia anche ragione, ma tu parli anche di miui.it quindi deduco che tu disponi di un modello kenzo e non kate dove alcune cose anche se di poco potrebbero essere diverse.
Vabè io ho dato il mio parere da apprendista non voglio condizionare nessuno.
È giusto che ognuno riporti la sua esperienza, il forum è fatto per questo, quello che dico io è che il wipe system lo terrei come extrema ratio, nel tuo caso è servito, perché qualcosa andasse storto ti troveresti senza rom sul telefono e non è subito bello anche se rimediabile, per questo non mi sentirei di consigliarlo.
L'unica volta che ho flashato la miui.it con wipe system il telefono non è ripartito.
Inviato da Redmi 3 pro
-
Seguita alla lettera la guida per il mio nuovo Redmi note 3 pro Special edition!
Tutto liscio... funziona!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
@
neo75, un utente ha scritto che lui così aggiorna la global dev, flashando tranquillamente l'update in formato zip. Ovviamente fai un backup tramite recovery per sicurezza
Si confermo, sono io l'utente, credo. Io faccio flash della zip con zcx twrp ma credo che con alka funzioni ugualmente. Le versioni rom recovery, quindi le zip, sono appunto fatte per il flash da recovery stock xiaomi e/o custom, altrimenti non esisterebbero versioni rom per recovery ma solo le fastboot, da flashare con miflash.
Inviato dal mio Kate
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
Si confermo, sono io l'utente, credo. Io faccio flash della zip con zcx twrp ma credo che con alka funzioni ugualmente. Le versioni rom recovery, quindi le zip, sono appunto fatte per il flash da recovery stock xiaomi e/o custom, altrimenti non esisterebbero versioni rom per recovery ma solo le fastboot, da flashare con miflash.
Inviato dal mio Kate
Ovviamente esistono ROM in formato per recovery ed altre in formato per fastboot, La questione era legata ad alcuni controlli che ultimamente vengono inseriti nelle ROM ufficiali per recovery, ad esempio io ho sul Redmi Note 3 Pro Kenzo una TWRP con cui non posso flashare le rom ufficiali (ho anche il bootloader sbloccato) non ricordo esattamente il motivo (se non ricordo male c'è una recovery TWRP modificata, mi sembra la coffee, con la quale è invece possibile installare anche le Rom ufficiali).
Evidentemente tale problema non esiste con la TWRP alka
-
Ragazzi se volessi usare questa procedura avendo la global beta potrei comunque ricevere gli aggiornamenti ota? il telefono ha un battery drain assurdo e vorrei togliere tutte le schifezze di google... Aiuto pls
-
percio' lo sblocco per il momento non va quello ufficiale ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
Ragazzi se volessi usare questa procedura avendo la global beta potrei comunque ricevere gli aggiornamenti ota? il telefono ha un battery drain assurdo e vorrei togliere tutte le schifezze di google... Aiuto pls
Via ota non si possono installare
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
percio' lo sblocco per il momento non va quello ufficiale ?
Ad alcuni va: la guida è per quelli che non riescono ufficialmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Ad alcuni va: la guida è per quelli che non riescono ufficialmente
Qual è la procedura standard?
-
Ho un problema, ho installato tramite updater l'update 6.11.24 da TWRP recovery ho installato poi SUPER SU e dopo riavviato, ora il cell non parte e posso solo mettere in fastboot, cosa faccio?
-
C'è scritto a fine guida cosa fare in caso di problemi
-
Attenzione ragazzi... non fate l'aggiornamento tramite OTA.
Il cell di mia madre ha fatto la stessa fine di quello di neo75.
Situazione risolta comunque con la guida riportata in prima pagina ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
C'è scritto a fine guida cosa fare in caso di problemi
Grazie, nel frattempo avevo provveduto.
Ho installato tramite MiFlash la versione 6.11.24 però flashando tutto tranne data e storage pensando che mi avesse risparmiato tutte le app ed i miei dati, in realtà non è servito a nulla.
Evitate l'aggiornamento OTA... lezione imparata
-
scusate l'ignoranza, ma ho fame di sapere...questi problemi riscontrati nell'aggiornamento sono dovuti al modding o cosa?
voglio dire....io che sono tutto stock, se semplicemente seguo l'aggiornamento propostomi dall'updater incorro in questi rischi? non dovrebbe essere una cosa easy...?