Visualizzazione stampabile
-
Evitate di fare aggiornamento alla 6.11.24 perchè si bricka il telefono, per chi ha TWRP
L'ho fatto tramite recovery (quindi in formato zip) su una installazione pulita a partire dalla 6.11.3 con TWRP alka... nulla da fare, non ero io a sbagliare
[UPDATE]
L'ultima versione di Global Dev con cui è possibile effettuare tale guida (TWRP alka e root senza sbloccare bootloader) è la versione 6.11.3, evitate di applicare la guida alla 6.11.24 perchè brickerete (anche se in maniera reversibile) il vostro cell, testato personalmente più volte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
Evitate di fare aggiornamento alla 6.11.24 perchè si bricka il telefono, per chi ha TWRP
L'ho fatto tramite recovery (quindi in formato zip) su una installazione pulita a partire dalla 6.11.3 con TWRP alka... nulla da fare, non ero io a sbagliare
[UPDATE]
L'ultima versione di Global Dev con cui è possibile effettuare tale guida (TWRP alka e root senza sbloccare bootloader) è la versione 6.11.3, evitate di applicare la guida alla 6.11.24 perchè brickerete (anche se in maniera reversibile) il vostro cell, testato personalmente più volte.
Purtroppo è vero, se a qualcuno serve lascio il link della fastboot:
Redmi Note 3 Special Edition
Fastboot 1625M
http://bigota.d.miui.com/6.11.3/kate...16db0fc5fa.tgz
Recovery 1364M
http://bigota.d.miui.com/6.11.3/miui...139c80_6.0.zip
Comunque io non ho brikkato ma semplicemente non mi fa entrare in recovery. Che seccatura.
-
Ecco.
Avessi aspettato qualche minuto mi sarei evitato di fare aggiornamento, perdere tutto (per fortuna un po' di salvataggi li avevo), rifare il flash tramite MiFlash della 6.11.24 e scoprire, prima di leggere questo post, che non andava in recovery...
Acci!!!
Nulla, mi sa che ritorno alla precedente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
scusate l'ignoranza, ma ho fame di sapere...questi problemi riscontrati nell'aggiornamento sono dovuti al modding o cosa?
voglio dire....io che sono tutto stock, se semplicemente seguo l'aggiornamento propostomi dall'updater incorro in questi rischi? non dovrebbe essere una cosa easy...?
Quindi nel mio caso in teoroa dovrebbe andare tutto liscio giusto?
Preferisco una conferma vista la mia inesperienza[emoji5]
Ps..so che è sempre tutto sotto la mia responsabilitá[emoji108]
Grazie
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 3 Pro Special Edition "Kate"
-
Sarebbe il caso di aggiornare la guida al primo post con questa informazione.
Servirebbe poi conferma con chi ha aggiornato la versione Xiaomi EU.
-
Sapete come disabilitare le notifiche dell'updater? Nonostante disabilitate alla prima accensione, mi viene sempre segnalato l'update 6.11.24 e non si può disabilitare la notifica di updater nelle impostazioni (la voce è disabilitata)
-
Provato a fare cancella i dati dell'applicazione Updater?
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 3 Pro Special Edition "Kate"
-
Quindi questa guida con l'ultima global dev non funziona?
Allora l'ultima global dev 6.11.24 non é nenche rootabile giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Quindi questa guida con l'ultima global dev non funziona?
Allora l'ultima global dev 6.11.24 non é nenche rootabile giusto?
Credo proprio che per i bootloader bloccati sia così per entrambe le domande, almeno per ora.
Inviato dal mio Redmi Note 3 se usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
Sarebbe il caso di aggiornare la guida al primo post con questa informazione.
Servirebbe poi conferma con chi ha aggiornato la versione Xiaomi EU.
I go adesso la versione 6.11.24 weekly per kate della xiaomi eu. Nessun problema il metodo funziona perfettamente, ho usato zcx twrp anziché alka, ma non dovrebbe essere un problema.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
I go adesso la versione 6.11.24 weekly per kate della xiaomi eu. Nessun problema il metodo funziona perfettamente, ho usato zcx twrp anziché alka, ma non dovrebbe essere un problema.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Mi sa che aspetto un po'. Cos'è zcx twrp? Bisogna avere il bootloader sbloccato? Dove trovo qualche info in più?
Grazie
-
zcx twrp è una recovery custom come alka e twrp stessa, sviluppata partendo dalla twrp. Non ho il bootloader sbloccato se ti interessa, d'altra parte questa guida ha senso per chi non riesce a sbloccare il bootloader, non essendo propriamente ortodossa secondo le procedure ufficiali di sblocco secondo xiaomi.
basta scrivere su google qualcuna delle pare citate nelle tue domande e trovi centinaia di spiegazioni su questi argomento, forse fin troppi. meglio se to spulci i post su androidiani sotto la voce xiaomi redmi note 3 pro e special edition, troverai molte buone indivazioni.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
zcx twrp è una recovery custom come alka e twrp stessa, sviluppata partendo dalla twrp. Non ho il bootloader sbloccato se ti interessa, d'altra parte questa guida ha senso per chi non riesce a sbloccare il bootloader, non essendo propriamente ortodossa secondo le procedure ufficiali di sblocco secondo xiaomi.
basta scrivere su google qualcuna delle pare citate nelle tue domande e trovi centinaia di spiegazioni su questi argomento, forse fin troppi. meglio se to spulci i post su androidiani sotto la voce xiaomi redmi note 3 pro e special edition, troverai molte buone indivazioni.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao,scusa ma hai aggiornato via ota? Anche io ho la 6.11.24 ma l'aggiornamento ota anche con la zxc (quella con la testa da alieno per intenderci) è stato impossibile. Infatti seguendo la guida in pdf non mi creava il backup quando flashavo.
L'unica cosa che ha funzionato è stato sbloccare il bootloader (unofficial) della rom 6.11.24 e poi da fastboot flashare la recovery.
Tu come hai fatto?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ciao,scusa ma hai aggiornato via ota? Anche io ho la 6.11.24 ma l'aggiornamento ota anche con la zxc (quella con la testa da alieno per intenderci) è stato impossibile. Infatti seguendo la guida in pdf non mi creava il backup quando flashavo.
L'unica cosa che ha funzionato è stato sbloccare il bootloader (unofficial) della rom 6.11.24 e poi da fastboot flashare la recovery.
Tu come hai fatto?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
No, attento si parlava della xiaomi eu, non della global ufficiale.
Per il resto anch'io ho avuto gli stessi tuoi problemi con la global dev 6.11.24, dopo tre aggiornamenti con flash della rom completa da zcx twrp andati a buon fine, perché anche a me l'ota non andava come dovuto. Comunque sono rimasto con bootloader bloccato, pur riuscendo a flashare la rom weekly xiaomi eu 6.11.24 e decidendo di switchare su questa che è anche più leggera della global ufficiale pur rimanendo molto simile e ampiamente compatibile con quest'ultima (faccio i backup su micloud e sincronizzo l'account xiaomi, ad es. ho potuto ripristinare il backup della global dev su xiaomi eu weekly), fino a futura valida motivazione.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
No, attento si parlava della xiaomi eu, non della global ufficiale.
Per il resto anch'io ho avuto gli stessi tuoi problemi con la global dev 6.11.24, dopo tre aggiornamenti con flash della rom completa da zcx twrp andati a buon fine, perché anche a me l'ota non andava come dovuto. Comunque sono rimasto con bootloader bloccato, pur riuscendo a flashare la rom weekly xiaomi eu 6.11.24 e decidendo di switchare su questa che è anche più leggera della global ufficiale pur rimanendo molto simile e ampiamente compatibile con quest'ultima (faccio i backup su micloud e sincronizzo l'account xiaomi, ad es. ho potuto ripristinare il backup della global dev su xiaomi eu weekly), fino a futura valida motivazione.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Allora è un problema diffuso. Mannaggia. Comunque ho appena ripristinato tutto (non uso micloud né la recovery, faccio tutti i backup a manina delle app che mi interessano per avere sempre un sistema pulito). Mi sa che alla prossima passo anche io alla xiaomi eu e taglio la testa al toro. Però che seccatura. Comunque per lo sblocco del bl ho avuto un'idea che non oso provare :D se leggi nella discussione seullo sblocco l'ho scritta lì magari tu te la senti [emoji14]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
sblocco eseguito facilmente con la dev , basta abilitare su opzioni sviluppatore oltre che il debug e oem , trovate una voce Unlock che toglie la responsabilita' ad xiaomi della perdita di dati personali cliccandoci sopra parte un abilitazione allo sblocco (bisogna essere collegati con wi-fi oppure dati ), oltre ad avere mi find attivo localizzato , poi MiFlashUnlock fa tutto !!! provate fatemi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
sblocco eseguito facilmente con la dev , basta abilitare su opzioni sviluppatore oltre che il debug e oem , trovate una voce che toglie la responsabilita' ad xiaomi della perdita di dati personali cliccandoci sopra parte un abilitazione allo sblocco (bisogna essere collegati con wi-fi oppure dati ), oltre ad avere mi find attivo localizzato , poi MiFlashUnlock fa tutto !!! provate fatemi sapere
Dove trovo l'opzione per la responsabilità?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Dove trovo l'opzione per la responsabilità?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sarebbe Stato MiUnlock in Opzioni sviluppatore, ma a me non ha mai funzionato quell'opzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Sarebbe Stato MiUnlock in Opzioni sviluppatore, ma a me non ha mai funzionato quell'opzione.
dovete essere localizzati su mi find
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
dovete essere localizzati su mi find
Lo so e infatti lo ero: andando in MiCloud potevo vedere il mio cellulare e la via esatta nella mappa
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
dovete essere localizzati su mi find
Anche per me la stessa cosa. Sono localizzato ma non funziona.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Anche per me la stessa cosa. Sono localizzato ma non funziona.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
controlla di avere i driver installati correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
sblocco eseguito facilmente con la dev , basta abilitare su opzioni sviluppatore oltre che il debug e oem , trovate una voce Unlock che toglie la responsabilita' ad xiaomi della perdita di dati personali cliccandoci sopra parte un abilitazione allo sblocco (bisogna essere collegati con wi-fi oppure dati ), oltre ad avere mi find attivo localizzato , poi MiFlashUnlock fa tutto !!! provate fatemi sapere
Ma perchè posti la tua esperienza qui nel thread sbagliato?
Qui si parla della twrp SENZA lo sblocco del bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
controlla di avere i driver installati correttamente
Già fatto. Purtroppo non va.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ciao Federico, intanto ti ringrazio per la guida che ha funzionato alla perfezione. Ho dovuto usare la versione 6.11.3, l'ultima a funzionare con questo metodo.Le versioni successive brikkano il cell se flashate via ota, e ripristinano la recovery stock nel caso di flash via edl.
Ho visto il tuo intervento nel thread "redmi note 3 pro special edition" su miui.it: dici di esser riuscito a flashare la xiaomi.eu con bootloader bloccato. Potresti per favore dirmi quale versione hai usato e se sai se un eventuale flash di versioni rilasciate dopo la 6.11.3 funzionano? Mi interesserebbe flashare l'ultima (al momento la 6.12.1)
Grazie
Antonio
-
Quote:
Originariamente inviato da
techies
Ciao Federico, intanto ti ringrazio per la guida che ha funzionato alla perfezione. Ho dovuto usare la versione 6.11.3, l'ultima a funzionare con questo metodo.Le versioni successive brikkano il cell se flashate via ota, e ripristinano la recovery stock nel caso di flash via edl.
Ho visto il tuo intervento nel thread "redmi note 3 pro special edition" su miui.it: dici di esser riuscito a flashare la xiaomi.eu con bootloader bloccato. Potresti per favore dirmi quale versione hai usato e se sai se un eventuale flash di versioni rilasciate dopo la 6.11.3 funzionano? Mi interesserebbe flashare l'ultima (al momento la 6.12.1)
Grazie
Antonio
Guarda l'ho fatto anch'io se ti può essere utile, utilizzando proprio il metodo qui descritto. Io come già detto in altri post uso zcx twrp anziché alka, questa è l'unica differenza con il primo post, ma credo che sotto questo aspetto le due twrp siano intercambiabili.
Io ho usato il metodo in edl con sostituzione della recovery.img con una global beta in versione ancora supportata se non erro 6.11.3, poi da twrp ho flashato sopra la xiaomi eu 6.11.24 che funzionava perfettamente. Ora ho aggiornato anche alla xiaomi eu 6.12.1.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Io a questo punto sono confuso, sarà anche l'ora. Io sono su miui global dev 6.11.3 con root senza bootloader sbloccato con alka. Da dove si prende la versione eu e, più che altro, che differenze ci sono con la en? Dalla attuale global dev 6.11.3 con root, cosa bisogna fare per passare alla eu 6.12.1 avendo anche il root?
Ultima domanda, nel caso riuscissi a sbloccare bootloader mi hanno mandato il codice, ma non ho ancora provato, mi conviene? Grazie
PS: Sulla pagina di zcx twrp c'è scritto come prerequisito che bisogna avere il bootloader sbloccato. C'è qualcosa che non mi torna, visto che questo 3d parla di root con bootloader bloccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
woody4165
Io a questo punto sono confuso, sarà anche l'ora. Io sono su miui global dev 6.11.3 con root senza bootloader sbloccato con alka. Da dove si prende la versione eu e, più che altro, che differenze ci sono con la en? Dalla attuale global dev 6.11.3 con root, cosa bisogna fare per passare alla eu 6.12.1 avendo anche il root?
Ultima domanda, nel caso riuscissi a sbloccare bootloader mi hanno mandato il codice, ma non ho ancora provato, mi conviene? Grazie
Sbloccare il bootloader ufficialmente conviene sempre, ma questa guida è per coloro che ricevono sempre errore provando a sbloccarlo. Comunque è tutto scritto nella guida per la Xiaomi.eu
Quote:
Originariamente inviato da
techies
Ciao Federico, intanto ti ringrazio per la guida che ha funzionato alla perfezione. Ho dovuto usare la versione 6.11.3, l'ultima a funzionare con questo metodo.Le versioni successive brikkano il cell se flashate via ota, e ripristinano la recovery stock nel caso di flash via edl.
Ho visto il tuo intervento nel thread "redmi note 3 pro special edition" su miui.it: dici di esser riuscito a flashare la xiaomi.eu con bootloader bloccato. Potresti per favore dirmi quale versione hai usato e se sai se un eventuale flash di versioni rilasciate dopo la 6.11.3 funzionano? Mi interesserebbe flashare l'ultima (al momento la 6.12.1)
Grazie
Antonio
Io ho usato la 6.9.29 (ho messo il link sulla guida di questa rom). Finora abbiamo detto che si può aggiornare la global dev tramite recovery scaricando lo zip. Ora però mi viene il dubbio che non si possa più fare... Non te lo so proprio dire. Se non vuoi rischiare e installare di nuovo tutto, aggiorna alla Xiaomi.eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Sbloccare il bootloader ufficialmente conviene sempre, ma questa guida è per coloro che ricevono sempre errore provando a sbloccarlo. Comunque è tutto scritto nella guida per la Xiaomi.eu
Io ho usato la 6.9.29 (ho messo il link sulla guida di questa rom). Finora abbiamo detto che si può aggiornare la global dev tramite recovery scaricando lo zip. Ora però mi viene il dubbio che non si possa più fare... Non te lo so proprio dire. Se non vuoi rischiare e installare di nuovo tutto, aggiorna alla Xiaomi.eu
Si volevo sapere quale versione di xiaomi.eu hai flashato. Col la rom ufficiale il brick è sicuro.
Grazie
-
Grazie per la testimonianza, la riporto nella guida. Comunque ho l'ultima Xiaomi.eu, la 6.12.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Grazie per la testimonianza, la riporto nella guida. Comunque ho l'ultima Xiaomi.eu, la 6.12.1
anch'io ho messo la xiaomi eu 6.12.1 senza problemi e a dire il vero proprio da oggi sono passato alla globerom 6.12.1 sempre da zcx twrp e sempre senza perdita dati (solo wipe cache e dalvik), sono anche rimasto collegato sempre al micloud e la sincronizzazione.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Grazie per le spiegazioni. Ancora non ho chiaro come fare a passare da:
Global dev 6.11.3
Bootloader bloccato
Twrp alka e root
Alla xiaomi.eu 6.12.1.
Devo sbloccare il Bootloader? Al momento mi hanno rigettato la richiesta.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
woody4165
Grazie per le spiegazioni. Ancora non ho chiaro come fare a passare da:
Global dev 6.11.3
Bootloader bloccato
Twrp alka e root
Alla xiaomi.eu 6.12.1.
Devo sbloccare il Bootloader? Al momento mi hanno rigettato la richiesta.
Grazie
la mia esperienza è questa: lancia zcx twrp, setta il flag dm-verify, copia lo zip xiaomi eu su telefono o scheda o otg-usb, in twrp premi installa selezioni lo zip di xiaomi eu da dove lo hai caricato. Se vuoi al termine esegui un wipe cache e dalvik anche se gli script di flash della xiaomi eu contengono già i comandi di wipe cache e dalvik.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
anch'io ho messo la xiaomi eu 6.12.1 senza problemi e a dire il vero proprio da oggi sono passato alla globerom 6.12.1 sempre da zcx twrp e sempre senza perdita dati (solo wipe cache e dalvik), sono anche rimasto collegato sempre al micloud e la sincronizzazione.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Se è la prima installazione però loro consigliano un wipe data, non necessario poi ai successivi aggiornamenti.
Anche sul mio Redmi sono con la globe rom e mi trovo benissimo.
Inviato da Redmi 3 pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
la mia esperienza è questa: lancia zcx twrp, setta il flag dm-verify, copia lo zip xiaomi eu su telefono o scheda o otg-usb, in twrp premi installa selezioni lo zip di xiaomi eu da dove lo hai caricato. Se vuoi al termine esegui un wipe cache e dalvik anche se gli script di flash della xiaomi eu contengono già i comandi di wipe cache e dalvik.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Grazie lzwfkv
Quindi, ora devo mettere la TWRP zcx (non mi pare di aver visto un 3d qui, o mi sbaglio?) facendo i passi come se fosse alka e poi faccio quello che hai detto tu, giusto? Il tutto senza sbloccare il bootloader e sperando non ci siano incompatibilità nel passare da TWRP alka a zcx...
Thanks
-
Ma perché non segui la guida? È spiegato tutto passo per passo. Se già hai la Alka e stai su Global dev, basta che scarichi lo zip della Xiaomi.eu e lo installi da recovery facendo prima, wipe di Data, Cache e Dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Ma perché non segui la guida? È spiegato tutto passo per passo. Se già hai la Alka e stai su Global dev, basta che scarichi lo zip della Xiaomi.eu e lo installi da recovery facendo prima, wipe di Data, Cache e Dalvik
Ci provo Federico, ma mi era parso di capire che la TWRP zcx supporta i MIUI OTA mentre la Alka no, oppure ho capito male? Nel caso di supporto sarebbe più semplice ed indolore (cioé senza fare wipe data) passare ad una nuova versione di miui eu, probabilmente...
Sorry se faccio tutte queste domande, ma non voglio rischiare di avere un telefono inusabile se poi qualcosa va storto... Riesco a smanettare un po' ma non penso di essere all'altezza di molti di voi
Grazie
-
Tanto il supporto degli ota non funziona sul Kate, ma solo sul Kenzo, visto che la recovery è nata per quest'ultimo dispositivo. Comunque l'ho scritto sulla guida
-
Grazie!
Ultima domanda, giuro, su questo argomento.
Se sblocco il bootloader in modo unofficial (cioè con la sostituzione di alcuni file nella rom fastboot), ogni volta che devo fare un upgrade lo devo fare con lo stesso metodo e quindi come se avessi fatto un wipe data?
Al momento mi pare di capire che la 6.12.1 global dev ufficiale (non xiaomi.eu) non è supportata funzionare con questa procedura Alka e root? Avevo provato con la 6.11.23 e non aveva funzionato.
-
Ho messo il link della 6.9.29, quindi è perfettamente funzionante. Per passare da una Xiaomi.eu alla successiva, basta che installi lo zip e poi fai Wipe cache e dalvik. Non devi toccare data.
Il passaggio dalla global dev alla successiva, invece, non è più possibile flashando lo zip da recovery