Visualizzazione stampabile
-
non riesco a capire una cosa: attualmente ho la miui dev global ufficiale non root .28. proprio stamattina mi è arrivato il codice sblocco con l'autorizzazione miui per il bootloader. ho utilizzato la guida presente sul forum per sbloccarlo in modo ufficiale: tranquillamente riuscita. ora era mia intenzione semplicemente fare il root con l'installazione della recovery modificata.
installando la TWRP Recovery tramite questa guida, posso evitare di flashare un'altra rom e fare invece il root su questa che gia ho?
-
si esatto.ricordati dopo aver fhashato tramite adb la twrp al primo riavvio di premere il volume su e ovviamente di flashare su x root. ciao
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
non riesco a capire una cosa: attualmente ho la miui dev global ufficiale non root .28. proprio stamattina mi è arrivato il codice sblocco con l'autorizzazione miui per il bootloader. ho utilizzato la guida presente sul forum per sbloccarlo in modo ufficiale: tranquillamente riuscita. ora era mia intenzione semplicemente fare il root con l'installazione della recovery modificata.
installando la TWRP Recovery tramite questa guida, posso evitare di flashare un'altra rom e fare invece il root su questa che gia ho?
In pratica sono nella stessa identica situazione, con la differenza che non ho ancora provveduto a sbloccare fisicamente il BL. Mi chiedevo, c'è qualcosa che conviene fare prima di avventurarsi in tutto questo marasma di operazioni? Leggevo che ci sono possibilità di perdere l'imei se si sbaglia qualche operazione... C'è qualche anima pia che mi possa spiegare cosa fare per prevenire eventuali danni??? Magari anche con messaggio privato 😊
Denghiu
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, stamattina mi è arrivato l'sms da xiaomi per lo sblocco. Prima di procedere vorrei sapere quali funzioni non saranno più disponibili. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Ciao ragazzi, stamattina mi è arrivato l'sms da xiaomi per lo sblocco. Prima di procedere vorrei sapere quali funzioni non saranno più disponibili. Grazie.
Non si perde nessuna funzione, è solo più "vulnerabile" la sicurezza del telefono.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Non si perde nessuna funzione, è solo più "vulnerabile" la sicurezza del telefono.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quindi continuerò ad avere sia gli OTA che il servizio di localizzazione tel in caso di furto o perdita? Avevo letto qualcosa del genere...forse roba vecchia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Quindi continuerò ad avere sia gli OTA che il servizio di localizzazione tel in caso di furto o perdita? Avevo letto qualcosa del genere...forse roba vecchia...
Gli OTA si perdono quando non si usano rom ufficiali. Per vulnerabilità intendo dire proprio che in caso di furto, avendo una twrp, uno può flashare, formattare quello che vuole. C'era chi diceva che si perde la funzionalità del sensore impronte, ma quello continua a funzionare normalmente.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Per quanto riguarda lo sblocco bootloader, se faccio richiesta del codice di sblocco ho una scadenza entro la quale devo sbloccare o una volta ottenuto posso sbloccarlo quando voglio, anche dopo mesi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Per quanto riguarda lo sblocco bootloader, se faccio richiesta del codice di sblocco ho una scadenza entro la quale devo sbloccare o una volta ottenuto posso sbloccarlo quando voglio, anche dopo mesi?
Credo che non scade, anche se non vedo la logica di richiedere lo sblocco e poi aspettare mesi prima di sbloccarlo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Semplicemente la non necessita attuale di sblocco ma se in futuro ce ne fosse avere subito la possibilità per farlo :)
-
Quale twrp converrebbe flashare la cofface o quella ufficiale? Quella del primo post cos'è una twrp modificata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Per quanto riguarda lo sblocco bootloader, se faccio richiesta del codice di sblocco ho una scadenza entro la quale devo sbloccare o una volta ottenuto posso sbloccarlo quando voglio, anche dopo mesi?
A tal proposito a me è successa una cosa anomala: mi è arrivato un sms che mi diceva che la richiesta era stata approvata, ma anziché avere un codice mi indicava un link dal quale scaricare il tool per lo sblocco. Non feci nulla perché purtroppo ero all'estero, quindi ho fatto passare circa 15 giorni.
Così l'altra sera, convinto che quel sms indicasse che la procedura fosse andata a buon fine, clicco su quel link di tale sms e mi ritrovo sulla pagina di richiesta di sblocco.
Pensando di aver toppato qualcosa, scarico il tool di sblocco dal link in prima pagina del topic ed avviando il tool vedo che in effetti la mia procedura non era stata completata, quindi sono stato indirizzato ad una pagina per una nuova richiesta di sblocco, anche se la pagina differente da quella della scorsa volta.
Adesso sono in attesa che mi arrivi il codice effettivo tra qualche giorno, almeno spero.
Non so quindi se la mia colpa sia stata non completare la procedura subito, o se abbiano cambiato le modalità di consegna codici. Che poi arriva effettivamente un codice alfa numerico, oppure è una conferma telematica associata all'account?
-
Non ti consegnano nessun codice, devi solo scaricare il tool miflash-unlock-bootloader e accedere da quello al tuo Mi Account e infine cliccare su Unlock. Il mio secondo note 3 l'ho sbloccato usando lo stesso tool che scaricai per il primo telefono. L' sms è solo un messaggio che ti conferma che il tuo Mi Account è abilitato ufficialmente allo sblocco
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
-
Ora ho la twrp 3.0 converrebbe flashare la nuova 3.02 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantepolo
Ora ho la twrp 3.0 converrebbe flashare la nuova 3.02 ?
Sicuramente tra la vecchia 3.0 e la nuova conviene flashare la nuova che contiene dei bugfix
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ho letto alcune pagine indietro ma non mi è ben chiaro, con la rom global dev (quella con l'italiano) si può avere il root e gli ota?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
senza sblocco boot niente root, solo ota
-
Intendo sblocco boot loader e root e ota con la. Rom global dev, mantenendo gli aggiornamenti ota
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
dopo sblocco e twrp mi sa che ti scordi ota,
-
Bisogna eventualmente quando esce l'aggiornamento flasharlo da recovery?
Il root però si può tranquillamente avere su rom global dev?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
si sempre da twrp, che trovo molto comodo, si root su dev
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Ho letto alcune pagine indietro ma non mi è ben chiaro, con la rom global dev (quella con l'italiano) si può avere il root e gli ota?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Gli OTA si perdono solo con rom non ufficiali. Tutto continua a funzionare perfettamente, perlomeno così mi è stato detto. ;)
-
Bisogna vedere se anche in presenza di sblocco boot loader e root continuano ad arrivare gli aggiornamenti ota...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Bisogna vedere se anche in presenza di sblocco boot loader e root continuano ad arrivare gli aggiornamenti ota...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ti parlo per esperienza con altri Xiaomi: se si ha SuperSU bisogna fare l'unroot completo (presente nelle impostazioni dell'app SuperSU) con conseguente riavvio. La TWRP non dà problemi. Dopo l'aggiornamento è possibile riottenere i permessi facendo il flash di SuperSU via TWRP.
-
E così si ricevono le notifiche degli aggiornamenti ota?
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
E così si ricevono le notifiche degli aggiornamenti ota?
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
Secondo la mia esperienza si.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ti parlo per esperienza con altri Xiaomi: se si ha SuperSU bisogna fare l'unroot completo (presente nelle impostazioni dell'app SuperSU) con conseguente riavvio. La TWRP non dà problemi. Dopo l'aggiornamento è possibile riottenere i permessi facendo il flash di SuperSU via TWRP.
Scusa un attimo feci la stessa domanda di bixi qualche tempo fa e mi è stato detto che gli ota si perdono solo con rom non ufficiali. Ora è possibile sapere qual'è la verità? Perché mi trovo un po in confusione e non vorrei sbagliare. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Scusa un attimo feci la stessa domanda di bixi qualche tempo fa e mi è stato detto che gli ota si perdono solo con rom non ufficiali. Ora è possibile sapere qual'è la verità? Perché mi trovo un po in confusione e non vorrei sbagliare. Grazie.
Io stavo parlando di ROM ufficiali + TWRP + SuperSU :)
La ROM di xiaomi.eu ha gli OTA mensili (nonostante le Developer rilasciate settimanalmente), ad oggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Io stavo parlando di ROM ufficiali + TWRP + SuperSU :)
La ROM di xiaomi.eu ha gli OTA mensili (nonostante le Developer rilasciate settimanalmente), ad oggi.
Esattamente la mia situazione...io ho la global dev devo sbloccare il bootloader (ho già il codice) e fare il root...perdo gli ota?
-
le rom EU non ci sono ota, scarichi e installi gli aggiornamenti tramite twrp
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Esattamente la mia situazione...io ho la global dev devo sbloccare il bootloader (ho già il codice) e fare il root...perdo gli ota?
Che io sappia no, ma attendi altri pareri.
Comunque anche se si perdessero, basta scaricare la ROM e utilizzare Updater eh.
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
le rom EU non ci sono ota, scarichi e installi gli aggiornamenti tramite twrp
Le ROM di xiaomi.eu hanno gli OTA mensili ---> INFO
Comunque sarebbe più opportuno discuterne nella discussione SOS.
-
sono con la rom EU e twrp e mai avuto aggiornamenti ota, sempre scaricati tramite telefono e poi installati in twrp
-
Sicuramente sono io che mi perdo qualcosa, ma perché è così fondamentale avere gli ota? Io con twrp se esce un aggiornamento lo scarico direttamente dal cellulare (come se fosse un ota) e poi lo installo da twrp o updater
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanHarlock75
Sicuramente sono io che mi perdo qualcosa, ma perché è così fondamentale avere gli ota? Io con twrp se esce un aggiornamento lo scarico direttamente dal cellulare (come se fosse un ota) e poi lo installo da twrp o updater
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Per pura comodità...
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
sono con la rom EU e twrp e mai avuto aggiornamenti ota, sempre scaricati tramite telefono e poi installati in twrp
le rom eu ufficiali xiaomi hanno eccome gli ota ( ho la global dev). Non diamo notizie false
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
mai avuto aggiornamenti con la EU con twrp
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
mai avuto aggiornamenti con la EU con twrp
Pure io, se parliamo delle Stable by xiaomi.eu almeno... Infatti convinto si aggiornasse da sola ero rimasto indietro ;)
-
Ciao a tutti, ho sbloccato il bootloader dopo aver ottenuto l'autorizzazione da Xiaomi col metodo ufficiale e con l'ultima global developer installata, ho poi seguito questa guida per installare la twrp. Dopo aver installato la twrp però quando vado a riavviare sono bloccato sul logo miui e non va avanti. La recovery sembra però installata correttamente. Cosa sbaglio? Devo flashare qualche boot.img o cose simili?Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
fissata la twrp?
Credo di si, cioè quando riavvio in recovery con lasto vol su+ power si apre la twrp, quindi dovrebbe essere fissata?