Per essere pignoli:
1. TWRP
2. Flash rom
3. Flash SuperSU
4. Da TWRP fare reboot Bootloader
5. Flashare il boot modificato (da file .bat)
6. Enter (dovrebbe riavviare il telefono
7. Aspettare pazientemente l'avvio della rom
Visualizzazione stampabile
provato e riprovato, decine di volte, con un pc diverso... Incredibile...
http://www.ceramicacatalano.it/daniele/2016-03-14.png
Sto per insultare il moderatore del forum feds64 perchè ci prende in giro con la storia del login/logout!
Ma se la piantassero di sparare stupidaggini!
Nemmeno loro lo sanno!
Da lo stesso errore pure a me. Ora ho creato nuovo account e aspetto SMS.
Devo ammettere che non sono da molto addentro le procedure xiaomi ed alcune cose non mi sono del tutto chiare...ringrazio in anticipo chi vorrà chiarire i miei dubbi:
1. Siccome il kernel ha il DM-verify attivo, non capisco come sia possibile che xiaomi EU deliberi una rom che dopo essere installata non fa il boot
2. Anziché installare il kernel patchato da fastboot con un passaggio aggiuntivo, perché non lo si sostituisce nello zip della rom in modo che venga installato da subito
3. Al massimo perché non fare uno zip che flasha il solo kernel da mettere quindi in coda dopo rom e supersu?
bella discussione, complimenti ;)
Daniele
GS
BB72
la rom di xiaomi.eu stabile 7.1.18.0 è stata scovata nei server androidfilehost
ma ufficialmente da loro mai dichiarata:
http://xiaomi.eu/community/attachmen...ssy-png.11566/
posso supporre e sperare che, quando inizierà ufficialmente il supporto da parte della community eur,
inseriranno il kernel adatto a far avviare le loro rom...
Credo che l'attesa sia legata al rilascio della prima dev china ufficiale.
Ad avvalorale tale tesi un membro dello staff (ingbrzy) asserisce:
Regarding Mi4S, Mi5, Redmi Note 3 PRO, Redmi 3 and next new devices:
- Since MIUI 7.2 Xiaomi added DM-verify protection into the kernel for mentioned devices.. that means, Xiaomi wants to block all community and fansite support for those devices and any custom MIUI builds... (they just forgot where MIUI started)
- As usually, communities will have to fight with that protection for those devices which means a lot of new work...
- This is their way how to force more users to use Global ROM which nobody likes at all...
- We will see what will be next...
Valuta se sono conclusioni sensate, o frutto della mia immaginazione...
a presto!
Grazie a tutti per i feedback...
In realtà la rom 7.1.18.0 è su androidfilehost ma perché lì sono tutte le rom xiaomi EU...infatti la rom risulta nella lista dei download xiaomi EU
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dff6b601b6.jpg
Circa il voler blindare la miui avevo già capito questa tendenza...ma per fortuna eliminare il DM-verify non è complicato quindi per quello non c'è problema...la cosa veramente noiosa è la tendenza a bloccare i bootloader... Quella è grave
Tra l'altro avrai capito, che per sbloccarlo esiste un tool...
Ma questo tool il 95% delle volte non funziona!
Sto combattendo con un moderatore del forum en ufficiale per fargli capire che il login/logout non c'azzecca nulla...
Ma dovrebbero innanzitutto rilasciare un versione del tool con dentro i file di configurazione del device "kenzo"
cosa che attualmente è assente anche nell''ultima versione del sw rilasciata
Se hai tempo e modo di un'occhiata, te l'ho linkata...
Io non essendo uno sviluppatore, ne un programmatore, mi sono limitato ad accorgermi che all'interno della cartella config\device_info
aprendolo con un editor, manca completamente il codice corrispondete al ns. device (kenzo appunto)
L'ho anche fatto presente al moderatore feds64
[IMG]www.ceramicacatalano.it/daniele/2016-03-16.png[/IMG]
che promette un laconico: I will bring up the matter. Thanks.
Ps. scusa la mia curiosità: ma intendi sviluppare per questo device?
grazie :)
Il problema grave è che il tool che hanno rilasciato per fare lo sblocco del bootloader funziona 1 su 1000, quindi praticamente non funziona. @BB72 ma tu sei riuscito a sbloccare il bootlader su un redmi note 3 pro?