Buongiorno a tutti... chiedo.... ma una volta sbloccato il bootloader e montato la recovery TWRP, non è più possibile aggiornare attraverso OTA semplicemente?
Visualizzazione stampabile
Buongiorno a tutti... chiedo.... ma una volta sbloccato il bootloader e montato la recovery TWRP, non è più possibile aggiornare attraverso OTA semplicemente?
Solo se metti questa twrp:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=521075
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma avendo flashato via fastboot la global , nonostante prima avessi boot sbloccato e twrp, avendo selezionato flash all, dovrei averlo ribloccato o no ora?
Grazie. Giusto per capire se per mettere un'altra twrp devo risbloccarlo o meno
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se hai fatto lo sblocco seguendo la procedura "ufficiale" non dovresti averlo bloccato, ma sicuramente avrai reinstallata la recovery stock e non la TWRP.:laughing:
Ciao ragazzi, una domanda, avendo installato l'ultima Global Stable con la Miui 8 è indispensabile passare prima alla China Developer?
buonasera, sto con la global 7.3.5.0 stable ho bisogno di aiuto da chi ne capisce, non riesco in alcun modo a sbloccare il bootloader, il mi unlock mi dà un errore quando arriva al 50% (could't verify device) inoltre nell'app updater mi dà un altro errore quando provo a caricare la developer ( couldn't verify update package) e se provo a fare download mi dice can't download update
come posso fare a mettere un'altra rom?
anch'io ho lo stesso problema mi da lo stesso errore quando arriva al 50%, io uso l'ultima versione della global developer
prova con questa guida se riesci a risolvere, io non ci sono riuscito: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7695705
se il computer riconosce il dispositivo in modalità fastboot non credo che sia un problema di driver, un'altra soluzione sarebbe flashare con miflash la china developer e provare a sbloccare il bootloader
si ma non riesco a mettere nessuna rom!! anche dall'app UPDATER mi da problemi, se cerco gli aggiornamenti non me li dà e sto alla 7.3.5 , ho provato a scaricare ma couldn't verify update package come errore e non mi fa cercare gli aggiornemnti
c'è un modo per risolvere??? il telefono me lo vede nella gestione dispositivi, seguendo quella guida ora come errore mi dà "current account is different from the account info on the device" -.-
beh avete provato con il mi flash ?
https://www.google.it/search?hl=it&q...ta=&gws_rd=ssl
GRAZIE GRAZIE GRZIE
si, sono riuscito a sbloccare il redmi!!! ora però mi si presente un ostacolo nel momento in cui cerco di flashare la twrp
una volta entrato in twrp seguo questi 2 passaggi
11a) appena flashata TWRP, dovente entrare nella TWRP Mount menu page, dovete mettere il flag a Mount system partition read-only.
11b) La TWRP vi comparirà inizialmente in cinese.... dovete fare subito uno swipe a dx per "fissare" la recovery nella partizione e poi settare la lingua:
il problema è che a me è diverso, e non riesco a capire come fissare la twrp, inoltre non so per quale motivo non mi riesce a vedere i file che ho messo sul redmi, non mi trova alcun file, possibile????????????
inoltre non riesco a capire come mai mi dà 0 mb
è normale che all'inizio mi chieda una password?
Ciao. Ho una Global dev aggiornata oggi. Sapete se esiste un modo per istallare tprw senza sblocco o comunque creare un backup della rom in modo da ripristinare se mi succede qualcosa o non sono soddisfatto di un aggiornamento?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Siccome molti, compreso me, hanno problemi a sbloccare la Special Edition, un'opzione che si utilizza è flashare l'ultima global dev con la Twrp che si vuole installare: si sostituisce il file recovery originale (presente nella rom in formato fastboot) con quello della Twrp. Così si ha la Twrp senza il bootloader sbloccato :)
Ciao ragazzi...
scusate la domanda, ma volevo sapere se per effettuare la procedura di sblocco bootloader ed installazione TWRP serve avere una rom china necessariamente (come descritto al primo post) o se possibile fare tutto con la Global Dev 6.11.3
Nella pagina poi di richiesta codice per sblocco, al momenti di richiesta codice via sms, esce il messaggio failed... Ho attivato il mi account e find device sullo smartphone.
Grazie!
Io ho fatto su global dev marshmallow
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Versione?
Sai dirmi perché ho problemi con la conferma del codice via sms?
Fatto due giorni fa sull'ultima global dev disponibile. Il messaggio con l'autorizzazione mi è arrivato il giorno dopo la richiesta.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma a me viene richiesto di inserire un codice nella prima schermata dove si inserisce il numero di cellulare.. un codice che viene inviato via sms da xiaomi.. ma a me non hanno inviato alcun codice.. anzi, mi esce la scritta failed
Non inviano nessun codice, devi mettere il numero di telefono (o email) con cui hai fatto la richiesta e la password. Attenzione se l'account xiaomi è con numero di telefono bisogna mettere anche il +39 prima del numero di telefono.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Fatto.... È un codice di verifica viene scritto.. boh, domani riprovo
Quello è il testo captcha e serve ad evitare che i moduli sulle pagine web siano compilati da sistemi automatici i cosiddetti bot. Devi solo riscrivere il testo dell'immagine nel box che ti viene visualizzato e se non è molto leggibile lo puoi anche fare aggiornare con un altro.
Inviato dal mio Kate
Si si, questo lo faccio.... Ma non mi rilasciano il primo codice via sms.. mi esce la scritta failure..
Ho attivato miaccount sul device, inserito numero di telefono con prefisso internazionale..
Si scusate non avevo capito che il problema era ancora prima. Io quell'sms ricordo che non lo ricevevo instanteaneamente, a volte scadeva il conto alla rovescia e dovevo cliccare su "resend code" finché non lo ricevevo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti!
Stamattina ritento con il codice di sblocco... Una cosa non ho capito: Una volta sbloccato il bootloader ed installato la recovery, gli aggiornamenti li posso fare ancora attraverso OTA oppure solo flashando da recovery?
Edit:
Andata...
mi hanno inviato via sms il primo codice per procedere con la richiesta...
Ora aspettiamo.
Se qualcuno nel frattempo mi delucida per quanto sopra chiesto lo ringrazio infinitamente..
Non sarebbe opportuno aggiornare la guida al primo post? Se @digitalboyz mi da il permesso, provo a sistemarla..
La migliore twrp è questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...i-supersu.html
e supporta gli OTA a patto che si flashi la rom 2 volte consecutivamente, cmq dovrebbe essere tutto spiegato in prima pagina.
Un appunto alla guida, se il telefono arriva con una global stabile cinese ufficiale serie 8.x.x.x è possibile effettuare lo sblocco bootloader con la app xiaomi senza dover prima flashare una rom china dev. Testato personalmente.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Perdonatemi, ma con questa nuova TWRP non è possibile applicare la stessa procedura utilizzata per il Kate?
Chiarisco, per il Kate si utilizza una rom global dev fastboot in cui (scompattata) si sostiuisce il file recovery.img con quello della TWRP alka e poi si flasha con MiFlash, così facendo si ha un device con bootloader bloccato ma con recovery custom (con anche il dm-verity check) con cui è possibile installare qualsiasi Rom (anche ufficiali) in formato recovery e con possibilità di installare il root.
In questo modo si ha tutto senza necessità di sbloccare il bootloader.
Io ho un Kenzo ma con bootloader già sbloccato ed un Kate a cui ho applicato la procedura su descritta con bootloader ancora bloccato... inutile dire che la procedura per il Kate la reputo decisamente la miglior soluzione adottabile
Arrivato questa mattina sms da Xiaomi: you've been granted the permission to unlock your device.. ed un link per scaricare il tool.
Quindi non mi servono codici di sblocco ora?
Ok perfetto.....
Ultima cosa prima di procedere....
Siccome a me interessava fare il root solo per disinstallare le app google sulla rom global dev, posso poi fare ancora gli aggiornamenti ota? Mi si reinstallano, dopo eventualità aggiornamenti, le app Google disinstallate?
Per gli OTA dovresti utilizzare la recovery ZCX (vedi sezione modding) con relativa guida per poterli fare, anche se ancora non ho ben capito se funziona o no questo metodo per gli OTA incrementali.
Per la domanda relativa alla reinstallazione delle app Google dopo ogni aggiornamento non ti so rispondere perché non ho provato, in teoria se esegui gli OTA incrementali (quelli di qualche decina di mb) non penso vengano reinstallate le altre app di Google. Con il flash della ROM completa invece penso di si.