Visto che per fare il root devi mettere la twrp non ti conviene a quel punto flashare una custom rom tipo xiaomi.eu o miui.it che ne hanno pochissime di gapps.
Inviato da Redmi 3 pro IDO
Visualizzazione stampabile
Si vero... Non so quale mettere.. cosa consigliate eventualmente Voi?
Non ci sono grosse differenze, io sul mio Redmi le ho provate entrambe e secondo me si equivalgono però bisogna provare perché magari da un terminale a un'altro la cosa cambia.
Inviato da Redmi 3 pro IDO
Ciao ragazzi. Mi scuso per l'assenza degli ultimi tempi. Appena posso aggiorno in modo radicale la guida della prima pagina. Ormai è sorpassata ed eclissata da nuovi metodi molto più versatili. A presto
Sent by digitalboy's S7Edge
@digitalboyz vedi quella che ho fatto io... Può andar bene?
Guida testata personalmente:
Funzionante al 100%
Alcuni appunti:
utilizzando il tool system app remover pro NON si riescono a disinstallare le app google.. se si prova a disinstallarle, esce in continuazione il messaggio di errore inerente l'app disinstallata indicando che si è chiusa in modo anomalo.
Vorrei segnalare nella guida come eventualmente ritornare stock (per un ripristino di fabbrica).
Qualcuno sa come fare così lo aggiungiamo alla guida?
Io ho utilizzato root unistaller free per togliere le applicazioni Google, l'unica che effettivamente le ha rimosse. Bisogna riavviare per farle sparire.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quella di vudanthan.
Edit
Ci ho provato con varie applicazioni ma l'unica che è riuscita è stata questa.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
utilizzando l'app suggerita da @marce ho disinstallato senza problemi..
Magari domani lo aggiungo alla guida.
Per flashare la TWRP al primo post sopra ad un'altra, meglio farlo da pc oppure da TWRP stessa?
...siamo solo di passaggio...
Penso di riflashare da PC.. mi da l'idea di fare una installazione più pulita...
Quella linkata in prima pagina è aggiornata?
Per fare gli aggiornamenti della global dev poi, come si procede con questa recovery?
...siamo solo di passaggio...
Up....
Per aggiornare, avendo global dev e TWRP 3.0.2-2, come si deve procedere?
... siamo solo di passaggio ...
Intendi aggiornare la global dev, partendo da una versione precedente della stessa + twrp?
Puoi scaricare la rom in formato zip, dal sito ufficiale, la passi sul telefono;
-riavvii in recovery
-wipe cache dalvik
-flash della rom scaricata
-riavvii
In questo modo preservi tutto quello che hai nel telefono, non perdi nulla.
La global dev ti rimette la recovery stock, se non sbaglio...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si.... Successo a me..
... siamo solo di passaggio ...
Quando si sblocca il Bootloader si perdono I dati? Il telefono viene resettato?
Ciao ragazzi, qualcuno mi può aiutare non so' come uscirne.
Volevo sbloccare il bootloader del mio Redmi Note 3 Pro. Ho chiesto l'autorizzazione a Xiaomi che per sms me l'ha concessa. Stasera ho inizito a seguire la guida del vostro forum. Dopo aver scaricato e flashato la rom dev china 6.3.17 il telefono si è riavviato e ho inizato a configurarlo. Ma stranamente non mi rilevava nessuna rete wifi (verificato su un altro telefono il wifi funzionava normalmente) inoltre non mi rilevava neanche la scheda sim benché fosse correttamente installata.
Dopo qualche minuto, in cui stavo cercando di verificare il motivo per cui non compariva nessuna rete wifi lo schemo si è oscurato e mi è apparso il messaggio "This devices is lost", credo sia il messaggio di blocco di sicurezza che scatta quando il telefono viene smarrito o rubato. Nella stessa schermata c'è anche la scritta "Activate this device" che se premuta mi apre una schermata di sblocco ma non vedendo né la rete, né la sim lo sblocco è impossibile con questa procedura. Cosa posso fare? chi sa darmi qualche dritta per procedere?
Non si è capito se hai sbloccato il bootloader o meno. Perché poi hai flashare una rom così vecchia? Come l'hai flashare? Con miflash o tramite updater? Se il bootloader è sbloccato, consiglio di fare un bel flash all con miflash e una rom aggiornata, dovresti risolvere.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Lo sblocco funzionava anche con la global, non serviva fare tutto questo..
Ora a che punto sei? Hai o non hai sbloccato?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se sbloccassi il bootloader e basta, senza mettere TWRP od altro, continuerei ad avere gli OTA incrementali della MIUI?
Perché in tal modo avrei fastboot abilitato per poter recuperare il telefono in caso di brick tramite miflash (senza dover entrare in EDL mode).
Sto impazzendo con le varie versioni di ROM per sbloccare il mio Kenzo. Quale è definitivamente la rom Fastboot da installare per non avere problemi di sblocco? Ora ho questa:
MIUI 8 GLOBAL 6.12.8! Beta
Con questa non riesco a sbloccare.
Ho il permesso
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
La procedura si completa con qualsiasi rom 8.x recente, sia stabile che dev. Ricordati di aver installato tutto sul pc, miflash, miunlock e miphone, coi driver installati correttamente. Ricordati inoltre di essere loggato sul tuo account mi,e di usare lo stesso account x lo sblocco, ovvio che devi essere stato autorizzato da xiaomi via SMS x sbloccare. Altro punto critico, il sistema operativo. Windows 7 caldamente consigliato, il 10 va bene, se riesci ad ammazzare i driver kedacom, che Microsoft ha inserito non si sa perché è che rompono maledettamente
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
@ryouza grazie delle info.
Con il mio pc e Windows 10 ho già sbloccato almeno altre 2/3 volte senza problemi a meno che con un aggiornamento si sia "sputtanato" qualcosa.
Cosa intendi per "ammazzare" quei driver? Come mi accorgo se sono installati?
Quindi con la rom che ho installato devo poter sbloccare?
Non devo per forza installare la china dev?
TI ringrazio dell'aiuto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Raga ho bisogno di una consulenza : ho acquistato il device con la stable china/eng e non ho mai flashato il mio redmi note 3 pro ... ora vi espongo la mia situazione : ho chiesto l autorizzazione di sblocco bootloader due mesi fa e dopo un paio di giorni mi fu concessa , ieri essendomi deciso di fare finalmente questo maledetto flash , ho richiesto (sbagliando forse) di nuovo l autorizzazione di sblocco bootloader e sono in attesa .Ho fatto questo perché con l app miunlock mi dava l'errore che il mio device non era compatibile. Ora mi domando : mi arriverá una nuova autorizzazione ? O posso procedere con il flash della developer ? (solo ora sono venuto a conoscenza che non posso sbloccare il bootloader con sopra la stabile)
Grazie mille a chiunque mi dia una mano.
Dipende, alcuni hanno sbloccato anche con la stable.
A volte il mi unlock da errore a causa dei driver, sei certo che siano correttamente installati? È facile sbagliare, ma a volte sono proprio i driver a non far andare completamente a buon fine la cosa, oppure l'errata versione di miflash.
In ogni caso cmq potresti passare a china deve da updater e sbloccare eventualmente, sempre dopo aver verificato la correttezza dei drivers
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Infatti mi sembra strano sto fatto di avere per forza una developer montata ... Nelle impostazioni ho notato una dicitura "allow oem unlock" ... Devo spuntare questa opzione o non ha nessuna rilevanza ?
Per il fatto che mi dice che il mio device non è supportato da cosa può dipendere ?
Abilita assolutamente quella dicitura. Che non è supportato può essere per qualche fesseria secondo me, come drivers, quella opzione allow oem unlock.
Io ricordo che prima di sbloccare accedevo all'account xiaomi da telefono e pc e sempre da pc facevo la ricerca del telefono.
Mi dá sempre lo stesso errore ... ho spuntato l'allow oem unlock , ho scaricato mipcsuite e l ultima versione di miflash ma niente .. your device isn't supported by mi unlock ... come posso fare ?
ricordo che ho ricevuto approvazione di sblocco un paio di mesi fa e pochi giorni fa inoltrato di nuovo richiesta. Ora se entro sulla pagina di miunlock mi dice che la mia richiesta é in fase di revisione ...