Allora a breve dovresti riceverlo!
Visualizzazione stampabile
Sono contento che hai risolto. [emoji1]
Personalmente credo che le autorizzazioni vengano negate a utenti poco attivi nel forum ufficiale molto a random, per esempio ho ricevuto l'ok dopo 2 gg con un account creato apposta senza scrivere ovviamente nulla nel forum e facendo un copia incolla della motivazione.
Finalmente ho riavuto i permessi anche io
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Finalmente anche io ho potuto risbloccare 🎉🎉🎉
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso a sbloccare il bootloader del mi redmi note 3 pro....Ho fatto la richiesta ieri notte è ancora non ho ricevuto il messaggio se è stata accettata o meno lo sblocco... ho letto che di solito il messaggio arriva dopo una mezz'ora.ma io ancora non ho ricevuto niente...Sarà perché è il fine settimana e sono in ritardo per lo sblocco????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ok grazie mille! Per stavo fosse questione di minuti...Allora aspetto qualche giorno nel frattempo mi studio quale rom mettere su una volta sbloccato il bootloader.
EDIT sbloccato dopo 3 giorni dalla richiesta...Tutto nei tempi!!
Una cosa volevo sapere, so che se timettto una rom originale xiaomi si riblocca il bootloader...Nel caso io posso sbloccarlo tranquillamente nuovamente oppure devo rifare nuovamente la richiesta????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ero stufo di aspettare l'autorizzazione da parte di Xiaomi, non sapendo nemmeno se lo sblocco fosse andato a buon fine; quindi ho provato un modo per sbloccare il bootloader (due volte) in maniera non ufficiale trovato su XDA, con Kenzo e Global Dev del 30 Marzo 2017 ed è andato tutto a buon fine.
Se posso, copio il link :)
Io per sbloccarlo ho semplicemente avviato il cellulare in fastboot mode, l'ho collegato al pc, ho aperto il cmd e ho scritto il seguente codice: fastboot oem unlock-go
La procedura ha formattato il telefono, ma nelle impostazioni di sviluppatore, su stato mi unlock, c'era scritto "Sbloccato".
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
In effetti neanche io lo preferisco.. Ma un giorno ho detto "vabbè proviamo anche se so che non funziona" ma ha funzionato... Poi comunque come metodo tramite fastboot e il cmd non mi sembra troppo pericoloso...
Grazie a ciò ho la Twrp, aosp extended Android 7.1.2, e i root.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
No è diverso, proprio nel telefono, nell'opzione Stato Mi Unlock, clicco per accoppiare il telefono e l'account, e mi dice di aspettare un paio di minuti. Ma tanto non lo ribloccherò dato che mi trovo stra bene anche in termini di energia con l'aosp extended.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Post spostati nella discussione dedicata allo sblocco del bootloader.
Confermo quanto detto da @complicazio, lo sblocco tramite tool ufficiale a me ha funzionato. Ho seguito le varie guide di @Fortinho, quindi completare la configurazione del mi account, abilitare la localizzazione da remoto da i.mi.com, scritto vari messaggi sul forum ufficiale per diventare utente Diamond così da velocizzare l'acquisizione dei permessi, chiesto i permessi (che ad un certo punto mi furono stato ritirati, quindi controllate dal sito mi Unlock di avere sempre i permessi), attivato le varie opzioni nelle impostazioni (debug usb, permetti sblocco OEM ecc.), driver installati sia tramite mipc suite che ultimi miflash (vedere discussione in firma), ultima versione mi Unlock e tutto è andato liscio.
Non so se sono stato solo fortunato, ma posso confermare che seguendo i (tanti) passaggi lo sblocco ufficiale funziona senza problemi.
È anche vero che qualche mese fa ci sono stati tanti problemi circa i permessi (come successo a me), ma ora il processo dovrebbe essere più robusto.
Inoltre uno sblocco non ufficiale potrebbe comportare brick se non subito per futuri aggiornamenti (come è già successo), e nel caso di brick importanti dove né fastboot né edl sono raggiungibili (né, con combinazione di tasti né con deep flash Cable), ad oggi l'unico metodo per recuperarlo è aprire il telefono ed eseguire il test point per poter rientrare in edl.
Ho provato di tutto.. Ma niente da fare... Avrai avuto fortuna! Ormai il mio bootloader l'ho sbloccato, non ufficialmente ma non m'importa, almeno si fa un po' di esperienza, dato che quello che ho usato è un metodo universale.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non ho mai letto di grossi problemi a sbloccare ufficialmente il kenzo, i problemi c'erano col Kate.
Quoto @D4xel lo sblocco non ufficiale può dare problemi anche in futuro.
Good luck
Non so di preciso che comandi esegue mi Unlock (probabilmente esegue anche il comando che hai eseguito te perché comunque è un comando con il quale generalmente viene sbloccato un bootloader), ma non penso semplicemente quel comando, poiché per esempio esegue un controllo sull'account per verificare che abbia i permessi, quindi non so se viene registrato anche in locale in qualche file una sorta di "registro" delle operazioni eseguite con il relativo esito od altro ancora.
In passato, chi aveva sbloccato il bootloader in maniera non ufficiale (flashando solo alcuni file opportunamente modificati) o addirittura chi aveva installato TWRP, custom ROM ecc. anche senza sbloccare il bootloader (era possibile farlo sostituendo la recovery.img nella ROM ufficiale prima di flashare) hanno portato a bootloop/brick con aggiornamenti successivi poiché queste modalità di sblocco non ufficiale venivano patchate da Xiaomi.
Sarebbe interessante capire cosa fa mi Unlock nello specifico, ma non so come si possa fare per saperlo.
ciao,
un informazione io ho iniziato la procedura per sbloccare bootloader su redmi note 3 pro e mi dice di aspettare 72 ore, più o meno so quando passeranno le 72 ore però volevo sapere come controllare che siano passate effettivamente.
Ah ok grazie, quindi poi quando riprovo il contatore non si azzera facendomi ripartire da capo.