Visualizzazione stampabile
-
Scusami miticofuro se mi permetto, fino all'altro ieri mi sembravi un novello di xiaomi, di versioni rom e di processi di installazione delle stesse.
Oggi ti ritrovo massimo esperto di dev e stable, a tal punto da elargire percentuali con una sicurezza invidiabile.
Io questa sicurezza non ce l'ho, non so se ci sarà l'italiano nella prossima stable, posso solo constatare che nella dev l'hanno messo e quindi mi chiedo perché l'abbiamo fatto se non hanno intenzione di portarlo nella stable.
Aspettiamo e vediamo come andrà, nell'attesa ogni previsione è campata in aria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Scusami miticofuro se mi permetto, fino all'altro ieri mi sembravi un novello di xiaomi, di versioni rom e di processi di installazione delle stesse.
Oggi ti ritrovo massimo esperto di dev e stable, a tal punto da elargire percentuali con una sicurezza invidiabile.
Io questa sicurezza non ce l'ho, non so se ci sarà l'italiano nella prossima stable, posso solo constatare che nella dev l'hanno messo e quindi mi chiedo perché l'abbiamo fatto se non hanno intenzione di portarlo nella stable.
Aspettiamo e vediamo come andrà, nell'attesa ogni previsione è campata in aria.
Spero tu abbia ragione.
Io resto novellino, intanto mi citi una global stable con la lingua italiana? Altrove gente non novellina come me mi ha detto che non esiste
Xiaomi redmi note 3 pro
-
Su su non litigate......... Ahahahahhahahaja
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Su su non litigate......... Ahahahahhahahaja
Inviato dal mio JY-S3 usando
Androidiani App
Ma va figurati :)
È la prima volta che xiaomi vende fuori dalla Cina, penso quindi che sulla global ci sia un work in progress.
In questa situazione, diventa difficile fare previsioni, dobbiamo solo attendere.
Detto questo, quello dell'italiano è una questione sopravvaluta: i menù sono semplicissimi da capire, sono 4 impostazioni in croce, per cui non mi sembra una questione di vita o di morte.
Per le app puoi usare morelocale2 e sei a posto.
-
Dicevo per scherzo sul litigare...si litiga per motivi più seri.... Alla fine è come dici tu....sebarriva l'italiano ben venga altrimenti studieremo un po di inglese.....parlo io poi che non ho ancora il terminale...ahahahaha
Buona domenica a tutti!!!!
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Ma va figurati :)
È la prima volta che xiaomi vende fuori dalla Cina, penso quindi che sulla global ci sia un work in progress.
In questa situazione, diventa difficile fare previsioni, dobbiamo solo attendere.
Detto questo, quello dell'italiano è una questione sopravvaluta: i menù sono semplicissimi da capire, sono 4 impostazioni in croce, per cui non mi sembra una questione di vita o di morte.
Per le app puoi usare morelocale2 e sei a posto.
Più o meno sono d'accordo con te, ho solo notato che se usi la china e metti morelocale batteria e ram soffrono un pochino di più per via del "doppio store" miui e play
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanHarlock75
Più o meno sono d'accordo con te, ho solo notato che se usi la china e metti morelocale batteria e ram soffrono un pochino di più per via del "doppio store" miui e play
Lo uso con la global, quindi non ho doppio store.
-
Secondo chi le ha provate, tra la global stabile in ITA con morelocale e la global dev con lingua italiana, quale è più indicata per utenti xiaomi neofiti, prestazioni e consumi, meno bugs e più precisione?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Scusami ma come fai a dirlo? La stable beta ha già l'italiano.
Certe affermazioni mi lasciano perplesso, dovresti almeno citare le fonti.
Buona domenica a tutti,
riguardo la discussione sulla lingua italiana, @miticofuro ha riportato informazioni che gli sono state date dal forum miui.it che si occupa di tradurre le rom miui, in cui a fatto domande riguardo ai vari rami di distribuzione della rom per capire come funzionano i rilasci, in quanto questa rom global beta risulta un po anomala rispetto ad altre.
La certezza che nelle prossime stable ci sia la lingua italiana non ci sono, ci sono solo indizzi e congetture poichè xiaomi sta stravolgendo un po le carte ultimamente vedi bootloader e le nuove versioni della stable che dalla 7.2 non consentono più di mettere roba non firmata, comunque ad oggi xiaomi non vendendo ufficialmente in europa non rilascia la lingua ed il local per il play store, per non parlare del canale b20 del 4g.
Secondo me visto che nel estate 2015 ha aperto uno store ufficiale eu, non vende cell ma gadget, la sua intenzione è quella di approdare prima o poi in europa, deve solo sistemare assistenza e distribuzione, la comunity che si occupa delle traduzioni è bella che fiorente già da un pezzo e trasferire il tutto sulle sue rom comporta poco lavoro.
-
@bob78, nella stable ci sono già lingue europee, vedi francese e spagnolo, quindi la tua ipotesi che una lingua sia legata alla commercializzazione non è fondata.
Concordo con te che la situazione è fluida e in continua evoluzione, ecco perché ho contestato l'elargizione gratuita di percentuali e certezze.