Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ThePivol
No, devi farlo con mi flash. Con updater puoi passare solo da stable a dev e viceversa.
Send from my Redmi Note 3 Pro
ok, grazie mille, quindi volendo posso passare dalla china stabile, alla global dev?
Seconda domanda: se invece se volessi tenere la china stable (o mettere la global stable), con morelocale 2 come siamo messi? trovo tante guide, tutte discordanti e tutte che dicono che non funzionano. Qualcuno puņ linkarmi una guida funzionante?
-
Non credo sia possibile passare dalla china alla global dev, via updater su 2 xiaomi sono riuscito ad installare solo la dev china.
Ho installato morelocale con successo su una global stable, non credo sia diversa la procedura su una china stable.
-
ok capito, infatti mi pareva strano un passaggio da china stabile a global dev, errore mio di comprensione ;)
piuttosto, il passaggio di morelocale 2 quale guida hai applicato? no perchč grossoshop ha rimosso la sua guida (illustrata su youtube da guerz86)
-
Una trovata su cinafoniaci, che utilizza il programma minimal adb and fastboot, 30 secondi netti per fare il tutto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
manaz94
ok capito, infatti mi pareva strano un passaggio da china stabile a global dev, errore mio di comprensione ;)
piuttosto, il passaggio di morelocale 2 quale guida hai applicato? no perchč grossoshop ha rimosso la sua guida (illustrata su youtube da guerz86)
Io sono passato da china stable a global stable tramite miflash e poi a global Developer tramite app Updater, ma come puoi leggere nella guida il passaggio intermedio non č necessario:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=506299
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Anche la guida conferma che per passare da china a global dev non funziona l'updater ma serve il miflash ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Anche la guida conferma che per passare da china a global dev non funziona l'updater ma serve il miflash ;)
Sisi certo, con passaggio intermedio intendevo flashare prima la global stable, č possibile passare direttamente alla global Developer direttamente ma č necessario miflash [emoji3]
-
Mi é appena arrivato l'aggiornamento a 7.3.5 di 128mb. Aggiorno e domani vi faccio sapere se é cambiato qualcosa.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Capito, intanto ho trovato una guida analoga sul sito ufficiale miui sempre con mi flash (volendo vi informo che č uscito un nuovo mi flash in versione beta che funge anche su 32bit) e con rom fastboot. Seguirņ quella, anche se loro non parlano di flashare per forza con la versione di mi flash che invece danieleGS ha indicato.. Boh ognuno come sempre dice sempre la sua ahaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
manaz94
Capito, intanto ho trovato una guida analoga sul sito ufficiale miui sempre con mi flash (volendo vi informo che č uscito un nuovo mi flash in versione beta che funge anche su 32bit) e con rom fastboot. Seguirņ quella, anche se loro non parlano di flashare per forza con la versione di mi flash che invece danieleGS ha indicato.. Boh ognuno come sempre dice sempre la sua ahaha
Se devi passare da China stable a Global developer o altro, fa tutto con il mi flash che vai sul sicuro...
Ci metti davvero poco
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk