Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Esattamente come si fa il backup di tutto da TWRP,
Cosa di intende per tutto oltre all".EFS
Quando sei nella recovery vai su Backup e selezioni tutte le partizioni (di default sono selezionate System, Data e Boot), inoltre nella stessa pagina (dentro backup) conviene cambiare cartella di salvataggio selezionando "Select storage" e mettere (o comunque controllare) la SD esterna.
Scusate l'OT, rientrando in tema a parte la disavventura dell'IMEI, fin'ora l'unico bug (se così si può definire) e sempre sui temi. Quando voglio personalizzare solo una parte dei temi (es. suonerie, notifiche) mi va solo vedere quelli offline, mentre se voglio scaricare quelli online mi dice "impossibile caricare la lista".
Ho notato che almeno nel mio caso tengo 1.7 GB di ram liberi contro il 1.3GB della dev 6.3.24
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
...
Ho notato che almeno nel mio caso tengo 1.7 GB di ram liberi contro il 1.3GB della dev 6.3.24
1,7GB di RAM liberi... Paura [emoji33] [emoji33] [emoji33]
-
Rega io l'ho flashata ieri e mi trovo benissimo,nessun problema imei!La cosa dei temi però è un bug,perché a volte me li carica e a volte no (avendo la fibra a casa non penso sia un problema di internet!)
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro usando Androidiani App
-
Ok mi avete convinto la metto pure io... avendo una rom Xiaomi.eu 7.1.18.0 Stable questa che è sempre Xiaomi.EU Stable posso metterla senza perdere le app e le configurazioni?
Se si quali wipe devo fare e quali NON fare?
EDIT: Nota: se si deve aggiornare da una versione precedente (ad esempio da 6.3.20 Developer Multi a 6.3.27 Developer Multi) non è necessario nessun wipe
EDIT: quindi proprio nessun Wipe?.
Ovviamente prima da TWRP faccio un backUp della EFS per precauzione
quindi devo fare questi passaggio corretto (scusate ma è il mio primo update (fino ad ora ho solo fatto dei flash di ROM non avendo mai "configurato" nulla sullo smartphone se non il minimo per provare la ROM nuova) e non vorrei perdere tutti i dati, app e configurazioni varie:
faccio
13) Scaricare rom xiaomi.eu stable qui: copiare lo zip nella memoria del telefono e flashare da recovery
poi rimetto il root
12) istallare il SUPERSU (root).
scaricare
copiare lo zip nel tel Select Zip File/SD Card/Download/UPDATE-SuperSU-v2.65, Swipe to Install
14*) Scaricare il kernel patchato obbligatorio per avviare la rom eur qui:
15*) flashare il bootcrack.img da fastboot, con questo comando:
fastboot flash boot boot_crack.img
16) avviare la rom multilingua europea.... e divertitevi!
Quindi il Kernel patchato va bene sempre quello o devo usarne uno specifico della ROM/Versione?
Grazie di tutto
Alessandro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Ok mi avete convinto la metto pure io... avendo una rom Xiaomi.eu 7.1.18.0 Stable questa che è sempre Xiaomi.EU Stable posso metterla senza perdere le app e le configurazioni?
Se si quali wipe devo fare e quali NON fare?
EDIT: Nota: se si deve aggiornare da una versione precedente (ad esempio da 6.3.20 Developer Multi a 6.3.27 Developer Multi) non è necessario nessun wipe
EDIT: quindi proprio nessun Wipe?.
Ovviamente prima da TWRP faccio un backUp della EFS per precauzione
quindi devo fare questi passaggio corretto (scusate ma è il mio primo update (fino ad ora ho solo fatto dei flash di ROM non avendo mai "configurato" nulla sullo smartphone se non il minimo per provare la ROM nuova) e non vorrei perdere tutti i dati, app e configurazioni varie:
faccio
13) Scaricare rom xiaomi.eu stable qui: copiare lo zip nella memoria del telefono e flashare da recovery
poi rimetto il root
12) istallare il SUPERSU (root).
scaricare
copiare lo zip nel tel Select Zip File/SD Card/Download/UPDATE-SuperSU-v2.65, Swipe to Install
14*) Scaricare il kernel patchato obbligatorio per avviare la rom eur qui:
15*) flashare il bootcrack.img da fastboot, con questo comando:
fastboot flash boot boot_crack.img
16) avviare la rom multilingua europea.... e divertitevi!
Quindi il Kernel patchato va bene sempre quello o devo usarne uno specifico della ROM/Versione?
Grazie di tutto
Alessandro
Se si avvia non hai bisogno di kernel pachato, che io sappia è sempre un boot crackato non ho letto che ce ne sono altre versioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Se si avvia non hai bisogno di kernel pachato, che io sappia è sempre un boot crackato non ho letto che ce ne sono altre versioni.
Grazie
Essendo rom Stable entrambe non perdo nulla...
Quindi nessun wipe, flash rom poi Root e riavviare (se non parte metto il kernel modificato)... giusto?
Ri grazie
Alessandro
-
In teoria dovrebbe essere così. Occhio a non perdere il numero IMEI (ancora) ehheheh (scherzo)
-
la global una delle migliori secondo me , peccato che non ci sia la lingua italiana .
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
la global una delle migliori secondo me , peccato che non ci sia la lingua italiana .
Mi hai fatto prendere un colpo ... tu parli di Global "ufficiale" quindi download da eu.xiaomi.com ... nella versione Xiaomi EU c'è l'italiano sia nella Developer che nella Stable.
quindi in quella di cui si parla "Xiaomi.EU Multi V7.2.1.0 Stable" c'è l'italiano e da pareri visti in giro per il web se ne parla molto bene.
Secondo me l'unica pecca è che sia con Android 5.1 e non Android 6.0 ma mi sa che a breve usciranno ROM con su Marshmallow
EDIT: Installato questa ROM partendo dalla xiaomi.eu 7.1.18.0 Stable
Fatto nessun wipe, flash rom poi Root e riavviato.
Tutto ok tranne il sensore di impronte che ho dovuto riconfigurare ma poco problema...
... ora la provo per bene me subito notato la RAM più libera rispetto a prima anche se forse un pelino più lenta ma magari è ancora in "ottimizzazione" o solo una sensazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Mi hai fatto prendere un colpo ... tu parli di Global "ufficiale" quindi download da eu.xiaomi.com ... nella versione Xiaomi EU c'è l'italiano sia nella Developer che nella Stable.
quindi in quella di cui si parla "Xiaomi.EU Multi V7.2.1.0 Stable" c'è l'italiano e da pareri visti in giro per il web se ne parla molto bene.
Secondo me l'unica pecca è che sia con Android 5.1 e non Android 6.0 ma mi sa che a breve usciranno ROM con su Marshmallow
EDIT: Installato questa ROM partendo dalla xiaomi.eu 7.1.18.0 Stable
Fatto nessun wipe, flash rom poi Root e riavviato.
Tutto ok tranne il sensore di impronte che ho dovuto riconfigurare ma poco problema...
... ora la provo per bene me subito notato la RAM più libera rispetto a prima anche se forse un pelino più lenta ma magari è ancora in "ottimizzazione" o solo una sensazione
c'è già una ota V7.2.2.0 x la stable, speriamo aggiornino anche su xiaomi.eu :laughing: