Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, se seguo questa guida ed installo la versione dev global, avrò poi l'update disponibile via OTA alla MIUI8? Grazie!
-
Si, a me è successo così.
Quote:
Originariamente inviato da
bonezluca
Ciao a tutti ho problemi nel procedimento:
uso windows 10 64 bit, debug usb attivato sul telefono
Ho estratto l'archivio dei driver adb, e mi ha creato la cartella adbdriver_new. Apro la cartella, shift + tasto destro, scrivo adb devices e mi dice "adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno ecc.
Ciao bonezluca.
Devi aprire la cartella ADB che hai sul desktop, non lanciare il file ADB.exe, devi semplicemente con il puntatore posizionato nello spazio bianco della cartella premere maiusc+ tasto destro del mouse. A qul punto ti si apre un menù a tendina accanto al puntatore e clicchi: apri fineastra di comando qui. A questo punto ti si apre il prompt dei comandi, dove puoi digitare le stringhe di comando MS-DOS. A quel punto digiti adb devices e dai l'invio. Non devi cercare la cartella di installazione! Ciao
Se per esempio apro il programma ADBdriverinstaller, in basso a sx mi dice adb driver already installed.
Ora, penso che il problema sia che io non mi posizioni nella cartella doe i driver sono installati. Quindi come faccio a trovare questa cartella?
PS avevo già MiPCSuite installato prima di iniziare quaeta procedura
La cartella è semplicemente quella che si apre con doppio click sulla cartella ADB. Non devi lanciare il file exe o cercare ove viene installato il driver. Devi semplicemente puntare nello spazio bianco della cartella il mouse e cliccare tasto destro+ tastiera maiusc. A quel punto accanto al puntatore ti si apre il menù a tendina con anche la voce "apri finestra di comando qui". Aperto il prompt dei comandi, digiti abd devices e dai invio. Segui il resto della procedura, autorizzando il telefono nel pop up che vedi sullo schermo dello stesso. Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarantolato
Quote:
Originariamente inviato da
bonezluca
Ciao a tutti ho problemi nel procedimento:
uso windows 10 64 bit, debug usb attivato sul telefono
Ho estratto l'archivio dei driver adb, e mi ha creato la cartella adbdriver_new. Apro la cartella, shift + tasto destro, scrivo adb devices e mi dice "adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno ecc.
Ciao bonezluca.
Devi aprire la cartella ADB che hai sul desktop, non lanciare il file ADB.exe, devi semplicemente con il puntatore posizionato nello spazio bianco della cartella premere maiusc+ tasto destro del mouse. A qul punto ti si apre un menù a tendina accanto al puntatore e clicchi: apri fineastra di comando qui. A questo punto ti si apre il prompt dei comandi, dove puoi digitare le stringhe di comando MS-DOS. A quel punto digiti adb devices e dai l'invio. Non devi cercare la cartella di installazione! Ciao
Se per esempio apro il programma ADBdriverinstaller, in basso a sx mi dice adb driver already installed.
Ora, penso che il problema sia che io non mi posizioni nella cartella doe i driver sono installati. Quindi come faccio a trovare questa cartella?
PS avevo già MiPCSuite installato prima di iniziare quaeta procedura
La cartella è semplicemente quella che si apre con doppio click sulla cartella ADB. Non devi lanciare il file exe o cercare ove viene installato il driver. Devi semplicemente puntare nello spazio bianco della cartella il mouse e cliccare tasto destro+ tastiera maiusc. A quel punto accanto al puntatore ti si apre il menù a tendina con anche la voce "apri finestra di comando qui". Aperto il prompt dei comandi, digiti abd devices e dai invio. Segui il resto della procedura, autorizzando il telefono nel pop up che vedi sullo schermo dello stesso. Ciao.
Ciao Tarantolato, come ho già scritto
Ho estratto l'archivio dei driver adb, e mi ha creato la cartella adbdriver_new. Apro la cartella, shift + tasto destro, scrivo adb devices e mi dice "adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno ecc.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonezluca
Ciao Tarantolato, come ho già scritto
Ho estratto l'archivio dei driver adb, e mi ha creato la cartella adbdriver_new. Apro la cartella, shift + tasto destro, scrivo adb devices e mi dice "adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno ecc.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Me lo faceva anche a me, sono ripartito da capo, dopo qualche volta, mi pare almeno tre, sono riuscito a fare tutto. Non so però dirti perchè o percome.
-
Ho seguito la guida passo passo, tutto ok. nessun messaggio di errore o altro, tutto come nelle immagini del tutorial. vado ad accendere il telefono e resta la scritta mi...solo scritta mi.
telefono andato.
qualcuno può aiutarmi?
devo buttarlo dopo 2h di utilizzo??
EDIT: Non riesco nemmeno a spegnerlo. se tengo premuto il tasto di accensione si spegne per un secondo e poi si riavvia sempre sulla scritta mi.
adesso sta anche iniziando evidentemente a scaldare.
non so che fare davvero...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarantolato
Si, a me è successo così.
La cartella è semplicemente quella che si apre con doppio click sulla cartella ADB. Non devi lanciare il file exe o cercare ove viene installato il driver. Devi semplicemente puntare nello spazio bianco della cartella il mouse e cliccare tasto destro+ tastiera maiusc. A quel punto accanto al puntatore ti si apre il menù a tendina con anche la voce "apri finestra di comando qui". Aperto il prompt dei comandi, digiti abd devices e dai invio. Segui il resto della procedura, autorizzando il telefono nel pop up che vedi sullo schermo dello stesso. Ciao.
Post consecutivi uniti.
Quote:
Originariamente inviato da
callaghan27
Ho seguito la guida passo passo, tutto ok. nessun messaggio di errore o altro, tutto come nelle immagini del tutorial. vado ad accendere il telefono e resta la scritta mi...solo scritta mi.
telefono andato.
qualcuno può aiutarmi?
devo buttarlo dopo 2h di utilizzo??
EDIT: Non riesco nemmeno a spegnerlo. se tengo premuto il tasto di accensione si spegne per un secondo e poi si riavvia sempre sulla scritta mi.
adesso sta anche iniziando evidentemente a scaldare.
non so che fare davvero...
Calma e gesso, non devi buttare nulla.
Hai provato a rieffettuare la procedura?
-
Forse dovresti metterlo in fastboot tenendo premuto power e volume -
E poi tentare il flash tramite miflash
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
allora, innanzitutto grazie ad embrambi.
comunque il telefono non mi viene più riconosciuto rifacendo la procedura.
nemmeno mettendolo in fastboot.
tra l'altro o resta acceso in fastboot o resta acceso sulla scritta mi, non ho nemmeno la possibilità di spegnerlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
callaghan27
allora, innanzitutto grazie ad embrambi.
comunque il telefono non mi viene più riconosciuto rifacendo la procedura.
nemmeno mettendolo in fastboot.
tra l'altro o resta acceso in fastboot o resta acceso sulla scritta mi, non ho nemmeno la possibilità di spegnerlo
Aspetta non perderti d'animo, sono ottimista che lo recuperi l'importante è stare calmi.
Segui questa guida presa da xda -----> [GUIDE][TOOL] Reboot to EDL mode from FASTBO… | Xiaomi Redmi Note 3
Se riesci a riavviarlo in EDL (led rosso lampeggiante), dopo puoi riflashare con miflash
-
grazie, appena riesco ad andare sul fisso (dove ho fatto la procedura) ti faccio sapere se sono riuscito a riavviare in EDL. speriamo bene