Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Durantula
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Una volta che installi la twrp e abiliti l'ota vai su updater. La prima volta ti scaricherà l'intero aggiornamento della ROM che hai in quel momento. Poi installi super su da twrp recovery: lo dovrai fare dopo ogni aggiornamento di ROM. Per i successivi aggiornamenti scaricherà solo l'ota
Inviato dal mio Paris usando
Androidiani App
Ma l'aggiornamento bisogna farlo per forza? Io vorrei mantenere questa versione che uso adesso la 6.11.24 non voglio aggiornare il dispositivo all'ultima versione
No.
Fai solo twrp e supersu
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
No.
Fai solo twrp e supersu
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Quando dovrò effettuare questo passaggio:
Dovrei flashare la rom che uso cioè la 6.11.24 in versione recovery giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Una volta che installi la twrp e abiliti l'ota vai su updater. La prima volta ti scaricherà l'intero aggiornamento della ROM che hai in quel momento. Poi installi super su da twrp recovery: lo dovrai fare dopo ogni aggiornamento di ROM. Per i successivi aggiornamenti scaricherà solo l'ota
Inviato dal mio Paris usando
Androidiani App
Non ho ancora capito se è necessario fare un full wipe
-
I full wipe si fanno solo quando si passa da una stabile a una global.
Se uno non è interessato a ROM non ufficiali l'unico motivo che ha per installare la twrp è per avere facilmente il root sul dispositivo. Per passare da ROM stable a developer UFFICIALE e viceversa non serve ne' Twrp ne' root: basta scaricarsi la ROM ufficiale, metterla nella memoria, andare su updater e dargli il percorso della ROM
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
I full wipe si fanno solo quando si passa da una stabile a una global.
Se uno non è interessato a ROM non ufficiali l'unico motivo che ha per installare la twrp è per avere facilmente il root sul dispositivo. Per passare da ROM stable a developer UFFICIALE e viceversa non serve ne' Twrp ne' root: basta scaricarsi la ROM ufficiale, metterla nella memoria, andare su updater e dargli il percorso della ROM
Inviato dal mio Paris usando
Androidiani App
Si questo lo so, mi sono spiegato male io
Ho sboccato il bootloader solo per i permessi di Root, da dev sono passato alla stable, ora volevo flashare la recovery per i permessi di Root, ma al terzo passaggio non ho capito se bisogna fare un full wipe o non è necessario
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
Si questo lo so, mi sono spiegato male io
Ho sboccato il bootloader solo per i permessi di Root, da dev sono passato alla stable, ora volevo flashare la recovery per i permessi di Root, ma al terzo passaggio non ho capito se bisogna fare un full wipe o non è necessario
Per la sola recovery se non sei interessato agli aggiornamenti non è necessario fare alcun wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Per la sola recovery se non sei interessato agli aggiornamenti non è necessario fare alcun wipe.
Quindi per ricevere aggiornamenti ota dopo il flash della recovery bisogna fare un flash pulito della rom attuale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
Quindi per ricevere aggiornamenti ota dopo il flash della recovery bisogna fare un flash pulito della rom attuale?
Occorre abilitare le varie opzioni da TWRP e fare un flash dello zip attuale della ROM tramite TWRP come descritto nella guida.
-
Non riesco a flashare la recovery
Mi dice fastboot non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma esegui ile o un file batch
Cos'è che sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
Non riesco a flashare la recovery
Mi dice fastboot non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma esegui ile o un file batch
Cos'è che sbaglio?
Quale è la tua situazione? Bootloader sbloccato ufficialmente? Abilitato usb debugging? Sei sicuro di aprire la finestra di dos nella cartella dove c'è l'eseguibile fastboot.exe?