Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Cpuz è un'app creata al solo scopo di fornire informazioni, appunto, sulla cpu e gpu del dispositivo. Non è un app di benchmark come, ad esempio, antutu. Al di là di questo, comunque, sono convinto che stai sbagliando qualcosina che, per quanto semplice, non ti consente di portare a termine l'aggiornamento. Nel file browser di xiaomi, la directory principale è denominata "archivio interno": metti il file update.zip in quella directory senza inserirlo in cartelle.
Allegato 125461
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
Cpuz è un'app creata al solo scopo di fornire informazioni, appunto, sulla cpu e gpu del dispositivo. Non è un app di benchmark come, ad esempio, antutu. Al di là di questo, comunque, sono convinto che stai sbagliando qualcosina che, per quanto semplice, non ti consente di portare a termine l'aggiornamento. Nel file browser di xiaomi, la directory principale è denominata "archivio interno": metti il file update.zip in quella directory senza inserirlo in cartelle.
Allegato 125461
Questo era l'errore che avevo fatto io la prima volta , quello di metterlo in una cartella.
Invece deve stare proprio nella directory principale se no non lo trova :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
Cpuz è un'app creata al solo scopo di fornire informazioni, appunto, sulla cpu e gpu del dispositivo. Non è un app di benchmark come, ad esempio, antutu. Al di là di questo, comunque, sono convinto che stai sbagliando qualcosina che, per quanto semplice, non ti consente di portare a termine l'aggiornamento. Nel file browser di xiaomi, la directory principale è denominata "archivio interno": metti il file update.zip in quella directory senza inserirlo in cartelle.
Grazie ci sono riuscito. :) Meno male .Solo per chiarire/per dovere di cronaca ci sono riuscito così:
1Ho cancellato i 2 file update diversi da quello prima denominato armani(quello stabile 29 nella scheda sd e quello stable 45 nell'archivio interno o viceversa)secondo la teoria" così non le vede ne la versione 29 ne la versione 45 e quindi troverà la versione ex armani e installerà quella"poi sono andato in updater(dove prima trovava la versione 29 e la versione 45 internazionale che però iniziava con una schermata in cinese)e mettendo seleziona pacchetto installazione ha trovato la versione ex armani e l'ha installata.E solo per informare mi sembra che non ci sia stato l'underclock perche in cpu-z rileva ancora 1,59ghz.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ciao,
ho installato update di qui sopra ed ora non va il wifi - il dispositivo non rileva la rete... Prima con la Miui cinese vedeva le reti ora no. Mi dai un consiglio? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Petr72
Ciao,
ho installato update di qui sopra ed ora non va il wifi - il dispositivo non rileva la rete... Prima con la Miui cinese vedeva le reti ora no. Mi dai un consiglio? Grazie
Io non ho ancora avuto l'occasione di provare questa cosa ma mi sembra strana questa situazione.Purtroppo l'unica cosa che posso dire è che su miui potrebbero/dovrebbero saperne di più.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Petr72
Ciao,
ho installato update di qui sopra ed ora non va il wifi - il dispositivo non rileva la rete... Prima con la Miui cinese vedeva le reti ora no. Mi dai un consiglio? Grazie
Quale versione hai installato, la 45? Il problema è sicuramente legato al processo di installazione. Quindi, se non hai già risolto, ti consiglio di ripetere l'upgrade... magari riscaricando il pacchetto da capo evitando cosi possibili corruzioni del file (assai improbabili, ma pur sempre possibili). Se poi usi aggiornare manualmente da recovery (senza l'app updater insomma), ti consiglio di fare un wipe cache.
-
Chi di voi ha aggiornato alla 45? Io non l'ho ancora fatto perché la 43 va abbastanza bene. Vorrei capire se e quali vantaggi effettivi porta questa nuova versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Chi di voi ha aggiornato alla 45? Io non l'ho ancora fatto perché la 43 va abbastanza bene. Vorrei capire se e quali vantaggi effettivi porta questa nuova versione.
Ho scaricato la 45 versione italiana Armani e a parte la cosa detta poco sopra sul non vedere le reti WiFi(che non ho potuto testare perche non a casa)mi sembra tutto normale e anzi la batteria và un pò meglio.anche se una o due volte mi si è scaricata la batteria dal 100% al 68-69% in 25 minuti o meno senza usarlo ma probabilmente è stato un caso eccezionale.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Grazie della risposta. Ho installato proprio la 45. Con la miui cinese originale ho avuto il segnale Wi-Fi, il cellulare mi ha mostrato la mia rete. Dopo averlo aggiornato non più. Ora sono tornato alla cinese facendo avvi premendo il tas power + vol+ e riavviando. Comunque il hongmi non rileva nessuna rete WiFi anche se l'altro mio telefono la vede. Esiste una soluzione? Grazie mille
-
Io riscaricherei la ROM da miui.it e rifarei la procedura così come indicata al primo post. Farei però un full wipe per essere sicuro di partire da una installazione pulita (se non l'hai fatto già).