Anche a me balla parecchio. Ma non ho una controprova con un altro cell.
Visualizzazione stampabile
No no a me è sempre stabile, uso Noverca che è sempre in roaming TIM
Mi tools vi funziona con la v43? Vorrei tanto la barra di stato stile ios con l'orologio al centro la rete a sinistra e la batteria a destra. Prima funzionava con le versioni precedenti se non sbaglio dalla v31 in poi non mi è piu stato possibile
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Si MiTools funziona con la 43.
Le impostazioni per l'orologio al centro non funzionano però. Esiste un workaround sul forum en.miui.com che consiste nel flashare alcuni file zip per avere l'orologio in quella posizione. Però richiedono la recovery twrp e una microsd su cui posizionare i file zip da flashare.
Noverca come sim1 ed un altra sim nel secondo alloggio o solamente Noverca? Io faccio la strada per il lavoro con un collega con Motorola G monosim con Wind come la mia sim1 (nella seconda ho Tim) ma ogni tanto Wind per brevi periodi scompare o si affievolisce solo a me......
Se hai bisogno del 3G, metti la SIM dati sullo slot 1, la 2 non è 3G. Sulla SIM 2 (ho 3 come operatore) uso solo la voce ed è costantemente in roaming su Tim.
Ragazzi ma anche a voi il file zip della 43 viene evidenziato come file sospetto dall'antivirus?Io uso avira ... Sia il file multilanguage che quello ita.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
° Scaricare il file update.zip al PC (perché il download via browser sul telefono spesso non funziona correttamente)
° Collegare lo xiaomi Redmi 1S via USB
° Copiare il file update.zip nella memoria interna del vostro xiaomi ( non deve essere incluso in nessuna cartella )
° Scollegare il Redmi 1S correttamente ('Rimozione sicura dell'hardware ')
° Avviare la recovery Mi-recovery (per riavviare in recovery entrare nell'app update ->premere il tasto menù e selezionare riavvia in recovery. In recovery premere "vol-" e "vol+"per scorrere il menù, "tasto accensione" per selezionare )
° Selezionare e confermare "inglese" (o cinese, se siete in grado di capirlo)
° Selezionare e confermare 'Install update.zip del sistema', questo richiederà alcuni secondi
° Selezionare e confermare 'Reboot'
° Dopo il riavvio andare in Sicurezza app -> Permessi -> e attivare permessi di root ( in inglese Security app -> Permissions e ativare Root permission)
Godetevi il vostro xiaomi WCDMA Redmi 1S rootato! Potete verificare che il tutto è andato a buon fine scaricando quest'app gratuita dal play store: https://play.google.com/store/apps/d...krim.rootcheck e se vi dice congratulation blabla... c'è l'avete fatta un Thanks fa sempre piacere.
salve,
posseggo il cellulare Xiaomi Redmi 1S, quando l'ho preso era già rootato (c'era nel menu un icona con scritto Superuser) poi però ho dovuto reistallare tutto, e anche seguendo la guida trovata in questo topic ci sono riuscito, solo che non mi riesce far apparire l'icona Superuser di nuovo, mi servirebbe per poter spostare le applicazioni dalla memoria interna alla SD, seguendo la guida che ho ripostato qui sopra ho riattivato dal menu i permessi di root, e scaricato il programma per vedere se funziona, il problema è che il programma mi dice che tutto è andato a buon fine ma le applicazioni non riesco a spostarle (il telefono mi dice che non è necessario perchè il telefono condivide la stessa memoria, ma cosi effettivamente non è perchè solo le foto mi vengono salvate nella SD).
Mi potete dare qualche consiglio/soluzione?
dopo qualche giorno di utilizzo non posso che confermare la bontà della 43! l unica cosa che non mi soddisfa in pieno, al momento, é la durata della batteria, sapete se Xiaomi ha intenzione di farne una maggiorata o se giá esiste?
sul mio 1s ho ancora la versione rom di fabbraca 92 con play store e superuser installati dal rivenditore. La lingua non è tutta in italiano. Ho installato mobileuncletools e mi dice che è rootato. Se però vado in sicurezza,permessi, vedo permessi di root ma è bloccato, nel senso che non posso agire muovendo la barra di abilitazione.
Vorrei capire come fare. Voglio installare l'ultima rom v43.
ps. sul pc ho xp. se connetto il cell, il pc non riesce ad installare i driver usb,mtk,ftp. Ho provato anche con pdanet ma niente. Esiste un pacchetto di driver miui o specifico per l' 1s per windows xp 32bit ?
@corvettec3 lo ho dedotto dal numero del firmware 92 che non ho mai sentito. Inoltre hai menzionato tu mobile uncle tools che sapevo essere per CPU MTK. Poi hai anche parlato dei driver MTK. Ma si vede che mi sono sbagliato.
non per intromettermi, ma lo avevi detto tu che non riuscivi ad installare i driver mtk.
i driver ci sono su xiaomi.eu, pero devi essere registrato x scaricarli.
con la 92 devi installare il file root descritto ai primi post da recovery, che poi sarebbe il superuser xiaomi che non è presente nella tua rom
Io copio i file usando la funzione FTP integrata nel file explorer. Se hai una connessione wireless puoi usare questo metodo per ovviare al problema dei drivers, almeno al momento. Così puoi copiare la ROM come ti ho scritto e riavviare in recovery per flashare.
Apri il file explorer della miui ( sul telefono). Se ci fai caso, in basso ci sono due icone: una ha la scritta FTP. Cliccala e poi premi il tasto avvia per stabilire una connessione FTP con il PC. Ora apri windows explorer sul PC e digita l'indirizzo ftp che ti compare sul telefono. Accederai alle cartelle del cellulare. Clicca sulla cartella sdcard0 e copia la ROM in formato zip che hai nel frattempo scaricato (da xiaomi.EU o miui.it, scegli tu). Ricorda di rinominarla in update.zip (tutto minuscolo). Disattiva la connessione FTP, riavvia in recovery e flashare.
Anch'io ho installato la 43 presa dalla miui it, mi sembra migliore delle precedenti anche se il problema del segnale saltellante della sim 1 non è stato risolto. In più oggi mi è successo una cosa strana, mai accaduto prima, mentre navigavo in h+ improvvisamente il segnale è caduto del tutto e la connessione dati non era più attiva. Ho provato a disabilitarla e poi riabilitarla, ma niente, alla fine ho riavviato il sistema e tutto ha ripreso a funzionare regolarmente. È successo una sola volta e non credo possa esser un vero problema.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Eccomi col telefono (una odissea con Grossoshop ... mamma mia!).
Messo root e TWRP 2.8.0.2 e sto procedendo al backup totale , non si sa mai anche perchè ho intenzione di installare la 4.3 ITA mediante cavetto OTG ripulendo tutta la memoria del telefono , vi faccio sapere.
Cmq che strana la MIUI , mai avuta ... mi devo abituare ;)
http://en.miui.com/forum.php?mod=vie...ge=1#pid345747
Link driver xp
No. Il file della ROM deve essere caricato nella memoria interna. Forse, visto che non hai inserito una micro SD, la cartella si chiama in modo diverso. Esplora le cartelle che ci sono. In una di queste ci sono altre cartelle tipo "downloaded_rom" oppure "MIUI" o ancora "Downloads" ecc? Se si, quella è la cartella dell'archivio interno del telefono dove devi posizionare il file ROM.
Raga se avete un cavo Otg vi consiglio di usarlo.Io ho flashato la rom 43 ita e va una favola.Ovviamente ho fatto un backup globale della rom e poi in full wipe.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Probabilmente sei già nella cartella principale. È lì che devi posizionare il file zip. Rinominalo in update.zip (tutto minuscolo). Riavvia il telefono e prova a vedere se dal file explorer di MIUI ti compare il file zip. In tal caso, vai in recovery e flasha.
sono entrato in mi-recovery 2.0.1 . Ho la versione rom JHCCNBD92.0 android 4.3 del redmi 1s, mi è arrivata così. E' la prima volta che installo l'aggiornamento. Mi consigliate di fare prima tutti i wipe cache, wipe user data, wipe all data? e poi installo?
Prima fai "solo wipe cache" e installa la ROM. Se tu facessi full wipe ora, quindi sia cache che dati, ti cancellerebbe anche il file della ROM da flashare. Una volta installata la ROM, se vuoi, puoi riavviare di nuovo in recovery e fare full wipe per avere un'installazione pulita a tutti gli effetti.