Confermo spero solo che con il prossimo aggiornamento ci sia più ram libera.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, mi ritrovo con un hongmi 1s senza recovery e senza update, chiaramente con solo lingua inglese o cinese. Come posso installare gli italian pack o comunque fare gli aggiornamenti?
Grazie!
Ho provato in tutti i modi, con la combinazione dei tasti da spento appare il logo mi e poi scompare e nessun segno di vita. Hpo provato da pc ma nulla. Ho anche provato con mobile uncle tools )anche se so che è fatta per gli MTK) ma comunque nulla. Penso proprio non sia installata
Quindi quando sei in informazioni del telefono, il pulsante in basso "aggiornamenti del sistema" non c'è? È il tasto che ti fa accedere all'app updater.
Credo che anche nel tuo caso l'unica soluzione sia ripristinare attraverso miflash (guida di tofosox al secondo post)... dovrebbe ripristinarsi anche la recovery (a proposito, non ricordo se esiste in miflash anche la funzione specifica per il flash della sola recovery, verifica). Altre soluzioni non ne vedo...
Devo dire che questo telefono è veramente tanto valido... Rapporto qualità prezzo, lo avrei pagato anche di più... L'unica cosa che mi disturba (soltanto questione personale) è che quando vuoi andare in delle impostazioni di sistema a cambiare suoneria ti si collega a siti interamente scritti con ideogrammi e non tradotti... C'è modo di cambiare questa cosa?!? Solo questione personale però... =)
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Ciao ho fatto come hai detto tu ho rinominato il file dell' aggiornamento con lo stesso nome ma senza spazi puntini o underscore e ora non me lo trova più ne in file explorer ne in sistema-->download.
Dove lo posso trovare?
Devo andare in miflash?
e cosa si intende con"miflash"che da spento devo premere vol + e tasto accensione o cosa?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho provato altre 2 cose ovvero:
1)visto che in file explorer c'era un file update .zip ho premuto tasto volume + e tasto accensione e sono andato in recovery ho messo english poi installato update.zip to system e dopo ho fatto reboot e ho fatto riaccendere il tel sono andato in sistema-->updater e stava alla stable 29 allora sono andato in informazioni telefono ma stava anche lì alla stable 29.
2)allora ho provato un altra cosa.Sono andato in file explorer ho decompresso il file update.zip nella scheda sd sono andato in recovery e ho reinstallato update.zip poi ho fatto reboot ho fatto riaccendere il tel e stessa cosa di prima stava da tutte e 2 le parti alla 29.
Come posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho fatto un'altra prova ho decompresso il file update.zip come nel punto 2) del mio precedente post però stavolta in archivio interno,ho installato update.zip poi fatto reboot e ho fatto riaccendere il tel ma di nuovo ho visto che stava alla stable 29.
Cosa devo fare?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
La procedura giusta è quella al punto 1. Non devi decomprimere il file che scarichi, ma semplicemente rinominarlo update.zip, posizionarlo nella directory principale del dispositivo (senza inserirlo in cartelle) e flasharlo da recovery o da updater (che poi è la stessa cosa, solo che la procedura avviene automaticamente). Una cosa non ho capito: se hai trovato un file update.zip nella memoria del cellulare, chi è stato a metterlo li :D? Se dopo averlo flashato sei alla 29, evidentemente la rom era la 29 ;) scarica la 45 dal sito miui.it e rifai la procedura!
Il miflash è un software per il ripristino dei dispositivi xiaomi, non utilizzatelo per installare semplici aggiornamenti.
La procedura giusta è quella al punto 1. Non devi decomprimere il file che scarichi, ma semplicemente rinominarlo update.zip, posizionarlo nella directory principale del dispositivo (senza inserirlo in cartelle) e flasharlo da recovery o da updater (che poi è la stessa cosa, solo che la procedura avviene automaticamente). Una cosa non ho capito: se hai trovato un file update.zip nella memoria del cellulare, chi è stato a metterlo li :D? Se dopo averlo flashato sei alla 29, evidentemente la rom era la 29 ;) scarica la 45 dal sito miui.it e rifai la procedura!
Il miflash è un software per il ripristino dei dispositivi xiaomi, non utilizzatelo per installare semplici aggiornamenti.[/QUOTE]
Grazie della risposta.Non ho capito la tua spiegazione o comunque non completamente ;) sono io che non sono esperto di queste cose(flashare,recovery e aggiornamento rom)non è colpa tua però mi potresti spiegare più precisamente la cosa"aggiornamento rom"?
O meglio ti dico io cosa ho capito di quello che hai detto così sai fino a che punto ho capito e mi puoi spiegare quello che rimane da capire.
Io ho capito due cose:
1Che non devo decomprimere il file update .zip.
2Che non devo rinominare il file con lo stesso nome ma senza spazi "."o underscore(tipo quello che ho scaricato da miui.it e cioè"miuiITAarmani450043v1zip")ma solo update.zip.
Ora quindi io non ho capito:
1cosa devo fare con la versione armani
2Se il file che ho decompresso lo devo ricomprimere o ce n'è rimasta una versione decompressa
e 3il resto che hai spiegato.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Grazie della risposta.Non ho capito la tua spiegazione o comunque non completamente ;) sono io che non sono esperto di queste cose(flashare,recovery e aggiornamento rom)non è colpa tua però mi potresti spiegare più precisamente la cosa"aggiornamento rom"?
O meglio ti dico io cosa ho capito di quello che hai detto così sai fino a che punto ho capito e mi puoi spiegare quello che rimane da capire.
Io ho capito due cose:
1Che non devo decomprimere il file update .zip.
2Che non devo rinominare il file con lo stesso nome ma senza spazi "."o underscore(tipo quello che ho scaricato da miui.it e cioè"miuiITAarmani450043v1zip")ma solo update.zip.
Ora quindi io non ho capito:
1cosa devo fare con la versione armani
2Se il file che ho decompresso lo devo ricomprimere o ce n'è rimasta una versione decompressa
e 3il resto che hai spiegato.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Se vuoi avere il dispositivo aggiornato all'ultima versione rilasciata dal team di miui.it devi scaricare il file armani, rinominarlo update.zip (attenzione che windows aggiunge direttamente l'estensione .zip, quindi se rinomini da pc devi scrivere solo update) e posizionarlo nella memoria del telefono (non nella sdcard). Entra in recovery e lascia partire l'aggiornamento.
Non devi decomprimere il file armani, solo rinominarlo.
Ad aggiornamento terminato, non preoccuparti del file che rimane nella memoria del telefono (che rimane nella stessa identica maniera in cui c'è stato messo, si tratta sempre dello stesso file .zip che hai usato per l'aggiornamento). Puoi anche cancellarlo se vuoi, non succede niente.
Tutto il resto lascialo perdere... credimi, imparerai tutto da solo, terminologia compresa!!!
[quote name="deluma" post=6255725][quote name="brooo" post=6255590]La procedura giusta è quella al punto 1. Non devi decomprimere il file che scarichi, ma semplicemente rinominarlo update.zip, posizionarlo nella directory principale del dispositivo (senza inserirlo in cartelle) e flasharlo da recovery o da updater (che poi è la stessa cosa, solo che la procedura avviene automaticamente). Una cosa non ho capito: se hai trovato un file update.zip nella memoria del cellulare, chi è stato a metterlo li :D? Se dopo averlo flashato sei alla 29, evidentemente la rom era la 29 ;) scarica la 45 dal sito miui.it e rifai la procedura!
Il miflash è un software per il ripristino dei dispositivi xiaomi, non utilizzatelo per installare semplici aggiornamenti.[/QUOTE]
Grazie della risposta.Non ho capito la tua spiegazione o comunque non completamente ;) sono io che non sono esperto di queste cose(flashare,recovery e aggiornamento rom)non è colpa tua però mi potresti spiegare più precisamente la cosa"aggiornamento rom"?
O meglio ti dico io cosa ho capito di quello che hai detto così sai fino a che punto ho capito e mi puoi spiegare quello che rimane da capire.
Io ho capito due cose:
1Che non devo decomprimere il file update .zip.
2Che non devo rinominare il file con lo stesso nome ma senza spazi "."o underscore(tipo quello che ho scaricato da miui.it e cioè"miuiITAarmani450043v1zip")ma solo update.zip.
Ora quindi io non ho capito:
1cosa devo fare con la versione armani
2Se il file che ho decompresso lo devo ricomprimere o ce n'è rimasta una versione decompressa
e 3il resto che hai spiegato.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Se vuoi avere il dispositivo aggiornato all'ultima versione rilasciata dal team di miui.it devi scaricare il file armani, rinominarlo update.zip (attenzione che windows aggiunge direttamente l'estensione .zip, quindi se rinomini da pc devi scrivere solo update) e posizionarlo nella memoria del telefono (non nella sdcard). Entra in recovery e lascia partire l'aggiornamento.
Non devi decomprimere il file armani, solo rinominarlo.
Ad aggiornamento terminato, non preoccuparti del file che rimane nella memoria del telefono (che rimane nella stessa identica maniera in cui c'è stato messo, si tratta sempre dello stesso file .zip che hai usato per l'aggiornamento). Puoi anche cancellarlo se vuoi, non succede niente.
Tutto il resto lascialo perdere... credimi, imparerai tutto da solo, terminologia compresa!!![/QUOTE]
Grazie veramente.Ora provo a rinominare il file Armani update.zip(ci metto".zip"perche devo fare dal tel stesso senò avrei fatto come hai detto tu visto che grazie a te sò il procedimento come si fà da computer e cioè che lo mette da solo windows)e a rimetterlo nella memoria del telefono. Ma allora quello che ho scaricato e rinominato non si può usare più(cioè lo devo riscaricare)o posso rinominarlo e usare quello?
Grazie dell'aiuto e abbi pazienza per tutte le domande che ti faccio. ;) :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Quello che già hai nella memoria credo corrisponda alla 29, quindi è una versione obsoleta. Devi posizionare li la 45, allora si. Sempre un update.zip diventerà, ma il contenuto è diverso rotfl
Ho fatto e ora dice"can't find update.zip in SD card...........put it to the root directory of sd card"(non è che non lo legge da archivio interno e bisogna metterlo nella SD perche lo cerca lì?)quindi che non lo cerca nella memoria telefono ma nella sd. Se non deve fare così il telefonino come si fa a fargli cercare il file nella memoria telefono invece che da sd card?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Io continuo a provare a fare l'aggiornamento però giusto per curiosità è vero che nella 45 c'è stato un underclock che ha eliminato(o portato al minimo)i fc ed i crash e aumentato la durata della batteria di molto ma che ha portato ad esserci dei lago nei giochi(non solo quelli più pesanti)che prima non c'erano?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Il redmi 1s attualmente lo usa mia moglie e non l'ho provato attentamente con la v45... di certo, pur non facendone un uso stressante, non mi ha mai raccontato di aver avuto problemi! L'ultima release che ho testato affondo è stata la 43 e già andava alla grande!
Per quando riguarda il flash dell'aggiornamento, credimi, la recovery miui 2.1 guarda solo ed esclusivamente nella memoria interna del telefono, non nella sdcard... devi aver sbagliato qualcosa ;)
Il redmi 1s attualmente lo usa mia moglie e non l'ho provato attentamente con la v45... di certo, pur non facendone un uso stressante, non mi ha mai raccontato di aver avuto problemi! L'ultima release che ho testato affondo è stata la 43 e già andava alla grande!
1Per quando riguarda il flash dell'aggiornamento, credimi, la recovery miui 2.1 guarda solo ed esclusivamente nella memoria interna del telefono, non nella sdcard... devi aver sbagliato qualcosa ;)[/QUOTE]
1Io non ho la recovery 2.1 ho la 2.0.1. ;)
2È probabile che io abbia sbagliato qualcosa :) ma se non c'entra la recovery(che forse è diversa da quella che ci dovrebbe essere)non sò quale sia l'errore che ho fatto.Tu ti sei fatto un'idea di quale possa essere?O comunque mi puoi dare qualche consiglio su come capirlo o senò su come si fà a capire se il telefonino è uno Xiaomi redmi 1s originale,un redmi1(non quello con Snapdragon 400 proprio un modello prima)o è una copia?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
1Io non ho la recovery 2.1 ho la 2.0.1. ;)
2È probabile che io abbia sbagliato qualcosa :) ma se non c'entra la recovery(che forse è diversa da quella che ci dovrebbe essere)non sò quale sia l'errore che ho fatto.Tu ti sei fatto un'idea di quale possa essere?O comunque mi puoi dare qualche consiglio su come capirlo o senò su come si fà a capire se il telefonino è uno Xiaomi redmi 1s originale,un redmi1(non quello con Snapdragon 400 proprio un modello prima)o è una copia?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Sulla recovery ho sbagliato io rotfl Se vuoi avere info sul dispositivo scarica cpuz dal play store.
[quote name="deluma" post=6256105][quote name="brooo" post=6256065]Il redmi 1s attualmente lo usa mia moglie e non l'ho provato attentamente con la v45... di certo, pur non facendone un uso stressante, non mi ha mai raccontato di aver avuto problemi! L'ultima release che ho testato affondo è stata la 43 e già andava alla grande!
1Per quando riguarda il flash dell'aggiornamento, credimi, la recovery miui 2.1 guarda solo ed esclusivamente nella memoria interna del telefono, non nella sdcard... devi aver sbagliato qualcosa ;)[/QUOTE]
1Io non ho la recovery 2.1 ho la 2.0.1. ;)
2È probabile che io abbia sbagliato qualcosa :) ma se non c'entra la recovery(che forse è diversa da quella che ci dovrebbe essere)non sò quale sia l'errore che ho fatto.Tu ti sei fatto un'idea di quale possa essere?O comunque mi puoi dare qualche consiglio su come capirlo o senò su come si fà a capire se il telefonino è uno Xiaomi redmi 1s originale,un redmi1(non quello con Snapdragon 400 proprio un modello prima)o è una copia?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Sulla recovery ho sbagliato io rotfl Se vuoi avere info sul dispositivo scarica cpuz dal play store.[/QUOTE]
House scaricato sia quello che antutu(giusto per curiosità e fà 20982)però antutu finisce il test e dà quel risultato CPU-Z non finisce(o forse non ho capito come farlo finire)ma comunque dice cose interessanti tipo che il clock è a 1,59 GHz e che la gpu è una adreno 305.Quindi dovrebbe essere un originale redmi 1s.
Per la cosa dell'aggiornamento chi mi potrebbe dire(se ti stò facendo perdere troppo tempo con tutte queste domande mi dispiace ;) )come risolvere?
P.S.Che poi è successa/succede pure una cosa strana adesso ovvero:prima se mettevo il file update nella scheda sd mi faceva fare l'update e rimaneva alla stabile 29(però lo faceva fare)mentre adesso sia se lo metto nella scheda SD che se lo metto nell'archivio interno mi dice di spostarlo nella root directory ma non ho capito quale è la root directory.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Cpuz è un'app creata al solo scopo di fornire informazioni, appunto, sulla cpu e gpu del dispositivo. Non è un app di benchmark come, ad esempio, antutu. Al di là di questo, comunque, sono convinto che stai sbagliando qualcosina che, per quanto semplice, non ti consente di portare a termine l'aggiornamento. Nel file browser di xiaomi, la directory principale è denominata "archivio interno": metti il file update.zip in quella directory senza inserirlo in cartelle.
Allegato 125461
Grazie ci sono riuscito. :) Meno male .Solo per chiarire/per dovere di cronaca ci sono riuscito così:
1Ho cancellato i 2 file update diversi da quello prima denominato armani(quello stabile 29 nella scheda sd e quello stable 45 nell'archivio interno o viceversa)secondo la teoria" così non le vede ne la versione 29 ne la versione 45 e quindi troverà la versione ex armani e installerà quella"poi sono andato in updater(dove prima trovava la versione 29 e la versione 45 internazionale che però iniziava con una schermata in cinese)e mettendo seleziona pacchetto installazione ha trovato la versione ex armani e l'ha installata.E solo per informare mi sembra che non ci sia stato l'underclock perche in cpu-z rileva ancora 1,59ghz.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ciao,
ho installato update di qui sopra ed ora non va il wifi - il dispositivo non rileva la rete... Prima con la Miui cinese vedeva le reti ora no. Mi dai un consiglio? Grazie
Io non ho ancora avuto l'occasione di provare questa cosa ma mi sembra strana questa situazione.Purtroppo l'unica cosa che posso dire è che su miui potrebbero/dovrebbero saperne di più.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Quale versione hai installato, la 45? Il problema è sicuramente legato al processo di installazione. Quindi, se non hai già risolto, ti consiglio di ripetere l'upgrade... magari riscaricando il pacchetto da capo evitando cosi possibili corruzioni del file (assai improbabili, ma pur sempre possibili). Se poi usi aggiornare manualmente da recovery (senza l'app updater insomma), ti consiglio di fare un wipe cache.
Chi di voi ha aggiornato alla 45? Io non l'ho ancora fatto perché la 43 va abbastanza bene. Vorrei capire se e quali vantaggi effettivi porta questa nuova versione.
Ho scaricato la 45 versione italiana Armani e a parte la cosa detta poco sopra sul non vedere le reti WiFi(che non ho potuto testare perche non a casa)mi sembra tutto normale e anzi la batteria và un pò meglio.anche se una o due volte mi si è scaricata la batteria dal 100% al 68-69% in 25 minuti o meno senza usarlo ma probabilmente è stato un caso eccezionale.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Grazie della risposta. Ho installato proprio la 45. Con la miui cinese originale ho avuto il segnale Wi-Fi, il cellulare mi ha mostrato la mia rete. Dopo averlo aggiornato non più. Ora sono tornato alla cinese facendo avvi premendo il tas power + vol+ e riavviando. Comunque il hongmi non rileva nessuna rete WiFi anche se l'altro mio telefono la vede. Esiste una soluzione? Grazie mille
Io riscaricherei la ROM da miui.it e rifarei la procedura così come indicata al primo post. Farei però un full wipe per essere sicuro di partire da una installazione pulita (se non l'hai fatto già).