Ho capito. L'ho tenuta per una mezzoretta, certo è poco, ma non mi ha fatto una buona impressione.A parte la reattività del device, ha qualche problemino. La seguo ma per adesso vado di miui
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho capito. L'ho tenuta per una mezzoretta, certo è poco, ma non mi ha fatto una buona impressione.A parte la reattività del device, ha qualche problemino. La seguo ma per adesso vado di miui
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Che problemi hai avuto? Io invece l ho preferita alla miui di cui avevo installato anche l ultima versione ma il telefono mi si impallava continuamente, se per caso passavo da clash al browser senza prima killare le app aperte mi si impallava di brutto
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Allora durante il primo settaggio mi indicava di default che la sim dati era la 2 io cercavo di
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Scusate ma si è inviato involontariamente. Dicevo che cercavo di settare la sim 1 e si bloccava e tornavo all'inizio. Superata questa fase sino andato sulle gestione sin per cambiare la sim dati e appena cliccato sulla gestione sim si spegneva il telefono. Ero già scazzato per il discorso della raro e ho deciso di tornare alla 45 per adesso. Seguo con attenzione cmq
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
a mio parere se cerchi la fuidità la rom migliore è la 5.4.17, mentre per la ram la 5.5.1. Le rom di cui parlo io sono MIUI v6 mentre la v45 che hai tu è la MIUI 5 e fidati, vale il passaggio alla versione superiore: batteria migliore (non di poco) grafica stupenda e in generale una miglior esperienza d'uso. si installa esattamente allo stesso modo: ti scarichi lo zip della versione che vuoi tu mettendolo nella root della memoria telefono (non la scheda sd) rinominandolo "update.zip", vai nell'app update e nel menu scegli "riavvia in recovery". da lì con i tasti volume scegli la lingua inglese e confermi allo stesso modo. con la stessa procedura scegli e fai ogni wipe che può la mi recovery ( i wipe sono consigliati nel passaggio da miui 5 a miui 6 ma perdi tutti i dati, quindi fai un backup prima). Poi sempre con i tasti volume scegli applica update.zip e attendi... poi riavvia e il gioco è fatto!! per scaricarla guarda il sitop xiaomi. eu. per gli aggiornamenti della miui 6 non occorre che rifai tutto il procedimento ma vai nell'app updater e cerchi aggiornamenti o aspetti la notifica di aggiornamento!
purtroppo è un problema della twrp (credo) con la miui. per installare la miui bisogna prima flashare il root e poi installare la rom. con la cwm non si ha questo problema. o con la mi recovery, ovviamente...
Mi sono rideciso. Via con la CM12 SYHOST. In questo momento è in fase di installazione. Vedremo. La fluidità mi ha colpito. Niente da fare non va. In fase di installazione un serie sterminata di applicazioni che s bloccano. Francamente spero di tornare alla 45.
infatti ho scritto xiaomi.eu. più precisamente il link diretto è questo . Ora faccio un thread sulla miui 6...
mmm, percfhè non installi la rom di armani_dev invece che quella si syhost?
Hai fatto tutti i wipe? Perché sinceramente mi fa strano......delle persone con cui ho parlato nessuno ha avuto questi problemi con questa room
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Io ho quella di syhost è devo dire che va davvero bene.....almeno a me, sempre velocissima e ancora non ho riscontrato bug batteria ottima
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Grazie mille fratoff91, appena posso aggiorno
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Boh ragazzi non di che dire. Secondo tentativo. Forse al mio redmi va indigesta. Spero di essere più fortunato con la miui 6. Sempre che riesca a trovare il link :-)
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Fratoff91 ci ha dato il link nella pagina precedente
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Ho fatto questo thread apposta...😊 Trovo questa sezione molto disordinata, quindi credo sia giusto parlare di problema della miui 6 lì. A breve (quando ho voglia e tempo) anche per la cm12.1 di armani_dev
Help!!
Ho provato a fare l'aggiornamento della rom alla miui 6 come indicato da fratoff91, ma entrato in mi-recovery e fatti gli opportuni wipe dopo aver avviato l'aggiornamento con update.zip giunto al solito 98% mi ha dato un errore di firmware. Da allora non sono più riuscito ad acceder al mio telefono, mi compare il logo della Mi e le uniche cose che posso fare è accedere alla mi-recovery o portare al fastboot.
Non potendo più accedere al cellulare, neppure dal pc (ho provato sia windows xp che 7, se qualcuno può darmi qualche dritta su come poter mettere la rom direttamente nella memoria interna del mio Hongmi 1s ne sarei grato), ho pensato di ricorrere ad un ripristino con fastboot. Seguendo la guida a pagina 1, avviato il programma MiPhone mi viene riconosciuto il cellulare (credo) dal browse seleziono la cartella indicata e avvio il "flah", per un attimo compare la seguente immagineAllegato 142978 e subito dopo si ferma alla seguente Allegato 142979 senza alcun risultato. La cosa che mi straizza è il tempo 0sec, da cui capisco che non è stato flashiato nulla. M potete dare una mano?
Segui questa guida con anche i download e la versione di mi flash che c'è lì. In questa guida i download non sono aggiornati...
Puoi provare di metterla sulla SD?
Ho seguito la guida che mi ha indicato fratoff91 e sono riuscito a ridar vita al mio hongmi 1s, ovviamente in lingua inglese e con la miui jhccnbl52.0, ora vediamo se riesco ad aggiornare alla miui v6
Sempre lo stesso problema, non riesco ad aggiornare direttamente con la mi-recovery, ma per non fare un doppione di messaggio rimando alla discussione fatta da fratoff91 sulla miui v6
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Carina l'ultima build settimanale. Finalmente hanno rimesso i controlli dell'app musica anche in lockscreen. Ora devono solo rimettere la funzione per usare le copertine integrate e la navigazione ad album all'interno di ogni artista e stiamo a posto.
Quindi se scarico un player di terze parti, posso usare i comandi integrati nel menu tendina?
Edit:
Si, funziona! Molto carina l'interfaccia. Grazie del consiglio. :)
Insomma chiedo a voi che avete già da tempo la miui 6: quali sono i vantaggi rispetto alla 5?
Sono sempre sul punto di installarla, ma mi freno perchè con la 5 (che a livello grafico mi garba molto) va molto bene.
Ho il sospetto che nell'insieme ci si perda qualcosa.
Una seconda domanda: se volessi mantenere le icone di miui 5 cosa dovrei fare?
grazie
La miui 6 è un po' più leggera della 5. A livello di funzionalità non ci sono differenze eclatanti. Se passi alla miui 6, l'unico modo per avere le icone vecchie è copiare il file "icons" e sostituirlo a quello esistente usando un file manager come root explorer. Potresti installare il framework xposed e il modulo mitheme per poter installare temi di terze parti, ma è un po' instabile. Il Wsm tools infatti non funziona con la miui 6.
Grazie. Per qualche giorno ho montato cyanogen 11 (anche questo come la v6 su base kit-kat) ma non m'è sembrato migliore di v5, anzi.... Cmq se dici che v6 è più leggero proverò senz'altro stasera. Ottimo il suggerimento per le icone, pensavo esistesse qualcosa del genere, pensavo di ricorrere ai temi, ma rimanevo molto dubbioso. Non mi garba appesantire il sistema con xposed (usato su altri device), visto che wsm non funziona con v6.
ti saluto
Guarda, quando provai la miui 6 non ufficiale sul redmi 1s con 1 GB di RAM rimasi davvero stupito dalla reattività rispetto alla 5. Le build attuali ufficiali pare siano anche migliori (e ci sono aggiornamenti settimanali). Per le icone io uso questo workaround perché mi piace il tema di default della 6 a parte le icone di cui uso il pack estratto da un tema che avevo scaricato. Mi evito di installare applicazioni instabili e passo direttamente a questi veloci passaggi.
Grazie Tofosox, per caso hai anche delle indicazioni su come riportare il REDMI2 ad un funzionamento "meno cinese"?
ragazzi , come vi state trovando con questo cellulare(xiaomi hongmi redmi 1s )? il playstore è ricco di app ?grazie per le info
il telefono è ottimo per quel che costa, ma forse ora conviene puntare sul 2
non ho capito la domanda sul playstore, è quello di google che puoi avere con tutti gli android
ok capito , per la versione 2 devo cercare xiaomi hongmi redmi 2s?
ah mi date un sito sicuro per comprarlo(se riesco dovrei comprare questo cellulare e se lo faccio sarà il mio primo acquisto e non so quale sito sia il migliore per non cadere in truffe o altro)?grazie
Redmi 2 e basta. Grossoshop è ottimo come store. Ti consiglio il redmi 2 con 2 giga di RAM e 16 giga di archivio interno (espandibile) rispetto al modello base.
Concordo: Grossoshop, veloci, puntuali nella consegna, garanzia ed assistenza in Italy.
Ti consiglio anche io RM2, anche se il RM1 non sfigura assolutamente!
Io andrei sul Redmi 2 da 2gb di RAM. Se scegli 1gb di RAM quasi quasi conviene il Redmi 1s...
ho letto in giro che la versione 2 ha deluso un po
Credo che la delusione fosse legata al fatto che il modello base non apportasse dei cambiamenti hardware significativi rispetto al redmi 1s (monta infatti 1 solo GB di RAM). Poi è però uscita una versione potenziata, di cui ti parlavo io e anche altri utenti con 2 GB RAM e 16 GB di archivio interno. Io ho questa e ne sono soddisfatto. Ho anche avuto l'1s: gran telefono senza dubbio, anche nelle dimensioni...decisamente generose considerata la diagonale dello schermo. Il 2 fa un salto netto in termini di ergonomia.
Salve, mia moglie ha fato l'aggiornamento automatico ed è passata dalla 47 alla versione 50.0.0 adesso però ha riscontrato un consumo eccessivo della batteria, non fa nemmeno mezza giornata, qualcuno può dirmi se la cosa è risolvibile? Grazie!
Consiglio di passare direttamente alla miui 6.