Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
visca85
Non so se succede a tutti...Ma io ho riscontrato i seguenti problemi: 1) gli operatori sim escono in lingua, credo, spagnola, nonostante durante la ricerca rete manuale questi appaiono in italiano; 2) non riesco ad attivare la connessione dati con la tre nonostante le impostazioni corrette e inoltre lo stesso operatore non va in roaming su tim; 3) se giungono chiamate sulla sim 2 il telefono non suona. Non so se è un problema mio, ma nel caso qualcuno può darmi qualche soluzione, perché il telefono nonostante quanto sopra è davvero fluidissimo. Grazie
1) Non ho capito dove escono in lingua spagnola. In settings->multi sim->seleziona abbonamento io ho tutto in italiano. Anche se fosse, però non lo ritengo un problema.Allegato 122080
2) Ho messo la usim di 3 su sim2 e va SOLO in roaming con telecom, probabilmente hai impostato "solo 3G" nelle impostazioni della sim.
3) Si deve associare la suoneria alla sim2 che di default è messa a nessuna suoneria. Si va sulla app telefono, impostazioni. impostazione abbonamento, SIM2, suoneria telefono.
My 2 cents
-
Sto provando la Cyano da un giorno e che dire... mi sembra di avere in mano un telefono completamente diverso! La reattività è aumentata alle stelle... la app si aprono istantaneamente, nessun problema di FC, tastiera che non lagga (si... mi capitava anche questo).
Insomma ho completamente riscoperto il Redmi, ora si che è un cell fantastico.
-
Proverò a reinstallatla... Comunque nelle impostazioni audio non mi pare di aver visto la voce per la sim 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visca85
Proverò a reinstallatla... Comunque nelle impostazioni audio non mi pare di aver visto la voce per la sim 2.
Applicazione telefono (quello con la cornetta verde per intenderci), impostazioni, ecc.
Allegato 122090
-
Ti ringrazio vale61...purtroppo non mi aveva caricato il tuo precedente post... Quanto prima reinstallo... Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
visca85
Proverò a reinstallatla... Comunque nelle impostazioni audio non mi pare di aver visto la voce per la sim 2.
se vedi nelle impostazioni C'è l'impostazione della sim 2!
installata ieri sera è veramente cambiato il telefono, non elenco tutti i problemi che avevo con miui 41 stable (stabile 1 corno), erano tanti, adesso ho un
redmi 1 s-upersmartphonerotfl
PS ho da poco attivato il compilatore ART, voi lo usate? se si, vi trovate meglio con dalvik o art? grazie
-
ti diro' , io da possessore anche di un nexus 5 ho viaggiato per un po in art e devo dire il tutto risulta piu fluido, di contro pero hai un po di instabilita generale del sistema, nulla di esagerato ma c è.
-
Io ho sotto la cm11 R3 presa dal foro spagnolo e la trovo fantastica... pero' ho visto ke il team mokee rilascia aggiornamenti di contiuno della loro cyanogen... qualcuno l'ha provata? questo il link alla loro release : CM11 MOKEE
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuccio
PS ho da poco attivato il compilatore ART, voi lo usate? se si, vi trovate meglio con dalvik o art? grazie
Appena abilitato ART. Per ora nno noto alcun miglioramento, se c'era qualcosa a migliorare.
Spero solo nella gestione RAM migliorata, anche se già con la Dalvik la situazione era già ampiamente migliorata rispetto alla MIUI.
Intanto la provo e vediamo come va!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crystal
Io ho sotto la cm11 R3 presa dal foro spagnolo e la trovo fantastica... pero' ho visto ke il team mokee rilascia aggiornamenti di contiuno della loro cyanogen... qualcuno l'ha provata? questo il link alla loro release :
CM11 MOKEE
Se non fosse che da quando ho messo la cm11 sto benissimo, la proverei al volo per la curiosità.
-
Anche io mi trovo benissimo... però sono due notti che mi si riavvia da solo... unico bug riscontrato per ora
-
La batteria è migliorata o peggiorata? Usavo la cyano su galaxy s2 ma ricordo che l'autonomia mi deludeva un po'... Grazie
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
walterwhite82
La batteria è migliorata o peggiorata? Usavo la cyano su galaxy s2 ma ricordo che l'autonomia mi deludeva un po'... Grazie
[/URL]
Mah, per risponderti per bene dovrei ancora aspettare qualche ciclo di carica. Così al volo direi che siamo abbastanza stile la miui.
-
Grazie. Mi sa che proverò se nella prossima release miui continuerò ad avere problemini con tastiera che scompare e force close random (pochi, ma che palle)
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Io sto usando la cm11 da 6 giorni questi sono gli screen della batteria. Ho impostato la frequenza massima a 1190 mhz
-
Io syo usando la cm11 da 6 giorni questi sono gli screen della batteria. Ho impostato la frequenza massima a 1190 mhz e la batteria aveva ancora il 24% di carica residua
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_YWwkh.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_J2mgo.jpg
-
Di bug per ora ho trovato solo l'icona della sim2 che, anche se non ce l'ho, resta nella barra, un po' si un po' no a dir la verità.
Per tutto il resto per ora è molto ma molto meglio. Talmente meglio che si stenta a capire come la miui non arrivi a risolvere i problemi e a peggiorarli di continuo.
Anche il bluetooth sembra più stabile, ultimamente con la miui (non parliamo della 41 che è meglio dimenticarsela) il segnale peggiorava di release in release.
Adesso mi cerco un bel tema d'icone et voilà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fattodinote
Di bug per ora ho trovato solo l'icona della sim2 che, anche se non ce l'ho, resta nella barra, un po' si un po' no a dir la verità.
Per tutto il resto per ora è molto ma molto meglio. Talmente meglio che si stenta a capire come la miui non arrivi a risolvere i problemi e a peggiorarli di continuo.
Anche il bluetooth sembra più stabile, ultimamente con la miui (non parliamo della 41 che è meglio dimenticarsela) il segnale peggiorava di release in release.
Adesso mi cerco un bel tema d'icone et voilà.
Per eliminare il segnale della seconda sim se non l'hai installata installa xposed framework e poi scarichi il modulo Hide no sim lables [MTK CM11] e funziona. IO invece ho notato che il toggle per switchare da 2g a 3g non funge....resta fisso su 2g anche se sono su 3g e tappando non succede niente.
-
uscita la R4 sul foro spagnolo... in download... installo e vi dico come va
-
Quote:
Originariamente inviato da
crystal
uscita la R4 sul foro spagnolo... in download... installo e vi dico come va
Interessato visto che mi sta arrivando l'1S.
Certo che uno non se lo aspetta da un telefono Xiaomi che la Miui vada così male , molti lo comprano per quello :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Per eliminare il segnale della seconda sim se non l'hai installata installa xposed framework e poi scarichi il modulo Hide no sim lables [MTK CM11] e funziona. IO invece ho notato che il toggle per switchare da 2g a 3g non funge....resta fisso su 2g anche se sono su 3g e tappando non succede niente.
Si', avevo già visto nei post passati. A breve lo farò, sempre che già nella r4 non abbiano risolto.
Ecco un'altra piccola cosa che non mi va è la scritta dell'operatore che è lunghissima! Cioè al posto di wind mi ritrovo con wind technologies etc.etc....
Va beh, sempre poca roba in confronto a fc e menate varie.
Sapete invece una delle comodità che mi manca della miui? Il file manager con ftp incluso e comodo. Ne sto provando qualcuno per sostituirlo ma quello per ora è imbattibile.
-
Non l'hanno risolto nella R4 tra l'altro leggo che alcuni lamentano problemi col flash della fotocamera e in alcuni modelli la connessione col debug usb attivo al pc....hai provato es gestore file?
-
confermo.. es gestore file semplicemente insostituibile per me ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Non l'hanno risolto nella R4 tra l'altro leggo che alcuni lamentano problemi col flash della fotocamera e in alcuni modelli la connessione col debug usb attivo al pc....hai provato es gestore file?
Quote:
confermo.. es gestore file semplicemente insostituibile per me
Porca miseria! Uso da sempre Es perchè lo ritengo il migliore in assoluto e non ho pensato di guardare subito!
Grazie!
-
E' uscita la versione R5 :)
-
ragazzi io ho un problema da quando ho messo la CM11...in pratica non mi si connette più al wifi (anche a reti che ormai conosce)...riavvio e la prima volta si connette...poi se mi disconnetto da qualsiasi rete e provo a riconnetermi non c'è più verso che vada ...a qualcuno capita
Leggendo i change log ho notato una cosa....dalla R2 alla R3 c'è un "wifi change" e non vorrei che sia qualcosa che riguarda questa modifica che hanno fatto perchè effettivamente sono partito dalla R1 e pian piano le ho aggiorante fino alla R5
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gui35
E' uscita la versione R5 :)
Mannaggia, ho messo ieri la miui v43 formattando da cyanogen R3... l'audio dell'altoparlante in riproduzione audio e video era troppo basso...
chi installa la r5 mi puo' dire se ora hanno ottimizzato anke il volume? Non vorrei formattare di nuovo e poi ritrovarmi ad avere volumi troppo bassi come la R3, che era per me perfetta a parte quel prob.... La r4 non mi piaceva nel comparto fotografico a livello di flash e l'ho tolta subito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silas90
ragazzi io ho un problema da quando ho messo la CM11...in pratica non mi si connette più al wifi (anche a reti che ormai conosce)...riavvio e la prima volta si connette...poi se mi disconnetto da qualsiasi rete e provo a riconnetermi non c'è più verso che vada ...a qualcuno capita?
lo ha fatto anche a me all'inizio, poi ho risolto assegnando un ip statico al telefono...
-
scusate ragazzi.. se notate qualche bug è meglio farlo notare nel topic ufficiale così che possano sistemare. credo che l'autore abbia fatto un documento condiviso su gdrive
-
Quote:
Originariamente inviato da
crystal
lo ha fatto anche a me all'inizio, poi ho risolto assegnando un ip statico al telefono...
il problema è che la rete non è mia ma universitaria e quindi non posso fare modifiche o accedere a nessun router
-
Io non ho riscontrato alcun problema con il wifi, ne con la R3 ne con quel poco che ho usato la R4....ora mi accingo ad installare la R5 e vi faccio sapere.
Cmq come dice Phantastic è meglio segnarsi su htcmania e con l'ausilio di google translate (cmq non si fanno problemi se scrivete in inglese) segnalate e chiedete informazioni direttamente allo sviluppatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Io non ho riscontrato alcun problema con il wifi, ne con la R3 ne con quel poco che ho usato la R4....ora mi accingo ad installare la R5 e vi faccio sapere.
Cmq come dice Phantastic è meglio segnarsi su htcmania e con l'ausilio di google translate (cmq non si fanno problemi se scrivete in inglese) segnalate e chiedete informazioni direttamente allo sviluppatore.
facci sapere a livello audio come va la r5...
-
Quote:
Originariamente inviato da
crystal
[quote name="Gui35" post=6147715]E' uscita la versione R5 :)
Mannaggia, ho messo ieri la miui v43 formattando da cyanogen R3... l'audio dell'altoparlante in riproduzione audio e video era troppo basso...
chi installa la r5 mi puo' dire se ora hanno ottimizzato anke il volume? Non vorrei formattare di nuovo e poi ritrovarmi ad avere volumi troppo bassi come la R3, che era per me perfetta a parte quel prob.... La r4 non mi piaceva nel comparto fotografico a livello di flash e l'ho tolta subito...[/QUOTE]
Come ti stai trovando con la v43 rispetto alla cm3?
Il telefono andrà a mia madre e vorrei fosse il più stabile possibile.
Anche come comparto fotografico motivo per cui ho scelto lo xiami rispetto al moto g.
Tnx :)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Sto usando la R3. Quali wipe è meglio fare prima di flashare la R5?
-
Quote:
Come ti stai trovando con la v43 rispetto alla cm3?
Il telefono andrà a mia madre e vorrei fosse il più stabile possibile.
Anche come comparto fotografico motivo per cui ho scelto lo xiami rispetto al moto g.
Tnx :)
La v43 va bene, nessun fc finora, browser che non si chiude e tastiera che non sparisce... che per me erano i problemi che avevo avuto con tutte le versioni di miui... Sinceramente a me la miui non piace, preferisco le cyanogen, però questa v43 si può adoperare...
certo è che se sistemano l'audio alla cyanogen reinstallo al volo...
-
Allora.....l'audio va bene ma non spacca....al massimo si sente bene ma niente di più, diciamo che si può far meglio ma per le mie esigenze va benissimo. Comparto foto da provare....ursb risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tullilio
Sto usando la R3. Quali wipe è meglio fare prima di flashare la R5?
Io di solito faccio sempre wipe cache, dalvik-cache e system....probabilmente system si può evitare ma io preferisco mettere un sistema il più pulito possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Allora.....l'audio va bene ma non spacca....al massimo si sente bene ma niente di più, diciamo che si può far meglio ma per le mie esigenze va benissimo. Comparto foto da provare....usb risolto.
Paragonato alla miui quindi risulta ancora molto più basso?
-
Non saprei con la miui cmq seppur si sente bene e nitido il volume non è alto.
-
Installato anche io la R5. Ho fatto solo un wipe della cache e della dalvik. Tutto OK per ora.