ciao,
Sto provando ma il telefono versione "C" va in brick appena vai a modificare qualcosa!
Oggi pomeriggio vi faccio provare la V4 per versione "C" e poi ho fatto una V4 "C" per recovery CWM!
Visualizzazione stampabile
ciao,
Sto provando ma il telefono versione "C" va in brick appena vai a modificare qualcosa!
Oggi pomeriggio vi faccio provare la V4 per versione "C" e poi ho fatto una V4 "C" per recovery CWM!
In prima pagina
Nuova Rom V4 Versione "C"
Nuova versione "C"per flashtool.
(Unica piccolo problemino rilevato Xposed a volte va e a volte no)
(dovete entrare nel menu' xposed framework rimuovereli e riavviare)
(al riavvio dovete riattivarli e riavviare)
link in upload
Fatto
Nuova versione "C" per Recovery cwm.
(senza personalizzazioni)
link in upload
fatto
x ghost45
non vedo nessuna "C" nell 'alloggiamento della batteria, se non un adesivo vicino al n°IMEI con scritto "CE0700", direi che non è quello.
ghost45...........ho visto le foto che hai postato sull'altro thread......ma è piccolissima quella "C" e in posto molto nascosto.......alla fine con rammarico ho scoperto che è un "C" anche il mio.......sigh...
ora almeno so perchè è andato in bric nonostante il flash fosse andato a buon fine, spero seguendo i tuoi consigli di riuscire a riportarlo in vita.
TNK'
Ghost uscira presto una v5?
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
ma............purtroppo non riesco più a fare resuscitare questo ZP700 "C"............qualcuno ha un defibrillatore che funziona?????:bd:
Ho fatto e rifatto la procedura svariate volte, stando attento a non saltare nessun passaggio, ho provato anche da un' altro PC.........ma il risultato è sempre lo stesso:
...barra rossa nel flashtool e solito errore, allego foto.
Allegato 105480
Ormai non so più cosa farci, se non fosse che non voglio arrendermi, anche per i soldi che ho speso, lo sasserei nel cestino...:'(
Un ringraziamento davvero speciale deve essere fatto a Ghost45 per l'ottimo lavoro fatto nella V4 versione c.
In un modo o nell'altro adesso lavora nel mio zopino (e non so nemmeno come ;) ).
La rom devo dire che lavora molto bene, il telefono è fluido e reattivo, sono stati corretti i bug piu fastidiosi, la memoria interna è a 2.5, ci sono i diritti di root e ci sono molte personalizzazioni, tra i quali tre tipi di launcher tra cui scegliere, quattro app fotocamera diverse, apollo, e molto altro che lascio scoprire a voi. La chicca piu bella, secondo me, è la gravity box preinstallata che praticamente vi permette di fare di tutto al vostro smartphone....
Se poi non volete avere troppe app nel telefono, senza disinstallarle, potete tranquillamente congelarle con titanium backup.
Ho un bug, ma che avevo anche prima, cioè la bussola che fa i capricci.... mi sa che deve sicuramente essere ricalibrata.
Ciao.
Allegato 105707
per tutti coloro che voglio vedere la rom in azione ho fatto un piccolo video scaricabile al seguente link... nn sono un professionista della recenzione.... rotfl
https://www.dropbox.com/s/udbhkbya1k...%20ghost45.avi
x ghost45
obbiettivo resurrezione fallito, almeno per ora, ho provato a fare come mi hai detto ma senza risultati.
La versione v5 del flashtool, ne ho scaricate 5 diverse trovate in rete, non accetta il firmware (da: "invalid scatter/config file")
Ho provato così le solite versioni del flashtool che vanno, ma in tutti e tre i casi (con e senza batteria e cambiando porta USB) mi dà il solito errore con barra rossa del mio post precedente.
A questo punto o il tel. è partito completamente, ma non credo visto che altri grazie al tuo aiuto sono riusciti a farlo ripartire dopo al brik, oppure nella mia immensa ignoranza in materia sbaglio qualche passaggio nonostante le mille spiegazioni che hai scritto ovunque.
@Il Caldo,
allora vedo che ci stai provando in tutte le maniere!
Francamente deve essere veramente una stupidata che non riesci!
Scusami se te lo ripeto ...hai provato un nuovo cavo usb? Porte usb posteriori con alimentazione differente?
lascialo stare fino a quando ti fa un bip!
Ho notato che su questo modello fa una cosa strana mai rilevata prima....si risveglia dopo diversi decine di secondi!non subito!
La banda rossa te la fa subito o dopo?
In effetti questo modello è alquanto strano, se lo colleghi senza batteria lo riconosce come "MediaTek Usb port (comxx)" in effetti circa 10/15 secondi in ritardo, poi parte anche il loader e fa banda rossa; se lo colleghi con la batteria lo riconosce immediatamente ma come "MediaTek DA USB VCOM Port(comxx)", parte il loader e fa banda rossa. Non so se questo voglia dire qualcosa.
Il cavo usb ho provato anche quello del Samsung, anche se questo poi va perchè ho fatto la prova incrociata, le porte USB ho provato tutte e 4 quelle disponibili nel PC.
yeyeyeyeyeyeyeyeyey :p rotfl rotfl hip hip urrà hip hip urrà :cool:
finalmete ci sono riuscito...........ho trovato in rete un'ennesima versione v5 di flashtool, con quella è andato tutto bene, non ho cambiato niente nel procedimento e devo dire che questo nuovo flashtool è anche molto più carino degli altri
Anche con questo però il telefono è partito solo 10/15 secondi dopo che lo ho collegato.
Il flash tool in questione è il 5.1352.01..........bingo
Sono contentissimo, devo ringraziare tantissimo ghost45 per il suo supporto e la sua pazienza, ora non resta altro che scaricare ed installare la V.4_C di ghost45.........speriamo di non combinare altri casini ;)
Grazie
Ho provato ad installare la rom V4 versione C, ma mi dà lo stesso problema della V1, cioè che al primo avvio parte e anche a dei riavvii successivi ma dopo un tot si blocca alla schermata iniziale!
@tutti,
al riavvio dopo il flash se i framework in xposed riusultano verdi cioe' attivi .... provate a non toccarli.
Ma a disattivare i moduli (togliere i flags) riavviare e poi riattivare i moduli e riavviare!
provate cosi' fatemi sapere.
Ciao ragazzi, qualcuno ha il problema di non riuscire a montare la sd card in recovery? Ho la cwm 5.5.0.4 (Ottengo questo messaggio "error mounting /sdcard"), oppure esistono altre recovery? Ghost45 mi manderesti il codice sorgente della recovery se ti è possibile? grazie!
Ragazzi c'è qualcuno di così gentile da postare l'apk dell'applicazione MAIL (NON GMAIL!) originale dello zopo? Perchè l'ho "accidentalmente" cancellata con titanium backup :D
grazie!
Ho installato la tua rom per zopo versione c, ma ultimamente ho problemi con il gps. C'e' qualche attinenza?.
Oppure un consiglio da darmi? Strano perché fino apoco tempo fa tutto funzionava a meraviglia..
Infatti...l ho fatto ma dopo i 5 minuti impostati di defoult, si chiude senza risultati .. ti diro' di piu'. Ho reinstallato tutto, i risultati sono uguali...mahhh.
Ti preciso che ho usato soloil navigatore di google..cmq il tuo lavoro e' encomiabile!:)
dopo varie prove adesso compare anche questo messaggio: SI Request received for up session:bd:
Ciao Ghost, ciao ragazzi. Ho cercato un po' nel forum, ma non ho trovato soluzioni specifiche al mio caso e non vorrei fare casini.
Io ho lo Zopo zp700 con installato KitKat STOCK e gli EBR di Ghost EBR2,1_MTK6582 sempre per KitKat. Il cellulare NON ha mai avuto ROOT, mai avuto ROM moddate (anche Jelly Bean era stock), nessuna recovery moddata.
Vorrei fare il DOWNGRADE da KITKAT a JELLY BEAN, ma questa volta il Jelly Bean moddato di Ghost Versione 4 (non più tornare allo Stock di prima) usando Flash Tool, come del resto avevo già usato per passare da Jelly Bean stock a KitKat stock: quindi ho già i vari driver per il riconoscimento del dispositivo correttamente installati, ma sottolineo ancora che il cellulare non ha il root nè la recovery modificata, ma solo gli ebr con partizione primaria KitKat aumentata a 2,1.
Per favore, come devo procedere esattamente? Ho letto da qualche parte che KitKat crea un'area IDB Integrated DataBase(?) invisibile a Jelly Bean quindi, se torno indietro, prima devo cancellare gli IDB con un NAND FORMAT da Flashtool e con KitKat caricato in Flashtool, altrimenti flashando direttamente Jelly Bean senza questo passaggio preparatorio il cellulare va in brick perché Jelly Bean non riesce a completare le sue nuove partizioni e l'installazione proprio perché non vede quell'area "nascosta" contenente l'IDB di Kit Kat ... Che casino, scusate ma per me è arabo... Tra l'altro deduco che con FlashTool poi dovrò premere il tasto "Download" e non più "Update firmware", per mettere il Jelly Bean V4 di Ghost.
Io comunque, giusto per dire, posso perdere tutti i dati facendo un reset di fabbrica senza problemi.
Grazie per l'eventuale aiuto!
Quote:
Originariamente inviato da mpaluani
Ciao mpaluani,
Non ti preoccupare di formattare ci pensa fleshtool.
Scarica il mio firmware, seleziona il file scatter e fai firmware upgrade.... Questo è tutto.
Devi solo verificare che versione è il tuo cell se è 'C' o no!
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
ma volevo sapere ma la versione kitkat sarebbe quella v4?
Se intendi la v4 di Ghost nella prima pagina di questo thread, no, quella è sempre la Jelly Bean 4.2.2 (Ghost ha fatto la v1 v2 v3 e v4: sono "sue versioni" di Ghost tutte basate su JellyBean). In un altro thread su questo forum, intitolato "[MODDING] Zopo Zp700", trovi la kitkat ZP700_20140410-164859 con anche i link per root, recovery, ebr ecc presentati da Ghost, ma credo sia la versione stock di fabbrica (in altre parole: non mi pare che Ghost abbia già creato una sua versione KitKat per zp700). Ciao!
Se intendi la v4 di Ghost nella prima pagina di questo thread, no, quella è sempre la Jelly Bean 4.2.2 (Ghost ha fatto la v1 v2 v3 e v4: sono "sue versioni" di Ghost tutte basate su JellyBean). In un altro thread su questo forum, intitolato "[MODDING] Zopo Zp700", trovi la kitkat ZP700_20140410-164859 con anche i link per root, recovery, ebr ecc presentati da Ghost, ma credo sia la versione stock di fabbrica (in altre parole: non mi pare che Ghost abbia già creato una sua versione KitKat per zp700). Ciao![/QUOTE]Quote:
Originariamente inviato da mpaluani
Si hai ragione non ho avuto tempo di farne una versione per il nostro zp700.
Siccome non ho la versione c non vorrei bloccarvi i vostri cell.
Ho costatato ictu oculi il problema del brick della versione C... E francamente sto aspettando anche che xposed ed in particolare la gravity box abbia un buon risultato su kitkat... Poiché ha parecchie lacune e a mio avviso la mia rim con jellybean è ancira il miglior risultato.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
non conviene farlo perché si perde la memoria di 2.5 gb ed è meno di un giga
Quote:
Originariamente inviato da vlad28
Cioè?
Che vuoi dire?
Ho fatto nuove partizioni se intendi la memoria della partizione primaria!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
scusa, nel senso che sono passato al kitkat e la partizione si annulla; quindi per non perdere due giga sono ripassato al JellyBean
Ciao, volevo istallare la ROM V1 in quanto non ho dimestichezza con flashtool e non vorrei rovinare il telefono. Il problema è uno...ho la versione C dello ZOPO ZP700 e vorrei capire se la V1 è compatibile con il mio telefono o da dei problemi come esplicitato per le V3 e V4. Inoltre se seguo il video tutorial pigiando contemporaneamente i tasti "POWER" e "vol.+", non succede niente, e mi accende il telefono normalmente, mentre se premo contemporaneamente i tasti "POWER" e "vol.-" mi spunta il menù in cinese e mi formatta i telefono senza farmi accedere alla SD. Potete aiutarmi? Il telefono va bene, ma sto facendo tutto questo per migliorare il gps che non becca un satellite se non dopo almeno 30 min....grazie e buon ferragosto!
totinji81 ---- Per il tuo cellulare, che è versione "C", devi usare l'ultima ROM dell'elenco di Ghost in prima pagina di questo thread e che si chiama "nuova ROM V4 VERSIONE C" (è proprio specificato che è versione C: non prendere la V4 senza versione C).
Per fixare (sistemare) il satellite con QUALSIASI rom di Android (io l'ho fatto con successo con la ROM di fabbrica STOCK, cioè l'Android che ti danno comprando il cellulare) basta installare da Google Play l'app gratuita chiamata "GPS Status - Test & Fix", uscire di casa ed attivare il gps, quindi avviare l'app "GPS Status - Test & Fix" e seguire le semplicissime istruzioni del programma stesso (mi pare che semplicemente bisogna pigiare il tasto "reset/delete GPS" e quindi pigiare "aggiorna dati per il GPS" - sono giusto due tasti ma non ricordo come si chiamino). A me, dopo questo procedimento molto semplice, prendeva il GPS in circa 40 secondi all'aperto con l'Android di fabbrica.
Invece, se vuoi mettere una recovery moddata (come CWM recovery), oppure anche una nuova ROM (cioè android) come quella di ghost "V4 per versione C" (per forza, perché il tuo è versione C) devi flasharli con flashtool, che è molto più semplice di quello che si possa credere, perché nella stragrande maggioranza dei casi "sfortunati" ti basterà ripetere la procedura di flash per sistemare il tutto, nel caso il cellulare non ti parta più. Assicurati di non far saltare la corrente per 3 minuti e vai tranquillo!
Per flashare solo la recovery moddata, scarica dall'altra discussione di questo forum chiamata "[MODDING] Zopo Zp700 - Zopo Modding - Androidiani" il programma "flashtool sp_flash_tool_exe_v3.1316.0.150", poi uno dei "driver per il riconoscimento del dispositivo" a piacere (primo link di quello stesso thread) e poi una "Recovery CWM modded" per Jellybean se sei con jelly bean come penso. Colleghi lo zopo spento al PC, vai in pannello di controllo di windows/sistema/gestione dispositivi, TOGLI LA BATTERIA altrimenti non riesci a proseguire, colleghi lo zopo alla USB del PC, appena compare nell'albero delle periferiche lo zopo (non riconosciuto perché mancano i driver) selezioni col tasto destro mouse ed installi a mano il driver che hai scaricato (nota che lo zopo continuerà a comparirti e scomparire dal pc ad intermittenza ma è normale: tu procedi con l'installazione dei driver). Una volta installati i driver del telefono scollega lo zopo dal PC e rimetti la batteria (ora potrai non toglierla mai più: io non la tolgo mai). Ricollega di nuovo lo zopo spento al pc, con la batteria, ed assicurati che in gestione periferiche di Windows lo zopo ti compaia senza un triangolo giallo (cioè che i driver si siano installati correttamente). Nota che ti comparirà per un istante e poi scomparirà, ma è normale. Ristacca lo zopo dalla USB, avvia flashtool, scaricati dal sito ufficiale della zopo la rom stocK (di fabbrica) di Jellybean per zopo zp700 (che è quella che del resto ci viene data già installata quando compriamo il cellulare), scompattala sul desktop, copiaci dentro SOVRASCRIVENDOLO il file della recovery cwm moddata che avevi scaricato da questo forum. Avvia flashtool, allarga il lato destro di flashtool (la sua finestra intendo) in modo da visualizzare i pulsanti a destra di flashtool. Seleziona quello per caricare il file scatter e caricalo dalla cartella della rom di fabbrica che avevi scompattato. Dall'elenco che compare, deseleziona tutto tranne la dicitura "recovery". Premi il tasto in alto di flashtool chiamato "download". Soltanto adesso, collega lo zopo alla usb del computer: improvvisamente, in pochi secondi, flashtool ti installa la recovery CWM moddata che avevi sovrascritto nella cartella che avevi estratto e dalla quale avevi anche caricato lo scatter. Comparirà un cerchio verde di operazione eseguita con successo. Chiudi tutto e stacca tutto. Adesso finalmente, puoi procedere alla fase seguente, che risponde anche alla tua ultima domanda.
Infatti, per l'ultima tua domanda, se da spento premi il tasto power e volume "-" tenendo lo zopo collegato alla USB del computer, vai a finire nel menu di avvio della zopo tutto scritto in cinese, mentre se da spento premi power e volume "+" tenendo lo zopo collegato alla USB del computer, vai a finire nella recovery "moddata" che hai appena installato (da dove puoi fare backup completi, ecc), ma se prima non la installi flashandola con flashtool come descritto sopra, se premi power e volume "+" è normale che il cellulare non faccia nulla e carichi/avvii android di fabbrica (stock) normalmente, come se nulla fosse. Se invece sei sicuro che l'hai già installata nel modo che ti avevo detto sopra, da Zopo spento e COLLEGATO ALLA USB DEL PC devi tenere il tasto power e "volume più +" premuti A LUNGO e SENZA MOLLARLI mai: vedrai che la recovery partirà entro 30 secondi, quindi molla i tasti! Comunque, come sai, la recovery non ti serve per installare la mod di Ghost V4 versione C, ma devi usare per forza flashtool, che - ripeto - è quasi più semplice.
Per installare la mod/android V4 per versione C di Ghost, segui lo stesso procedimento con flashtool descritto sopra, ma una volta estratto il contenuto della rom di ghost sul pc NON DEVI sovrascrivere nulla (perché la recovery adatta e tutto quello che ci serve è già contenuto nel pacchetto di ghost). Selezioni come già descritto il file scatter nella cartella/pacchetto estratto di ghost, quindi INVECE DI PREMERE il tasto DOWNLOAD su flashtool devi premere FIRMWARE UPGRADE. Inoltre NON DEVI DESELEZIONARE NULLA dall'elenco sottostante di flashtool, a differenza della procedura già descritta sopra (perché in questo caso devi flashare proprio TUTTO: non è una "flashatura" selettiva, come nella procedura descritta sopra, in cui flashavi solo la recovery). Una volta premuto il tasto firmware upgrade, colleghi il cellulare e vai avanti come già descritto nella procedura sopra: alla fine il principio è lo stesso, ma stai caricando più cose, in questo caso, cioè un firmware/android intero! In circa 3 minuti comparirà, dopo una serie di barre colorate di avanzamento, un cerchione verde di successo: scollega tutto e chiudi flashtool.
Non preoccuparti perché è tutto molto più facile di quello che sembri: l'importante è assicurarsi, come già descritto, che i driver del cellulare siano installati in windows in modo corretto, senza strani triangoli gialli, così sei sicuro che flashtool comunichi correttamente col cellulare senza bloccarsi. Comunque credo che se i driver non siano installati correttamente, semplicemente flashtool non riesca ad accedere al cellulare e quindi non te lo "rovini" nemmeno perché non riesce nemmeno a comunicare, ma non ho mai provato. Comunque, con flashtool, io di cavolate ne ho fatte, ma con questi nuovi cellulari è davvero difficile se non impossibile bloccarli senza soluzione (hard brick): se sbagli qualcosa, semplicemente riflashi tutto, ma vedrai che non sbagli perché è tutto semplice. E' giusto un po' strano installare i driver di riconoscimento del cellulare/dispositivo su windows (tienilo spento e TOGLI la batteria sennò non riesci, come già detto), perché sempre come già detto il cellulare continua a fare rumore di collegamento/scollegamento USB: pensavo fosse rotto, invece è giusto e persino la Zopo dichiara questo strano comportamento :)Ciao!
Scusate il papiro: non mi ero accorto...rotfl
Ti ringrazio per la risposta, e diciamo che avrei cercato di istallare la ROM v.4 con flashtool, ma già sto riscontrando i primi problemi sulle usb, e siccome Ghost dice che questa è la parte piu importante mi sono fermato e chiedo lumi a te/voi.
In pratica ho scaricato i driver per il riconoscimento dell'usb da dal forum del MODDING ZOPO ZP700 (PRIMO LINK) credo al 90% che sia giusto, ma il primo in dropbox è stato rimosso, collego lo zopo spento e senza batteria alla usb e inizia a collegarsi e scollegarsi, vado su tasto destro/risorse del computer/proprietà/hardware/gestione periferiche (ho WIN XP service pack 3) e vedo che spunta sulla sezione PORTE (COME e LPT), la porta MT65xx PRELOADER con il punto esclamativo giallo, che naturalmente appare e scompare in continuazione...istallo i driver (zopo_usb_drivers) e mi continua ad apparire e sparire, ma questa colta la porta si chiama MEDIATEK PRELOADER USB VCOM (ANDROID) (COM8). Lo stacco e inserendo la batteria lo ricollego SEMPRE SPENTO e sempre nel pannello di gestione periferiche mi compare la stessa porta senza nessun punto esclamativo o cose simili, sempre con il nome MEDIATEK PRELOADER USB VCOM (ANDROID) (COM8) e poi scompare dopo un paio di secondi per non ricomparire piu. Oro siccome si è parlato di usb, vorrei sapere se è normale che questo mi spunti sulle PORTE COM/LPT? Inoltre, decomprimendo i 5 file .rar mi dice che ci sono dei file da sovrascrivere. In definitiva, i file si devono decomprimere ed è normale che i file si sovrascrivono, o flashtool carica i file dagli archivi .rar? Grazie e buona serata.
Sì, perfetto, hai installato i driver correttamente e la procedura che hai descritto è "come da manuale". E' giusto anche che il cellulare compaia nella sezione COM/LPT di gestione periferiche di Windows (credo perché il cellulare viene riconosciuto come una vecchia periferica COM/seriale in emulazione tramite USB, non saprei ma è giusto così - vai tranquillo: tutto perfetto e già provato anche "sulla mia pelle"). ----- Per l'altra tua domanda: Flashtool non gestisce i file compressi come invece fanno le recovery moddate come la CWM (la CWM gestice gli .zip, ma l'Android contenuto in tali zip e da installare da scheda SD esterna tramite recovery CWM è in realtà un backup (backup nandroid), che è diverso da quello che invece andiamo a flashare con flashtool e che invece VA SCOMPATTATO SEMPRE e, tra l'altro, è un .rar). Quindi, nel nostro caso con flashtool e con archivio compresso rar della ROM v4 di Ghost, devi semplicemente estrarre tutti i file (mi pare 13 files) in una cartella vuota sul desktop, prima di flasharli con flashtool. ---- Per il processo d'estrazione di tali file da flashare: sono contenuti/divisi nei 5 file rar in questione per comodità (sennò dovevi scaricarti un singolo file rar enorme). Non so di preciso (non possiedo i 5 file rar) ma vai assolutamente sicuro in questo modo: tieni tutti i 5 rar sul desktop. Clicca sul primo ed estrailo in una cartella VUOTA da te creata sul desktop. Basta cliccare solo sul primo archivio (cioè file rar numero uno), perché winrar (io uso winrar) in realtà, dopo avere cliccato sul primo archivio rar, ti va ad estrarre anche i rimanenti 4, che sono diciamo "collegati automaticamente" al primo. Se durante il processo di estrazione ti chiede di sovrascrivere dei file, tu metti sì senza problemi. Ma credo che nel tuo caso tu abbia cliccato su tutti e 5 gli archivi, quindi in realtà hai estratto in automatico tutti e 5 gli archivi per 5 volte, chiedendoti winrar se sovrascriverli per 4 volte (perché anche se clicchi sul secondo o terzo o quarto o quinto archivio, lui riparte in automatico dal primo ad estrarti tutti e 5!). Niente di male comunque: l'importante è che alla fine tu ti ritrovi con la tua cartella e dentro mi pare i 13 file, tra cui lo scatter. Apri flashtool e clicchi sul pulsante a destra (mi pare seconda riga) per caricare lo scatter, che è il file di testo estratto tra i 13 file suddetti. Basta, caricato lo scatter in flashtool non toccare più nulla: controlla che nell'elenco sottostante comparso in flashtool dopo il caricamento dello scatter i segni di spunta ci siano TUTTI. Premi "firmware upgrade" e dopo, soltanto ora, colleghi il cellulare spento (anche con la batteria: non importa). Flashtool partirà da solo a flasharti la ROM non appena "sente" il cellulare collegato spento al PC. Attendi che tutte le barre colorate siano "passate" e che ti compaia una finestra aggiuntiva con un grosso cerchio verde: finito!! Stacca tutto. Se salta la corrente o va qualcosa storto, in genere basta ripetere dall'inizio il procedimento. Non sono esperto, ma tra l'altro mi pare di avere letto che con questi nuovi processori ed architettura, l'hard brick sia virtualmente impossibile. Se invece il cellulare va in "bootloop", cioè continua a riavviarsi incantato e senza riuscire ad entrare in android perché è andato storto qualcosa, togli la batteria "brutalmente" per disincantarlo (non si rovina), rimetti la batteria e - lasciandolo naturalmente spento - riflashi il tutto, cioè rifai il procedimento descritto con flashtool. Ma è talmente facile che non puoi sbagliare (il difficile era mettere i driver, che tu hai già fatto perfettamente). Ciao!!
Buona giornata a tutti e spero che abbiate passato tutti un buon Ferragosto.
Ho istallato la ROM v.4 C di Ghost, e credo di aver seguito la procedura alla lettera e correttamente. Alla fine flashtool mi da il bel cerchione verde, ma ci sono dei problemi alla grafica.....in primo luogo la risoluzione dello schermo che è pessima e il desktop risulta con una risoluzione bassissima e sgranata, anche se avvio qualsiasi app. e poi se ricevo una chiamata l'immagine del contatto mi spunta a metà, cioè tagliata. Per il resto credo che funzioni bene, ma chiedo a qualcuno se ha avuto questo problema e sa come risolverlo! Grazie e buona giornata.
Oooooooook....! Ora l'ho riavviato e mi resta bloccato sulla scritta "ZOPO ZP700 MODDED BY GHOST45" ..... chiedo aiuto!
Ho RI-flashato il mio zopino ed è ripartito. Ma ha sempre lo stesso problema alla risoluzione dello schermo e sulla chiamata in entrata.....aiutoooo!
Inoltre mentre è in carica il display si accende ad ogni punto percentuale di carica in piu!
Quote:
Originariamente inviato da totinji81
Ciao, riprova a scaricare il firmware originale ed a riflesharlo!
Ti rammendo che l'ultimo di jellybean è di aprile 2014
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao Ghost45 e grazie per aver preso in considerazione il mio problema(ino???....chissà). Prima di tutto ti faccio i miei complimenti per il lavoro fatto, anche se io avrei una necessità sul dual sim che vorrei sottoporti come eventuale miglioramento per un'eventuale V.5, in pratica volevo sapere se si potesse realizzare un qualcosa che attivi o disattivi la prima, la seconda o entrambe le sim ad orari e giorni scelti. Comunque...tornando all'argomento principale, flashare il firmware sto scaricando da MODDING ZOPO ZP700, il firmware "FirmwareZP700_20140410-164859" ma subito sopra c'e scritto FIRMWARE ZP700 KITKAT è esatto il firmware che sto scaricando o sbaglio? Se è corretto il firmware scaricato, quali file devo scaricare di preciso dalla stessa sezione? Quindi se non ho capito male devo scompattare tutto quello scaricato e inserire i file sulla partizione e la rcovery, direttamente nella cartella scompattata del firmware? E dopo devo procedere con flashtool come ho gia fatto per flashare la tua ROM V.4 di tua creazione? Grazie per le eventuali risposte e scua se mi permetto di darti un consiglio da ignorantea cui sicuramente avrai gia pensato!
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_DMTWn.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_c9FQr.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_kxuth.jpg
Come vedete le icone e le scritte non si vedono bene e sono tutte rigate come se mancassero dei pixel...non è un'effetto della foto
Ciao; cerco di essere il più schematico possibile (dannazione alla mia grafomania):p:
1_Come diceva ghost, per ripristinare il cellulare e ripartire da sistema "pulito", con flashtool (secondo il procedimento già spiegato) (ri-)metti la ROM di fabbrica ufficiale jellybean che puoi scaricare da qui: wwwPUNTO4shared.comSLASHrar/nLbvAcaEce/ZP700_zopomobileshop_20140410-PUNTOhtml (sostituisci PUNTO con . e SLASH con / perché non posso postare link esterni). L'archivio compresso è da estrarre in una cartella vuota e da lì caricare lo scatter con flashtool e procedere come sai.
2_Successivamente stacca il cellulare dal PC e chiudi flashtool: ora si avvia normalmente se lo accendi? Dovrebbe, perché in questo modo lo hai riportato alle condizioni di fabbrica.
3_Adesso ti conviene installare la recovery CWM per jellybean: Recovery Modded cwm 6030 (io la cwm 5504 non sono riuscito a farla andare, per questo ti consiglio la 6030, che scarichi qui - sostituisci sempre PUNTO con "." e "SLASH" con "/"; l'indirizzo web è il seguente: wwwPUNTO4sharedPUNTOcomSLASHfileSLASHHMbte6oAceSLA SHrecovery_6030-zp700PUNTOhtml Questa, comunque, è esattamente la recovery cwm 6030 che trovi nella sezione modding che conosci di questo forum. Per installarla, crea una cartella VUOTA sul DESKTOP, vai nell'archivio scaricato al punto 1 (cioè la rom di fabbrica), prendi il file di testo di nome MT6582_Android_scatter.txt e copia solo lui nella cartella vuota appena creata. Ora estrai la recovery cwm 6030 scaricata poco fa, assicurati che il singolo file estratto sia nominato "recovery.img" (altrimenti rinominalo così) e copia tale file - appena estratto - dentro alla cartella dove hai appena messo lo scatter (quindi avrai la cartella con dentro solo due files: scatter e recovery). Avvia flashtool, carica lo scatter della cartella appena creata e, nell'elenco sottostante che comparirà, assicurati che ci sia SOLO un segno di spunta, cioè quello sulla voce "recovery". In particolare, non preoccuparti se la prima voce dell'elenco (cioè mi pare "preloader") diventa rossa perché non spuntata come del resto le altre voci dell'elenco eccetto recovery: basta solo che la spunta sia appunto solo su recovery. Premi in flashtool il tasto DOWNLOAD (in questo caso NON FIRMWARE UPGRADE MA DOWNLOAD; mi raccomando!!), fregatene dei messaggi di pericolo che flashtool ti manda, e dopo collega il cell spento alla usb del PC. Aspetta pochissimo che compaia il cerchione verde: bene, così facendo avrai messo la recovery CWM 6030 (che è quella moddata che vogliamo) al tuo cellulare, pur mantenedo jellybean di fabbrica che avevi messo al punto "1".
4_ Avvia il cellulare: si avvia? funziona? Se sì, rispegnilo e riaccendilo premendo POWER e tasto VOLUME PIU': entra nella recovery moddata che hai appena messo? sì? Se sì, allora procedi al punto successivo (per muoverti nel menu della recovery moddata usa volume su e giù e col tasto power seleziona così le varie voci della recovery: per uscire dalla recovery moddata scegli "reboot system" oppure "power off".
5_Avvia il cellulare e copia nella tua scheda SD esterna la rom di ghost (jellybean V4 per zopo zp700 version "C") installabile da CWM recovery. La scarichi da qui: wwwPUNTOneedromPUNTOcomSLASHdownloadSLASHcustom-rom-zopo-zp700c-version-v-4-for-recovery-cwm NON TOCCARLA, NON ESTRARLA MA COPIALA COSI' COME L'HAI SCARICATA SULLA SD ESTERNA DEL TUO CELL. Dovrebbe essere un unico file (archivio) compresso, vero? Una volta copiata su SD esterna, spegni il cellulare e procedi al punto seguente.
6_riavvia il cellulare in modalità cwm recovery (come sai, tasto power e volume PIU' assieme, finché non si avvia la recovery). Nella recovery (ti dico a memoria, quindi le voci del menu non sono precise ma le riconoscerai comunque), vai in "avanzate - advanced" (usa il volume per spostarti su e giù nel menu ed usa il tasto power per confermare le scelte del menu). Scegliendo le opzioni "advanced" cambierai pagina della recovery: in questa nuova pagina scegli di pulire la dalvik cache ("wipe dalvik cache" o simile dicitura, non ricordo). Puliscila, attendi che finisca, quindi scegli di tornare indietro nella pagina del menu di prima (scegli la dicitura "back" o simile). In questo menu, scegli altri due voci (sono le altre due cache da pulire, in totale TRE, prima di installare ogni rom - è buona cosa farlo, anche se non vitale e non sempre necessario, ma noi facciamolo comunque): le altree due cache da pulire, dicevamo, sono "wipe cache partition" (sceglila col tasto power ed attendi che la pulisca - ci potrebbe mettere anche 3-5 minuti in questa cache!!) mentre l'ultima da pulire è la "wipe data/factory reset". Procedi al punto successivo di questa guida.
7_adesso, finalmente, dopo la pulizia delle tre cache, hai il cellulare assolutamente "pulito" e "pronto" per installare una nuova rom, nel nostro caso quella di ghost che avevi copiato nella SD card esterna. Nel menu della CWM recovery, scegli col tasto power la voce "install from SD card" e naviga fino a che trovi il file (archivio) compresso che avevi copiato nella sd card. Selezionalo col tasto power e così avvia l'installazione automatica. Attendi che la CWM recovery abbia installato il tutto (dopo credo 3-4 minuti verrà fuori la dicitura che ha finito l'installazione e non vedrai più altre notifiche scorrere sul display e tutto "resterà fermo")
8_Muovendoti sempre coi tasti del volume, scegli reboot system oppure power off, come vuoi. Riaccendi il cellulare e vedi se parte con il nuovo android di Ghost! La rom funziona bene adesso? I colori come sono? la risoluzione? Questo problema dei colori e risoluzione non corretti a me si è presentato quando - per esperimento - con un altro cellulare (lo zopo zp 820 - vedi altra discussione in questo forum chiamata "Kitkat su zp820" incominciata dall'utente "thebite") ho tentato di installargli sopra una rom dello zopo zp 700, quindi è strano, perché sembra quasi che stai appunto tentando di mettere una rom che non va bene per il nostro zp700 e quindi ci sono problemi coi driver video (o magari è un caso... non saprei). Se adesso funziona, ok, altrimenti se hai ancora il problema della risoluzione e dei colori, apri il vano batteria e guarda affianco allo slot delle SIM card telefoniche, attaccato perpendicolarmente: c'è il famoso cartellino minuscolo con la lettera "C"? Se sì, allora siamo sicuri che il tuo cellulare è versione "C", ma quindi non saprei cos'altro dire per aiutarti... se non dirti di provare, in extremis, a scaricare la rom dell'utente Marsapa - un amico di Ghost (la rom è sempre una Jellybean), che anch'essa va installata tramite CWM recovery copiandola come sai su SD esterna - esattamente nel modo già descritto sopra (il link è: forumPUNTOzopomobilePUNTOit e nella ricerca in alto a sinistra di quel forum ("enter search words") scrivi "[ROM ZP700] Marsapa rom" e ti esce il thread da dove scaricarla).
Spero che tu risolva, ciao!!