Lo rimetto sticky sperando che gli utenti leggano prima di crosspostare guide gia presenti.
Visualizzazione stampabile
Lo rimetto sticky sperando che gli utenti leggano prima di crosspostare guide gia presenti.
domanda banale...la guida del primo post vale anche per il nuovo ZP980 1,5T 2g Ram 32G?
Con il mio C2 le ho provate tutte, ma il gps non fixava!
L'unico modo in cui ci sono riuscito:
https://www.androidiani.com/forum/mo...o-del-gps.html
invece di usare Root Explorer a pagamento ho usato Es Gestore File.
in 5 secondi fixa!
Eh no, non posso crederti in quanto, FasterGPS fa ESATTAMENTE le stesse cose e agisce sullo stesso file senza i pericoli collegati con questa operazione, giocare con i permessi, file di sistema e cose del genere, rischiamo di deviare gli utenti, magari poco esperti, verso procedure rischiose senza motivo.
Analizziamo il file gps.conf
Analizziamo il file gps.conf
prime 9 righe, settaggio server NTP (Network time protocol)
Spoiler:
Questi settaggi si ottengono facilmente con la funzione principale di FasterGPS
Righe 10-28, sono tutti settaggi che si trovano nel menu "impostazioni avanzate" di FasterGPS.
Spoiler:
Quindi, al limite, si può consigliare di usare il gps.conf allegato alla guida da te linkata come riferimento per le impostazioni da fare con FasterGPS, ma dire che andare a smanettare con i file di systema è diverso/meglio di usare fastergps è abbastanza fuorviante.
Aggiungo alla guida il contenuto di gps.conf come riferimento per controllo.
La tua guida è semplicissima, non capisco cosa posso sbagliare. :(
- Con mobileuncle tool andate Engineer mode -> MTK Engineer -->Fatto
- Scegliete "Location" -> Location Based Service -->Fatto
- Selezionate EPO e, con una connessione attiva possibilmente non WIFI in modo da poter usare l'aGPS, -->Fatto
- Mettete il check su "Enable EPO" e "Auto Download", per sicurezza cliccate sul pulsante "EPO" per scaricare la tabella -->Fatto
- Selezionate AGPS e verificate che ci sia la spunta su A-GPS ON-OFF, questo permette di abilitare il GPS Assistito dalla rete dati, il sistema sarà quindi in grado di usare la BTS (antenna) alla quale siete connessi e quelle vicine per regolarsi piu velocemente sulla posizione. -->Fatto
- A questo punto andate in "GPS" e premete "GPS (OFF)" per passarlo ad on, in pochi secondi (nel mio caso meno di 8) avrete il fix e vedrete una serie di dati riguardanti la posizione, se cliccate su VIEW avrete una rappresentazione grafica dei satelliti agganciati. -->Fatto: non fixa!
- Può essere utile sincronizzare il timer di sistema in maniera precisa utilizzando questa app https://play.google.com/store/apps/d...astergps&hl=it, che cambia il "server" del tempo da uno generico google ad un'altro piu vicino in Italia. -->Fatto, continua a non fixare
Così il gps non serve a niente...
ragazzi, ho provato una guida trovata su un altro forum (che non posso citare, giusto?) a cura di Iceman, per migliorare la ricezione wcdma dello zopo c2. é di una semplicità estrema : in pratica si mettono 4 piccoli rettangolini di rame (o alluminio) coperti da nastro gommato (quello usato da carrozzieri) in corrispondenza dell'antenna. la ricezione mi é migliorata tantissimo in termini di stabilità ed intensità. per maggiori info, cercate la guida online... oppure se posso, la posto qua.
posta la pure ma prima chiedi il permesso all'autore che è noto per non gradire affatto la divulgazione in altri luoghi delle sue scoperte e opere, puoi contattarlo sul forum in questione o anche in questo sotto il nick alibaba66.
Comunque se cerchi sul forum troverai la spiegazione argomentata del perché quella "soluzione" non può funzionare. Se poi credi davvero che il cellulare prende meglio l'effetto placebo ha ampie spiegazioni scientifiche.
mi potresti linkare la spiegazione argomentata? cmq, placebo o no, a casa prima mi prendeva 2 tacche ed era quasi sempre in 3g, ora é h o h+ fisso con almeno 3 tacche... boh? cmq la guida si trova su ***********, cercando modding wcdma si trova
Per notizia posto la mia situazione attuale con C2 platinum bianco:
avevo problema di perdita di segnale come avevo scritto (solo mini sim TIM nello slot 2)
che fix 3G non risolveva. Ultima spiaggia prima di mod rom (V5 marsapa, ma mi sono arenato perchè
la recovery twrp non la vede e al riavvio mi carica quella della stock, devo provare a riflashare la stock
prima forse) e prima di esercitare recesso
ho portato l'utenza tim su una nanosim per metterla con adattatore nello slot 1 microsim (slot rimasto vuoto)
Questo da domenica. Ad ora nessun problema più sulla perdita segnale 3G (più delle volte è in H).
Comunque con tutto disattivato (gps, bluetooth, wifi, schermo luminosità al minimo) e ridottissimo uso (no giochi, qualche telefonata, poca navigazione web, qualche woz) la batteria dura pochissimo! (e ho seguito le indicazioni della guida sulle batterie): caricata stanotte da spento, ora è al 24% (ok che % vale poco pare) e siamo a metà giornata! Ma non sempre dura così poco a parità di uso comunque. Boh!
per la recovery c'è uno script in JB che ripristina automaticamente la recovery stock, di solito quando installi una custom rom il "moddatore" ha già tolto questo "problema", se invece continui ad usare la stock ritorna la vecchia recovery.
Quindi se fai
Installo recovery -> avvio recovery -> installo custom, il problema non avviene.
Se invece non installi la custom al riavvio "normale" successivo ritorna la recovery stock.
Se la tua intenzione è avere la custom recovery ma mantenere la rom stock devi seguire una procedura che elimini questo auto ripristino.
Puoi fare root e immediatamente dopo, senza riavviare e usando un file manager con capacità "root" (ES file manager per esempio) rinomini il file /system/etc/install-recovery.sh in /system/etc/install-recovery.no
oppure se sei in recovery usi una mini patch che fa lo stesso lavoro tipo: update.zip « AndWise
Per la durata della batteria io posso dirti che la mia compagna è stupita, dura molto di più del terminale che aveva prima "HTC Desire" e ci smanetta molto ma molto di piu, il 24% lascia il tempo che trova perchè potrebbe essere un tipico caso di cattivo allineamento tra lo stato effettivo della batteria e quello visualizzato, i primi tempi quando avevamo la stock la % scendeva a "blocconi" poi arrivata all'1% restava molto tempo in quello stato prima di spegnersi.
Grazie lostman.
Il mio intento era seguire la procedura indicata da marsapa per arrivare ad installare una mod rom (la v5 di marsapa) ma mi sono bloccato prima per questo problema, non mi si avvia la recovery C2-twrp-v1.img (l'ho copiata nella sd card - ho il C2 plat bianco originale senza sd card aggiunta da me nello slot - file copiato in storage/sdcard0/ ). Mobileuncle la vede, ma al riavvio nonostante l'abbia scelta va sempre nella recovery della stock, quella testuale.
Per file manager ho Total Commander al quale ho dato diritti di root
Dei file che abbiano "recovery" nel nome io ho solo in tutto il filesystem
--> recovery-resource.dat in system/etc
--> la cartella cache/recovery con dentro i file last_install (0 byte !) e last_log
--> più tutti i file log in data/system/dropbox del time nel quale ho fatto le prove
di avvio
Dove sbaglio? Total Commander no buono?
Per chi fosse interessato ho trovato questa guida piuttosto semplice ecompleta per il fix del gps:
Allegato 76982
Io ho tolto solo la spunta su allow roaming.
Quote:
Originariamente inviato da lostman
Che però a me non funziona... :'(
Inviato dal mio C2 usando Androidiani App
forse così è meglio:
LINK CENSURATO - collegamento inutile a Blog esterno duplicato di una guida già presente in sezione
Abilita roaming
il collegamento dati serve al A-gps
grazie a questa guida risolvo subito la questione gps del mio c2 arrivato oggi GRAZIE.
Ciao lostman,
permettimi di chiederti ancora lumi su
quanto gia detto sopra in grassetto.
Come mai non ho quei file recovery che dici?
Mi trovo davvero costretto a mettere la v9 marsapa, dopo due settimane di funzionamento ok con la sola microsim TIM nello slot 1,
il problema 3g si è ripresentato: con la connessione dati in 3g l'aggancio del segnale va in loop continuo di acquisizione, mantenimento per
qualche minuto, perdita ..
Visto che ad ora l'ho solo rootato, per installare la recovery TWRP a questo punto visto che ad ora non risco a fargliela caricare al riavvio,
provo prima a rimettere la stock originale? Devo fare un backup delle app, dei contatti, degli sms etc prima?
Step che dovrei seguire:
1. backup ? con quale app meglio?
2. installo sp flash tool (ultima versione? SP_Flash_Tool_v3.1316.0.150_(build.16-04-2013)
o la SP_Flash_Tool_v3.1224.01) ?) su pc per mettere la stock (x l'ultima potresti indicarmi un link gentilmente?)
3. nuovamente eroot
4. installo recovery twrp
5. flash della marsapa v9
Seguo la tua guida https://www.androidiani.com/forum/zo...ino-stock.html
(i driver Driver MediaTek USB VCOM o PDANET per sp_flash_tools avendo fatto già il root con eroot li già messi no? sono i medesimi?)
Sennò devo provare un altra recovery?
Grazie davvero se potrai aiutarmi
Chiedo aiuto ai più esperti per un problema che mi è improvvisamente sorto da ieri.
Il problema è questo: ogni volta che il telefono passa in wifi o perde il segnale della 3 e passa in roaming con TIM quando scacco il wifi o il telefono torna sotto segnale 3 perde la connessione dati nel senso che se entro nel menù Gestione SIM Connessione Dati trovo la spunta OFF e devo manualmente spuntare 3ITA.
Faccio una descrizione della mia situazione: ho scheda 3 su slot 2 ed ho installato la rom V.11 Marpasa.
Quando la connessione dati è attiva funziona perfettamente quindi escludo un problema con operatore o con la slot.
Il solo problema è che il telefono perde il settaggio Connessione dati nel menù gestione SIM
Premetto che ho già seguito il punto 1 della guida iniziale mediante Mobileuncle Engineer Mode MTK Bandmode
Secondo voi qual'è il problema e come posso fare?
Grazie mille:)
@lannutti
é difficile aiutarti quando il problema non viene riscontrato su firmware stock,quindi ti consiglio di confrontare il problema con l'autore della Rom che é molto disponibile può essere un problema nella ricompilazione della stessa.:rolleyes:
Ho seguito la procedura per il fix 3g del mio Zopo c2 stock. Togliendo la batteria 1 minuto riaggancia il 3g e h+ soltanto che dopo circa due giorni il problema si ripresenta di nuovo. Che posso fare? Con la custom rom Dezmen é la stessa cosa. Help.
ciao ragazzi.
scusate,ma vrdevo una differenza rispetto al sito zopo.
li nella guida del fix dicono di settare la preferenza su auto e non su preferred per gsm/wcdma.
cosa dobbiamo mettere?
thx
Preferred va in 3G anche se il segnale 2G è più forte del 3G, auto cerca di tenere il terminale sul segnale più efficente che viene ricevuto, il nostro è in AUTO ed è perfetto, va in 3G anche al volo quando serve connettività se per caso si trova in 2G, forse con H3G conviene tenere "preferred".
Ho risolto mettendo la base band dell'8/5.
Poi in mobileuncletool nella sezione base band ho messo WCDMA Always ,mentre in impostazioni è su WCDMA/GSM Auto.
Così pare vada. Sono 5 giorni che non lo spengo e mi ha ancora mantenuto il 3g attivo.
Anch'io ho la dezmen.
Questo è il link per scaricare la base band che attualmente uso:
http://www.filecrop.com/ZOPO-ZP980.html
O sono l'unico ad avere il problema oppure secondo me non è così, anche un altro utente pare abbia risolto spostando la sim:
https://www.androidiani.com/forum/zo...sim1-sim2.html
Nel mio caso io ho una scheda tre sullo slot 2 (mini non micro) settata per essere utilizzata per la connessione dati, insospettito dal fatto che il fix pare non funzionare pienamente ho provato a settare su Engineer Mode -> Band Mode -> SIM1 tutte (e solo) le frequenze sbagliate:
GSM Mode: GSM850
UMTS Mode: WCDMA-CLR-850
Spento il telefono, tolta la batteria per 5 minuti, riacceso e connessione 3G attiva.
Quindi direi che è evidente che quei settaggi su SIM1 per la sim inserita nello slot 2 siano completamente ignorati, pur essendo selezionata la stessa per la connessione dati.
C'è qualche falla nel mio ragionamento? Qualcun'altro ha verificato?
Ed eventualmente qualcuno sa come si fa a cambiare i settaggi dello slot 2?
Grazie :)
Ho fatto qualche altro test e definitivamente verificato che su Engineer Mode SIM1 corrisponde alla sim sull slot 1 non a quella selezionata per il 3G.
Mio telefono: una sola sim Tre su slot 2, 3G attivo.
Eseguendo queste operazioni
- Impostazioni -> Altro -> Reti mobili -> Operatori di rete -> Selezione manuale
su Reti disponibili le vedo tutte (2G/3G):
Quote:- Engineer Mode -> Band Mode -> SIM2: GSM Mode attivo solo PCS1900
Quote:- Spengo e riaccendo la radio per applicare i settaggi (non serve riavviare) airplane mode on -> off.
- Rifaccio il punto 1 per verificare che reti vedo:
Le reti 2G non ci sono più!Quote:- Engineer Mode -> Band Mode -> SIM2: GSM Mode rimetto EGSM900, DCS1800
- Engineer Mode -> Band Mode -> SIM1: GSM Mode attivo solo PCS1900
- Rifaccio il punto 3
- Rifaccio il punto 1 e stesso risultato, le reti 2G ci sono nonostante le frequenze impostate per la SIM1 su GSM Mode siano incompatibili!
Conclusione le frequenze la SIM1 su Engineer mode corrisponde alla sim sullo slot 1 quindi sullo slot 2 per il momento le frequenze non sono configurabili.
Chi vuole può rieffettuare i test e verificare.
Confermo che per la Sim2 mobileuncle non supporta la selezione delle bande 3G, è probabilmente un bug/limitazione dovuta al fatto che prima del chipset 6589 i chip MTK non supportavano il 3G sulla seconda SIM. Sicuramente il settaggio può farsi ma non con questo tool, per cui lo slot2 é consigliato per operatori che hanno la rete dual mode e quando non si usa il roaming, almeno fino a quando non fixeranno l'enginering mode.
...mmmm resta da capire come settare la 2.... questa limitazione, se ho capito bene, rende inutile il 3g dinamico e costringe a spostare fisicamente le sim tra i due slot (alla vecchia x intendersi) ed usare un adattatore....
E pensare che uno dei motivi che mi ha spinto a prendere questo device era proprio questa possibilità.. ho wind e vodafone (una con l'unlimited l'altra con la special praticamente copertura totale... teorica).. bisogna trovare la soluzione...
Grazie....
Erano secoli che cercavo di farni capire su questo punto,ma non riuscivo a 'farmi capire.le tue prove sono state chiare.settare nell'engineer mode il 3g nel vecchio metodo per la sim 2 era inutile.basta settare dal menu a chi assegnare il 3g.il fix funziona solo x sim1.per il roaming dati basta deselezionare dal menu sim.
Grazie ancora deltest esaustivo.
Più che inutile direi che il fix per la sim su slot 2 serve solo parzialmente perché si possono eliminare solo le frequenze non desiderate per il GSM.