Visualizzazione stampabile
-
Allora, dopo la modifica russa (che mi ha fatto finalmente agganciare i satelliti) fixa subito, ma provato su strada va quasi sempre per campi o mi va parallelo alla strada.
Dipende sicuramente dal programma di navigazione perché per esempio GMaps mi va abbastanza bene, mentre Waze, ahimé, è sempre a gironzolare altrove...
Comunque ritengo che, dato che il segnale dei satelliti mi arriva al massimo a 25/27, quindi bassino, occorre trovare un modo (se c'è) di aumentare la potenza del segnale, almeno per quelli che come me continuano ad avere problemi col gps.
Ho messo il filo di rame scollando l'antenna, ma nn è cambiato nulla, se avete altre idee sono benvenute.
-
Si confermo penso anche io che la modifica russa sia la migliore. Chissa´ su quali altri modelli funziona!!!!!
Quindi il problema sarebbe principalmente delle fabbrice cinesi che quando assembrano questa dannata antenna danno per scontato che questi contatti siano collegati -.-
Sarebbe bello se si potessero avere altri riscontri per altri telefoni.
Cmq cio' che aiuta molto la ricerca dei satelliti sono questi programmi che ti fixano subito, esempio io uso ultra gps logger pro e lo consiglio a tutti.
--------> Dato che,la notte che ho fatto la modifica non avevo quasi nulla in casa e non riuscivo a trovare altro, ho usato il cartoncino del bordo della bustina dell´oki attaccandolo di sotto con un po' di scotch, posso dire che gli ha fatto bene ;p ahahhaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastermoon
direi di si.. a prima vista sembra una cosa molto complicata ma in realta' la cosa piu' complicata e' fissare i tasti laterali in modo da non farli muovere..
Metti lo scotch sui bordi per far mantenere i tasti e vacci piano che si puó danneggiare il contatto sulla scheda
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Allora, dopo la modifica russa (che mi ha fatto finalmente agganciare i satelliti) fixa subito, ma provato su strada va quasi sempre per campi o mi va parallelo alla strada.
Dipende sicuramente dal programma di navigazione perché per esempio GMaps mi va abbastanza bene, mentre Waze, ahimé, è sempre a gironzolare altrove...
Comunque ritengo che, dato che il segnale dei satelliti mi arriva al massimo a 25/27, quindi bassino, occorre trovare un modo (se c'è) di aumentare la potenza del segnale, almeno per quelli che come me continuano ad avere problemi col gps.
Ho messo il filo di rame scollando l'antenna, ma nn è cambiato nulla, se avete altre idee sono benvenute.
Mettere un filo di rame senza seguire uno schema preciso aumenta sicuramente la ricezione segnale, ma per ottenere la precisione,serve una buona ottimizzazione del sistema,e l'ausilio di una base dati delle coordinate GPS su cui il dispositivo può ricalcolarsi e aggiustare la posizione.
Avevo postato una spiegazione a riguardo, il 998 dovrebbe fare questo attraverso la triangolazione del wi-fi quindi prova a mettere il filo sotto l'antenna come postato nei quattro disegni e prima di tagliarlo (in genere il solo percorso circuito antenna basta) fai alcune prove in navigazione, se sei in macchina ricordati di tenere il dispositivo sul cruscotto comunque in vista vicino al parabrezza, e non sul sedile o appoggiato al trove (l'antenna necessita sempre di una porzione di cielo libera) dopodichè comincia ad accorciare il filo se te ne resta una piccola porzione fuori fallo passare verso l'alto sopra la fotocamera post facendogli seguire il perimetro sotto il coperchio batteria, una volta richiuso rimarrà incastrato.... good luck!
-
2 allegato(i)
le dimensioni dell antennina che mi ha portato un aumento maggiore in termini di snr e sicuramente la terza nella foto anche se le altre due male male non andavano le misure sono 15,5 per 1 cm piegata in 3 punti a 5,5 cm , 5,5 cm e l'ultima parte ripiegata e inserita sotto la custodia in corrispondenza della scritta zopo(come da foto 2) cosi son passato da 18/20 a 35/40 evidentemente il mio HW fa un po schifo.P.S. nessuna modifica interna con filo di rameAllegato 116082Allegato 116083
-
Quote:
Originariamente inviato da
george38
le dimensioni dell antennina che mi ha portato un aumento maggiore in termini di snr e sicuramente la terza nella foto anche se le altre due male male non andavano le misure sono 15,5 per 1 cm piegata in 3 punti a 5,5 cm , 5,5 cm e l'ultima parte ripiegata e inserita sotto la custodia in corrispondenza della scritta zopo(come da foto 2) cosi son passato da 18/20 a 35/40 evidentemente il mio HW fa un po schifo.P.S. nessuna modifica interna con filo di rame
Allegato 116082Allegato 116083
interessante scusa ma io non ci ho capito nulla....
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
interessante scusa ma io non ci ho capito nulla....
mi sa che hai ragione,le misure sono chiare spero cmq 1 cm(larghezza) per 15,5cm altezza l'alluminio è avvolto attorno a 3 ritagli di una ricarica telefonica fatti in modo da ottenere(dopo essere stati avvolti dall' alluminio) le misure suddette ,i 3 pezzi sono inseriti nelle tre sezioni della foto ovviamente lasciando spazio per la piegatura ,il resto l'ho segnato nella foto ,spero di essere stato un po piu chiaro P.S. per il testing ho usato sygic in 200 km e passa nemmeno mezzo fuori pista
rom 4.4.2 v3 by marsapa
-
Quote:
Originariamente inviato da
george38
mi sa che hai ragione,le misure sono chiare spero cmq 1 cm(larghezza) per 15,5cm altezza l'alluminio è avvolto attorno a 3 ritagli di una ricarica telefonica fatti in modo da ottenere(dopo essere stati avvolti dall' alluminio) le misure suddette ,i 3 pezzi sono inseriti nelle tre sezioni della foto ovviamente lasciando spazio per la piegatura ,il resto l'ho segnato nella foto ,spero di essere stato un po piu chiaro P.S. per il testing ho usato sygic in 200 km e passa nemmeno mezzo fuori pista
rom 4.4.2 v3 by marsapa
scusa quindi un pezzo rimarrebbe fuori dal cellulare??? noooooooooo dai scusami ma è troppo brutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
scusa quindi un pezzo rimarrebbe fuori dal cellulare??? noooooooooo dai scusami ma è troppo brutto
A me ricorda l'antenna dei vecchi cellulari :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
scusa quindi un pezzo rimarrebbe fuori dal cellulare??? noooooooooo dai scusami ma è troppo brutto
Si perchè scollare piano l'antenna per mettervi sotto un filino di rame aiutandosi con una pinzetta ed uno stuzzicadenti, e poi riposizionare l'antenna che manco si vede (e non occorre smontare lo smartphone) è troppo complicato! e faticoso! (stessi risultati del fix satelliti un po più stabile e preciso)
A questo punto mi è venuta un'idea, perchè non proviamo ad avvitargli una antenna telescopica prendendola da una vecchia radiolina FM?!
La modifica Russa prevede l'apertura dello smartphone dopodichè si scolla la parte interna del contatto antenna che poggia sui pin e vi si inserisce un piccolo pezzetto di nylon in modo che faccia da rigonfiamento una volta reincollato, per garantire un maggior contatto appoggio sui pin.
Cosa che ho ottenuto sollevando le linguettine dei pin con uno spillo "STESSO RISULTATO"
Stiamo cadendo nel ridicolo!!!