questo è quello che intendevo
Allegato 116423
Visualizzazione stampabile
questo è quello che intendevo
Allegato 116423
Ho montato la ROM MIUI V5 e posso dire che la geolocalizzazione funziona perfettamente, il GPS va come al solito (cioè a me il segnale è basso, nonostante la modifica russa e quella suggerita da REDHOOK7) però invece dei soliti 8/12 satelliti, me ne trova una ventina... poi comunque ne aggancia 6/8 circa.
Ciao a tutti sono in possesso da una quarantina di giorni di uno ZP990+, dopo aver avuto l'ottimo ZP900, ed avendo riscontrato i fatidici problemi gps qualche giorno fa ho apportato la modifica russa. Ho seguito la guida alla lettera senza incontrare particolari difficoltà nell'aprire il phablet, ho applicato gli spessorini realizzati con nastro biadesivo e ho riassemblato il tutto. All'accensione ecco la brutta sorpresa: non mi funzionano più i tre softkeys! Si illuminano regolarmente all'accensione ma purtroppo non rispondono più ai tocchi. Ho provato a riaprire il telefono per verificare il connettore ma sinceramente non capisco bene quale sia. Per ora ho avviato con l'apk Button Saviour che permette di avere a display tasti virtuali che svolgono le stesse funzioni dei softkeys, ma mi piacerebbe risolvere il problema. Non credo di aver danneggiato i componenti hardware nell'operazione di apertura poichè non ho mai sforzato... HELP ME!
Riguardo al gps ho notato un leggero miglioramento ma non così eclatante; a dire il vero all'aperto già prima mi sembrava che la ricezione non fosse così pessima, però solo in engineer mode, quando esco ed uso un navigatore dopo un po' perde il segnale e poi ci mettequasi sempre una vita a riagganciarsi. Per avere un fix rapido (<5sec) dovevo e devo tuttora inserire in Ref Position (nel menu Location Base Services) delle coordinate più o meno vicine a dove mi trovo ed attivare il gps da lì: allora mi aggangia tranquillamente sei satelliti della ventina che vede. Ho notato un leggero miglioramento abililitanto (sempre in engineer mode) in Location/YGPS "run in backgroud".
Sinceramente anch'io penso che il problema maggiore sia software, poichè ho notato alcune anomalie che volevo condividere per capire se anche per voi sono le stesse:
* sempre in location based services il pulsante download EPO riporta sempre questa scritta e mai EPO IDLE: ho anche il dubbio che non scarichi nessun file, infatti il download lo faccio eseguire da app esterne (es. Stato GPS).
* dopo il fix se disattivo il gps e poi lo riattivo in Location/Location based services/gps mostra sempre le coordinate lat=0,000 lng=0,000 , anche anche se in Ref Position clicco su apply last location: è come se non riscrivesse mai le ultime coordinate.
Queste due anomalie cozzano con quanto riportato nelle guide per velocizzare il fix gps nei dispositivi con processore MTK.
Spero possiate aiutarmi per sistemare i softkey e con l'occasione volevo complimentarmi per l'esauruienza di questo thread.
Ciao a tutti sono in possesso da una quarantina di giorni di uno ZP990+, dopo aver avuto l'ottimo ZP900, ed avendo riscontrato i fatidici problemi gps qualche giorno fa ho apportato la modifica russa. Ho seguito la guida alla lettera senza incontrare particolari difficoltà nell'aprire il phablet, ho applicato gli spessorini realizzati con nastro biadesivo e ho riassemblato il tutto. All'accensione ecco la brutta sorpresa: non mi funzionano più i tre softkeys! Si illuminano regolarmente all'accensione ma purtroppo non rispondono più ai tocchi. Ho provato a riaprire il telefono per verificare il connettore ma sinceramente non capisco bene quale sia. Per ora ho avviato con l'apk Button Saviour che permette di avere a display tasti virtuali che svolgono le stesse funzioni dei softkeys, ma mi piacerebbe risolvere il problema. Non credo di aver danneggiato i componenti hardware nell'operazione di apertura poichè non ho mai sforzato... HELP ME!
Riguardo al gps ho notato un leggero miglioramento ma non così eclatante; a dire il vero all'aperto già prima mi sembrava che la ricezione non fosse così pessima, però solo in engineer mode, quando esco ed uso un navigatore dopo un po' perde il segnale e poi ci mettequasi sempre una vita a riagganciarsi. Per avere un fix rapido (<5sec) dovevo e devo tuttora inserire in Ref Position (nel menu Location Base Services) delle coordinate più o meno vicine a dove mi trovo ed attivare il gps da lì: allora mi aggangia tranquillamente sei satelliti della ventina che vede. Ho notato un leggero miglioramento abililitanto (sempre in engineer mode) in Location/YGPS "run in backgroud".
Sinceramente anch'io penso che il problema maggiore sia software, poichè ho notato alcune anomalie che volevo condividere per capire se anche per voi sono le stesse:
* sempre in location based services il pulsante download EPO riporta sempre questa scritta e mai EPO IDLE: ho anche il dubbio che non scarichi nessun file, infatti il download lo faccio eseguire da app esterne (es. Stato GPS).
* dopo il fix se disattivo il gps e poi lo riattivo in Location/Location based services/gps mostra sempre le coordinate lat=0,000 lng=0,000 , anche anche se in Ref Position clicco su apply last location: è come se non riscrivesse mai le ultime coordinate.
Queste due anomalie cozzano con quanto riportato nelle guide per velocizzare il fix gps nei dispositivi con processore MTK.
Spero possiate aiutarmi per sistemare i softkey e con l'occasione volevo complimentarmi per l'esauruienza di questo thread.
Molto strano che tu non abbia avuto sostanziali miglioramenti dalla modifica russa. Anche a me prima faceva come a te, cioè fix mediamente lunghi e con i software di navigazione era un patimento; continue perdite di segnale. Dovevo fare il fix da engineer mode e mantenerlo aperto per avere un fix un poco più stabile, ma comunque sempre per campi.
Probabilmente non hai fatto bene lo spessore o l'adesivo non è ben diritto e quindi ancora il contatto non è fatto bene.
Per le softkey però non saprei aiutarti....mi era capitata una cosa analoga con un sony durante la sostituzione del dislpay/touch, ma in quel caso non faceva ben aderenza la parte tattile che si trova sotto al vetro. Forse ti si è scollato qualcosa
Ciao fabiettovb, allora vediamo se riusciamo a risolvere?! innanzitutto ti rimando alla prima pagina di questo thread guarda le prime foto postate quelle sotto la scritta (REDHOOK7 MODIFICA ANTENNA ZOPO 990+) apri la seconda partendo dall'alto, li sto indicando con il cacciaviti il contatto dell'antenna GPS mentre nella foto successiva indico il contatto antenna WiFi, quindi non avendo la possibilità di vedere il tuo 990+ vado per esclusione, pensando che magari hai messo lo spessore sotto l'antenna WiFi anzichè sotto quella del GPS?
Controlla e ricorda che la calma è l'unico alleato sicuro in questo tipo di cose, guardando le foto tutte del 990+ avrai piu tempo per notare e confrontare particolari magari sfuggiti, le foto che vedi le ho spedite al produttore per dimostrare il difetto hardware, successivamente ho sostituito l'antenna "non lo tenevo certo così!" Dunque torniamo a noi se leggi attentamente la guida e fai le cose come descritte le probabilità di successo aumentano, ricorda che l'allineamento dei contatti base antenna - pin scheda madre è di importanza vitale, troppo spessore potrebbe creare un corto o fastidi funzionali perchè andrebbe a toccare parti della scheda madre dove passano altri circuiti (vedi pin contatto antenna WiFi) meglio sempre una cosa equilibrata! altri circuiti che potrebbero interferire in modo negativo sono posti sotto il modulo dell'altoparlante esso contiene antenna GSM-WCDMA ci sono altri tre pin di contatto e al disotto del modulo vedrai la parte argentata, nella guida indicata ho spiegato anche questa parte e cosa fare a riguaro.
Ok è tutto spero tu riesca a risolvere, e sicuramente sarà cosi (qualcuno tempo fa scrisse che aprire e chiudere uno smartphone è un gioco da ragazzi)....in effetti pare proprio così rotfl mai fare leva nello sgancio delle scocche inserendo cacciaviti o altro all'interno ci sono molte cose piccole e molto delicate!!!
Modifica russa piú KK zopo stock giro in bici, a voi i commenti sulla qualità della traccia :)
https://docs.google.com/file/d/0B_l4...t?usp=drivesdk
Creato da Google My Tracks su Android
Nome: Giovedí
Tipo di attività: bicicletta
Descrizione: -
Distanza totale: 10,50 km (6,5 mi)
Tempo totale: 1:00:20
Tempo di spostamento: 42:05
Velocità media: 10,44 km/h (6,5 mi/h)
Velocità di spostamento media: 14,97 km/h (9,3 mi/h)
Velocità massima: 31,37 km/h (19,5 mi/h)
Ritmo medio: 5:45 min/km (9:15 min/mi)
Ritmo di spostamento medio: 4:00 min/km (6:27 min/mi)
Ritmo più rapido: 1:55 min/km (3:05 min/mi)
Altitudine max: 148 m (485 ft)
Altitudine min: -21 m (-70 ft)
Dislivello: 332 m (1090 ft)
Pendenza massima: 17 %
Pendenza minima: -59 %
Registrato: 17/7/2014 18:39
Non lo so, se altri utenti continuano ad avere problemi..... A me funziona ed é preciso, non salta e non cade. Il macello che c'é sul punto di partenza é dovuto al fatto che ho attivato il programma, ho fatto 10 metri e mi sono reso conto di avere le ruote sgonfie rotfl rotfl quindi sono stato sotto al garage dove il gps non prende (eccheccazzo mi pare pure normale).
Con la KK mi é capitato una volta di viaggiare nei campi ma ho risolto riavviando il telefono
Diciamo che le prime vendite erano a 220 euro... Ora lo vendono sui 300 per guadagnare ma se devono mettere uno sconto lo fanno senza problemi
Lo devo comprare il contachilometri :asd: la bici é nuova :D
Appena finito di fare la modifica russa (ho già eseguito la modifica con il filo)
Il risultato si vede nel tempo di fix, in media tra i 5 e 6 secondi.
La potenzia del segnale invece è aumentata di circa 20%
Snr è comunque basso secondo me.
Vi posto le foto :
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/8u7emamu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/18/yja5ynu2.jpg
Mah l'accuratezza di 4.8(m??) secondo me é ottima :)
Stessa mi condizione. Ottima accuratezza (anche meno di 4 metri a volte), fix veloce, ma potenza del segnale bassa. Modifica russa e modifica con filo fatta.
In navigazione sballa e si perde comunque.
Attendo l'arrivo di una nuova antenna per sostituirla.
Allegato 116649Allegato 116650
Be....a me con solo la russa ben fatta al mare anche un metro localizza...
Ragà a me il filo ha diminuito la potenza... Considerate che la forma dell'antenna incide molto sulla sua frequenza quindi la cosa andrebbe fatta con criterio...
Io proprio non riesco ad agganciare manco 1 satellite, qualunque sia la rom che installo. Mi sa che sono condannato a fare il chirurgo per antenne messe male...
Guarda che anche io quando l'antenna era messa male il gps faceva cagare ma almeno un satellite me lo agganciava! Per il primo fix ci vuole sempre molto tempo (e per primo intendo ogni volta che flashi la rom)
Eccomi di nuovo qua a scrivere.
Ho ordinato una nuova antenna GPS da aliexpress perché la mia è abbastanza rovinata da tutte le modifiche fatte.
Purtroppo credo che non ci sia soluzione a questo gps né sw né hw quindi getto la spugna cercando di vendere questo telefono e optando per 980+ magari.
Da tutte le prove che ho fatto sono arrivato alla conclusione che anche se avete Snr a 40 non cambia proprio niente.
È la precisione che è del tutto sballata.
YGPS mi dice di avere h accuratezza di 4mt scarsi (lo stesso test gps) poi vado su Google maps e sono fuori posizione di 21mt.
Ho misurato la freccia blu con il punto della casa dove mi ero messo.
Ci ho messo qualche secondo perché la freccia andava in giro come se mi stessi muovendo per poi fermarsi.
Stessa cosa ho notato con gps test che mi indicava velocità di 13km/h quando io sto sul divano.
Purtroppo sto telefono è fatto così e non penso possa migliorare ne con nuove versioni di Android, ne con trick vari.
Vi allego gli screen. http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/2e9yvyqu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/20/qybydaje.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/20/uvyvy4e3.jpg
ieri ho fatto ancora qualche km di prova.....circa 600 :)
Ho utilizzato sempre CoPilot e mi trovavo all'estero. Francia-Svizzera-Italia
In Francia tutto bene, sempre fix velocissimi e posizione accurata. In Svizzera, come anche l'ultima volta, purtroppo si perde un po'. Forse le montagne o le continue gallerie mi fanno perdere il segnale. Durante gli svincoli autostradali tende a sballare non seguendo la curva della strada, quindi a volte ti porta fuori, ma avendo un fix rapidissimo nel giro di pochi secondi si riprende. Quando sono in Italia provo anche Gmaps ma non si comporta molto bene. Segue il percorso ma a volte mi segnala parallelamente alla strada. Dopo un po' mi accorgo di aver sempre navigato in modalità "basso conumo", quindi con il solo GPS attivo. Questo mi fa quindi ben pensare per i problemi avuti in Svizzera, dove spesso veniva perso il segnale; se avessi avuto l'altra impostazione attiva probabilmente sarei andato molto meglio.
Ho infine utilizzato ancora CoPilot e in Italia avevo una precisione esagerata. Sbagliando strada apposta, riusciva a seguirmi molto bene nel giro di pochi metri.
Devo quindi dire che l'esperienza è stata positiva.
Se troveremo un'antenna migliore di quella che hanno montato, sarà perfetto.
Nota:
mia suocera ha acquistato un tablet AUDIOLA da 100€ e ho provato a usare GPS test per vedere come funzionava.....risultato imbarazzante. Fix in pochi secondi con valori di satellite sopra i 40....:'(
Non fatevi ingannare dal fatto che con alcuni programmi sembra andare meglio e con altri no.
Ricordo che TomTom o qualche altro programma aveva la funzione "blocca su strada" ed era una funzione che forzava la posizione dentro la strada percorsa.
Ecco perché forse alcuni vanno male e altri no.
Alla fine di tutto i dati del GPS vengono sempre dal chip e i programmi prendono questi dati per buoni.
Non possono migliorare il fix o la posizione.
A questo punto credo sia l'unica opzione rimasta. Ho letto che ad alcuni va bene dall'inizio, ad altri dopo la modifica russa va bene, a me dopo queste modifiche fixa sempre e velocemente, ma il segnale è basso, e non è utilizzabile per navigare.
Ho provato anche con una antenna esterna bluethoot GPS e va benissimo, quindi non è un problema di software, ma il gps esterno mi da degli snr che sfiorano i 50... quindi il doppio del gps dello zopo ed è per questo che va bene. Proverò a sostituire l'antenna e poi vediamo che valori di snr avrò.
Dopo aver inutilmente provato a modificare il mio 998 per risolvere il problema GPS credo sia utile segnalare pubblicamente a zopo, ed ai lettori del forum del suo store, che hanno venduto tanti 998 malfunzionanti e invece di trovare una soluzione hanno pensato bene di mettere IN VENDITA sul sito una antenna esterna GPS!
Ho scritto su External GPS Antenna Improve GPS Signal Quality On Your ZOPO Mobile Phone.Mobile,Phone -
invito anche voi che avete dei problemi a farlo.
Se ne era già parlato, e comunque non è il sito ufficiale di zopo....
Hai fatto la modifica russa senza ottenere miglioramenti? Molto strano. Sei sicuro di aver fatto fare bene contatto? Forse hai sbagliato lo spessore. Tutti quelli che hanno modificato hanno avuto miglioramenti....;)
Io sono andato sul forum e ho lasciato un commento chiaro per dire cosa ne penso.
Chiaramente, anche se ho pagato il mio telefono 250 € non è una questione di prezzo.
Noi diciamo, "ma si, m'accontento, l'ho pagato poco", ma non è giusto così.
Zopo deve fornire un prodotto corrispondente alle specifiche tecniche per le quali viene venduto.
Intervento forte :\ é comprensibile peró anche la "rabbia" di redhook che si sente un pó "truffato" come del resto anche tutti noi altri... La mia opinione peró é diversa... Quando ho acquistato questo telefono sapevo che sarebbe stato necessario smanettarci un pò, non voglio fare le solite discussioni sui marchi ma di fatto non potete confrontare zopo a samsung o lg... Per il lato hardware interno invece questo terminale é ottimo e vale i soldi spesi :)
Flashnoob82 da un moderatore Zopo non si può sentire questo termine "truffato" le truffe sono ben altre, diciamo un telefono non costruito con le specifiche indicate..... ;)
Bhe io per smanettare intendevo proprio mettere apposto un prodotto difettoso rotfl rotfl
Questo thread non è nato per lamentele , ma per confrontare metodi alternativi di modifiche hardware all'antenna gps. Per favore , in questo modo rendete solo difficile seguire una discussione. Andate nei thread generici a lamentarvi del brand e altre cose..
Allora io mi aggancio a youngchaos....qualcuno ha provato antenne alternative, anche fatte in casa?
Oggi ho provato a vedere come è fatta l'antenna del tablet di mia suocera, che aggancia i satelliti all'istante , con valori SNR fra 30 e 45
Come si vede dalla foto, è molto più piccola rispetto a quella montata sul 998, ma ad ogni modo funziona meglio. Vi sono due contatti cortocircuitati fra di loro tramite la parte dorata, come si vede dai due segni.
Credo quindi che non dovremo tante diventare matti a farla sempre più grossa, quanto della forma corretta.
I due contatti che si trovano sulla nostra sono uno del wifi e uno del GPS? Se provassi a unirli secondo voi potrei creare dei danni?
E' vero che questa è una stufata, ma quando poi si trova qualcosa che effettivamente funziona e questa ricerca del funzionamento del GPS è molto interessante e stimolante!
:D :D :D :D :D :D :D
Allegato 117228
Sul 998 l'antenna é wifi+gps e anche in quel caso i due contatti sono cortocircuitati.
Potresti provare a mettere quest'antenna sul 998 :)
Peró assicurati prima che ci sia contatto con la motherboard... Cioé é inutile migliorare l'antenna se questa non fa contatto con la scheda ;)