Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
se noti bene navigando con sygic ti darà velocità in ritardo....ovvero quando arrivi a 70kmh ci mette un po' a indicarti la velocità corretta...in pratica arranca un poco...a me andava anche meglio per lo meno la posizione era corretta...lo zopo l'ho usato 7/8 volte da marzo..quindi praticamente nuovo e dopo la mod è rimasto ancora come prima senza un graffio si perde solo il bollino "N" di garanzia sulla vite delle casse in basso a DX...ma è un intervento semplice e nel mio caso efficacissimo!!!
In realtà sono moooolto tentato, anche se perdere il bollino e quindi la garanzia un poco mi disturba...l'ho comprato in italia per quello :'(
Comunque il comportamento di Sygic e CoPilot è identico, mentre con Gmaps si comporta bene ed è preciso, se non che d'ogni tanto si interrompe e poi riprende.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Premetto che non ho ancora fatto la modifica HW, ma solo premuto nella zona incriminata
Oggi ho fatto prove di navigazione e il fix è abbastanza rapido anche in mezzo alle montagne. Problema in navigazione, sia con Sygic che CoPilot, mi ritrovo sempre circa 100m più avanti della posizione che rileva il navigatore...per intenderci quando mi diceva "fra cento metri, alla rotonda, prendi la prima uscita" ero già sulla rotonda.
Tutto questo per dire: secondo te mi conviene provare ad aprire e fare la modifica o non servirà?
Ciao la modifica sicuramente,migliorerà la navigazione, in quanto alla precisione non è così sicuro sopratutto perchè questi device sembrano assemblati in modo diverso uno dall'altro (alcuni hanno i gommini distanziatori dei tasti altri no,alcuni hanno antenne funzionanti ma vanno a spasso per l'universo in navigazione)
Comunque dei 7 device da me testati ed aperti 980 c2 turbo 990+octa 980+octa 998 octa 990 captain S più altri due perfetti (980 c2 platinum e 990+ octa questi ultimi usati come riferimento) ho dovuto applicare diverse soluzioni per ogniuno in relazione alla diversa tipologia di problema che presentavano,di seguito ti scrivo i passi necessari all'intervento che ti appresti ad effettuare 1)spegnere il cell aprire il coperchio batteria e rimuovere batteria-le 2sim-e la micro sdc 2)prendere un cacciaviti a stella delle misura giusta (inserito nella testa della vite non deve giocare) tenendolo dritto cominciare a svitare la vite centrale posta in basso vicino agli altoparlanti, e quella in alto all'ingresso della sim(queste due sono più corte mettile a parte) 3)tagliare due pezzetti di nastro adesivo da apporre sui due tasti power e volume (in modo che rimangano fissi durante l'apertura e la chiusura) procedere quindi con la rimozione delle 12 viti intorno al perimetro della scocca 3) ora per prima cosa usando le sole dita rimuovere pizzicandola la parte dove sono alloggiati gli altoparlanti e l'antenna GSM-WCDMA quando l'hai rimossa le casse sotto hanno due aghetti di contatto per l'alimentazione,aiutandoti con uno stuzzicadenti sollevale un po in modo da avere un maggiore contatto quando riposizionerai il tutto, noterai ancne tre pin sulla scheda telefono che sono i contatti della antenna GSM-WCDMA con uno spillo solleva le linguette verso l'alto "non troppo mi raccomando"
4) sempre usando le dita pizzica il bordo cornice del sottoscocca sentirai dei clik di sgancio fai questa operazione in modo parallelo a dx e sx fino a sganciare il sottoscocca dal corpo della scheda madre unita allo schermo, non premere al centro del cell durante lo sgancio ma solo lateralmente 5)sollevando il sottoscocca poni attenzione alla fotocamera che può uscire dalla sede sia quella anteriore che posteriore sono solo appoggiate, se si muovono rimettile in sede senza appoggiare il polpastrello sull'obiettivo o vedrai le foto con la nebbia, 6) ci siamo all'interno del sottoscocca vedrai un quadratino argentato sotto l'antenna in pratica, quella è la parte che ci interessa,usando lo stuzzicadenti comincia a scollare una punta e poi con una pinzetta da ciglia finisci di scollarla (con calma può rompersi) ora metti un quadratino di plastica o nastro isolante ripiegato (non la carta che attira l'umidità) lasciando uno spazio di parte adesiva libero, in modo che puoi reincollare il contatto nella posizione originale, con la differenza che adesso la parte argentata e rigonfia come un cuscinetto.
Bene! riposizionati sulla sagoma del cell assicurandoti che tutto combacia fotocamera contatti e comicia a fare pressione su lati
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Ciao la modifica sicuramente,migliorerà la navigazione, in quanto alla precisione non è così sicuro sopratutto perchè questi device sembrano assemblati in modo diverso uno dall'altro (alcuni hanno i gommini distanziatori dei tasti altri no,alcuni hanno antenne funzionanti ma vanno a spasso per l'universo in navigazione)
Comunque dei 7 device da me testati ed aperti 980 c2 turbo 990+octa 980+octa 998 octa 990 captain S più altri due perfetti (980 c2 platinum e 990+ octa questi ultimi usati come riferimento) ho dovuto applicare diverse soluzioni per ogniuno in relazione alla diversa tipologia di problema che presentavano,di seguito ti scrivo i passi necessari all'intervento che ti appresti ad effettuare 1)spegnere il cell aprire il coperchio batteria e rimuovere batteria-le 2sim-e la micro sdc 2)prendere un cacciaviti a stella delle misura giusta (inserito nella testa della vite non deve giocare) tenendolo dritto cominciare a svitare la vite centrale posta in basso vicino agli altoparlanti, e quella in alto all'ingresso della sim(queste due sono più corte mettile a parte) 3)tagliare due pezzetti di nastro adesivo da apporre sui due tasti power e volume (in modo che rimangano fissi durante l'apertura e la chiusura) procedere quindi con la rimozione delle 12 viti intorno al perimetro della scocca 3) ora per prima cosa usando le sole dita rimuovere pizzicandola la parte dove sono alloggiati gli altoparlanti e l'antenna GSM-WCDMA quando l'hai rimossa le casse sotto hanno due aghetti di contatto per l'alimentazione,aiutandoti con uno stuzzicadenti sollevale un po in modo da avere un maggiore contatto quando riposizionerai il tutto, noterai ancne tre pin sulla scheda telefono che sono i contatti della antenna GSM-WCDMA con uno spillo solleva le linguette verso l'alto "non troppo mi raccomando"
4) sempre usando le dita pizzica il bordo cornice del sottoscocca sentirai dei clik di sgancio fai questa operazione in modo parallelo a dx e sx fino a sganciare il sottoscocca dal corpo della scheda madre unita allo schermo, non premere al centro del cell durante lo sgancio ma solo lateralmente 5)sollevando il sottoscocca poni attenzione alla fotocamera che può uscire dalla sede sia quella anteriore che posteriore sono solo appoggiate, se si muovono rimettile in sede senza appoggiare il polpastrello sull'obiettivo o vedrai le foto con la nebbia, 6) ci siamo all'interno del sottoscocca vedrai un quadratino argentato sotto l'antenna in pratica, quella è la parte che ci interessa,usando lo stuzzicadenti comincia a scollare una punta e poi con una pinzetta da ciglia finisci di scollarla (con calma può rompersi) ora metti un quadratino di plastica o nastro isolante ripiegato (non la carta che attira l'umidità) lasciando uno spazio di parte adesiva libero, in modo che puoi reincollare il contatto nella posizione originale, con la differenza che adesso la parte argentata e rigonfia come un cuscinetto.
Bene! riposizionati sulla sagoma del cell assicurandoti che tutto combacia fotocamera contatti e comincia a fare pressione su lati
cominciando dal basso occhio alla presa dell'ingresso della microUSB e al forellino del microfono sulla cornice, poi fai lostesso nella parte alta e lungo i bordi del perimetro,sentirai dei click di aggancio, ora prendi il modulo degli altoparlanti e posizionalo in linea alla sua sede di incastro, controlla che il cilindretto del microfono,coincida con la guida di incastro se tutto combacia fai pressione sul modulo ed incastralo, tenendolo con un dito inserisci le due viti laterali, poi quella centrale più corta e ancora quella centrale "corta" in alto slot sim, adesso metti le due viti agli angoli superiori, e di seguito tutte le altre, riposiziona msdc le due sim e la batteria,e chiudi.
Fatto! Ho scritto un capitolo della bibbia per 20 min di lavoro, magari servirà come riferimento,ad altri.
Buona fortuna!!!
-
Sei stato veramente molto gentile ;)
Comunque modifica fatta e posso dire solo una cosa...CHE FIGATA!!
Finalmente un GPS funzionante! Ho fatto vari fix dentro e fuori casa; con CoPilot, Sygic e Gmaps e sono rimasto senza parole, rapidissimi! Ora non resta che provare in strada, ma ora è troppo tardi :'(.
Non vedo l'ora di testare la navigazione. Ad ogni modo finalmente dei miglioramenti sostanziali. EVVAI
-
Figurati,le mie precedenti modifiche sono pressochè simili, con la differenza che io alzavo le linguette dei pin di contatto, o inserivo il filo di rame per le antenne fallate poi sostituite, ma con lo scopo principale di dimostrare alla zopo il difetto costruttivo e la scadente qualità del materiale hardware impiegato.
Spero ne prendano atto, ma sono mooolto scettico a riguardo.... buona navigazione!
ever the best androidiani;)
-
vedo finalmente qualcun altro che si è cimentato nella modifica "russa" e ha ottenuto risultati :P per utenti meno esperti consiglio sempre di provare ad esempio con il foglio di carta sotto la cover in modo da schiacciare lo stesso senza smontare nulla, se qualcuno testa anche questa procedura si può evitare di far smontare il telefono a molte altre persone :)
https://www.androidiani.com/forum/zo...ml#post5843934
questa è la mia modifica "personale" che dovrebbe seguire lo stesso principio di quella russa ma è mooolto meno invasiva, si testa in 2 minuti e non costa nulla :)
-
Dopo la modifica russa posso dire che il problema GPS è risolto!! Oggi ho testato CoPilot, Sygic e Gmaps ed è andato tutto una bomba. Posizione precisissima e ricalcolo molto rapido. Ho fatto un percorso già testato varie volte e non ho mai perso la strada. Freccina ben salda a terra. Unica imprecisione: durante l'utilizzo di gmaps sono andato un momento nella home. Quando sono tornato sul navigatore ha avuto qualche imprecisione e mi ha portato fuori strada. Il tutto durato circa un km, ma credo sia xché quando sono uscito ha perso la posizione e ha dovuto ritrovarla. Purtroppo non ho potuto proseguire molto xché la batteria stava bollendo e ho dovuto spegnere il tel. Comunque sono stracontento. Ora non mi resta che risolvere un problema e poi tel PERFETTO!!!!!
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Ottimo :D che problema comunque?
-
Non mi funziona il tethering, ne WiFi ne USB. Devo provare con la v3 w poi con la v4. Prima tutto OK. Il dispositivo connesso prende l'indirizzo IP ma non naviga. Come se fosse bloccato il trasferimento dei dati. APN corretti
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Non mi funziona il tethering, ne WiFi ne USB. Devo provare con la v3 w poi con la v4. Prima tutto OK. Il dispositivo connesso prende l'indirizzo IP ma non naviga. Come se fosse bloccato il trasferimento dei dati. APN corretti
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Toglimi una curiosità, se fai la ricerca in wifi quanti spot ti vede? e quanto ci mette ad agganciare e connettersi alla rete?
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Toglimi una curiosità, se fai la ricerca in wifi quanti spot ti vede? e quanto ci mette ad agganciare e connettersi alla rete?
Ora provo e ti faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Ora provo e ti faccio sapere
E' la prima volta che provo da quando ho messo la v3....FUNZIONA. Meglio così. Grazie comunque per l'interessamento
-
Come non detto, ho messo la v4 e il tethering non funziona più
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Mettere un filo di rame senza seguire uno schema preciso aumenta sicuramente la ricezione segnale, ma per ottenere la precisione,serve una buona ottimizzazione del sistema,e l'ausilio di una base dati delle coordinate GPS su cui il dispositivo può ricalcolarsi e aggiustare la posizione.
Avevo postato una spiegazione a riguardo, il 998 dovrebbe fare questo attraverso la triangolazione del wi-fi quindi prova a mettere il filo sotto l'antenna come postato nei quattro disegni e prima di tagliarlo (in genere il solo percorso circuito antenna basta) fai alcune prove in navigazione, se sei in macchina ricordati di tenere il dispositivo sul cruscotto comunque in vista vicino al parabrezza, e non sul sedile o appoggiato al trove (l'antenna necessita sempre di una porzione di cielo libera) dopodichè comincia ad accorciare il filo se te ne resta una piccola porzione fuori fallo passare verso l'alto sopra la fotocamera post facendogli seguire il perimetro sotto il coperchio batteria, una volta richiuso rimarrà incastrato.... good luck!
Grazie Redhook7!
Dunque, ho fatto la modifica dell'antenna come da te indicato e puoi vedere nella foto seguente che il filo di rame, dopo aver seguito un po' il percorso del circuito il rimanente l'ho fatto passare sopra la fotocamera e attorno al perimetro fino sotto la batteria.
Ora mi prende meglio arriva fino a 32 di snr per alcuni satelliti, ma ancora non ci siamo perchè sia con gmaps che waze (soprattutto quest'ultimo) va per campi.
Leggo che altri hanno valori fino a 40 e oltre e a questo punto forse mi conviene cambiare l'antenna gps? Cioè ne ordino una on line (per il zp998 ovviamente) che probabilmente non sarà fallata come questa e la cambio?
Allegato 116226
-
ma dove si possono ordinare le antenne???
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
ma dove si possono ordinare le antenne???
Per esempio ne ho vista una qui: www. aliexpress. com/item /zp998-Black-white-New-GPS-antenna-for-zp998-original-GSM-antenna-For-ZOPO-zp998-ANDROID-Phone/1849235387.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Per esempio ne ho vista una qui: www. aliexpress. com/item /zp998-Black-white-New-GPS-antenna-for-zp998-original-GSM-antenna-For-ZOPO-zp998-ANDROID-Phone/1849235387.html
ma secondo voi quella funziona??? risolve al 100% il problema del gps???
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Grazie Redhook7!
Dunque, ho fatto la modifica dell'antenna come da te indicato e puoi vedere nella foto seguente che il filo di rame, dopo aver seguito un po' il percorso del circuito il rimanente l'ho fatto passare sopra la fotocamera e attorno al perimetro fino sotto la batteria.
Ora mi prende meglio arriva fino a 32 di snr per alcuni satelliti, ma ancora non ci siamo perchè sia con gmaps che waze (soprattutto quest'ultimo) va per campi.
Leggo che altri hanno valori fino a 40 e oltre e a questo punto forse mi conviene cambiare l'antenna gps? Cioè ne ordino una on line (per il zp998 ovviamente) che probabilmente non sarà fallata come questa e la cambio?
Allegato 116226
ciao dbfranz, scusa se ti rispondo solo adesso,ho appena finito di testare un 998 a cui ho modificato l'antenna originale, però in questo ho inserito il filino di rame e messo un quadratino di nyilon sotto i contatti antenna,quindi l'ho aperto.... questo riesce ad avere una buona navigazione "a livello di precisione intendo" solo con CoPilot mentre con waze e Gmaps sballa è in ritardo,non ti localizza nel punto esatto e quando si cambia direzione ti ricalcola vedendoti all'opposto della reale direzione di marcia (un pasticcio insomma) quindi ho montato una antenna nuova ponendo però sempre lo spessore di nylon sotto la base di contatto antenna pin, nuova prova! percorso urbano centro città Torino, waze pietoso- Gmaps accettabile- CoPilot,Sygic,tom tom- buoni .... km percorsi 14 naturalmente su strade extraurbane quindi in campo aperto migliora, ma un GPS che si rispetti è in queste condizioni che deve essere testato! Concludendo come da me già spiegato (odio essere retorico) 1° questi device non sono tutti uguali alcuni vanno meglio altri no 2° il miglior supporto al cip GPS è il GLONASS "come molti costruttori di buon senso fanno sui loro devices" 3° questa antenna condivisa presenta dei problemi di qualità-materiale (alcune vanno bene) aggravata anche da malfunzionamenti software (vedi wifi scambio dati GPS non coerenti) da quanto ho potuto vedere ogni volta che perde il segnale non rimangono le coordinate nella base dati Nmea, e il wifi gili fornisce una posizione che il software interpreta a modo suo. Quindi il sistema riparte da capo fix posizione calibrazione coordinate ecc,ecc...
A questo punto io mi sono rotto i ........ il costruttore zopoChina è al corrente di tutto glio ho anche spedito le foto dei test e delle modifiche che ho fatto per vedere cambiare dei pallini di colore rosso in verde!!! sul 990+ basta cambiare l'antenna è tutto va bene (perchè non condivisa) ma non la sua originale che è inutile e microscopica tral'altro sono quasi tutte montate con un appoggio sui pin insufficente! tutto questo fatto a mie spese naturalmente..... non aggiungo altro!
Le antenne le potete trovare su aliexpress o simili la guida per smontare gli smartphone l'ho postata nelle pagine precedenti, vi sarei grato se qualcuno di voi la potesse sistemare meglio, perchè per la fretta l'ho divisa in due parti.... grazie a tutti, resto a disposizione per eventuali dubbi compatibilmente con i miei attuali impegni di lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
ciao dbfranz, scusa se ti rispondo solo adesso,ho appena finito di testare un 998 a cui ho modificato l'antenna originale, però in questo ho inserito il filino di rame e messo un quadratino di nyilon sotto i contatti antenna,quindi l'ho aperto.... questo riesce ad avere una buona navigazione "a livello di precisione intendo" solo con CoPilot mentre con waze e Gmaps sballa è in ritardo,non ti localizza nel punto esatto e quando si cambia direzione ti ricalcola vedendoti all'opposto della reale direzione di marcia (un pasticcio insomma) quindi ho montato una antenna nuova ponendo però sempre lo spessore di nylon sotto la base di contatto antenna pin, nuova prova! percorso urbano centro città Torino, waze pietoso- Gmaps accettabile- CoPilot,Sygic,tom tom- buoni .... km percorsi 14 naturalmente su strade extraurbane quindi in campo aperto migliora, ma un GPS che si rispetti è in queste condizioni che deve essere testato! Concludendo come da me già spiegato (odio essere retorico) 1° questi device non sono tutti uguali alcuni vanno meglio altri no 2° il miglior supporto al cip GPS è il GLONASS "come molti costruttori di buon senso fanno sui loro devices" 3° questa antenna condivisa presenta dei problemi di qualità-materiale (alcune vanno bene) aggravata anche da malfunzionamenti software (vedi wifi scambio dati GPS non coerenti) da quanto ho potuto vedere ogni volta che perde il segnale non rimangono le coordinate nella base dati Nmea, e il wifi gili fornisce una posizione che il software interpreta a modo suo. Quindi il sistema riparte da capo fix posizione calibrazione coordinate ecc,ecc...
A questo punto io mi sono rotto i ........ il costruttore zopoChina è al corrente di tutto glio ho anche spedito le foto dei test e delle modifiche che ho fatto per vedere cambiare dei pallini di colore rosso in verde!!! sul 990+ basta cambiare l'antenna è tutto va bene (perchè non condivisa) ma non la sua originale che è inutile e microscopica tral'altro sono quasi tutte montate con un appoggio sui pin insufficente! tutto questo fatto a mie spese naturalmente..... non aggiungo altro!
Le antenne le potete trovare su aliexpress o simili la guida per smontare gli smartphone l'ho postata nelle pagine precedenti, vi sarei grato se qualcuno di voi la potesse sistemare meglio, perchè per la fretta l'ho divisa in due parti.... grazie a tutti, resto a disposizione per eventuali dubbi compatibilmente con i miei attuali impegni di lavoro.
Ciao, che tu sappia ma la domanda è naturalmente rivolta anche agli altri, il 980+ attualmente in vendita che tipo di antenna monta? Condivisa con WiFi? Etc. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Grazie Redhook7!
Dunque, ho fatto la modifica dell'antenna come da te indicato e puoi vedere nella foto seguente che il filo di rame, dopo aver seguito un po' il percorso del circuito il rimanente l'ho fatto passare sopra la fotocamera e attorno al perimetro fino sotto la batteria.
Ora mi prende meglio arriva fino a 32 di snr per alcuni satelliti, ma ancora non ci siamo perchè sia con gmaps che waze (soprattutto quest'ultimo) va per campi.
Leggo che altri hanno valori fino a 40 e oltre e a questo punto forse mi conviene cambiare l'antenna gps? Cioè ne ordino una on line (per il zp998 ovviamente) che probabilmente non sarà fallata come questa e la cambio?
Allegato 116226
Prima di cambiare l'antenna prova ad accorciare il filo , così è troppo lungo, fallo terminare appena dopo la fotocamera in modo che finisca dentro il primo incavo dell'aggancio coperchio-batteria, se il percorso della corrente è eccessivo le due frequenze GPS-WIFI possono andare una a discapito dell'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Ciao, che tu sappia ma la domanda è naturalmente rivolta anche agli altri, il 980+ attualmente in vendita che tipo di antenna monta? Condivisa con WiFi? Etc. Grazie
990+ e 980+ non hanno antenne condivise :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Prima di cambiare l'antenna prova ad accorciare il filo , così è troppo lungo, fallo terminare appena dopo la fotocamera in modo che finisca dentro il primo incavo dell'aggancio coperchio-batteria, se il percorso della corrente è eccessivo le due frequenze GPS-WIFI possono andare una a discapito dell'altra.
Fatto, ma non è cambiato nulla.
Grazie comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Fatto, ma non è cambiato nulla.
Grazie comunque
allora cambia l'antenna magari con un pò di fortuna imbrocchi quella buona! Leggi la guida che ho postato per eseguire l'intervento non è difficile, basta un pò di calma quando hai l'antenna nuova fammelo sapere così ti invio una guida per i settaggi del GPS ciao!;)
-
Oggi ho fatto 700km di navigazione, persorso PIACENZA - BERGAMO - STRASBURGO.
Ho utilizzato sia CoPilot che Sygic. Navigazione quasi perfetta. Ho perso la posizione solamente qualche volta sui cavalcavia autostradali. Grazie però al fix dei satelliti quasi immediato, se non guardavo il telefono quasi non me ne accorgevo.
Ho avuto qualche problema in svizzera, forse dovuto alle continue gallerie e alle montagne. Il fix con i software di navigazione stentava un poco, mentre da engineer mode era molto rapido, mai più di 10 secondi. Ho notato però che anche le app stesse hanno dei problemi , perché la gestione delle gallerie non è ottimale, e a volte CoPilot rimaneva come bloccato senza segnale. Dovevo chiudere l'app e riaprirla per continuare. Fuori dalle gallerie sempre fix immediato.
Una volta arrivato in francia ancora navigazione sempre perfetta. Ho fatto un tratto anche senza destinazione utilizzando Sygic e la freccina risultava sempre sulla strada corretta.
Precisione ok
Che dire, io consiglio veramente a tutti la modifica russa, che continua a darmi soddisfazioni e che ha reso finalmente la navigazione molto più che accettabile. Forse con l'aggiunta di un'antenna più performante si potrebbe raggiungere il massimo, ma già così credo che la destinazione sarà sempre raggiunta.
-
Va bene l'entusiasmo e la voglia di contribuire... Ma non era necessario fare 700km per farci sapere che il gps funzionava...rotfl
-
1 allegato(i)
Allegato 116304
quoto.
modifica "russa" su zp990+ usando un filtrino OCB per sigarette.
aggancio in pochi secondi dalla finestra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlashNoob98
Va bene l'entusiasmo e la voglia di contribuire... Ma non era necessario fare 700km per farci sapere che il gps funzionava...rotfl
Sai com'è...quando ci si diverte il tempo vola ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
wollotron
Allegato 116304
quoto.
modifica "russa" su zp990+ usando un filtrino OCB per sigarette.
aggancio in pochi secondi dalla finestra.
Ciao wollotron, appena possibile puoi fornirci un resoconto del device in navigazione possibilmente effettuato su percorso cittadino?
Inserisco qui una precisazione riguardo i valori snr dati dalle varie app gps-test sono relativi e non proprio attendibili, mi spiego meglio: quando ho eseguito i primi due interventi su zp990+ e zp998 alzando i pin di contatto sotto le antenne i valori snr dei due devices erano vicini a quote massime di 37-38 e minime di 18-22 messi in navigazione la precisione lasciava a desiderare,(premessa i devices in questione avevano FW JB 4.2.2 stock) quindi ho effettuato una nuova prova: zp998 antenna originale nuova con spessore sotto i contatti (tipo mod. RUSSA per intenderci) valori snr invariati.
zp990+ sostituzione antenna con modello simile preso da Jayu (su aliexpress) addattati gli spessori di contatto sotto la base antenna-pin con successivo root e installazione rom marsapa v7 -valori snr: quota massima 28-32 minima 18-24
Prova navigazione zp990+ centro cittadino navigatori testati Gmaps e CoPilot "segnale stabile ricalcolo nella media 4-8 secondi margine di errore 32 feet (circa 11 metri)
zp998 stesso percorso valori snr: quota massima 36-40 minima 24-28 "segnale stabile ricalcolo posizione mai oltre i 5 secondi precisione ed allineamento sul tracciato della mappa quasi sempre fuori di 50 metri, se non si cambiava strada troppe volte, la navigazione non presentava problemi, su strade extraurbane o tangenziali risultati ottimi.
Questo a dimostrazione che ogni device pare avere una sua personalità, ( navigatori provati su zp998 waze-scarso Gmaps-accettabile CoPilot-accettabile sygc-buono tomtom-ottimo)
-
allora la mia esperienza:
ho fatto la modifica russa... e sinceramente ho avuto un grosso problema per fortuna ho risolto ma adesso ho paura a riaprirlo
praticamente come avevo scritto un po di post indietro non si accendeva piu il telefono ... poi ho provato con un cacciavite a mettere in cortoi contatti dove arrivava la flat del pulsantino e il cellulare si è acceso...quindi non era un problema del telefono ma del pulsante.... praticamente il flat è molto delicatoooooooooooooo
ho paura a riaprirlo e vi spiego il perchè
ho fatto la modifica russa ma ieri non convinto, mi aggancia i satelliti ma è sempre un po ballerino....allora o tolto la cover sotto e premendo sull'antenna ho visto che aumenta ancora..... allora forse potevo fare un po piu di spessore....
questa mattina ho provato sigyc senza impostare una meta.... e devo essere sincero è andato bene al 95% si è perso solo un attimo ma poi mi ha riagganciato quasi subito...(quindi penso che se sistemo la modifica potrebbe migliorare ancora) ma ho paura
ieri sera invece ho fatto un po di test con i vari runtastic e sport tracker.... e su questi non sono soddisfatto... non vorrei dire una ca..ta ma mi sembrava con la v3 funzionassero bene anche se li avevo testati pochissimo ma la prova fatta era ok
ieri sera li ho provati un po tutti e ho sempre avuto problemi ....ad esempio su un rettilineo la linea che veniva registrata era a zig zag (ho effettuato anche la modifica al build.prop che viene consigliata post indietro)
grazieeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
allora la mia esperienza:
ho fatto la modifica russa... e sinceramente ho avuto un grosso problema per fortuna ho risolto ma adesso ho paura a riaprirlo
praticamente come avevo scritto un po di post indietro non si accendeva piu il telefono ... poi ho provato con un cacciavite a mettere in cortoi contatti dove arrivava la flat del pulsantino e il cellulare si è acceso...quindi non era un problema del telefono ma del pulsante.... praticamente il flat è molto delicatoooooooooooooo
ho paura a riaprirlo e vi spiego il perchè
ho fatto la modifica russa ma ieri non convinto, mi aggancia i satelliti ma è sempre un po ballerino....allora o tolto la cover sotto e premendo sull'antenna ho visto che aumenta ancora..... allora forse potevo fare un po piu di spessore....
questa mattina ho provato sigyc senza impostare una meta.... e devo essere sincero è andato bene al 95% si è perso solo un attimo ma poi mi ha riagganciato quasi subito...(quindi penso che se sistemo la modifica potrebbe migliorare ancora) ma ho paura
ieri sera invece ho fatto un po di test con i vari runtastic e sport tracker.... e su questi non sono soddisfatto... non vorrei dire una ca..ta ma mi sembrava con la v3 funzionassero bene anche se li avevo testati pochissimo ma la prova fatta era ok
ieri sera li ho provati un po tutti e ho sempre avuto problemi ....ad esempio su un rettilineo la linea che veniva registrata era a zig zag (ho effettuato anche la modifica al build.prop che viene consigliata post indietro)
grazieeee
ciao maxxxy, se hai aperto e richiuso il device usando la guida che ho postato pagine indietro non dovresti avere problemi! quindi rileggila... vediamo se posso aiutarti a comprendere meglio: quando hai toloto il sottoscocca al suo interno sotto l'antenna troverai un piccolo quadratino argentato che è appunto la base del contatto tra antenna e pin della scheda madre, è adesivo aiutandoti con uno "stuzzicadendi che è di legno e non rischi di rovinarlo e una pinzetta da ciglie" lo devi scollare e sollevare dalla sua sede poi metti un pezzetto di nylon o nastro adesivo (non carta o filtrini di sigaretta perfavore!) dietro la parte adesiva del contatto in corrispondenza del quadratino argentato per capirci, e reincolli la linguetta esattamente al suo posto (quindi sulla linea dei pin di contatto) così facendo hai ottenuto un avvicinamento ed una maggiore pressione sopra i pin del contatto antenna,tutto chiaro?
Passiamo ai pulsanti: guarda bene all'interno del sotto scocca e lungo i bordi e sopra la scheda madre che non ci siano dei minuscoli quadratini di gomma adesivi attaccati sparsi perchè caduti durante la prima apertura, (alcuni zopo da me smontati li avevano attaccati su pulsanti laterali della scheda madre servono da distanziali per i pulsanti esterni in modo che quando li premi agiscono più a fondo sul pulsante interno, ma comunque non sono presenti su tutti alcuni li hanno altri no (misteri della zopo) se li trovi rimettili sul pulsante interno se non ne trovi prova a vedere inserendo il pulsantino all'interno del bordo scocca deve apparire perfettamente in piano con la linea interna della scocca se non è così capovolgilo quando è perfettamente in linea bloccalo con un pezzetto di nastro dall'esterno in modo che non possa muoversi quando riassembli lo smartphone. fatto!!!
il resto è tutto scritto nella guida mi pare a pag 16 cercalo insomma... non puoi sbagliare ciao, in bocca al lupo
!
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
ciao maxxxy, se hai aperto e richiuso il device usando la guida che ho postato pagine indietro non dovresti avere problemi! quindi rileggila... vediamo se posso aiutarti a comprendere meglio: quando hai toloto il sottoscocca al suo interno sotto l'antenna troverai un piccolo quadratino argentato che è appunto la base del contatto tra antenna e pin della scheda madre, è adesivo aiutandoti con uno "stuzzicadendi che è di legno e non rischi di rovinarlo e una pinzetta da ciglie" lo devi scollare e sollevare dalla sua sede poi metti un pezzetto di nylon o nastro adesivo (non carta o filtrini di sigaretta perfavore!) dietro la parte adesiva del contatto in corrispondenza del quadratino argentato per capirci, e reincolli la linguetta esattamente al suo posto (quindi sulla linea dei pin di contatto) così facendo hai ottenuto un avvicinamento ed una maggiore pressione sopra i pin del contatto antenna,tutto chiaro?
Passiamo ai pulsanti: guarda bene all'interno del sotto scocca e lungo i bordi e sopra la scheda madre che non ci siano dei minuscoli quadratini di gomma adesivi attaccati sparsi perchè caduti durante la prima apertura, (alcuni zopo da me smontati li avevano attaccati su pulsanti laterali della scheda madre servono da distanziali per i pulsanti esterni in modo che quando li premi agiscono più a fondo sul pulsante interno, ma comunque non sono presenti su tutti alcuni li hanno altri no (misteri della zopo) se li trovi rimettili sul pulsante interno se non ne trovi prova a vedere inserendo il pulsantino all'interno del bordo scocca deve apparire perfettamente in piano con la linea interna della scocca se non è così capovolgilo quando è perfettamente in linea bloccalo con un pezzetto di nastro dall'esterno in modo che non possa muoversi quando riassembli lo smartphone. fatto!!!
il resto è tutto scritto nella guida mi pare a pag 16 cercalo insomma... non puoi sbagliare ciao, in bocca al lupo
!
ti ringrazio per la tua disponibilità
la modifica russa l'ho fatta penso bene ma lo riaprirò per controllare...
per il discorso bottoni come ho scritto per controllare che il telefono funzionasse l'ho accesco mettendo in corto 2 contatti alla fine della flat arancione dei pulsanti quindi sulla scheda....
poi ho provato a mettere la batteria e ho tentato di accendere il telefono premendo sul pulsante direttamente....col telefono aperto....e non si accendeva....andando a muovere il pulsante della fotocamera invece dopo un po di tentativi il pulsante funzionava...per quello che dico che è delicato..
comunque il problema è la geolocalizzazione...non capisco perchè se il gps funziona...la geo no.... eppure dovrebbe appoggiarsi anch'essa al gps... prima andava la geo e non il gps..... mah
-
Ma quella credo che dipenda dalla rom... La geolocalizzazione senza gps é data da 3g+wifi quindi ammenoché non hai danneggiato/modificato l'antenna non dovresti avere problemi di tipo hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
ti ringrazio per la tua disponibilità
la modifica russa l'ho fatta penso bene ma lo riaprirò per controllare...
per il discorso bottoni come ho scritto per controllare che il telefono funzionasse l'ho accesco mettendo in corto 2 contatti alla fine della flat arancione dei pulsanti quindi sulla scheda....
poi ho provato a mettere la batteria e ho tentato di accendere il telefono premendo sul pulsante direttamente....col telefono aperto....e non si accendeva....andando a muovere il pulsante della fotocamera invece dopo un po di tentativi il pulsante funzionava...per quello che dico che è delicato..
comunque il problema è la geolocalizzazione...non capisco perchè se il gps funziona...la geo no.... eppure dovrebbe appoggiarsi anch'essa al gps... prima andava la geo e non il gps..... mah
Proprio non so che dirti, mai successa una cosa simile! comunque riaprilo e rifai tutte le cose con calma,segui la guida in modo scrupoloso,sopratutto la parte dei pulsanti, e controlla la sede di contatto antenna pin che sia al suo posto e bene allineata! ciao :cool:
-
La geo dipende anche dal gps
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ah intendi proprio che con il gps attivo non ti localizza?? Nonostante agganci i satelliti? :/
-
ragazzi la geo localizzazione è un problema software!
vedrete che verrà fixato presto.
-
ciao ragazzi, mi ritrovo anch' io qui con i problemi del nostro zopo, ho eseguito la guida di REDHOOK7 e sono rimasto sorpreso dell' aumento segnale, finalmente una modifica con buoni risultati, provero' su strada, intanto ringrazio, Grandi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlashNoob98
Ah intendi proprio che con il gps attivo non ti localizza?? Nonostante agganci i satelliti? :/
mi sembra che la geo lozalizzazione sia un po "pazzerella"... in rettilineo sulla mappa mi appare una striscia a zigzag
Quote:
Originariamente inviato da
command0
ragazzi la geo localizzazione è un problema software!
vedrete che verrà fixato presto.
ne sei sicuro??? quindi quello che a sembrava (nella v3 andava meglio) puo esserever................marsapaaaaaaaaaaaaaa aiutaci ancora tu :)
-
Ho fatto la modifica russa. Il risultato è strabiliantemente buono. Finalmente funziona.
La mia situazione precedente era:
Fare il fix con mobile uncle facendo questa procedure: download epo, set reference 45: 9, gps on. Aspettare un paio di minuti per il fix.
A questo punto funzionava come tracker ma appena aprivo gmaps o sygic il telefono perdeva il fix e andavo per campi.
Adesso senza mobile uncle, apro gpstest e fix in pochi secondi. Apro gmaps e tiene bene il fix. Sono totalmente soddisfatto.
Grazie a chi ha trovato la soluzione e la ha postata