Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Comunque ragazzi io ho fatto la modifica russa senza rimiovere le 3 o 4 vitarelle piu basse dove c'è quella con il sigillo, cosi da non perdere la garanzia.
Oggi povero a creare un'antenna supplementare sul primo pin ( quello in corto con il terzo) e appena posso posto le foto dix come aprirlo senza doverlo smontare completamente.
Volevo chiedere a chi stava facendo delle prove con altre antenne di altri smartphone se aveva avuto risultati.
PS: la modifica russa non serve a nulla. Devo ancora testarlo un po meglio ma non mi sembra di riscontrare miglioramenti ,ne con il fix sempre ne come snr.penso sia più una modifica da fare per quelli che non hanno mai fatto il fix che potevano realmente avere un problema di contatto.
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Sinceramente non sono molto d'accordo. Io il fix l'ho sempre fatto ma era lento e spesso durante la navigazione perdeva il segnale. Ora con la modifica russa ho sempre un fix rapido e la navigazione risulta accettabile.
Alla base della modifica russa c'è un problema di assemblaggio che su alcuni è fatto male. Probabilmente sul tuo terminale era già a posto
Comunque ti faccio i miei complimenti per le prove che stai facendo. Speriamo di poterne usufruire tutti :D
-
Ragazzi ho fatto la modifica .allegò un po di foto.
Ora devo testare un po su strada.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_s3B0H.jpg
Prima di tutto o fissato i tastini con un po del i nastro.poi ho tolto le vitarelle,lasciando quelle in basso.il resto e intuibile.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_98QQN.jpg
Questa e l'antenna (temporanea) finita
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RVmD2.jpg
Incrociamo le dita!!!!
Inviato dal mio I9377 usando Androidiani App
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_pzblA.jpg
Questa e la situazione in....comodamente sdraiato sul mio divano e chiaramente dentro casa
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
interessantissimo.-......
perchè non scrivi qualcosa di molto dettagliato e magari qualche foto in piu
grazieeeeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Ok ma un consiglio...usa gps test (si leggono i valori ) e fai un test all aperto e in navigazione thx!!
-
Se riesco oggi stesso lo provo,altrimenti se ne parla domani. Comunqie ho notato un netto miglioramento nel fix ( velocissimo... Forse un caso, non lo so!!!) non ha mai perso il fix in 5 minuti ma il segnale rimane altalenante . Da fermo ho agganciato 6/8 satelliti di cui 4 superavano i 30(tra i 30 e i 36) di snr. Provando gmaps da fermo ho notato un netto miglioramento,ossia il pallino blu non si e mai allontanato a piu di10 o 15 metri dalla moa posizione esatta cosa che prima era impensabile( a volte era a 100)
Rimane sempre un po instabile però.
Devo solo provarlo su strada e sperare che sia accettabile.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Se riesco oggi stesso lo provo,altrimenti se ne parla domani. Comunqie ho notato un netto miglioramento nel fix ( velocissimo... Forse un caso, non lo so!!!) non ha mai perso il fix in 5 minuti ma il segnale rimane altalenante . Da fermo ho agganciato 6/8 satelliti di cui 4 superavano i 30(tra i 30 e i 36) di snr. Provando gmaps da fermo ho notato un netto miglioramento,ossia il pallino blu non si e mai allontanato a piu di10 o 15 metri dalla moa posizione esatta cosa che prima era impensabile( a volte era a 100)
Rimane sempre un po instabile però.
Devo solo provarlo su strada e sperare che sia accettabile.
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Bene!!! portalo fuori e fallo navigare.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Se riesco oggi stesso lo provo,altrimenti se ne parla domani. Comunqie ho notato un netto miglioramento nel fix ( velocissimo... Forse un caso, non lo so!!!) non ha mai perso il fix in 5 minuti ma il segnale rimane altalenante . Da fermo ho agganciato 6/8 satelliti di cui 4 superavano i 30(tra i 30 e i 36) di snr. Provando gmaps da fermo ho notato un netto miglioramento,ossia il pallino blu non si e mai allontanato a piu di10 o 15 metri dalla moa posizione esatta cosa che prima era impensabile( a volte era a 100)
Rimane sempre un po instabile però.
Devo solo provarlo su strada e sperare che sia accettabile.
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Da fermo il fix non lo perde mai neanche a me, ma effettivamente con gmaps a volte il pallino blu inizia a girare.
Tu però avevi già dei buoni segnali anche prima, o sbaglio?
A parte la navigazione sarebbe interessante almeno vedere i valori all'aperto
-
A che serve vedere dei valori di snr più alti quando nonostante questo la navigazione continua ad essere accettabile ma non buona?? Primo se lo provate in autostrada o su strade dove si hanno spazi aperti sicuramente andrà meglio, perché ha più tempo per ristabilire la posizione, secondo: il test di navigazione deve essere eseguito in città tra i palazzi le vie, dove si cambia spesso direzione, allora si può stabilire tra antenna e software come si comporta!
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Allora la situazione a cielo aperto e questa
Aperto GPS test ,tempo un secondo ed ha visualizzato le barre in grigio, e dopo 4o 5 secondi tutto fixato.
Questo dopo aver acceso e spento il Cell 2 volte.
Da GPS test
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_nqbbE.jpg
Il segnale e sempre un po ballerino purtroppo!!!bisognerebbe capire per quale motivo.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
A che serve vedere dei valori di snr più alti quando nonostante questo la navigazione continua ad essere accettabile ma non buona?? Primo se lo provate in autostrada o su strade dove si hanno spazi aperti sicuramente andrà meglio, perché ha più tempo per ristabilire la posizione, secondo: il test di navigazione deve essere eseguito in città tra i palazzi le vie, dove si cambia spesso direzione, allora si può stabilire tra antenna e software come si comporta!
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando
Androidiani App
Ok, perfettamente d'accordo, ma andiamo per gradi!
Prima della modifica russa anche la navigazione in rettilineo era impossibile, ora almeno si può utilizzare. Basta non essere troppo esigenti....per ora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Allora la situazione a cielo aperto e questa
Aperto GPS test ,tempo un secondo ed ha visualizzato le barre in grigio, e dopo 4o 5 secondi tutto fixato.
Questo dopo aver acceso e spento il Cell 2 volte.
Da GPS test
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_nqbbE.jpg
Il segnale e sempre un po ballerino purtroppo!!!bisognerebbe capire per quale motivo.
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Eccellente, ora attendiamo il test più importante.
Il segnale ballerino lo fa anche sul tel che uso in bluetooth, ma navigazione impeccabile. L'importante è che non si sganci mai.
Quando avrai tempo di navigare prova a cambiare spesso il percorso, rispetto a quello che ti propone. Io così lo mando spesso in crisi.
-
Ciao Zingy vedo che hai ottenuto ottimi risultati . Puoi essere più preciso e farci vedere dove e come hai collegato l'antenna , dimensioni e materiali usati ? Grazie e complimenti. Il WiFi funziona bene ?
-
Ho fatto una piccola prova circa 3km all'andata e idem al ritorno......wow che spettacolo prima ero sempre a cicora in mezzo ai campi ora il navigatore di google e stato impeccabile.ricalcolo quasi immediato senza andare mai fuori strada. Pero senza esaltarmi devo probare bene in citta ora era campagna e al msssimo sono entrato nel borgo , pero sono ottimista. Prima non avrei avuto questi risultati.questo finesettimana lo testero per bene.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonifaz8
Ciao Zingy vedo che hai ottenuto ottimi risultati . Puoi essere più preciso e farci vedere dove e come hai collegato l'antenna , dimensioni e materiali usati ? Grazie e complimenti. Il WiFi funziona bene ?
Ciao, qualche pagina addietro puoi trovare le foto di quello che ho fatto.come antenna ho usato un nastro adesivo di alluminio che ho collegato sul primo pin (quello non collegato a nulla). Il tutto senza rimuovere le vitarelle con il sigillo della garanzia.
Importante: non ho tolto la pellicola da sotto il nastro d'alluminio perche avrei impiastrato il telefono di colla .
Questo ondevitare problemi in caso di necessita della garanzia.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Ho visto le tue foto grazie , quindi hai collegato un solo pin? il wifi va bene?
-
Il wifi e perfetto come prima....nessun cambiamento.l'antenna l'ho collegata al pin inutilizzato .
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Eccellente, ora attendiamo il test più importante.
Il segnale ballerino lo fa anche sul tel che uso in bluetooth, ma navigazione impeccabile. L'importante è che non si sganci mai.
Quando avrai tempo di navigare prova a cambiare spesso il percorso, rispetto a quello che ti propone. Io così lo mando spesso in crisi.
Testa tutto bene e....mattina/pom/sera (cambia il giro satelliti) io non ho mai avuto grossi problemi ho testato lo stesso la "russa" ed ho valori altissimi e navigazione ok....appena finirò le vacanze (spero maiiii) risolveró la questione GPS /Antenna definitivamente e gratuitamente a tutti gli utenti che vorranno saldando dei Micro contatti a spillo e con un antenna funzionante (ancora da studiare)...
PS: esiste lo stesso l'incognita ambigua....perché per esempio il mio tablet Asus becca 3 satelliti in croce con valori irrisori e se usato come navigatore è impeccabile con qualsiasi software??? Il mio 998 acquistato a marzo originariamente aveva segnali molto più forti eppure ogni tanto scampeggiava!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
Testa tutto bene e....mattina/pom/sera (cambia il giro satelliti) io non ho mai avuto grossi problemi ho testato lo stesso la "russa" ed ho valori altissimi e navigazione ok....appena finirò le vacanze (spero maiiii) risolveró la questione GPS /Antenna definitivamente e gratuitamente a tutti gli utenti che vorranno saldando dei Micro contatti a spillo e con un antenna funzionante (ancora da studiare)...
PS: esiste lo stesso l'incognita ambigua....perché per esempio il mio tablet Asus becca 3 satelliti in croce con valori irrisori e se usato come navigatore è impeccabile con qualsiasi software??? Il mio 998 acquistato a marzo originariamente aveva segnali molto più forti eppure ogni tanto scampeggiava!!!
Che tipo di stazione dati usa il tuo ASUS?
Intendo dire: ha solo A-GPS con ausilio Y-GPS e WiFi oppure è un cip GPS-GLONASS?
-
Rimanendo in tema hardware... Il mio zopo é indemoniato!http://img.tapatalk.com/d/14/08/01/garumeju.jpg :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Non ho capito però una cosa...l'antenna l'hai quindi aggiunta a quella esistente?
Avendo sulla scheda madre solamente due pin l'antenna che hai messo risulta collegata quindi perché le piste 1 e 3 sono collegate dall'antenna originale?
ZP998 v4 con modifica russa
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Che tipo di stazione dati usa il tuo ASUS?
Intendo dire: ha solo A-GPS con ausilio Y-GPS e WiFi oppure è un cip GPS-GLONASS?
è un gps glonass:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
è un gps glonass:-[
Quindi i valori alti di snr..... no comment ah ah ah rotfl la cosa interessante sarebbe capire una volta per tutte, perchè alcuni di questi zopo vanno bene, nonostante abbiano lo stesso hardware e "probabilmente" le stesse impostazioni software ed altri no?!
Da quello che sappiamo in materia: un A-GPS con ausilio WiFi dovrebbe avere una precisione superiore, rispetto ad un Glonass, il primo sfrutta dei dati di prima mano con triangolazione celle ripetitore GSM e posizione WiFi, mentre il secondo fornisce una base dati permanente con raccolta delle coordinate ogni 30 min circa, quindi a rigor di logica, dovrebbe essere meno preciso.... ma i fatti smentiscono questa teoria.
Per la cronaca in entrambe i casi, il segnale GPS non è mai costante il segnale captato ha sempre un lasso di tempo vuoto (emissione-ricezione-scambio informazioni posizione[quindi punto morto]rinvio segnale alla fonte di emissione, il nostro occhio identifica questo come segnale ballerino, i valori di snr altalenanti insomma.
Potrebbe essere a questo punto che i device con problemi più gravi, non mantengono in memoria le coordinate quindi una volta perso il segnale deve ripartire da capo tutto? ricerca-calibrazione-posizionamento-fix...??
-
Partendo dal presupposto che i satelliti in orbita hanno orologi atomici che spaccano l'attimo xD e i ghz del nostro telefono sono 1.7... Il lasso di tempo che dici tu tra un "ping" e un altro coi satelliti dovrebbe essere cosí elevato da mostrare un valore "altalenante" all'interno dell'app che comunque refresha i risultati ogni 0,5-1 sec ma non si sa effettivamente il tempo reale di android
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Quindi i valori alti di snr..... no comment ah ah ah rotfl la cosa interessante sarebbe capire una volta per tutte, perchè alcuni di questi zopo vanno bene, nonostante abbiano lo stesso hardware e "probabilmente" le stesse impostazioni software ed altri no?!
Da quello che sappiamo in materia: un A-GPS con ausilio WiFi dovrebbe avere una precisione superiore, rispetto ad un Glonass, il primo sfrutta dei dati di prima mano con triangolazione celle ripetitore GSM e posizione WiFi, mentre il secondo fornisce una base dati permanente con raccolta delle coordinate ogni 30 min circa, quindi a rigor di logica, dovrebbe essere meno preciso.... ma i fatti smentiscono questa teoria.
Per la cronaca in entrambe i casi, il segnale GPS non è mai costante il segnale captato ha sempre un lasso di tempo vuoto (emissione-ricezione-scambio informazioni posizione[quindi punto morto]rinvio segnale alla fonte di emissione, il nostro occhio identifica questo come segnale ballerino, i valori di snr altalenanti insomma.
Potrebbe essere a questo punto che i device con problemi più gravi, non mantengono in memoria le coordinate quindi una volta perso il segnale deve ripartire da capo tutto? ricerca-calibrazione-posizionamento-fix...??
Be...in realtà sullo zopo in engineer mode si potrebbe anche selezionare la modalità di scambio dati Gps/Agps Su Msa o Msb...tu hai provato a smanettare???
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
Be...in realtà sullo zopo in engineer mode si potrebbe anche selezionare la modalità di scambio dati Gps/Agps Su Msa o Msb...tu hai provato a smanettare???
Già fatto, ma senza risultati degni di nota... ho anche provato a forzare il supl tenendolo fisso su google anzichè Nokia ma non cambia la situazione, lo fa da fermo cioè vede più satelliti (supl google 7276) ma in navigazione non ha differenze apprezzabili, comunque su oramai 15 device (contando gli amici che essendo vicini mi hanno portato) a modificare, solo 6 sono andati a posto gli altri no, hanno migliorato notevolmente il fix ma non la navigazione... stessa identica modifica per tutti alcuni con antenna nuova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlashNoob98
Partendo dal presupposto che i satelliti in orbita hanno orologi atomici che spaccano l'attimo xD e i ghz del nostro telefono sono 1.7... Il lasso di tempo che dici tu tra un "ping" e un altro coi satelliti dovrebbe essere cosí elevato da mostrare un valore "altalenante" all'interno dell'app che comunque refresha i risultati ogni 0,5-1 sec ma non si sa effettivamente il tempo reale di android
la velocità del procesore non ha nulla a che fare con il gps... un TomTom ha un processore ridicolo paragonato anche solo ad MT 6577 ma ciò nonostante ti vede pure sottoterra :cool:
-
Non ho capito però una cosa...l'antenna l'hai quindi aggiunta a quella esistente?
Avendo sulla scheda madre solamente due pin l'antenna che hai messo risulta collegata quindi perché le piste 1 e 3 sono collegate dall'antenna originale?
L'antenna io l'ho aggiunta avendola collegata al primo pin(quello vuoto che e in corto con il terzo).
Adesso sto sfruttando sia la mia che quella originale.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Non ho capito però una cosa...l'antenna l'hai quindi aggiunta a quella esistente?
Avendo sulla scheda madre solamente due pin l'antenna che hai messo risulta collegata quindi perché le piste 1 e 3 sono collegate dall'antenna originale?
L'antenna io l'ho aggiunta avendola collegata al primo pin(quello vuoto che e in corto con il terzo).
Adesso sto sfruttando sia la mia che quella originale.
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Che poi...essendo condivisa non hai altro che un antenna unica perché l antenna originale ha si due contatti ma è tutto un blocco!
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
la velocità del procesore non ha nulla a che fare con il gps... un TomTom ha un processore ridicolo paragonato anche solo ad MT 6577 ma ciò nonostante ti vede pure sottoterra :cool:
Si lo so ma era per dire che comunque non é un device "lento" che richiede la posizione ai satelliti ogni 2 secondi :)
Redhook comunque ho scritto un altro post nel problema speaker mono ecc.. Se gli dai uno sguardo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Ho fatto una piccola prova circa 3km all'andata e idem al ritorno......wow che spettacolo prima ero sempre a cicora in mezzo ai campi ora il navigatore di google e stato impeccabile.ricalcolo quasi immediato senza andare mai fuori strada. Pero senza esaltarmi devo probare bene in citta ora era campagna e al msssimo sono entrato nel borgo , pero sono ottimista. Prima non avrei avuto questi risultati.questo finesettimana lo testero per bene.
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Ciao Zingy, ho provato la tua modifica, ma sebbene ora riesca ad agganciare ben 8/9 satelliti!! l'snr rimane sempre bassino, intorno ai 22/24, e mi va sempre per campi.
Ho apportato anche la modifica russa.
A questo punto aspetto l'antenna di ricambio e vediamo un po'.
Con una antenna GPS esterna in bluetooth invece navigo senza problemi, e lì i valori snr sono sui 44/45 (vette inusitate!).
-
Non so cosa dirti!!!! Oggi ho riprovato e si e comportato piu che bene.mai fuori dalla strada e perfetto nel seguirmi . Addirittura nelle rotonde mi segue al metro. Tutto questo con il navigatore di google. Su gmaps mi e capitato solo di avere il cursore fuori dalla strada di qualche metro ma niente di più.l'orientamento invece e sempre sballato se pur di poco ma questo dipende dalla bussola. Più tardi carico qualche foto di come ho fatto l'antenna, anche perche i miei segnali sono quasi sempre tra 30 e 38 su almeno 4 satelliti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zingy
Non so cosa dirti!!!! Oggi ho riprovato e si e comportato piu che bene.mai fuori dalla strada e perfetto nel seguirmi . Addirittura nelle rotonde mi segue al metro. Tutto questo con il navigatore di google. Su gmaps mi e capitato solo di avere il cursore fuori dalla strada di qualche metro ma niente di più.l'orientamento invece e sempre sballato se pur di poco ma questo dipende dalla bussola. Più tardi carico qualche foto di come ho fatto l'antenna, anche perche i miei segnali sono quasi sempre tra 30 e 38 su almeno 4 satelliti.
Ok, attendo le foto.
Comunque ho ordinato l'antenna e mi arriva in due pezzi, la parte in alto adesiva e la parte in basso che sostituisce quella "mezza luna" cui sono attaccate anche le casse del telefono. Mi viene da pensare che forse il problema potrebbe dipendere dal collegamento tra la parte alta a quella bassa dello zopo. mah...
-
la "mezza luna" è l'antenna telefonica
-
Si c'è pure scritto, GSM.....
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO usando Androidiani App
-
Quindi posso non montarla quando mi arriva? Basta solo la parte adesiva?
-
Si se l'antenna telefonica non ti da problemi puoi benissimo non sostituirla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Quindi posso non montarla quando mi arriva? Basta solo la parte adesiva?
Ma tu come mai la sostituisci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
[quote name="dbfranz" post=5934788]Quindi posso non montarla quando mi arriva? Basta solo la parte adesiva?
Ma tu come mai la sostituisci?[/QUOTE]
É un ennesimo tentativo perché così il GPS è inutilizzabile e magari dipende dal materiale difettoso con cui è fatta l'antenna. Forse alcune partite erano difettate, tra cui la mia...
Inviato dal mio ZOPO ZP998 usando Androidiani App