Visualizzazione stampabile
-
Ma si e chi se ne frega degli aggiornamenti e del lollipop.. tanto tra un po' esce il Marshmallow... e Lollipop visto i tanti problemi verra' abbandonato proprio come ha fato zopo con il tuo telefono di punta. Adesso pensano allo speed7 come prodotto di punta. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceoair
Ma si e chi se ne frega degli aggiornamenti e del lollipop.. tanto tra un po' esce il Marshmallow... e Lollipop visto i tanti problemi verra' abbandonato proprio come ha fato zopo con il tuo telefono di punta. Adesso pensano allo speed7 come prodotto di punta. rotfl
Pensa quanto ci capiscono quelli di Zopo, visto che lo Speed 7 monta un misero mt6753 più lento del zopo920.
-
Qui si parla del problema Stagefright
https://www.ridble.com/stagefright-come-difendersi/
Basta disattivare la ricezione automatica degli MMS, anche se da quello che ho capito non c'è da preoccuparsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Mi sembra ti abbiano stranamente ignorato. Non sono a conoscenza di questo problema stagefright. Di cosa si tratta?
Anche se mi hanno ignorato, io non mi arrabbio :) Stagefright e una falla molto grande (una tra le piu grandi fino ad ora) del sistema android e che rappresenta (per dirla semplice) una porta aperta a qualsiasi malintenzionato che vuole ottenere il controllo sul tuo dispositivo.
Quote:
Originariamente inviato da
toyota68
Credo che la pesona che ha scritto l'articolo sia un po' ignorante, visto che stagefright non vede come unico exploit gli mms ma anche (come possibili target) tutti i video che puoi trovare online e che vengono processati in automatico Molti browser lo fanno e l'unico che per il momento e' immune (perche' aggiornato) a questo exploit e' Firefox. Hangouts e un altra app molto pericolosa. E no, non basta spegnere la ricezione (download) automatico degli mms per essere sicuri, e nemmeno cambiare applicazione per sms e mms (ce ne sono con la protezione per stagefright), e nemmeno non basta cambiare i vari parametri di stagefright nel build.prop (che sarebbero di conseguenza:
media.stagefright.enable-player=false
media.stagefright.enable-meta=false
media.stagefright.enable-scan=false
media.stagefright.enable-http=false
media.stagefright.enable-rtsp=false
media.stagefright.enable-record=false)
Ci vuole proprio il patch per il file libstagefright.so che si trova in system/lib perche stagefright e' il media playback engine di Android. Il problema rimane se il patch non e' stato pubblicato. E' gia presente un patch per i processori mt6752, ma non funziona sul nostro mt6595. Speriamo di avere una soluzione a breve.
-
Qualcuno potrebbe cortesemente pubblicare i valori corretti da impostare in modalità engineering mode per non avere un ritorno di voce dell'interlocutore e per non avere un volume microfono troppo basso? Grazie
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
toyota68
Qualcuno potrebbe cortesemente pubblicare i valori corretti da impostare in modalità engineering mode per non avere un ritorno di voce dell'interlocutore e per non avere un volume microfono troppo basso? Grazie
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Ciao Toyota
Da tastierino digita *#*#3646633#*#* in engineering mode vai su hardware testing --->Audio---->Normal Mode
Quì le varie sezioni da impostare ogni valore variato va tappato SET
Sip
livello 0 < Value 40 Max vol 160
livello 1 <V 132 M 160
livello 2 <V 156 M 160
livello 3 < V 180 M 160
livello 4 < V 204 M 160
livello 5 <V 228 M160
livello 6 <V 252 M160
passiamo a mic , come vedrai tiene dei valori quasi costanti permettendo di essere ascoltati in qualsiasi situazione(rumori esterni)
livello 0 < Value 200 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 200 M 160
livello 2 <V 250 M 160
livello 3 < V 200 M 160
livello 4 < V 200 M 160
livello 5 <V 200 M160
livello 6 <V 180 M160
adesso a Sph
livello 0 < Value 40 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 56 M 160
livello 2 <V 110 M 160
livello 3 < V 130 M 160
livello 4 < V 135 M 160
livello 5 <V 140 M160
livello 6 <V 155 M160
adesso su sid
livello 0 < Value 0 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 14 M 160
livello 2 <V 16 M 160
livello 3 < V 0 M 160
livello 4 < V 0 M 160
livello 5 <V 0 M160
livello 6 <V 0 M160
su Media
livello 0 < Value 20 Max vol 160< valore modificabile
livello 1 <V 60 M 160
livello 2 <V 120 M 160
livello 3 < V 148 M 160
livello 4 < V 160 M 160
livello 5 <V 180 M160
livello 6 <V 245 M160
riavvia il dispositivo adesso dovrebbe essere ottimizzato .
-
Grazie mille, li avevo salvati prima di modificarli ma non trovavo più l'appunto.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
@toyota68
Ti consiglio inoltre, se non l'hai già installato, di installare Dolby Atmos. E' uno zip da installare in recovery
da quì : http://forum.xda-developers.com/andr...-atmos-t310944
Incrementa molto la qualità ed il volume , anche delle conversazioni. Da usare con gli auricolari.
Da impostare : custom1 , Graphic equalizer manual , impostare on su surround Virtualizer, Dialogue Enhancer e Volume Leverer.
I risultati sono impressionanti.
-
Il link che hai postato porta ad una pagina in cui si parla di adattatori per connessione Ethernet. Inoltre dopo aver acquisito i permessi di root non ho più messo le mani su questo terminale e non ricordo come si fa ad andare in recovery.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
toyota68
Il link che hai postato porta ad una pagina in cui si parla di adattatori per connessione Ethernet. Inoltre dopo aver acquisito i permessi di root non ho più messo le mani su questo terminale e non ricordo come si fa ad andare in recovery.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Errore mio : http://forum.xda-developers.com/andr...atmos-t3109446
Per andare in recovery devi installare la recovery CTR di Carliv ( in prima pagina ).Poi per entrarci a telefono spento ma collegato all'alimentatore o al pc (dopo che sono scomparse le icone di ricarica ) power+volume sù.
Per installare la CTR scaricala, scarica lo scatter.txt metti ambedue in una nuova cartella e con sp flashtool installa la recovery in modalità download only selezionando soltanto recovery.img della nuova cartella puntando allo scatter.txt che hai messo insieme alla recovery.
Edit : o, ancora meglio se hai il root, per entrare in recovery installa l'app da playstore mobileuncle tools che ti permette di entrare direttamente sia in engineering mode che in recovery ( sempre dopo aver installato la CTR..)