capita anceh a me, ho un s3 mini e devo ogni volta spegnere e accendere la connessione. Dici che sarà un prblema del telefono o della scheda? Io ho wind...
capita anceh a me, ho un s3 mini e devo ogni volta spegnere e accendere la connessione. Dici che sarà un prblema del telefono o della scheda? Io ho wind...
Si, scusa io ho il mini, comunque sullo stesso sito, navigando nelle sezioni principali, trovi anche quelle del defy. Per poterle scaricare devi registrarti.
Ciao a tutti,
sono un fiero possessore di un defy (brand tim), dico fiero soprattutto per le qualità hardware di questo device, avendo due bimbi i voli che ha fatto (perfino in un bicchiere d'acqua) l'hanno sempre messo a dura prova, risultato = ottimo.
per quanto riguarda le doti di velocità e prontezza invece... sappiamo benissimo tutti le difficoltà che ha un android con brand tim (dico tim perchè posseggo quello) con questo terminale... e di questo sono s_contentissimo con la s maiuscola!
ho girato in lungo e in largo nel forum e negli innumerevoli altri, e ringrazio pubblicamente tutti gli sviluppatori e "smanettoni" che in un modo o nell'altro mi sono stati moooolto utili nel capire i meandri di questa affascinante tecnologia.
Mi sono deciso un giorno a sbrandizzare, ma prima volevo avere tutte le carte in regola per poter ripristinare il telefono qualora qualcosa andasse storto e... alla fine ho rinunciato... leggendo qua e la erano troppi gli utenti con cell brikkato... e non volevo arrivare a tale situaizone.
poi girando ancora ho raccolto varie informazioni per cercare di velocizzare il mio defy senza dover sbrandizzare! ho eseguito il tutto e: magia ora il mio telefono non si impalla piu! e ormai sono passati un paio di mesi di uso assiduo! se quindi siete nella mia situazione e non volete il rischio di sbrandizzare ecco qui semplici piccoli espedienti per non dover piu attendere la risposta del defy:
STEP1
sembrerà sciocco ma ha velocizzato parecchio: impostazioni-> display -> animazione -> nessuna animazione
STEP2
installazione del go launcher: semplicemente fantastico, ha velocizzato parecchio e con il killer e power master la memoria viene continuamente pulita!
STEP3
ottenere i permessi di root con il mitico superuser (seguendo le innumerevoli guide a riguardo)
STEP4
installazione dell'applicazione titanium backup. ho preferito acquistare la versione a pagamento perchè è completissima. ho effettuato il backup totale del device e poi ho congelato tutte le applicazioni di sistema caricate dal brand tim che non mi interessavano piu, compreso l'odioso launcher motoblur!!!
l'ho congelate per evitare di disinstallarle che magari mi servono in futuro chissà..
STEP5
installazione dell'applicazione root browser, che mi ha consentito di cancellare la bootanimation (odiosa quella di tim con il pianeta che gira innumerevoli volte a scatti facendo avviare il cell in un giorno...). con root browser seguire il percorso “System > Media” ed eliminate il file “bootanimation.zip”.
STEP6
Fare il wipe cache partition e il wipe dalvik cache. Dopo aver disinstallato/congelato le applicazioni che non utilizziamo è bene fare una pulizia della cache, essa non è altro che una parte della memoria che viene utilizzata per salvare i file temporanei, sebbene normalmente permetta un accesso più veloce ai file e alle app e bene ogni tanto cancellarla, in modo da non renderla troppo pesante ed eliminare i file che ormai sono inutili (come ad esempio quelli delle app che abbiamo disinstallato). Per effettuare i 2 wipe dobbiamo entrare in recovery, e con l’ausilio dei tasti fisici spostarci sulle scritte “Wipe cache partition” e poi su “Advance”>”Wipe dalvik cache”, dopo aver fatto riavviamo. Oppure per chi scarica titanium a pagamento si può fare la pulizia dalvik cache direttamente da un'opzione nelle impostazioni.
STEP7
cancellate le applicazioni che non servono e soprattutto evitate di avere troppe schermate sulla schermata principale del telefono.
STEP8
andate in impostazioni di google play e disattivate l'aggiornamento automatico delle applicazioni.
inoltre se utilizzate una tastiera diversa da quella di default, congelate quest'ultima sempre da titanium.
Magari tutto ciò che ho scritto sopra può far sorridere i grandi smanettoni che possono considerare ovvie queste informazioni, ma non essendo io uno sviluppatore, non avendo grande dimestichezza di tutti i termini e procedure che vengono illustrate nei vari forum, e avendo paura di combinare disastri, questi semplici passi mi hanno permesso di poter abbandonare l'idea di acquistare un nuovo cellulare e di poter continuare ad utilizzare il defy che, senze questi piccoli e semplici passi, sarebbe stato veramente da frantumare!
spero che questo sia utile a qualcuno.![]()
Secondo me, bastava flashare con RDS Lite la rom Blur Froyo italiana, che a mio parere è la migliore per il Defy; stabile, fluidissima e leggera nonostante Motoblur.![]()
Ciao a tutti,
chiedo scusa per la banalità della domanda...i fatti...
XT320 Defy Mini scelto per la sua robustezza, trovato a meno di 75 euro, quindi acquistato...tutto ok ma...
Ho personalizzato le suonerie associandole alla mia rubrica della sim: in tal caso ho notato che se il telefono si spegne o lo spengo al riavvio si riassociano a tutti i contatti la suoneria standard predefinita...allora ho pensato di fare la copia dei contatti della sim nelle memoria del telefono...poi nelle impostazioni ho scelto di visualizzare solo i contatti telefono ed infine ho ripersonalizzato le suonerie in rapporto al contatto...tutto ok al riavvio...però...
Su alcuni numeri, in maniera casuale, presenti nella mia rubrica, la suoneria ritorna predefinita, anche se impostata diversamente...nel tab cronologia delle telefonate compare la telefonata in ingresso ma con accanto il simbolo della sim...è come se da telefonata in ingresso associ il numero presente nella sim e non quello della rubrica, che è comunque lo stesso, esendo una copia. E quindi in tal caso mi squilla con la suoneria predefinita...
Si, lo sò, mi direte...e tieniti la suoneria predefinita...ma vorrei capire il motivo...e non voglio come ultima soluzione cancellare brutalmente i contatti dalla mia sim...
Ciao ciao, mille grazie...buon caldo...
Grazie per la guida, ma al'introduzione vedo solo una M con delle onde che vanno e vengono, è la stessa?
Andrea, non riesco a trovare un guida sul forum, me la linki? Mi interesserebbe flashare il mio dispositivo...![]()
Ma questa versione di Froyo è in italiano?![]()
Grazie, funziona![]()
Ciao,
ho un motorola Defy MB525 acquistato tramite Amazon nel 2011, credo aprile/maggio del 2011, e attualmente noto un forte calo di prestazioni della batteria (è ancora quella originale mai cambiata) e del processore/ram.
Ci sono giorni in cui lo lascio in carica tutta notte poi al mattino, tempo di guardare 10 min twitter/facebook è già a metà batteria se non in rosso a 15% O_o !!!
Attualmente monto una CM 10 Nightly del 20130626, di quelle che vanno bene sia per defy che per defy+, è probabile che siano la causa dei problemi quindi pensavo di voler tornare indietro alla ROM originale ... ma ho un problemino :S ... non ho una scatola, o un libretto di garanzia/istruzioni, per cui non ricordo come risalire alla versione da scaricare e montare su ...
sapreste darmi una mano? c'è uno strumento o una combinazioni di tasti che mi dice queste info? ... e poi ... una volta che so che versione montare dove posso scaricarla?
e, se lo sapete, delle versioni originali ci sono upgarde/sviluppi o sono ferme alla notte dei tempi?
Grazie,
ps: accetto anche consigli su build non originali ma almeno stabili e che non 'disintegrino' la batteria in poco tempo ...
Lord
Motorola Defy MB525 - Quadrant benchmark 2058
prima di tutto ti consiglio un bel wipe/factory reset
se invece vuoi ritornare stock ti consiglio un bel wipe/factory reset dalla twrp o cwm che usi, poi un'altro wipe/factory reset da stock recovery.
Riavvia il defy in download mode, e tramite RSDLite ci falshi l'sbf del tuo telefono
la lista la trovi a questo sito, ce ne sono 3
Retail Italian, TIM Italy e Vodafone Italy
se hai dubbi leggi il 3d di walter79 su xda