si allora se tieni premuto per qualche secondo il tasto di accensione, dovresti avere:
-spegni
-modalità silenziosa
-modalità aereo
Visualizzazione stampabile
si allora se tieni premuto per qualche secondo il tasto di accensione, dovresti avere:
-spegni
-modalità silenziosa
-modalità aereo
Anche io ho wind.
A me aveva fatto l'aggiornamento a 2.3.6 e dopo qualche giorno si è piantato il telefono. L'ho portato in assistenza e dopo circa 10 giorni me l'hanno ridato (loro dicono sostituito da Motorola in garanzia ma per me hanno solo resettato alla versione 2.3.4 e cambiato l'etichetta col codice IMEI. Però adesso funziona.
Non mi ricordo se quella di prima era un'etichetta unica con tutti i codici assieme, adesso c'è una etichetta grossa con taanti codici e una etichetta con solo il codice IMEI appiccicata sopra.
After connecting with cable (USB set to mass storage) and turning off the mass storage afterwards (setting to NONE) DEFY doesnt load SD card - I have to disconnect and connect cable again.
Does anyone else have same problem ?
Riporto il seguito della mia esperienza con il Motorola MB526:
Deluso dal servizio offerto da Wind ( soprattutto per l’incostanza della copertura nelle zone da me frequentate e per la scomparsa del collegamento di rete dopo l’ultimo aggiornamento del software Motorola ) decido di cambiare gestore e passo a Vodafone.
Prima del cambio provo però il funzionamento di due SIM Vodafone, per evitare ulteriori sorprese. Con le SIM Vodafone ( 128 Kb) di due miei amici, così come con la SIM Swisscom ( 128 Kb ) il collegamento di rete è OK.
Acquisto una SIM Vodafone ( 64 Kb ), mantenendo il mio vecchio numero. Quando la SIM viene definitamente attivata mi accorgo però che non esiste il collegamento di rete e la pagina APN è vuota !
Torno al negozio Vodafone ( con addetti molto cortesi e preparati ) ed espongo il mio problema ... la mia SIM ( 64 Kb ) una volta montata su un cellulare Samsung funziona bene, quindi il problema sembra essere imputabile al Motorola MB526 ...
Dopo diverse prove e riprove l’impiegata del negozio Vodafone ha un’intuizione ... proviamo a montare sull’ MB526 una SIM da 128 Kb ... sorpresa ... il collegamento di rete risulta attivo e la pagina APN è corretta.
A questo punto cosa devo concludere? Il Motorola MB526 non consente la connessione di rete con una SIM Vodafone di 64 Kb ?
Tengo a precisare che la SIM ( 64 Kb ) che non funzionava sul Motorola andava invece benissimo sul Samsung ... e questo lo abbiamo sperimentato più volte.
A questo punto non so cosa dire, ma una cosa è certa: se avessi contattato Motorola mi avrebbero risposto che la colpa era di Vodafone e se avessi telefonato al servizio clienti Vodafone mi avrebbero risposto di vedermela con Motorola ...
Per quanto riguarda Wind, lasciamo perdere ...
Non ho ben capito la tua osservazione ...
Io ho preso il cellulare in Europa ( o forse l'Europa è solo un pretesto per farci pagare più tasse ? )
Adesso il mio MB526 funziona bene con Vodafone ( con una SIM acquistata in un negozio italiano )
Il problema è un altro: i costruttori di cellulari ed i gestori di telefonia mobile dovrebbero spendere meno soldi in pubblicità cretine ... Sarebbe molto meglio se "sperimentassero" reciprocamente i loro prodotti, evitando così di rendere la vita difficile ai clienti.
Meno "Panariello" , "Belen-De Sica" , "Giulio Cesare con stupidate varie" e più ponti radio !
Per quanto riguarda alcuni "Call-Center" ho avuto l'impressione che fossero dislocati in regioni del Africa equatoriale, in alcuni casi sarebbe stato utile avere un interprete.
E con questo ho chiuso l'argomento.
Saluti
salve ragazzi,ho un grosso problema e non so come uscirne,da premettere che ho android da poco!!,ho comprato infatti qualche giorno fa un defy mb525,targato tim,ora inizialmente avevo messo su la cyanogenmod 7.1 ma l'ho tolta poco dopo poichè non mi salvava le password di alcuni network,infatti dovevo reinserirle manualmente e un pò perchè trovavo più soddisfacente motoblur di motorola,la genialata l'ho avuta quando ho deciso di metterci su il 2.3 del defy plus con motoblur con l'RSD,ora il mio defy risulta essere plus quando non lo è,ha la fotocamera verde infatti non posso usarla,non è compatibile con ginger,nemmeno installando dei plug-in sul sito XDA,leggendo su internet infatti ne sono venuto a conoscenza,ma non riesco in quando ritorna in modalità boot e devo reflashare tutto( a questo proposito se c'è qualcuno che ne sa sicuramente qualcosa in più di me lo dica :D),il problema è che non riesco a tornare più a froyo,aiutatemi non so che fare:'(,illuminatemi il prima possibile!! rotfl
azz! puoi dirmi esattamente quale rom hai installato? comunque se devi provare le rom del defy+ ricordati sempre che bisogna usare il nandroid backup, non flashare mai l'sbf tramite RSD perchè non permette più di tornare a froyo!
questa è la versione che ho flashato con RDS,DEFYPLUS_U3_4.5.1-134_DFP-132_BLUR_SIGN_SIGNED_USADEFYEMARAB1B8TFDE004.0R_PD S03C_USAJRDNGIBRO2DE_P019_A021_M002_HWp3_WIG148151 _Service1FF,che mi aggiorna il tutto a gynger 2.3.6,versione usa come puoi leggere,dunque non posso più tornare a froyo?!?!,c'è una procedura per sistemare la fotocamera,avendo quella con la lentina verde non funziona,ho installato greenbread1.1 da xda,ma non va!!!,non posso fare nulla??(usando il nandroid backup di qualcun'altro potrei risolvere?????)non vorrei ripassare alla cyanogenmod anche so che va una favola,ma ha alcuni bug!!
leggi qui le prime due righe...mi sa che sei bloccato lì!
vedo che qui cercano un modo per tornare indietro ma a quanto pare senza successo...ti consiglio di provare a flashare tramite recovery il NANDROID BACKUP ( non il full sbf e neanche il fixed sbf come dice in rosso, mi raccomando) di questa rom almeno puoi rimettere il greenbreadmod per la fotocamera e la cyano o la miui, altrimenti nella situazione in cui ti trovi non puoi neanche mettere quelle
se hai bisogno di aiuto chiedimi pure
Il Principe de Curtis ( conosciuto anche come Totò ) ti risponderebbe : “ma mi faccia il piacere ...”
Il Motorola MB526 che ho acquistato con Expansys funzionava regolarmente con una SIM (italiana) di Wind
Poi ha smesso di funzionare con Wind dopo l’aggiornamento ( non mi stupirei però se funzionasse con un'altra SIM Wind )
Poi ha ripreso a funzionare con le SIM Vodafone ( 124 Kb ) italiane dei miei amici
Funzionava ( e funziona attualmente ) anche con la SIM Swisscom ( 124 Kb )
( non sapevo che la Svizzera facesse parte della Comunità Europea , al contrario dell'Italia ...)
Poi non ha più funzionato con la SIM Vodafone ( 64 Kb ) italiana che avevo acquistato
Adesso funziona (ottimamente) con la SIM Vodafone ( 124 Kb ) italiana che ho ottenuto in cambio di quella da 64 Kb
Motorola mi ha chiesto TUTTI i dati del telefono e della SIM Wind e li ho inviati a fine dicembre
Tu li hai più sentiti? Io no!
Per mia fortuna ho trovato nel negozio Vodafone una persona sveglia e disponibile che poi mi ha risolto il problema.
Spero che tu stia parlando a titolo personale e non in difesa di quei “ cialtroni ” che bazzicano nel mondo della telefonia mobile.
innanzitutto grazie per il tempo che mi dedichi,allora ho fatto la procedura della guida che mi hai postato,usando il nandroid backup4.5.2-109,il punto 11 mi è parso di capire di non farlo,arrivo al 13 installo il greenbreadmod e la patch per la batteria e ritorna in modalità bootloader.....temo sia greenbreadmod che mi crea problemi
di niente figurati! ok...allora...quando vedi che è in bootloader hai provato a rifare i wipe? io con la cyano avevo risolto così una volta...ma se non metti quella ti funziona? (comunque di solito questa rom ci mette tanto ad avviarsi, tipo 3 minuti)
non va proprio, al riavvio dopo aver installato il greenbreadmod da recovery faccio il riavvio e va diretto in bootloader non mi fa rientrare piu in recovery,devo ripartire da rsd,temo di sbagliare procedura allora,la root del tel la faccio correttamente,installo l'apk,al riavvio faccio restore del nandroid che ti ho segnato prima,wipe,backupandrestore=>advanced=>system,infi ne applico le patch camera e batteria...al riavvio va in bootloader...(la versione del bootloader è quella su xda)
aspetta che non ho capito....metti tutto e poi al riavvio rimane sulla m rossa senza fare le"ondine"? quello è bootloop non bootloader
i wipe li fai tutti e tre? wipe data, wipe cache partition...poi vai in advanced e fai wipe dalvik cache
allora prova senza greenbreadmod
appare la m,e dopo va in bootloader,per uscirne devo rinstallare il 2.3.sbf con rsd,e riniziare da capo,i wipe li ho fatti tutti e 3 ma nulla(ho notato che se li faccio mi permette solo di entrare nel boot init,la m non appare più e il sistema non si riavvia, devo disinstallarlo dal suo interno),se non faccio il green la camera non funziona però,cosi facendo mi pare di aver capito che ho la possibilità di mettere solo la cyano da recovery?, ad essere sincero non capisco perchè dovrei fare un restore del nandroid...temo di essermi incasinato,potresti essere cosi gentile da scrivermi i vari passaggi,se non ti scoccia!!!grazie davvero
quindi vediamo assieme i passaggi che ci sono cose che non capisco e non riesco ad aiutarti così....entry in recovery, fai i wipe, installi il backup....poi installi le due patch....fai restart system now e quando si riaccende esce la m rossa (ha le ondine si o no? rimane fissa? quanto hai provato a lasciarla così? devo capire bene questo) e poi va in bootloader (?) (cosa intendi per bootloader? perchè se mi vuoi dire che la M non se ne vuole andare e rimane fissa si dice bootloop, è importante che mi dici il termine giusto se no non capisco)
allora,scusami se ti sto incasinando,ho seguito alla lettera la guida da te data(ho cliccato su"questa rom"),allora 1) root defy opeclick 2) 2nd-init installo la recovery..pulsante down alla luce blu in avvio per intendere...3)entro in recovery di init e faccio le 3wipe 4)faccio il restore del nandroid della tua guida nandroid backup4.5.2-109, 5)choose zip e installo i plug-in della camera e batteria trovati su xda(forse uso quelli sbagliati)....
ora, se installo i plug-in al riavvio appare la m (senza onde) e appare bootloader err:a5,70,00,00,23.....come se dovessi flashare qualcosa con rsd....
comunque i passaggi da fare sono questi:
partiamo dalla tua rom 2.3.6 che avevi messo con rsd
tramite recovery 2.0 installiamo il nandroid backup ( è tutto scritto nella guida che ti avevo dato, NON fare il punto 11, fai il 12 e NON il 13)
guarda se ti si avvia ( aspetta qualche minuto se la M ha le ondine, poi controlla se fa una vibrazione, che significa che si avvia correttamente
se ti si avvia allora poi puoi procedere con le altre patch che dicevi.
il nandroid devi ripristinarlo perchè è l'unica possibilità che hai di provare quella rom e poi tornare indietro se non ti piace....come hai fatto tu con la 2.3.6 che hai messo invece, usando l'sbf, se la metti non puoi più tornare indietro perchè gingerbread è più nuovo di froyo ( spero di essermi spiegato :))
ok adesso ho capito quindi prova come ti ho detto a non mettere le patch ( tanto le puoi mettere quiando vuoi dopo)...così capiamo se possiamo o non possiamo mettere quella rom che ti ho dato
so che stai pensando che pirla vuole ritornare a froio ehehh, te ne do atto,purtroppo devo perchè non riesco a mettere su sti cacchio di plug-in per la fotocamera,poiche la mia ha una lente verde non compatibile con ginger...e non riesco nemmeno a mettere la cyano come facevo quando avevo froyo.
invece ti sbagli!! io amo motoblur e dopo aver provato varie rom gingerbread sono tornato al caro vecchi froyo e mi tengo quello rotfl non puoi rimettere la cyano perchè con la rom che hai flasato non è possibile! Puoi metterla solo se riesci a far partire la rom che ti ho dato io!
allora ho fatto come hai detto, ma dopo aver fatto il recoveryadvance solo del system della rom,al riavvio non appare nessun logo motorola,ma bensi l'android bootmenu (init)....ora secondo me non dovrei fare i wipe,oppure non va bene il 2nd-init da me installato, (1.0.7) da guida....ne esco dal bootmenu se faccio system=>uninstall bootmenu,dovrei disinstallare cosi la 2nd-init,e il tel si riavvia normalmente,ma se un giorno vado a reinstallarlo da file nel menu del defy al riavvio appare la m e dopo il boot,non mi da l'agio di scegliere(tasto down alla luce blu)....temo che dovrò pagarti una seduta dallo psichiatra a breve ahaha...
ahahah azz se è complicata la situazione!! innanzitutto io lo caricherei un po' perchè se rimani senza batteria durante un flash son cazzi!!
poi...se ti appare il bootmenù dovrebbe essere una cosa buona! seleziona boot e poi normal...dovrebbe partirti no?? no va bè al massimo chattiamo su fb o msn e lo cerchiamo di risolvere!!
ti ho aggiunto su msn =)
c'è voluto un casino di tempo ma sono riuscito a caricare la 109 anche se mi appare tutto in lingua inglese -_-,ora però se provo a caricare da recovery la cyanogen7 o la greenmod mi appare sempre questo benedetto boootloader err:a5,70,00,00,23 al riavvio....consigli??
ok...adesso devo capire cosa cavolo sia sto errore...a quanto pare c'entra sempre con il downgrade...ma alla fine avevi usato 2nd -init 1.9 o 2.0?
"Originally Posted by cicciopanzarotto http://media.xda-developers.com/imag...s/viewpost.gif I followed the guide but when the end of the second reboot defy hangs on the image or a boot loader screen that says:
"Bootloader
09.10
Err: A5, 70,00,00,23
Battery OK
OK to Program
Connect the USB
Data Cable "
if I insert the usb is activated:
"Transfer Mode:
USB "
and than stops" è quello che succede anche a te giusto?
Risposta:
"it's NO DOWNGRADE
you can use this link for istall cm7 for defy + http://defy-cm.net/defy_plus-cm7-nightly/
but camera dont work for the moment"
boo!
Buongiorno
ho appena acquistato un motorola defy usato, ho notato che sul telefono vi e' montata una rom diversa da quella originale che manca di alcune cose per me importanti e che rileva come telefono non il 525 ma il 526.
Come posso ripristinare la rom originale?
Potete indicarmi gli strumenti ed i file da scaricare e dove trovarli ed alla fine descrivermi una guida su come reinstallere la vecchia rom?
Grazie mille
Ely
Ciao! prima di indicarti le procedure avrei bisogno di sapere quale rom c'è installata, perchè ce ne sono alcune che non permettono di tornare a quella originale.
vai in impostazioni -> info telefono e scrivimi cosa leggi in:
- versione del sistema
- versione android
- numero build (puoi evitare di copiare le lettere, mi servono solo i numeri)
purtroppo ho fatto una cosa che non avrei dovuto fare: ho provato a metterci sopra una rom stamattina con rds lite, il processo sembrava essere andato a buon fine, con RDS che terminava con PASS ma il telefono ormai non ne vuole sapere proprio piu' di ripartire l'unica cosa che fa vedere e' il led acceso quando lo connetto con la usb...
a memoria ti dico che doveva essere una versione 2.3.3 e ricordo che come telefono mi indicava il 526 altro non mi ricordo :-(
hai un'ancora di salvezza?
grazie mille
Fra....
Mannaggia ...mi smebra che adesso siamo in 2 ad avero lo stesso problema....
Uguale uguale al mio !!!
Proponici qualcosa
a.
Sto cercando ragazzi! appena trovo qualcosa che potrebbe essere una soluzione scrivo subito qui!
@Elysay....secondo me tu avevi su una versione che non permetteva il downgrade (e lo dico perchè tutte le versioni 2.3.3 sono NO downgrade...quindi l'unica soluzione che mi viene in mente è flashare una versione 2.3.4 o 2.3.6 (dimmi che hai la fotocamera lente rossa e non verde!)....tanto la garanzia non la hai più giusto?
però aspetta a fare da solo, tu che versione hai di rsd? questa che ti linko dovrebbe essere l'ultima http://forum.xda-developers.com/show...light=RSD+Lite prova a rimuovere la tua e a mettere questa
.... Dai stiamo scherzando ....nn ti mettiamo fretta !!!...fai un buon lavoro !
Cmq mi sto attivando anche per trovare un centro assistenza nelle mie zone !
spero di darti una bella notizia nel dirti che ho la fotocamera a lente rossa.
come rds ho usato la 5.3.1 che e' quella nel tuo link ;-)
ok ma come faccio a mettere su una rom che rendi utilizzabile il telefono? indicami anche dove posso trovarla
e dire che tutto quello che volevo era il plug per le mail con il server echange....nella rom che c'era non vi era