Eh DK, purtroppo io non ne esco coi permessi di root.. per questo rosico tantissimo..
La mia speranza è appunto di avere presto Froyo così da poter vedere se riuscirò ad ottenerli!
Visualizzazione stampabile
Eh DK, purtroppo io non ne esco coi permessi di root.. per questo rosico tantissimo..
La mia speranza è appunto di avere presto Froyo così da poter vedere se riuscirò ad ottenerli!
che versione di superOneClick hai provato? anche io ho avuto un sacco di problemi per avere root da quando è tornato dall'assistenza, poi ho trovato una versione vecchia (1.6.qualcosa forse, con solo due pulsanti "root" e "unroot" per intenderci) che, anche se non fa vedere i log, funziona correttamente.
dK
te lo spiega Iaio ;)
Che pizza... ancora niente ???
Io aspetto impazientemente... : )
(intanto vi chiedo, dovro' reinstallare tutte le app dopo l'aggiornamento ?)
Ciao!
Tat0, no, se fai l'aggiornamento non devi reinstallare le varie app.
Grazie del consiglio Dottorkildaare.
Stavo usando una versione successiva alla 1.6 di superuser, comunque ho risolto usando RSD lite, ero quasi commosso sul finire.. :D
Ora ho dei problemi con Defy2ndinit, ma il problema più ostico è superato.. :P
'Giorno a tutti,essendo interessato a questo device,e non avendo novita' in merito al "morbo dello speaker"roftl...
Volevo chiedervi se ci sono aggiornamenti,e se c'è un modo per sapere se da una certa serie in poi lo hanno risolto o no,e come fare per verificare.
Ho letto che il codice BT o BF non è ufficiale,quindi dovrei vedere la data di manufatturazione?
Saluti a tutti e grazie per le risposte.
se lo prendi italia, non hai di questi problemi!
in europa al momento di versioni ufficiali di froyo ce ne sono 2
french froyo 2.2.2
deutchland froyo 2.2.2
che comunque vanno benissimo sui nostry defu essendo versioni ufficiali!
Per essere di aiuto ai piu' novelli, intendi che basta selezionare paese di origine francia o germania e procedere con l'aggiornamento ?
Che problemi potrebbe avere un italiano con defy italiano ufficiale se aggiorna cosi ?
Lingua telefono in francese / tedesco ?
Problemi di garanzia ?
...
Salve ragazzi, ho acquistato un defy import da un utente italiano. Ho sostituito il firmware 2.1 originale con un altro deblurred central europe. Visto che non ho più il firmware del paese di provenienza, come posso sapere da dove viene? Così magari se è francese ci metto su froyo...vi riporto quello che leggo sulla etichetta dela scatola: SM,MB525,GB,RETAIL,LIC
Grazie a tutti.
Acquistato su amazon.it, versione francese già aggiornato a 2.2! Ottimo terminale, uno dei migliori rapporti qualità prezzo!
Grazie per la risposta Iaio,quindi mi stai dicendo che se lo prendo "Garanzia Italia" vado sul sicuro?
ma sono simili in tutto e per tutto, tutte e 2 con motoblur....e comunque rispetto alle tante versioni non ufficiali uscite fino ad oggi, queste 2 versioni non presentano nessun difetto, anche di piccolo conto come magari è successo alle precedenti versioni...in attesa sempre della froyo ufficiale italia!
Infatti lo pensavo anche io. Solo che è stato acquistato in Francia, per questo mi è venuto il dubbio. Iaio, hai notizia sull'uscita di froyo uk?
ufficiale no!
di ufficiale cè froyo francese, tedesco e quello italiano lo sto importando!
Ma se installo uno di questi froyo ufficiali, poi posso reinstallare eclair uk o meglio froyo uk quando sarà disponibile?
si, ma devi seguire una guida per non perdere appunto la downgradibilita'!
>>> esempio
1. USB Driver Motorola link
2. RSD Lite link
3. Custom recovery link
4. SuperOneclick link
5. Nandroid backup della ROM Froyo 3.4.2_177-005_nordic link
6. SBF FIXED.French.3.4.2-164.RETAIL link
Passaggi per la modifica
1. Installare RSD Lite ed i driver USB Motorola
2. Eseguire il Root del Defy con SuperOneClick
3. Installare la Custom Recovery: piazzate il file apk nella SD ed installatelo come una normale applicazione (utilizzate un qualunque file manager dal market ad esempio Astro)
4. Estraete/Decomprimete il nandroid backup della ROM Froyo 3.4.2_177-005_nordic , (vedi il punto 5) nella cartella sdcard/clockworkmod/backup (se non è presente createla)
5. DIsabilitate il debug USB ed avviate l'applicazione Custom Recovery, dopodichè clickate su recovery boot e vi ritroverete nella custom recovery
6. Selezionate backup/restore, fate un backup della vostra rom originale (scorrete il menù con i tasti volume su/giù e premete il tasto power per dare conferma)
7. Sempre nella recovery effettuate Wipe/data e wipe/dalvik/cache (in Advanced Options)
8. Effettuare il restore del nandroid backup della rom francese ROM Froyo 3.4.2_177-005_nordic
9. Clickate reboot e subito dopo premete e tenete premuto i tasti power e volume su ed entrerete nel bootloader menù
10. Collegate il defy al pc ed avviate RSD Lite. Selezionate la directory del file SBF FIXED.French.3.4.2-164.RETAIL e avviate il flash.
11. Occorrerà un pò di tempo, il defy caricherà la home e dopo un pò terminerà la procedura, scollegatelo solo quando vedrete terminare le operazioni su rsd lite
12. Quando avrete finito rientrate nella custom recovery e fate nuovamente wipe data e wipe dalvik cache
13. Riavviate per l'ultima volta e sarete con android 2.2.1.
Ma quando arrivaaaa?
Ho letto di gente che ha mandato il tel in assistenza con la 2.2 francese e gli è ritornato con la 2.2 IT, quindi froyo italia già c'è, esiste, cosa aspettano a mandarlo?
Attesa snervante..... :)
Mandiamo qualche mail a motorola ? (avete qualche indirizzo giusto ? )
Ciao ciaoooo
beè qualcuno che ha eclair ita, puo provare a fare l'aggiornamento tramite motorola software updater e se cè froyo ita ci fa un bel backup, che poi trasformo in sbf!
Ancora nada: "Nessun aggiornamento software disponibile per il dispositivo mobile. Verificare periodicamente la disponibilità di nuove release."
Si, mandiamo una mail.
La 2.1 mi prosciuga la batteria...
Sent from a noob's Defy...
ma io dico...su telefxxx ci sono 2/3 utenti che hanno froyo ita, da 2gg gli è stato kiesto di fare un backup/nandroid, ma ancora nulla, cioe siamo davvero agli antipodi, faccio prima a portarlo anche io ad un CAM.....roba da non credere!
...è piu difficile masticare una gomma che fare un backup!
Se provo a scaricare software update scegliendo Italy come regione, il Defy non è selezionabile nella lista...
Sto provando a scaricare la versione UK, se ho 2 minuti e trovo un cavo micro USB provo a collegare il tel...
Niente, nessun aggiornamento disponibile...
Sent from a noob's Defy...
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del mondo Android, ho un Defy fr aggiornato al 2.2.2 . Ho notato però che il mio terminale, rispetto all'iPhone4 consuma un sacco di dati in più. Tipo 50 mb ogni 15 minuti di connessione. Sempre che il contatore dati in dotazione nel software sia attendibile.
Volevo sapere come riuscire a limitare tale consumo anomalo!
Ringrazio chiunque possa aiutarmi!
Impostazioni->Gestione dati-> DISATTIVA Tutti i dati rete cellulare e DISATTIVA Dati in background
Se vuoi velocizzare le cose metti il widget delle impostazioni nella home principale quando vuoi andare su internet ATTIVI ciò che hai disattivato, quando non vuoi invece fai il procedimento sopra citato;)
Ho installato launcher pro plus, skyfire, k9 mail... Però non riesco a capire...
Io invece ho riscontrato che attivando i dati, si riscalda esageratamente tutto il terminale, cosa che non avviene con la connessione wi-fi.
Ho la rom stock italiana, spero migliorino le cose quando arriverà froyo ufficiale.
Io non ho notato questo surriscaldamento.Probabilmente è dovuto a troppi widget e applicazioni che vogliono sincronizzare i dati
Inviato dal mio fantastico Motorola Defy usando Tapatalk
Widget solo meteo e qualche switcher widgetsoid..
Sent from a noob's Defy...
Provato alle 20.00, nessun aggiornamento disponibile...
Ma quanto ci mettono?
Sent from a noob's Defy...