EDIT: con l'aiuto di un amico ho installato gli ultimi driver, fatto un hard reset del telefono e riavviato l'agiornamento.
NIENTE! Si è bloccato di nuovo al 15% a questo punto se non avete consigli ci rinuncio..
Visualizzazione stampabile
EDIT: con l'aiuto di un amico ho installato gli ultimi driver, fatto un hard reset del telefono e riavviato l'agiornamento.
NIENTE! Si è bloccato di nuovo al 15% a questo punto se non avete consigli ci rinuncio..
Con la 2.2.2 ufficiale italia si può installare la recovery allo stesso modo?
Grazie
Ciao, ogni tanto mi spegne la connessione dati e per riattivarla devo accendere e spegnere il wireless o la modalità aereo. Premetto che lo fa nella fascia oraria in cui dovrebbe essere sempre attivo. Come lo risolvo? Da cosa è dovuto? Non si dovrebbe accendere automaticamente quando attivo il browser? Grazie
Sent from my MB525 using Tapatalk
Che rom hai?
Ora la 2.2 aggiornata con motorola update, ma lo faceva anche con la 2.1.
Sent from my MB525 using Tapatalk
Con froyo non funziona più la modalità recovery (on+vol down) anche se premo all'angolo in basso a destra non mi appare il menù. È normale?
Sent from my MB525 using Tapatalk
Risolto?
Sent from my MB525 using Tapatalk
imposta >privacy>ripristino dati iniziaili ;)
Fai un backup di tutto e risolvi al 90% altrimenti devi portarlo in assistenza
prova a reimpostare gli apn utilizzando apn italiani
Quote:
Originariamente inviato da gianvy
Si dopo l'aggiornamento il flash scattava on anticipo e non durava abbastanza per illuminare, ma la cosa che ho notato di più e' che v'era la possibilità di toccare lo schermo x mettere a fuoco il punto che si vuole. Io ho cercato di azzerare eventuali residui dell'applicazione precedente andando su gestione applicazioni, il flash tornato a funzionare ma non ho più la possibilità di mettere a fuoco su tutto lo schermo. Consigli?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Ciao Andreagian, si risolto...ma non so come!!!!
Non ho dovuto confermare alcunché ed improvvisamente dopo 5 minuti o più si è connesso da solo. Adesso la connessione avviene invece dopo pochi secondo, bho!
L'importante è che adesso mi funziona :)
Grazie ancora.
Sono già degli apn italiani, il telefono è italiano. Alla fine ho deciso di portarlo in assistenza che è anche quello che mi hanno detto quelli della motorola dopo che ho verificato che non mi funzionava più il touch in modalità recovery e il teleono non veniva pi riconosciuto da rds lite e motorola update... Chissà che cavolo è successo. Quelli della motorola mi hanno detto che può capitare che il telefono faccia schiribizzi dopo l'aggiornamento a froyo. Però cavolo perdere tempo dopo un telefono pagato trecento euro. Tanti nervosismi ...per usare un eufemismo.
Comunque grazie per i consigli.
Ho fatto l'aggiornamento al 2.2, ma non trovo come attivare il tethering, ho visto che generalmente si dovrebbe andare su
impostazioni > wireless e reti > tethering
ma io non ho quest'ultima voce sul menù...
boh
Ciao Lupodrillo,non me lo lascia fare,mi dice che è già aggiornato all'ultima versione,c'è un modo per farlo? grazie ciao.
scusa, ma flasha l'sbf della froyo ita retali con rsdlite!
I programmi cancellati non possono essere recuperati :|!
Puoi fare un backup dei programmi che hai attualmente installato, ma non quelli disinstallati.
Vi colsiglio un reset di fabbrica sono certo che risolverete :)
Ragazzi ma cm e sto fatto ho scaricato motorola software uploader ma quando lo accendo mi fa la schermatas bianca su pc e nn fa niente più.....
LeonardoST1989 ciao che sistema operativo hai?
in ogni caso prova a riscaricare il programma ( cerca l'ultima versione ) e ad installarlo di nuovo
inoltre prova ad avviare il programma come amministratore
ps. il programma è motorola software update comunque ;)
veramente c'e' cosi tanta roba sulla rete che fa l'effetto contrario di quello per cui sono nati, praticamente piu' si legge e piu' ci si ingarbuglia.
Io ho da poco acquistato il motorola Defy ed e' il primo android che vedo, ed ho provato ad installare il firmware 2.2 originale ma non c'e' stato niente da fare, ho provato 4-5 computer tra casa e ufficio, ma anche se TUTTI i pc vedono correttamente il telefonino, il famoso "software update" della motorola rimane appeso per ore dicendo NOT CONNECT.
alla fine mi sono arreso, ci installo sopra una ROM modificata e via, d'altronde i firmware modificati sono arrivati alla 2.3.4 e se ho letto bene dovrebbero avere parecchie features in piu' della 2.1
ma quale installo? e da dove comincio? cosa faccio affinche possa un domani tornare indietro?
inoltre ho trovato dei post che dovrebbero essere interessanti ma non sono proprio chiari:
xda-developers - View Single Post - [Q] Please clear me up :)
1. get root, install recovery app, reboot
e quale e' la recovery application?
...per cortesia fate luce voi perche sto diventando matto
questi qui sotto sono i dati che vedo nel menu? secondo voi possono essermi utili a qualche cosa?
VERSIONE DEL SISTEMA:
BLUR.VERSION.2.51.1.MB525.RETAIL.EN.FR
VERSIONE FIRMWARE:
2.1-UPDATE1
VERSIONE KERNEL:
2.6.29
NUMERO BUILD:
JRDNEM_U3_2.51.1
Come in molte cose, è utile capire cose si vuole fare e procedere per passi.
Se vuoi installare una rom modificata (una qualsiasi) il primo passo è ottenere i permessi di root.
Ci sono vari modi, il più semplice è utilizzare il programma superOneClick (se cerchi nel forum trovi un sacco di informazioni).
dK
..e aggiungo, tu avendo eclair francese di base, puoi tranquillamente fleshare con rsdlite la rom originale froyo francese 2.2.2 e quindi nessuna perdita di garanzia....poi se sei intenzionato passo dopo passo andiamo avanti con le spiegazioni, laddove non riesci con le guide all'interno della sezione!
ragazzi scusate
ma che bisono avete di utilizzare motorola software updater???
abbiamo diverse versioni di froyo 2.2.2 ufficiali in via sbf
italia, francia, germania, UK, centro europa,.....
perche perdere tempo con motorola software updater???
qui trovate tutte le rom originali >>> link
guarda io non capendoci proprio nulla ho fatto un mix di un paio di guide trovate sul forum ed ho installato i files che linkavano su queste guide, fortunatamente e' andato bene e il telefonino si accende.
Non avendo mai visto android in vita mia non so quali funzionalita' mi sono perso con "motoblur", visto che non mi son neanche curato di provare se non qualche giorno, sicuramente l'interfaccia era molto piu' accattivante.Quote:
Ho seguito questa guida da qui:
Preparazione
-Scaricare il firmware originale Motorola 3.4.2_177-005 Deblur a questo indirizzo ed estrarre il file .sbf in una cartella del pc
-Scaricare ed installare nel pc i driver Motorola: Handset USB Driver for Windows
-Scaricare e installare sul pc il programma RSD Lite 4.9
-Scaricare ed estrarre nel pc il programma SuperOneClick (serve a "rootare" il telefono)
-Collegare il vostro Defy al computer ed accertarsi che tutti i driver vengano riconosciuti e installati
-Copiare il file scaricato relativo alla ROM Cool&Clean nella MicroSD del Defy
Aggiornamento del telefono con firmware ufficiale
-Spegnere il Defy.
-Accenderlo tenendo premuto il tasto VOLUME UP
-Avrete una schermata nera con alcune scritte bianche: siamo in modalità bootloader
-Collegare il Defy al computer mediante cavo usb
-Aprire RSD Lite, potete notare nella tabella (riga nr.1) il telefono collegato; scegliere il file .sbf precedentemente scaricato, selezionare la riga nr.1 e cliccare su Start
-Attendere la fine del processo di aggiornamento che dura una decina di minuti, facendo attenzione a non scollegare il telefono o spegnere il pc (si rischia il brick). Il processo si concliderà con il riavvio completo del telefono
-A questo punto vi ritrovate con il Defy aggiornato alla versione 3.4.2_177-005 Deblur (Froyo 2.2.2) ufficiale by Motorola
Poi ho fatto:
-Collegare il Defy al computer via usb
-Eseguire come amministratore il programma SuperOneClick precedentemente scaricato
-Cliccare su Root e attendere il messaggio "Waiting for device"
-A questo punto nel telefono abilitare la modalità Debug (Impostazioni=>Applicazioni=>Sviluppo=>Debug USB)
-Il processo di root di SuperOneClick riprende e termina con il popup "Device Rooted"
-Riavviare il telefono
….e poi questa altra qui:
Scaricato:
-2ND INIT RECOVERY 1.4.2 (dovete utilizzare per forza questa perche una nuova versione porterebbe il telefono in boot loop)
- CYANOGENMOD RC1
- GOOGLE APPS
Poi:
******************
8- il telefono si riavvia con la nuova rom...collegandolo al pc mettere sulla MICRO sd il file .zip '' CYANOGENMOD RC1'' , '' GAPPS '' ( google apps) e il file k@. apk 2NDINIT
9- in impostazioni>applicazioni>sviluppo attivare la modalità DEBUG MODE
10- con superone click eseguire il root del telefono
11- installare tramite file manager nel menu, l apk defy 2ndinit e aspettare il led verde
12- DISABILITARE DUBUG MODE (punto 9)
13- riavviare il telefono, attendere il led blu e premere vol-down; nel bootmenu scegliere BOOT>CUSTOM RECOVERY
14- selezionare '' wipe cache partition'' e dopo ''wipedata/factory reset''
15 -selezionare ''Install zip from sd card'' "choose zip from sdcard'', dopo selezionare"cm7.1.0-RC1-jordan-signed.zip" e attendere l installazione
16 -selezionare "choose zip from sdcard", then select "gapps-gb-20110307-signed.zip" e attendere l installazione
17 -selezionare "+++++Go Back++++++" dopo "reboot your system now" ed ora nel vostro defy sarà installata la cyanogenmod (android 2.3.4.)
Qui adesso ho tutti quadratini (icone) come l'iphone che e' un po' demode', con il motoblur avevo una specie di gadget.
magari se ci fosse un theme da installare simile al motoblur, o insomma qualsiasi altro tema che non mi dia le semplici icone.....
Ma e' normale che il led davanti rimanga sempre acceso? una volta e' verde una volta e' blu una volta tutte e due insieme, prima non si accendeva mai.
il led ti si accende solo quando lo riavvii?
azz....hai fatto un pastrocchio...se hai fatto tutto quello che mi hai scritto sopra hai installato 3 rom con un colpo solo! strike :D
comunque nulla di grave, con un flash rimetti tutto a posto, direi di mettere la froyo francese tanto per iniziare
>>> qui trovi la guida e la rom in sbf >> link
scusa mi era venuto male il copia e incolla, ho modificato sopra.
allora realmente ho visto che tutte e due le guide facevano installare questo 2.2 (3.4.2_177-005 Deblur) cosi lo ho installato una volta sola e poi ho installato il cm7.
la lucina si accende quando lo accendo, poi si spenge finche non si attacca ad una presa usb (significa che sta caricando il telefono?) comunque la cosa piu' strana sono i colori che vanno dal blu al verde a tutto insieme.
Devo dire che il telefonino funge bene ed e' molto reattivo.
pensi ci sia qualche cosa che devo sapere riguardo a questo cm7? tipo funzionalita' che non fungono rispetto al motorola originale {questa e' una cosa che non ho trovato su nessun forum}
no la cm7 aka cyanogenmod, è una rom base AOSP cioe android original source project, ed è quindi leggera, super personalizzabile, veloce e reattiva e non ha nulla a che vedere con quella originale con interfaccia motoblur!
ottima scelta, provala per qualche giorno!
Se segui passo passo la mia guida vedrai che ti troverai bene... non ho capito solo il fatto del led ora ti rimane sempre acceso fino a quando non lo colleghi? O solo quando lo colleghi? Se questo avviene solo quando lo colleghi allora è normale... se vuoi froyo vai sulle rom di iaio 72 sono fatte davvero bene!
Se preferisci cyanogen android 2. 3. 4 segui la mia guida è molto semplice basta eseguirla punto x punto...
come vedi sopra la seconda parte dal punto 8 in poi e' la tua guida.
all'inizio volevo fare la tua passo passo, poi pero' leggendo a qualche pagina dietro trovo:
Quote:
Manulu
Per installarla bisogna avere già installato froyo?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
qui io non conoscendo per nulla il mondo android mi son detto, allora sto da punto a capo e non la posso fare perche io ho il 2.1.Quote:
danilomt
Si bisogna aver installato la 2.2. 2 io consiglio la nordic froyo perche è la rom su cui lavora quarx... ti consiglio di flashare quella..
E' per questo che son andato ad eseguire la guida clean and install 2.2
Comunque grazie, perche senza la tua e le altre guide gli utonti come noi non potrebbero neanche accenderli sti telefonini.
Adesso mi manca solo un interfaccia piu' carina (a me quella di motoblur piaceva come era disegnata con i quadrati alla windows) e di trovare le applicazioni che mi servono, che non so proprio dove cercare.
Grazie iaio del link,molto molto interessante,ma ascolta,io sono un felice possessore del defy con cyano7,se ho capito bene,per tornare a froyo italia originale,per la garanzia,devo usare rsd e la rom sbf froyo 2.2? e basta? torna tutto come prima? grazie ciao.
Grazie,molto bene,intanto ho scoperto purtroppo che nella cyanogen 7 rc1 del mio Defy,non c'è il supporto all'hotspot wifi.
Non ci sono problemi a tal proposito. Scarica dal market (gratuitamente) "Barnacle wifi tether" oppure "wireless tether" ! :cool:
Già fatto,non funzionano. :(
come no? Anche io ho la RC1 sul mio defy e funzionano entrambi perfettamente! Che abbonamento dati hai?
Ho una flat dati con la tim,e non ho mai avuto problemi con froyo 2.2. Bo!,non saprei,devo attivare io il wifi e la connessione dati in manuale?