Io sono riuscito a rimuovere le app native che non usavo e spostate alcune con root explorer ed un terminale
Visualizzazione stampabile
Io sono riuscito a rimuovere le app native che non usavo e spostate alcune con root explorer ed un terminale
ho usato un trucchetto: ho cancellato "brutalmente" il file all'interno della cartella flex, in questo modo per il telefono è come se l'applicazione non esistesse. Quindi l'ho installata da google play e me l'ha messa come applicazione utente normale e quindi l'ho disisntallata. Cosi facendo dovrebbe avere eliminato anche i file orfani.
Però ho notato che in giro nella memoria interna ci sono dei file orfani di alcune applicazioni normali che ho disinstallato molto tempo fa.
Invece per lo spostamento delle applicazioni, ne ho spostate alcune copiandole sulla sd e poi nella memoria interna facendo dei soft link. Per ora ho fatto alcune prove con applicazioni non di sistema ma installate da google play, funzionano alla grande e non consumano la memoria interna per i dati.
ciao, io ho un grosso problema: la procedura è andata tutta bene poi ho iniziato a giochicchiare con il telefono ed ora, non riconosce più l'sd.
mi potete dire il contenuto del file /etc/vold.fstab, i suoi permessi, il proprietario, il gruppo?
ed anche delle cartelle utilizzate da quel file?
grazie in anticipo
basta mi arrendo! questo telefono mi fa venire un nervoso, maledetto il giorno in cui l'ho comprato!
mi sapete dire dove posso trovare un firmware/rom da installarci? voglio cancellarlo tutto! anche quello standard della tim va bene!
(scrivetemi pure in pm)
Scaricali da droiddevelopers :) io l'ho preso da lì e ora ho il firmware no brand che tutto sommato essendo il cell da usare in situazioni estreme va benissimo ;)
Bene, dopo diverso tempo ho effettuato il root del mio defy mini che era sprovvisto di fastboot...adesso addio problemi di spazio :D