Visualizzazione stampabile
-
Senza mettersi a "litigare". A me interesserebbe installare la CWM e avere una ROM anche originale per poterci lavorare sopra e crearne una personalizzata.
Poi se si riuscisse a mettere una CyanogenMod sarebbe bello ma per il momento mi accontento di questo.
Ho visto che ci sono guide anche su XDA ma non mastico molto l'inglese.
[Guide] Motorola Defy Mini XT320 Root - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
andyberte
Finalmente Root del Defy Mini! Grazie a Alin Razvan
Guida presa da "non posso inserire il link"
Ora vi spiego come ho fatto.
Abbiamo Bisogno di
Un Defy Mini :)
Driver Motorola "non posso inserire il link"
RSD Lite 5,7 "non posso inserire il link"
Firmware "non posso inserire il link"
FILE "root_xt320"
Per i link non so' come fare perche' non ho il permesso di poterli inserire
Il primo passo da fare, è scaricare una versione compatibile del FW che ti piace!
Io ho scaricato quello ITA" TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf",ma qui ne trovate di tutte le lingue "non posso inserire il link"
2 ° passo Flashare con RSD Lite 5,7
3 ° gradino dopo il Flash entrare nel menu di ripristino premendo entrambi i tasti del volume + - e quello di accensione.
4 ° passo -> Clean Cache -> Dati utente pulita, dopo la pulizia il riavvio
5 ° passo Lasciate riavviare normalmente, configurarlo, ecc connessione, account Google e così via.
6 step Scarica TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf
Spegnere il telefono, rimuovere la batteria, pressione pulsante della fotocamera + volume giù + power inserto usb (se non accende collegare batteria, ma solo per un secondo a toglierlo), ora si dovrebbe essere in modalità di avvio.
Aprire RSD Lite 5,7 selezionare il file TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf e Flashare.
Quindi il passo successivo è quello di accendere il telefono premendo i tasti del volume + - e il pulsante di accensione, ora si dovrebbe vedere il menù fastboot!
Creare una cartella root_xt320 in C: e ci scompatti i file contenuti nell'archivio root_xt320
Collegare il Defy Mini al PC
Aprire il Prompt dei comandi
Digitare cd C:\root_xt320
Ora digitare fastboot boot recovery.img
si vedra' una schermata come questa
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 1.330s]
booting...
OKAY [ 0.130s]
finished. total time: 1.460s
Ora vi ritrovate il Defy Mini con i Permessi di root
Questa guida e' a scopo informativo non sono responsabile di qualsiasi problema creato al Defy Mini
Questa procedura e' stata eseguita personalmente con effetto positivo
Per i link non so' come fare perche' non ho il permesso di poterli inserire
IN BOCCA AL LUPO :)
hai dimenticato di dire che prima di fare qualsiasi cosa occorre fare una copia dell'imei altrimenti dopo la procedura il telefono diventa un bel fermacarte
o almeno così mi è successo "NV_backUp_Tool_1.0.2.7" <-- Programma per la copia ed il ripristino dell' imei
-
Quote:
Originariamente inviato da
spino86
hai dimenticato di dire che prima di fare qualsiasi cosa occorre fare una copia dell'imei altrimenti dopo la procedura il telefono diventa un bel fermacarte
o almeno così mi è successo "NV_backUp_Tool_1.0.2.7" <-- Programma per la copia ed il ripristino dell' imei
vedo che non è capitato solo a me allora...intanto il telefono di mia cugina è ancora in assistenza per questa guida
-
Ho creato una nuova guida per il root del defy mini, cosi magari si fa meno confusione:
Guida: Motorola Defy Mini (XT320) - Root con metodo del flash "interrotto"
www. androidiani .com/forum/tutti-gli-altri-smartphone/276090-guida-motorola-defy-mini-xt320-root-con-metodo-del-flash-interrotto.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...nterrotto.html
(ho aggiornato il link perchè è stato spostato da "altri smartphone" a "motorola defy")
-
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ed ho da poco acquistato un mini defy.
Mi sono letto la guida oltre a svariate altre ma non riesco a capire come fare il backup del firmware originale prima da qualsiasi altra operazione (root, flash, ecc)
Spero di essere nella sezione giusta e ringrazio anticipatamente.
-
Sono riuscito ad ottenere la recovery e i permessi di ROOT.
Per chi fosse interessato sono riuscito a creare la CWM 6.0.3.0
Per chi ha il cel con la modalità fastboot...:
1. avviare il cel in modalità fastboot (vol su + vol giù + power)
2. fastboot boot recovery_6.0.3.0.img
Ora il cell si riavvierà nella CWM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiodo1981
Sono riuscito ad ottenere la recovery e i permessi di ROOT.
Per chi fosse interessato sono riuscito a creare la
CWM 6.0.3.0
Per chi ha il cel con la modalità fastboot...:
1. avviare il cel in modalità fastboot (vol su + vol giù + power)
2. fastboot boot recovery_6.0.3.0.img
Ora il cell si riavvierà nella CWM.
Scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe questa CWM?
-
CWM = Clock Work Mod Recovery
In parole povere è la recovery modificata che ti permette di installare ROM e/o altro sul tuo device.
Io grazie a questa ho installato il i permessi di ROOT.
OT: Sto seguendo delle discussioni su XDA, penso che a breve avremo una CyanogenMod. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiodo1981
CWM = Clock Work Mod Recovery
In parole povere è la recovery modificata che ti permette di installare ROM e/o altro sul tuo device.
Io grazie a questa ho installato il i permessi di ROOT.
OT: Sto seguendo delle discussioni su XDA, penso che a breve avremo una CyanogenMod. :)
Capisco. Il mio problema è che non ho il fastboot e in un modo o nell'altro devo trovare una soluzione al root del defy mini :'(
-