CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 15 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 141
Discussione:

[GUIDA] Root Defy Mini XT320.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da motho Visualizza il messaggio
    sinceramente dopo che il root è riuscito e riesco finalmente a liberare spazio per altre applicazioni ....non ho nemmeno pensato a questa possibilita, però credo che ics sarebbe particolarmente lento e se vai di overclock, poi l autonomia ( uno dei motivi per la quale ho scelto questo smartphone) mi sa che va a farsi f-tt-r-
    Capisco, pensa che a quel link che ho accennato prima hanno portato la cpu a 1.1ghz. Sai se c'è una patch o qualcosa del genere che migliori la parte multimediale (mi riferisco soprattutto alla visione di filmati HD e alla resa delle foto - in quest'ultimi caso ho ancora il fastidio del suono dell'otturatore che non vuole andar via)?
    Piccolo OT: ma a te, quando accendi il telefono da completamente carico, il livello della batteria ti segna 100%? A me appena finito di ricaricarlo ed appena acceso segna 95% per poi scendere al 90% poco dopo

  2.  
  3. #42
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    17
    Smartphone
    motorola defy mini xt320

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ho provato stanotte a caricarlo, dopo averlo staccato, è restato 1 orain stand-by senza connessioni dati attive, e risultava sempre al 100%, poi ho provato a riavviarlo e è sceso a 95% ora è sera e a parte una 40 min di utilizzo internet nel pomeriggio , sono arrivato a sera con il 60% e connessioni dati attiva, per quanto riguarda il suono dell otturatore e varie migliorie avevo trovato degli articoli su droid developers che parlavano di righe di testo da cancellare e da aggiungere ma devo cercarle di nuovo; certo che portare la cpu a 1,1 è un bel rischio mi sa...

  4. #43
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    17
    Smartphone
    motorola defy mini xt320

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    trovato,faccio copia incolla , è in inglese

    Things you should do after rooting your Defy Mini xt320
    piu in passo trovi il modo per disattivare il suono della camera, provato ma lo fa ancora, devo disattivare l audio per non sentirlo del tutto
    Ultima modifica di motho; 15-02-13 alle 21:05

  5. Il seguente Utente ha ringraziato motho per il post:

    Draven94 (15-02-13)

  6. #44
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da motho Visualizza il messaggio
    ho provato stanotte a caricarlo, dopo averlo staccato, è restato 1 orain stand-by senza connessioni dati attive, e risultava sempre al 100%, poi ho provato a riavviarlo e è sceso a 95% ora è sera e a parte una 40 min di utilizzo internet nel pomeriggio , sono arrivato a sera con il 60% e connessioni dati attiva, per quanto riguarda il suono dell otturatore e varie migliorie avevo trovato degli articoli su droid developers che parlavano di righe di testo da cancellare e da aggiungere ma devo cercarle di nuovo; certo che portare la cpu a 1,1 è un bel rischio mi sa...
    Ciao, una domanda: la procedura di ricarica batteria descritta l'hai fatta da telefono acceso, ovvero quando hai staccato il caricatore il telefono era già acceso?
    Ultima modifica di Draven94; 15-02-13 alle 23:54

  7. #45
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    17
    Smartphone
    motorola defy mini xt320

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    si era acceso, secondo me l avvio richiede un botto di corrente quindi scende sotto la soglia del 100% e automaticamente da 95% visto che va di 5 in 5 la percentuale

  8. #46
    Androidiano L'avatar di KawaBabo


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    BS
    Messaggi
    111
    Smartphone
    Moto G

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ma come faccio a disinstallare facebook e twitter ho provato con titanium, rom toolbox e manualmente ma non trovo gli apk in system apps??? qualcuno c'è la fatta...
    Nexus S 4.4 KitKang non si molla un....

  9. #47
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    17
    Smartphone
    motorola defy mini xt320

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    io ci ho rinunciato, tanto ora li copio sulla ext2 e ho lo spazio che mi serve per tutto

  10. #48
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da motho Visualizza il messaggio
    si era acceso, secondo me l avvio richiede un botto di corrente quindi scende sotto la soglia del 100% e automaticamente da 95% visto che va di 5 in 5 la percentuale
    Come pensavo

  11. #49
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    50

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 20 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Sono riuscito a "roottare" il mio Defy mini con la seguente procedura (che deriva da quelle già scritte da altri):

    Telefono: Defy Mini XT320 con firmware TNBST_4_0A.1D.36RPS (cioè con firmware che non ha "FASTBOOT MODE" ma ha "Android system recovery"):

    1) installare i driver per connettere il telefonino al pc con "motoroladevicemanager_2.3.4.exe";
    2) installare il programma per cambiare il firmware del telefonino "RSDLite5.7.msi";
    3) scompattare "root_xt320.zip" e copiare la cartella mettendola su "C:" del pc; copiare "update.zip" che si trova dentro la cartella "root_xt320" appena scompattata nella radice della micro sd del telefonino;
    4) cambiare il bootloader del telefonino che deve diventare del tipo "FASTBOOT MODE" e non "Android system recovery" e per farlo bisogna cambiare il firmware con "RSDLite5.7"; il firmware si "carica" sul telefonino con RSDLite5.7 scegliendo il file immagine "TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf";
    5) la procedura usata è quella che interrompe il caricamento del firmware subito dopo aver cambiato il bootloader alla versione "01.0a" cioè staccando l'alimentazione (batteria e cavo usb contemporaneamente) prima che proceda a sostituire completamente il firmware originario e cioè quando il telefonino ritorna al punto della videata di partenza ma con il codice della versione da "0.6.0a" a "01.0a" (oppure far completare la sostituzione del firmware fino al riavvio automatico del telefonino, ignorando cosa dice alla fine RSDLite5.7, ma io non l'ho fatto); per avviare il cambio del firmware con la procedura di "flashing", togliere il cavo usb, tenere premuti contemporaneamente "volume -" e "fotocamera" e poi anche il pulsante di accensione finchè si avvia "MBM Flash-mode"; il tipo iniziale è la versione "0.6.0a" che poi diventerà "01.0a" a fine procedura; inserire il cavo usb e il pc riconoscerà il telefonino; avviare su pc RSDLite5.7 e attendere che risulti connesso al telefonino e che sia stato selezionato il firmware "TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf"; quindi premere "start" e attendere sul pc fino al 100 % del processo di immagine, poi il telefonino si riavvia in MBM Flash-mode" versione "01.0a" e di seguito altre informazioni; STACCARE SUBITO il cavo USB e la BATTERIA prima che proceda a "flashare"; riavviare il telefonino verificando che sia tutto ok, cioè come se nulla fosse avvenuto; in realtà quel che è cambiato è solo il bootloader che è diventato "FASTBOOT MODE";
    6) per il root vero e proprio, con il "prompt dei comandi" su windows xp "start/tutti i programmi/accessori" cambiare directory con "cd.." o digitando "cd c:\root_xt320" e poi invio per andare nella cartella "c:\root_xt320";
    7) spegnere il telefonino e riaccenderlo in modalità "fastboot" cioè tenere premuti contemporaneamente "volume +" e "volume -" e poi anche il pulsante di accensione finchè si avvia in modalità "FASTBOOT MODE" e non "Android system recovery" che c'era prima di modificare il firmware;
    8) dal pc nel "prompt dei comandi" dare il comando "fastboot boot recovery.img" mentre il telefonino è in attesa in modalità "fastboot";
    9) dopo poco si riavviarà il telefonino in modalità "CWM Recovery", consguente al "recovery.img" del punto precedente, e scegliere "Install zip from sd" e poi scegliere il file "update.zip" (già copiato in precedenza sulla micro sd) che abiliterà i permessi di root, per diventare amministratore di sistema; usare "volume +" o volume -" per riuscire a selezionare il file e il pulsante di accensione per eseguire; dopo scegliere "go back" e infine "yes - fix root" nel passo prima di riavviare;
    10) ricordarsi di cancellare poi la cartella "root_xt320" su "C:" e "update.zip" sul telefonino.

    Tutti i file per installare i driver, il programma per "flashare", il file immagine ".sbf" e il file ".zip" per il root si trovano facilmente cercando in rete.
    Se ci sono problemi con windows xp e la USB, rimuovere e poi reinstallare i driver con "motoroladevicemanager_2.3.4.exe" o cercare i file dei drivers in "C:\Programmi\File comuni\Motorola Shared\Mobile Drivers\Drivers".

    P.S. non è stato necessario cancellare/disinstallare niente prima della procedura in quanto il telefonino è rimasto tale e quale, con programmi e dati intatti.
    Ultima modifica di gandroidiani; 25-02-13 alle 15:03

  12. #50
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    @gandroidiani
    Ottima guida!

    Inviato dal mio XT320 con Tapatalk 2

Pagina 5 di 15 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy